logo
  • Sezioni Cosenza Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni Cosenza Menu Group
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Lavoro>Al via il concorso AdER ...

      Al via il concorso AdER per 470 nuovi addetti alla riscossione

      L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha pubblicato il bando per l’assunzione di 470 addetti alla riscossione in diverse sedi regionali. Scadenza delle domande: 10 settembre 2024
      Redazione
      9 luglio 202511:49
      1 of 2
      gallery image

      Al via il concorso AdER per 470 nuovi addetti alla riscossione

      Al via il concorso AdER per 470 nuovi addetti alla riscossione
      gallery image

      Al via il concorso AdER per 470 nuovi addetti alla riscossione

      Al via il concorso AdER per 470 nuovi addetti alla riscossione

      L’Agenzia delle Entrate-Riscossione (AdER) ha aperto le domande per il nuovo concorso volto all’assunzione di 470 addetti alla riscossione a tempo indeterminato. Le nuove risorse lavoreranno nelle diverse sedi regionali, occupandosi principalmente di attività istituzionali per il recupero e la tutela dei crediti affidati all’Agenzia dagli Enti impositori. La domanda di ammissione va inviata entro il 10 settembre 2024 tramite il portale InPA.

      Assunzioni Agenzia delle Entrate-Riscossione: concorso per 470 posti

      Il concorso AdER mira all’assunzione di 470 nuovi funzionari da inquadrare a tempo indeterminato nella 3ª Area 1° Livello del CCNL per i quadri direttivi e per il personale delle aree professionali dipendenti dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione, Equitalia Giustizia SpA e Riscossione Sicilia SpA.

      Mansioni degli addetti alla riscossione

      I nuovi assunti si occuperanno di diverse attività, tra cui:

      • Contributi professionali operativi di carattere giuridico, economico, tecnico e amministrativo.
      • Attività istituzionali in materia di riscossione finalizzate al recupero e alla tutela dei crediti affidati all’AdER dagli Enti impositori.
      • Procedure di notifica e di riscossione cautelari ed esecutive.
      • Servizi ai contribuenti erogati telematicamente o presso gli sportelli.
      • Attività amministrative di riscossione e di servizio agli enti.
      • Gestione del contenzioso della riscossione.

      Requisiti di partecipazione

      Per partecipare al concorso, i candidati devono possedere:

      • Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri UE, o disponibilità del diritto di soggiorno.
      • Pieno godimento dei diritti civili e politici.
      • Assenza di precedenti licenziamenti per giusta causa dall’Ente o dalle società confluite.
      • Assenza di comportamenti incompatibili con le funzioni pubbliche svolte da AdER.
      • Assenza di poteri autoritativi e negoziali esercitati per conto delle pubbliche amministrazioni nei confronti dell’Ente nei tre anni antecedenti (clicca su avanti per leggere i titoli di studio richiesti)

      Titoli di studio richiesti

      I candidati devono possedere uno dei seguenti titoli di studio:

      • Laurea triennale nelle seguenti classi o titolo equiparato:
        • Scienze dei servizi giuridici (L-14)
        • Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione (L-16)
        • Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L-36)
        • Scienze economiche (L-33)
        • Scienze dell’Economia e della gestione aziendale (L-18)
      • Diploma di laurea in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economia e Commercio, secondo il vecchio ordinamento.
      • Laurea specialistica o magistrale equiparata ai suddetti diplomi di laurea secondo il decreto interministeriale del 9 luglio 2009.
      • Titolo di studio conseguito all’estero o titolo estero conseguito in Italia, riconosciuto equipollente (clicca su avanti per leggere la distribuzione dei posti)

      Distribuzione dei posti

      I nuovi assunti verranno assegnati alle diverse Direzioni Regionali secondo le quote indicate nel bando:

      • Abruzzo: 5 posti
      • Basilicata: 10 posti
      • Calabria: 41 posti
      • Campania: 105 posti
      • Emilia-Romagna: 21 posti
      • Lazio: 83 posti
      • Liguria: 13 posti
      • Lombardia: 30 posti
      • Marche: 12 posti
      • Molise: 4 posti
      • Piemonte: 13 posti
      • Puglia: 24 posti
      • Sardegna: 22 posti
      • Sicilia: 41 posti
      • Toscana: 35 posti
      • Umbria: 5 posti
      • Veneto: 6 posti

      Concorso AdER per 470 addetti alla riscossione: come fare domanda

      La domanda di ammissione va inviata esclusivamente in modalità telematica attraverso il portale del reclutamento InPA, accessibile con credenziali SPID, CIE o CNS. Necessaria l’iscrizione al portale e il possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) o di un domicilio digitale.

      Prova tecnico-professionale

      La selezione prevede una prova scritta tecnico-professionale con 60 quesiti a risposta multipla, valutata con un punteggio minimo di 21/30. Le materie oggetto della prova includono:

      • Normativa vigente in materia di riscossione tributi
      • Diritto amministrativo
      • Diritto civile
      • Diritto commerciale
      • Diritto tributario
      • Contabilità aziendale
      • Organizzazione e gestione aziendale
      • Informatica e conoscenza dei principali applicativi
      1 of 2
      Tag
      Italia

      Tutti gli articoli di Lavoro

      ULTIMA ORA
      • - 13:04Sinistra Italiana: «Occhiuto con le dimissioni guarda al proprio orticello»
      • - 12:58Grave incidente a San Lucido: centauro trasferito d'urgenza in ospedale in elisoccorso
      • - 12:44Cosenza, due i leader del gruppo: D’Orazio e Garritano
      • - 12:00Sangineto ricorda Alessio Cataldo: il campetto del centro storico porterà il suo nome
      • - 11:57Camera penale in visita al carcere di Cosenza: «Parlamentari, venite con noi»
      • - 11:01Cosenza Vecchia si fa bella con le nuovi luci architetturali
      • - 13:04Sinistra Italiana: «Occhiuto con le dimissioni guarda al proprio orticello»
      • - 12:58Grave incidente a San Lucido: centauro trasferito d'urgenza in ospedale in elisoccorso
      • - 12:44Cosenza, due i leader del gruppo: D’Orazio e Garritano
      • - 12:00Sangineto ricorda Alessio Cataldo: il campetto del centro storico porterà il suo nome
      • - 11:57Camera penale in visita al carcere di Cosenza: «Parlamentari, venite con noi»
      • - 11:01Cosenza Vecchia si fa bella con le nuovi luci architetturali
      • - 13:04Sinistra Italiana: «Occhiuto con le dimissioni guarda al proprio orticello»
      • - 12:58Grave incidente a San Lucido: centauro trasferito d'urgenza in ospedale in elisoccorso
      • - 12:44Cosenza, due i leader del gruppo: D’Orazio e Garritano
      • - 12:00Sangineto ricorda Alessio Cataldo: il campetto del centro storico porterà il suo nome
      • - 11:57Camera penale in visita al carcere di Cosenza: «Parlamentari, venite con noi»
      • - 11:01Cosenza Vecchia si fa bella con le nuovi luci architetturali
      Il decreto

      Fermo pesca anticipato al primo settembre, accolte le richieste di Calabria e Puglia

      Accolte le richieste delle associazioni di categoria e delle marinerie, il senatore Ernesto Rapani: «Quando le istituzioni dialogano e lavorano insieme, si ottengono risultati concreti in tempi rapidi»
      Redazione
      Fermo pesca anticipato al primo settembre, accolte le richieste di Calabria e Puglia
      Lavoro

      Bisignano, Il Municipio stabilizza i tirocinanti di inclusione sociale

      La delibera di Giunta arriva dopo tredici anni di servizio svolto senza alcuna garanzia occupazionale, la soddisfazione del sindaco Francesco Fucile
      Redazione
      Bisignano, Il Municipio stabilizza i tirocinanti di inclusione sociale
      Lavoro

      Calabria Verde, bocciato il ricorso del governo contro la legge regionale

      Legittimi i contratti stipulati in base alla legge regionale, Campanaro: «Abbiamo difeso i diritti dei lavoratori»
      Redazione
      Calabria Verde, bocciato il ricorso del governo contro la legge regionale
      Lavoro

      Rogliano, i lavoratori di "Presila spa" senza stipendi da due mesi

      All'assemblea indetta dalla Fit Cisl non hanno preso parte i rappresentanti della società e neanche quelli del Municipio
      Redazione
      Rogliano, i lavoratori di \"Presila spa\" senza stipendi da due mesi

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Cronaca

      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»

      Intervista all'ex assessore di Rende Pino Munno, assolto nel processo Reset: tre anni di silenzio, sofferenza familiare e la volontà di tornare alla normalità.

      1 agosto 2025
      Ore 16:55
      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»
      Cronaca

      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico

      Due auto coinvolte, due feriti e strada chiusa al traffico. Anas e forze dell’ordine sono al lavoro per ripristinare la viabilità

      1 agosto 2025
      Ore 08:13
      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico
      Societa

      Paura per l'allarme tsunami in Giappone, parla il social creator Rattacaso

      Il content creator Giovanni Rattacaso, originario di Tortora e residente in Giappone, racconta sui social l’allerta tsunami dopo il sisma in Kamchatka: «Situazione sotto controllo».

       

      31 luglio 2025
      Ore 11:27
      Paura per l'allarme tsunami in Giappone, parla il social creator Rattacaso
      Società

      Sergio Bernal allo Scolacium di Borgia

      Il “Re del flamenco” Sergio Bernal conclude la tournée italiana con uno spettacolo al Parco Scolacium di Borgia. Tra danza, musica e cultura spagnola.

       

      31 luglio 2025
      Ore 16:04
      Sergio Bernal allo Scolacium di Borgia
      Societa

      Paura per l'allarme tsunami in Giappone, parla il social creator Rattacaso

      Il content creator Giovanni Rattacaso, originario di Tortora e residente in Giappone, racconta sui social l’allerta tsunami dopo il sisma in Kamchatka: «Situazione sotto controllo».

       

      31 luglio 2025
      Ore 11:27
      Paura per l'allarme tsunami in Giappone, parla il social creator Rattacaso
      Società

      Sergio Bernal allo Scolacium di Borgia

      Il “Re del flamenco” Sergio Bernal conclude la tournée italiana con uno spettacolo al Parco Scolacium di Borgia. Tra danza, musica e cultura spagnola.

       

      31 luglio 2025
      Ore 16:04
      Sergio Bernal allo Scolacium di Borgia
      Cronaca

      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»

      Intervista all'ex assessore di Rende Pino Munno, assolto nel processo Reset: tre anni di silenzio, sofferenza familiare e la volontà di tornare alla normalità.

      1 agosto 2025
      Ore 16:55
      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»
      Cronaca

      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico

      Due auto coinvolte, due feriti e strada chiusa al traffico. Anas e forze dell’ordine sono al lavoro per ripristinare la viabilità

      1 agosto 2025
      Ore 08:13
      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico
      Societa

      Paura per l'allarme tsunami in Giappone, parla il social creator Rattacaso

      Il content creator Giovanni Rattacaso, originario di Tortora e residente in Giappone, racconta sui social l’allerta tsunami dopo il sisma in Kamchatka: «Situazione sotto controllo».

       

      31 luglio 2025
      Ore 11:27
      Paura per l'allarme tsunami in Giappone, parla il social creator Rattacaso
      Società

      Sergio Bernal allo Scolacium di Borgia

      Il “Re del flamenco” Sergio Bernal conclude la tournée italiana con uno spettacolo al Parco Scolacium di Borgia. Tra danza, musica e cultura spagnola.

       

      31 luglio 2025
      Ore 16:04
      Sergio Bernal allo Scolacium di Borgia
      Cronaca

      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»

      Intervista all'ex assessore di Rende Pino Munno, assolto nel processo Reset: tre anni di silenzio, sofferenza familiare e la volontà di tornare alla normalità.

      1 agosto 2025
      Ore 16:55
      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»
      Cronaca

      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico

      Due auto coinvolte, due feriti e strada chiusa al traffico. Anas e forze dell’ordine sono al lavoro per ripristinare la viabilità

      1 agosto 2025
      Ore 08:13
      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico
      Lavoro

      Castrovillari, Laghi: «Quattro lavoratori di un supermercato licenziati perché iscritti alla Cgil»

      Il consigliere regionale: «Rammaricato, ma resto al loro fianco»
      Castrovillari, Laghi: «Quattro lavoratori di un supermercato licenziati perché iscritti alla Cgil»
      Lavoro

      Asp Cosenza, RSU pienamente operativa: inizia una nuova stagione di regole e trasparenza

      Il coordinatore Maiolino: «Subito al lavoro per la costruzione di una contrattazione decentrata»
      Asp Cosenza, RSU pienamente operativa: inizia una nuova stagione di regole e trasparenza
      Lavoro

      Tirocinanti, pioggia di euro sui Comuni calabresi

      La Regione mette a disposizione quarantamila euro per ogni lavoratore che sarà assunto a tempo indeterminato
      Tirocinanti, pioggia di euro sui Comuni calabresi
      Lavoro

      Lavoro, via libera a 26 assunzioni presso il Comune di Amantea

      C'è il via libera della commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali, unità che andranno a rimpiazzare quelle andate in pensione nel corso degli anni
      Lavoro, via libera a 26 assunzioni presso il Comune di Amantea
      Lavoro

      Anche a Cosenza il sit-in dei precari del Ministero della Giustizia

      I sindacati rivendicano la stabilizzazione di tutti i dipendenti a tempo determinato e la definizione di un nuovo accordo integrativo, tenuto conto che l’ultimo, ormai obsoleto, risale al 2010
      Anche a Cosenza il sit-in dei precari del Ministero della Giustizia
      Lavoro

      L'allarme di Confapi Calabria: «Crollano i prestiti alle piccole e medie imprese»

      Intervista a Francesco Napoli, vicepresidente nazionale della confederazione delle piccole e medie imprese, che denuncia le difficoltà legate all’accesso al credito e i problemi legati alla desertificazione bancaria
      L'allarme di Confapi Calabria: «Crollano i prestiti alle piccole e medie imprese»
      Lavoro

      Vertenza ex Sibari Crati, i lavoratori ottengono il contratto a tempo indeterminato

      A partire da oggi, questi professionisti sono ufficialmente in servizio presso gli uffici del catasto del Consorzio unico Calabria
      Vertenza ex Sibari Crati, i lavoratori ottengono il contratto a tempo indeterminato
      Lavoro

      Sciopero dei lavoratori E-Distribuzione a Roma: «In gioco il futuro della Calabria» | VIDEO

      Circa cinquanta lavoratori sono scesi in piazza insieme ai loro colleghi da tutta Italia per manifestare contro i nuovi orari di lavoro
      Sciopero dei lavoratori E-Distribuzione a Roma: «In gioco il futuro della Calabria» | VIDEO
      Lavoro

      Tis, Bucarelli: «Anci regionale e Governo pensino ad una legge per i comuni in dissesto»

      Il sindaco di Mendicino: «Fondamentale un accompagnamento economico dedicato ai comuni dissestati, attraverso somme etero finanziate, fino al raggiungimento dell’uscita dal dissesto o almeno al riequilibrio finanziario»
      Tis, Bucarelli: «Anci regionale e Governo pensino ad una legge per i comuni in dissesto»
      Lavoro

      Mendicino, Bucarelli: «Il Governo stanzi le risorse per la stabilizzazione di tutti i tirocinanti di inclusione sociale»

      Il sindaco del Comune delle Serre: «Contribuiscono quotidianamente alla crescita della nostra comunità e non devono essere strumentalizzati a fini politici o ideologici»
      Mendicino, Bucarelli: «Il Governo stanzi le risorse per la stabilizzazione di tutti i tirocinanti di inclusione sociale»
      Lavoro

      I tirocinanti calabresi ai sindaci: «Servono chiarezza e responsabilità, non alibi»

      È dura la risposta di Cosima Schiavone, dipartimento Tirocinanti CSA, all’intervento dei primi cittadini calabresi: «Dopo anni di utilizzo, i Comuni devono assumersi la responsabilità che da troppo tempo evitano»
      I tirocinanti calabresi ai sindaci: «Servono chiarezza e responsabilità, non alibi»
      Lavoro

      Castrovillari, Laghi al fianco dei lavoratori Conad "discriminati"

      Il consigliere regionale invita tutta la comunità a sostenere i dipendenti impegnati in una dura vertenza
      Castrovillari, Laghi al fianco dei lavoratori Conad \"discriminati\"
      Lavoro

      Castiglione, adunata di politici a sostegno degli ex lsu dei Comuni

      Sindaci e parlamentari si ritroveranno per perorare la causa di chi lavorato 12 anni senza vedersi riconoscere i contributi previdenziali
      Castiglione, adunata di politici a sostegno degli ex lsu dei Comuni
      Lavoro

      Lsu-Lpu, Gentile (FI): «Riconoscere contributi previdenziali ai lavoratori»

      Il deputato forzista ha presentato un'interrogazione parlamentare: «Atto di giustizia sociale»
      Lsu-Lpu, Gentile (FI): «Riconoscere contributi previdenziali ai lavoratori»
      Lavoro

      Tirocinanti inclusione sociale, delegazione sindaci cosentini incontrerà Occhiuto

      In vista della riunione in programma alla Cittadella lunedì 9 giugno alle ore 17, ieri sera si è svolta un'assemblea pubblica a Palazzo dei Bruzi
      Tirocinanti inclusione sociale, delegazione sindaci cosentini incontrerà Occhiuto
      Lavoro

      Il prof Unical Aiello: «Metà della popolazione lavorativa calabrese rinuncia a cercare un impiego»

      Secondo il report condotto dall'associazione Open Calabria, invecchiamento della popolazione e migrazione di giovani e adulti in età da lavoro condannano la nostra regione a una stagnazione economica che la allontana sempre più dal resto del Paese
      Il prof Unical Aiello: «Metà della popolazione lavorativa calabrese rinuncia a cercare un impiego»
      Lavoro

      Acri, il Comune stabilizza diciassette lavoratori precari

      Nei primi quattro anni i costi saranno coperti dalla Regione, la Felsa Cisl: «Esempio di giusta sinergia tra politica e sindacato»
      Acri, il Comune stabilizza diciassette lavoratori precari
      Lavoro

      Finanza agevolata, giovani agricoltori crescono a Cosenza

      Open day rivolto agli allievi del corso Agricom dell'Itis Iridea Academy per presentare gli strumenti utili a implementare le attività del settore
      Finanza agevolata, giovani agricoltori crescono a Cosenza
      Lavoro

      Vertenza Enel, la protesta arriva a Rende: lavoratori in piazza il 29 maggio

      Sit-in promosso da Filctem, Flaei e Uiltec davanti alla sede aziendale. Al centro della vertenza il nuovo orario imposto senza accordo con i sindacati
      Vertenza Enel, la protesta arriva a Rende: lavoratori in piazza il 29 maggio
      Lavoro

      OSS Asp Cosenza: USB denuncia il blocco della graduatoria e la carenza di personale

      Il sindacato attacca e annuncia un nuovo presidio per domani: «Nonostante le richieste urgenti dagli ospedali, disagi per pazienti e personale»
      OSS Asp Cosenza: USB denuncia il blocco della graduatoria e la carenza di personale
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali