A renderlo noto l’assessore ai Lavori pubblici Filippo Mancuso. La competenza per le successive fasi di attuazione affidata al Commissario straordinario per il dissesto
La presidente regionale Parretta e il responsabile nazionale Aree protette Nicoletti: «Occorrono prevenzione, manutenzione e controllo del territorio per ridurre gli eventi dolosi, ma occorre anche una strategia complessiva di valorizzazione dei boschi»
L’assessore Madeo: «Sterilizzazioni, registrazione e referenti sul territorio: così evitiamo nuove nascite e favoriamo le adozioni». La Commissione Ambiente: «Il vero problema restano gli abbandoni»
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
La parlamentare pentastellata ha presentato questa mattina un'interrogazione per chiedere quali iniziative si intenda assumere in tema di messa in sicurezza e bonifica del territorio
Il presidente della rete di imprese: «Il distretto turistico silano, riconosciuto da Ministero e da Regione, rappresenta un’esperienza pilota rilevante»
L'associazione era tra quelle presenti ieri al sit-in organizzato per chiedere interventi immediati a tutela della salute pubblica e delle attività produttive della zona: «Bisogna affrontare l'emergenza»
Il consigliere regionale interviene sulla vicenda dell'impianto in contrada Pipino: «Lecita la posizione di chi si preoccupa della salute dei propri figli»
Il presidente del circolo Nicà, Nicola Abruzzese, cita i passaggi delle relazioni tecniche e afferma: «Sembra poco plausibile che quanto accaduto sia dipeso dalla rottura o malfunzionamento del tubo di aspirazione»
Minò, Librandi e Pignataro: «In attesa dei risultati previsti nei prossimi giorni, provvederemo ad effettuare nuovamente i campionamenti delle acque di mare»
Il circolo Nicà torna sulla vicenda dello sversamento di percolato che ieri ha causato il sequestro dell'impianto: «Un vero e proprio disastro ambientale, lo abbiamo da sempre temuto e denunciato»
In cantiere ammodernamento dell’impianto di depurazione consortile sito in Contrada Coda di Volpe del Comune di Rende e del sistema fognario e di collettamento ad esso connesso
I carabinieri forestali sono intervenuti alle prime ore del mattino: la fuoriuscita forse causata da una rottura del tubo di aspirazione. In corso i lavori di messa in sicurezza
Nel frattempo assegnato all'architetto Carmen Trotta il ruolo di direttore dell’esecuzione del contratto che per l'azienda lametina avrà validità fino al 2028