Le condizioni dell’imprenditore ottantenne non sarebbero critiche, ma rimangono delicate: i medici hanno infatti ritenuto necessario intubarlo, poiché faticava a respirare autonomamente
Morti e feriti in una scuola cattolica, un folle ha sparato con due pistole e un fucile contro le persone che assistevano alla messa e poi si è suicidato
Prima seduta oggi nella Sala Consiglio del cubo 25B, scelta dal rettore Gianluigi Greco per «favorire partecipazione e confronto diretto». Definiti i coordinatori delle quattro commissioni senatoriali e presentata la nuova composizione dell’organo di governo dell’Ateneo
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Il laboratorio politico-culturale promosso dal consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha l’obiettivo di creare un luogo di incontro aperto alla pluralità di sensibilità culturali, in cui ritrovarsi ed elaborare una progettualità politica, per un’idea di città condivisa. Si è tenuta questo pomeriggio, presso il Royal Hotel a Cosenza, la conferenza stampa di presentazione del Movimento ZonaDem.
Il romanzo racconta la storia di un portiere di calcio, Thomas, ispirata, per la parte sportiva, alla storia di Massimiliano Benassi, che nel 2012, risultò il miglior portiere della Serie A con il Lecce. La presentazione è stata fortemente voluta ed organizzata impeccabilmente dall’Agente Fifa Pierpaolo Picarelli. Grande successo di pubblico questa mattina ai
L’infrastruttura collega il territorio di Mongrassano e Torano Castello con l’area di Bisignano, scavalcando il fiume Crati. Alcuni cittadini appartenenti al comitato spontaneo “Apriamo il ponte” stanno protestando, da questa mattina, a Mongrassano Scalo, nei pressi di un ponte che è stato chiuso, a causa del maltempo che lo ha danneggiato nel febbraio scorso. L’infrastruttura
Dal modello olivettiano alla svolta di #OpenCameraCosenza. Un filo rosso che lega la traccia indelebile di un imprenditore visionario e la rivoluzione culturale impressa da Klaus Algieri, presidente della Camera di Commercio di Cosenza. Per la prima volta in Calabria una Lezione olivettiana ha animato il dibattito pubblico con la presenza di Beniamino de’ Liguori
Grande convergenza di intenti e sostegno alla candidatura come patrimonio Unesco del Parco Nazionale della Sila, da parte di tutti gli attori istituzionali, del mondo delle imprese e delle associazioni territoriali, questo ciò che è emerso al termine dell’incontro del 21 dicembre che si è tenuto nella Sala degli Stemmi della Provincia di Cosenza. Era
Ieri sera, colpito da un malore, è venuto a mancare il noto avvocato penalista Riccardo Adamo, già consigliere comunale di Cosenza tra le fila del partito comunista Italiano. Aveva 69 anni. I familiari lo hanno portato subito al pronto soccorso dell’ospedale “Annunziata” ma la situazione era già disperata. La notizia del suo decesso ha scosso
Anche fino a tarda notte, di venerdì e sabato, sarà possibile utilizzare i mezzi pubblici nella città di Cosenza con coordinamento dei servizi per Rende e l’area Universitaria e viceversa, con punto di interscambio in via Panebianco, nei pressi del cd “grattacielo”. Acquistando un unico biglietto e potendo contare sulla coincidenza perfetta di due autobus,
Il dott. Alessandro Bove è il nuovo direttore generale della BCC Mediocrati. Lo ha deliberato il CdA della Banca riunito presso il Centro Direzionale di via Alfieri a Rende. Bove, che subentra al direttore Sena, proviene da Banca Sviluppo, in cui ricopriva il ruolo di Direttore Territoriale Sud. Laureato in economia e commercio presso l’Università
Riceviamo e pubblichiamo l’intervento a firma dei consiglieri eletti della lista di Claudio De Luca, dopo l’elezione di Vittorio Galluccci a presidente dell’ordine degli avvocati di Cosenza. Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cosenza, dopo le nomine di ieri alle cariche ordinistiche, appare una babilonia, ostaggio di logiche complottistiche e spartitorie che mal si addicono
Il Progetto Bancartis, attraverso il quale, con cadenza annuale, l’istituto bancario BCC Mediocrati arricchisce la propria collezione di opere d’arte, all’undicesima edizione apre le sue porte all’artista Maria Credidio (Terranova da Sibari, 1957). Nel 2007, la banca ha intrapreso un’importante iniziativa di sostegno e valorizzazione dell’arte e della cultura Made in Calabria, dando vita a
Partecipato e ricco di spunti. Questo, in estrema sintesi, può essere il bilancio del “Workshop turismo sostenibile, esperienziale e responsabile”, tenutosi a Castrovillari all’interno del progetto Pollino More Experiences promosso dal Parco Nazionale del Pollino in collaborazione con Officine delle Idee – Società Cooperativa Sociale. Un progetto che ha visto testimonianze importanti di esperti di
Confcommercio Cosenza ha celebrato “Legalità mi piace”, la giornata della Confederazione contro ogni forma di illegalità e contro tutti i fenomeni criminali. Presenti Don Pino Demasi, vicario della Diocesi Oppido Palmi e referente di “Libera” per la Piana di Gioia Tauro; Anna Gallo, presidente del Gruppo Terziario Donna di Confcommercio Cosenza; Pietro Pietramala, presidente Giovani
Il nuovo Amministratore Unico di Amaco SpA, Paolo Posteraro, apprende con grande meraviglia la notizia dell’annunciato sciopero dei dipendenti dell’azienda per il prossimo 4 dicembre. Una meraviglia superata solo da quella per le motivazioni addotte dalle sigle sindacali che, nel recente incontro convocato dalla nuova dirigenza all’indomani dell’insediamento, hanno affermato l’esatto opposto di quanto contenuto
Nei giorni scorsi il presidente della Federazione Fidas Calabria, Carlo Cassano ha rassegnato le proprie dimissioni dalla più alta carica federativa regionale dei donatori di sangue. «Ringrazio tutti quelli che hanno dato la fiducia nella mia persona nella mia elezione a Presidente avvenuta nel mese del marzo del 2014. – commenta Cassano – In questi
Si è tenuto a Siena dal 26 al 28 ottobre il XXXI Congresso nazionale della Società italiana di Criminologia dal tema molto attuale “Dalla parte delle vittime. La ricerca criminologica tra ambiente e territorio, individui e collettività”. Numerose le tematiche trattate dagli studiosi di tutta Italia, ma particolare attenzione è stata posta sulle nuove sfide
Si è insediato stamattina il nuovo Consiglio regionale dell’Ordine dei Giornalisti della Calabria eletto nelle consultazioni dello scorso 1 ottobre. Il nuovo Consiglio ha provveduto ad eleggere il Presidente, il Vicepresidente, il Segretario ed il Tesoriere che resteranno in carica per il triennio 2017/2020. Presidente, all’unanimità, è stato confermato Giuseppe Soluri che, nelle recenti elezioni,
Ci sarebbe un uomo tedesco dispersa da ieri notte che la Capitaneria di Porto di Cetraro sta cercando anche con l’ausilio dell’elicottero. Naugrafio causato dalle pessime condizioni del mare e dal vento fortissimo. Nottata di tragedia nel mare di Cetraro. Una barca a vela di circa 12 metri con bandiera tedesca si è schiantata
Si rinnova anche per quest’anno la tradizionale festa organizzata dalla Banda Musicale “Vincenzo Bellini” di Santa Sofia d’Epiro, arrivata alla sua XX edizione. Come consuetudine, da qualche anno a questa parte, la serata è organizzata insieme ad altre bande del capoluogo cosentino: quest’anno parteciperanno infatti la banda “F. Curcio” di Amantea ed il complesso bandistico
L’Amministrazione Comunale di Albidona mette a disposizione un pullman per consentire accesso e fruizione dei servizi della struttura termale di Cassano, nel prossimo mese di ottobre. A darne notizia è il Sindaco Filomena Di Palma ribadendo l’impegno dell’esecutivo in tema di assistenza e servizi nel sociale ed alle categorie più deboli. Nello stabilimento termale potranno effettuarsi, in
Si è riunita in ultima seduta questo pomeriggio a palazzo Ferraro la commissione di gara presieduta dal segretario generale Alfonso Rende per l’individuazione della offerta economicamente più vantaggiosa in merito all’affidamento del servizio integrato di igiene urbana della città di Cosenza per la durata di cinque anni. Erano presenti anche i rappresentanti delle ditte che