Le condizioni dell’imprenditore ottantenne non sarebbero critiche, ma rimangono delicate: i medici hanno infatti ritenuto necessario intubarlo, poiché faticava a respirare autonomamente
Morti e feriti in una scuola cattolica, un folle ha sparato con due pistole e un fucile contro le persone che assistevano alla messa e poi si è suicidato
Prima seduta oggi nella Sala Consiglio del cubo 25B, scelta dal rettore Gianluigi Greco per «favorire partecipazione e confronto diretto». Definiti i coordinatori delle quattro commissioni senatoriali e presentata la nuova composizione dell’organo di governo dell’Ateneo
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
La denuncia di Carlo Guccione circa la situazione della Sanità in Calabria. Nel video tutti i numeri di una gestione fallimentare. Colpa della politica e dei commissari governativi. width="560" height="315" frameborder="0" allowfullscreen="allowfullscreen">
Una due giorni intensa quella che si apre domani, venerdì 17 maggio e che proseguirà sabato 18 maggio, all’insegna della produzione teatrale del territorio. Due distinti spettacoli che l’Amministrazione comunale ha voluto inserire, come degna appendice della stagione di prosa del Rendano, in una sezione appositamente studiata il cui titolo, “Rendano Extra”, chiama a raccolta,
I carabinieri Forestale di Castrovillari hanno posto sotto sequestro un fondo agricolo in località “Calandrino” del comune di Castrovillari. Il sequestro è avvenuto in quanto, i carabinieri forestale hanno preso atto dei lavori di livellamento di un terreno che hanno diminuito la distanza di sicurezza tra la linea di Media Tensione e il terreno, come
Il candidato 5 Stelle al Comune di Rende: «L’ubicazione non può essere decisa dalla sola Cosenza» Sulla questione del nuovo ospedale interviene anche il candidato sindaco del Movimento 5 Stelle di Rende Domenico Miceli. «I cittadini dell’area urbana cosentina non meritano di essere presi in giro dall’attuale classe politica regionale e locale – dichiara -. Politici
Sabato 18 e domenica 19 Maggio la Città dei Ragazzi di Cosenza ospiterà “A Vintage Weekend – Fiera del Vinile & Vintage Market”, un fine settimana ricco di attività ad ingresso libero. Grazie al successo ottenuto nelle passate edizioni de “La Fiera del Disco”, gli organizzatori ( Be-Alternative Eventi ed MK Live) hanno deciso, con
La cerimonia domenica prossima. Il candidato sindaco Sandro Principe: «Sarà consegnata alla città un’opera vuota». Lo scontro tra Sandro Principe e l’amministrazione uscente di Rende, guidata da Marcello Manna, si arricchisce di un altro argomento. Non solo il nuovo ospedale e la questione dei debiti al Comune, stavolta al centro della polemica è il parco acquatico
«Avevamo avanzato una proposta in tempi non sospetti alla maggioranza, che l’ha respinta. Dagli altri candidati solo silenzio». Il Movimento 5 Stelle di Rende, in corsa alle elezioni del 26 maggio con il suo candidato sindaco Domenico Miceli, dà battaglia ai suoi avversari. Nel mirino la questione del registro tumori comunale. «C’è qualche candidato a
Un incarico nazionale per l’imprenditrice calabrese Marella Burza che qualche giorno fa è stata eletta componente del Consiglio Generale di Confindustria come espressione del movimento dei Giovani Imprenditori. Trentanove anni, cosentina, alla guida di un’impresa familiare che si occupa di edilizia residenziale, Marella Burza presiede da settembre 2017 il Gruppo Giovani Imprenditori di Unindustria Calabria,
Con riferimento all’articolo del 16 maggio 2019, riguardante la chiusura del cavalcavia della strada provinciale 271 sovrappassante l’Autostrada A2 del Mediterraneo, Anas tiene a precisare quanto segue. Dopo le condivise limitazioni d’uso imposte sul cavalcavia dalla Provincia (ente gestore della viabilità sovrappassante), si è dato corso indipendentemente dalle competenze di gestione ad un tempestivo avvio
Si torna alla corsa con i sacchi e al tiro alla fune, dimenticando, almeno per un giorno, i cellulari ed i social. Sembra essere questa la filosofia dell’ottava edizione delle Olimpiadi tradizionali promossa dalla UISP e che vedrà la sua manifestazione conclusiva sabato 18 maggio al Palasport “Domenico Ferraro” di via Popilia con inizio alle
Una nuova importante iniziativa per promuovere il territorio. Si chiama #BORGHIALCENTRO. E’ un progetto che nasce dalla collaborazione tra la Pro Loco di Santa Maria del Cedro, la Pro Loco di Santa Domenica Talao e l’Associazione Socio Culturale “Calabria Nuova” di Grisolia. La finalità è quella di valorizzare i piccoli borghi del territorio attraverso delle
Sta per arrivare il weekend e allora è tempo di previsioni meteo per sabato 18 e domenica 19 maggio. Ci sarà spazio per qualche ora all’aria aperta in questo mese che finora non ha avuto davvero niente di primaverile? Niente da fare, quest’anno il caldo proprio non vuole arrivare e le temperature fresche, unite alla
Controlli su allevamenti ovicaprini eseguiti nei giorni scorsi dai carabinieri Forestale di Orsomarso unitamente al Servizio Veterinario dell’ASL di Praia a Mare. Nel comune di San Nicola Arcella in località “Profondiero”, all’interno di un ricovero, i militari dell’Arma hanno rinvenuto 28 animali ovini e 13 caprini, privi di marchi auricolari identificativi. I carabinieri forestale hanno
Non esiste ancora una cura in grado di eliminare il batterio vegetale xylella fastidiosa che minaccia non solo i Paesi mediterranei ma la maggior parte del territorio Ue. Sono le conclusioni di due pareri dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) resi noti ieri. «La lotta alla xylella e la tutela del nostro patrimonio olivicolo e
Intervento di Enza Bruno Bossio, deputata del Pd, in merito allo sblocco delle assunzioni nella sanità calabrese. «Alla Camera ci siamo battuti per la bocciatura del “Decreto Sanità” che il Governo nazionale ha emanato per estendere i poteri straordinari e sostitutivi della gestione commissariale del servizio sanitario calabrese. Una cura che aggrava la malattia della
La Presidente della Commissione consiliare sanità e delegata del Sindaco Occhiuto per la salute pubblica Maria Teresa De Marco ha espresso soddisfazione per i buoni risultati del progetto “Missione salute”. Un progetto patrocinato dal Comune, promosso dalla Confraternita di Misericordia nazionale e che ha fatto tappa, nei giorni scorsi a Cosenza, alla Città dei Ragazzi. L’iniziativa
Entra nel vivo la sezione “Rendano extra” della stagione di prosa del teatro di tradizione cosentino.Venerdì 17 e sabato 18 maggio andranno in scena due attesi spettacoli, espressione di due distinte produzioni del nostro territorio. Venerdì 17, alle ore 20,30, sarà rappresentato “Crescendo Rossiniano”, scritto, diretto e interpretato da Adolfo Adamo e concepito per i
Saracena scende in piazza per manifestare le lagnanze riferite allo stallo dei lavori che interessano l’ammodernamento del sovrappasso del Vallo che da circa 4 mesi ha di fatto isolato il comune del Pollino dallo svincolo autostradale della A2 del Mediterraneo. «Quello di oggi è l’inizio di una protesta di cui il sottoscritto non sarebbe in
Assolto in appello per non aver commesso il fatto un imprenditore edile di Cosenza condannato in primo grado per falso ideologico. I fatti risalgono al 2014, quando l’impresa si aggiudicava una gara d’appalto indetta dalla Provincia di Cosenza per i lavori di manutenzione straordinaria di una strada. La ricostruzione dei fatti La Provincia di Cosenza,
Firmato oggi il decreto che assegna le risorse della “norma Fraccaro” per lo sviluppo sostenibile È stato firmato oggi il decreto ministeriale che assegna mezzo miliardo di euro ai Comuni italiani, più di 23 per la Calabria. Il portavoce dei 5 Stelle alla Camera Alessandro Melicchio annuncia l’arrivo delle «risorse previste dalla “norma Fraccaro”, soldi