Le condizioni dell’imprenditore ottantenne non sarebbero critiche, ma rimangono delicate: i medici hanno infatti ritenuto necessario intubarlo, poiché faticava a respirare autonomamente
Morti e feriti in una scuola cattolica, un folle ha sparato con due pistole e un fucile contro le persone che assistevano alla messa e poi si è suicidato
Prima seduta oggi nella Sala Consiglio del cubo 25B, scelta dal rettore Gianluigi Greco per «favorire partecipazione e confronto diretto». Definiti i coordinatori delle quattro commissioni senatoriali e presentata la nuova composizione dell’organo di governo dell’Ateneo
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Il ministero dell’Interno ha reso disponibile il nuovo modulo di autocertificazione da utilizzare per gli spostamenti sul territorio. A partire da oggi, dunque, bisognerà usare la nuova versione del documento. La principale differenza rispetto all’edizione precedente è che si richiede al cittadino di specificare di non essere sottoposto a quarantena obbligatoria o risultato positivo al
Mettere ai domiciliari i detenuti per proteggerli dal coronavirus. È questa la richiesta della Camera penale di Cosenza al direttore del carcere di Vaglio Lise, al presidente del Tribunale di sorveglianza di Catanzaro e ai magistrati che si occupano della stessa materia a Cosenza. L’annoso problema del sovraffollamento delle carceri italiane, infatti, con l’epidemia in
Dall’università di Utrecht arriva una notizia che dà ulteriori speranze per la lotta al coronavirus. I ricercatori dell’ateneo olandese, insieme ad altri dell’Erasmus Medical Center e della società biotecnologica Harbour BioMed, hanno messo a punto il primo farmaco specializzato nel contrastare il Covid. La ricerca ha portato a un anticorpo monoclonale, capace di riconoscere la
Il Comune di Rende ha deciso di dare un primo aiuto concreto alle attività costrette a chiudere l’accesso al pubblico con conseguenti gravi perdite economiche. Il sindaco Manna ha disposto di posticipare al prossimo 4 aprile – salvo ulteriori proroghe da parte del Governo – l’invio di tutti gli avvisi e solleciti di pagamento, accertamenti
L’assessore alle Attività produttive del Comune di Rende Domenico Ziccarelli chiede ai proprietari dei magazzini in affitto a commercianti di «apportare, nei limiti che loro stessi stabiliranno, delle agevolazioni nei pagamenti da parte dei gestori delle attività commerciali». «Di concerto con il sindaco Manna e la giunta comunale – spiega in una nota – sento
«A Cosenza e in tutta l’area urbana bisogna garantire l’erogazione h24 dell’acqua. Un bene già indispensabile, ma che lo diventa ancor di più in questo periodo in cui la presenza del coronavirus mina la salute dei cittadini. Dobbiamo pensare alla loro salute e far sì che possano seguire le indicazioni fornite dalle autorità sanitarie per
Anche in Calabria sono adesso in vigore fino al 3 aprile le misure per il contenimento del coronavirus che il Governo aveva già decretato per le province più colpite dal contagio. Su tutto il territorio nazionale è vietato ogni assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico. Ci saranno rigide limitazioni per gli
«C’è il rischio che la Calabria non sia all’altezza della risposta che altre regioni stanno mettendo in campo per affrontare l’emergenza coronavirus». Non usa giri di parole Carlo Guccione nel descrivere quelli che per lui sono «i grandi ritardi» delle istituzioni in un momento difficile come questo. Per il consigliere regionale del Pd «anche in
Sono in arrivo altri 80 autobus dal Settentrione. E non è la migliore delle notizie, visto che «tutti i casi riscontrati in Calabria sono riferibili a persone tornate dalle regioni del Nord». Lo ha annunciato Jole Santelli, durante il suo intervento nel programma Coffe Break su La7. «Siamo in attesa di verificare gli ultimi arrivi
L’Unical mette in atto misure più rigorose per limitare la diffusione del coronavirus nel campus, difendendo la salute degli studenti, dei docenti e di tutto il personale. Il rettore Nicola Leone ha emanato un nuovo decreto che definisce, oltre a quelli già in corso, nuovi provvedimenti necessari per la sicurezza di quanti studiano e lavorano
È attivo sul sito istituzionale della Regione Calabria un censimento per il monitoraggio dei rischi da Covid-19. È possibile trovare la scheda da compilare cliccando qui. «Invitiamo chiunque arrivi in Calabria, o vi abbia fatto ingresso negli ultimi quattordici giorni, dopo aver soggiornato in zone a rischio epidemiologico a compilarlo. Questo ci permette di creare,
Continuano le polemiche sulla fuga di notizie circa la bozza di decreto con cui il Governo si accingeva a isolare la Lombardia e 11 province italiane. La diffusione in anticipo dei dettagli del provvedimento ha scatenato un putiferio in molte stazioni. Numerosi cittadini hanno riempito treni e bus per fare ritorno verso Sud. Una scelta,
Marcello Manna prova a rassicurare i rendesi sul caso sospetto di coronovirus che ha coinvolto la città. «Ho sentito stamane il paziente residente a Rende – scrive – e ora ricoverato a Cosenza per accertamenti. Mi sono accertato personalmente delle sue condizioni di salute, che al momento non destano particolari preoccupazioni. Siamo in attesa dei
Con migliaia di emigrati rientrati in fretta e furia dal Nord per paura di rimenere isolati, la Regione Calabria prova a correre ai ripari. E lo fa con una nuova odinanza che prova a dare regole precise a cittadini e istituzioni sul da farsi dopo il controesodo di questi giorni. Quarantena obbligatoria per chi torna
Il piano anti coronavirus della Regione è ormai pronto e sarà presentato lunedì alle Asp e alle Ao calabresi. Nuovi posti letto, ospedali riservati ai casi di Covid-19 e alle quarantene: sono solo alcuni dei dettagli che Jole Santelli ha comunicato in attesa della presentazione dei prossimi giorni. Il piano operativo per battere il coronavirus
In queste ore, così drammatiche per il nostro Paese, gli appelli ai nostri giovani ad evitare luoghi affollati e promiscuità pericolose si susseguono con giustificata insistenza. Atteggiamenti responsabili e prudenti possono davvero fare la differenza ed impedire al virus una diffusione ancora maggiore. Tutto giusto, per carità, ma la realtà a ben vedere dice anche
Il paradiso della musica ha un ospite in più: si è spento ieri nella sua casa del New Jersey il jazzista McCoy Tyner, aveva 81 anni. Pochissimi possono dire di aver cambiato la storia di uno strumento musicale e Tyner è uno dei soci di questo esclusivissimo club. Il suo stile ha influenzato, a partire
Tre proposte alle autorità sanitarie e Jole Santelli nell’appello che Mario Occhiuto ha deciso di lanciare nella sua qualità di massima autorità sanitaria locale. Spostare i pazienti «di più facile gestione» dagli ospedali di Cosenza a quelli della provincia per riservare Annunziata e Mariano Santo a eventuali casi di Covid-19. Aumentare le strutture mobili in
Sarà completato il gateway ferroviario del porto di Gioia Tauro. In arrivo dunque l’ammodernamento della tratta ferroviaria, che consentirà il trasporto su rotaie dall’infrastruttura della Piana lungo la Penisola e verso i grandi mercati europei. Il porto diventerà intermodale. Non nasconde la sua soddisfazione Jole Santelli: «Avevo promesso un impegno serio e in due settimane
A certi livelli, si sa, non c’è politico senza il suo portaborse. I consiglieri regionali della Calabria, bontà loro, non sono da meno rispetto a più altolocati colleghi. Anzi, negli anni si sono distinti per la quantità di nomine all’interno dei rispettivi staff. Che poi si chiamano “strutture speciali” e in ognuna gli eletti possono