Le condizioni dell’imprenditore ottantenne non sarebbero critiche, ma rimangono delicate: i medici hanno infatti ritenuto necessario intubarlo, poiché faticava a respirare autonomamente
Morti e feriti in una scuola cattolica, un folle ha sparato con due pistole e un fucile contro le persone che assistevano alla messa e poi si è suicidato
Prima seduta oggi nella Sala Consiglio del cubo 25B, scelta dal rettore Gianluigi Greco per «favorire partecipazione e confronto diretto». Definiti i coordinatori delle quattro commissioni senatoriali e presentata la nuova composizione dell’organo di governo dell’Ateneo
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Ecco come hanno votato negli comuni calabresi per eleggere i nuovi sindaci. Anche in provincia di Crotone, le elezioni comunali hanno coinvolto diversi comuni. Dieci quelli che hanno rinnovato la carica di primo cittadino e il rispettivo consiglio comunale. I dati sono definitivi anche in questo caso. Nel dettaglio, il nuovo sindaco di Belvedere Spinello
Ripartiti i seggi per le Europee dopo i risultati finali che hanno incoronato la Lega di Matteo Salvini quale partito più votato in Italia. Forte del suo 34,3% la Lega avrà più eurodeputati. Infatti, i suoi oltre 10milioni di voti equivalgono a 29 seggi, rispetto ai 19 del Partito Democratico che manderà in Europa l’ex
«A dati ufficiali acquisiti non posso che esprimere massima soddisfazione per il mio risultato». Così l’eurodeputata Laura Ferrara, riconfermata al Parlamento europeo con il Movimento 5 stelle. La Ferrara risulta essere la seconda più votata della Circoscrizione Meridionale con oltre 78mila preferenze. «Al Sud Italia il Movimento 5stelle continua ad essere il primo partito –
“Occorre sensibilizzare l’opinione pubblica sulle malattie della tiroide perché è necessario che ci sia sempre maggiore informazione e conoscenza”. Lo ha detto la Presidente della Commissione consiliare sanità di Palazzo dei Bruzi e delegata del Sindaco Occhiuto per la salute pubblica, Maria Teresa De Marco, intervenendo alla giornata conclusiva della settimana mondiale della tiroide alla
Alta Moda in passerella, tra le mura storiche del Castello normanno svevo. Si è chiusa così la terza edizione della Cosenza Fashion Week, la settimana della moda ideata da Giada Falcone, con il supporto dell’assessorato alla crescita economica urbana di Loredana Pastore. Le creazioni di giovani promettenti stilisti hanno sfilato accanto ai brand più famosi, fra
Dallo spoglio ancora in corso emerge un distacco di dieci punti percentuali tra i due candidati in lizza per il ballottaggio. Corigliano Rossano prolunga l’attesa. Com’era immaginabile, ci vorrà un giro supplementare per capire chi sarà il primo sindaco della città unica. A contendersi la vittoria al ballottaggio saranno Flavio Stasi e Giuseppe Graziano, che
A scrutini ancora in corso, si delinea il risultato del voto di domenica. Terzo Talarico, i 5S fermi al 4,5%. Ballottaggio. L’esito dello scrutinio delle 34 sezioni di Rende consegna l’ultima parola al secondo turno. Un esito scontato, considerato che a darsi battaglia sono stati ben nove candidati a sindaco: Eleonora Cafiero, Massimiliano De Rose,
Lucio Franco Raimondo è stato eletto sindaco di Torano Castello. Segui lo Speciale Elezioni su Cosenza Channel. La consultazione elettorale a Torano Castello premia Lucio Franco Raimondo, che sarà il primo cittadino grazie ai 1836 voti ottenuti (63,49). Dietro di lui si è piazzato Emanuele Ferraro con 600 voti (20,75%), quindi Natale Marchese che con
Una batosta inaspettata per Mimmo Lucano e i suoi sostenitori che, dopo la vittoria della Lega alle elezioni Europee, devono inghiottire un altro boccone amaro. La lista “Riace rinasce” di Antonio Trifoli, vicino alle posizioni di Matteo Salvini, vince le elezioni Comunali col 462 pari al 41,89% dei voti. E’ una fine di un’epoca nel
Francesco Silvestri è stato eletto sindaco di Verbicaro. Risultato abbastanza incerto, ma alla fine l’ha spuntata il sindaco uscente Francesco Silvestri (Uniti per il cambiamento), che ha ottenuto il 37,57 delle preferenze con 715 voti. Dietro di lui Felice Spingola (Rinascimento Verbicarese) che con 666 preferenze ha ottenuto il 35%. Ancora più dietro Arturo Riccetti
Pochi voti di differenza tra la lista vincitrice delle elezioni Comunali di Longobardi e quella perdente. Ecco i voti finali. Con 799 voti il nuovo sindaco di Longobardi è Giacinto Mannarino, candidato a sindaco di “Longobardi Oltre il 2000” che ottiene il 50,47%. La lista “Progetto Longobardi” di Nicola Bruno si ferma a 784 voti
Antonio Carlomagno è stato eletto sindaco di Cerchiara di Calabria. Ecco tutte le preferenze. Risultato abbastanza incerto, ma alla fine l’ha spuntata Antonio Carlomagno (Con Cerchiara nel Cuore) che ha ottenuto il 51,28% delle preferenze con 779 voti. Sarà dunque lui il primo cittadino. Luca Cosimo Franzese invece ha conquistato il 48,72% con 740 voti.
Rocco Introcaso è stato eletto sindaco di Montegiordano. Ecco tutte le preferenze dei candidati. Con la lista “Un nuovo cammino per Montegiordano” Introcaso è riuscito a conquistare ben il 95,43% dei votanti. In tutto ha ottenuto 939 voti distanziando di molto il suo avversario politico Luigino Migneco. Quest’ultimo ha ottenuto 45 preferenze (4,57%). Fonte dati:
Vittoria sofferta per il candidato a sindaco di Mendicino, Antonio Palermo. Si riconferma alla guida del comune. Con 3013 il candidato a sindaco di “Insieme per Mendicino”, Antonio Palermo guiderà il comune delle Serre cosentine per i prossimi cinque anni. E’ quanto sancito dall’urna elettorale. Il sindaco uscente ottiene il 49,73% dei voti, mentre “Avanti
Ferdinando Nociti è stato eletto sindaco di Spezzano Albanese. Ecco tutte le preferenze dei candidati. Con la lista “Impegno e passione” il candidato è riuscito a imporsi conseguendo 1982 voti per una percentuale pari al 45,87%. Dietro di lui Luigi Serra (Spezzano in movimento) con 1555 preferenza e una percentuale pari al 35,99. Infine Alfonso
Villapiana non cambia il sindaco dopo cinque anni di governo Montalti. Ecco i dati finali. Il comune di Villapiana continuerà ad essere guidato da Paolo Montanti che grazie a 1551 voti pari al 46,06% è stato eletto di nuovo sindaco della cittadina ionica. Dietro di lui la lista sostenuta dal Pd, “Insieme per Villapiana” di
Simona Colotta è stata eletta sindaco di Oriolo. Ecco tutte le preferenze dei candidati. Con 710 voti, pari al 54,87%, Simona Colotta è riuscita ad essere eletta come primo cittadino con la sua lista “Oriolo nel cuore”. Francesco Cirò (Uniamo Oriolo) si è fermato invece al 45,13 con 584 preferenze. Fonte dati: Ministero dell’Interno FRANCESCO
Antonio Russo è stato eletto sindaco di Crosia. Ecco tutte le preferenze definitive dei candidati. E per lui si tratta di una riconferma in questo ruolo, visto che era il sindaco uscente. A capo della lista “Evoluzione” ha ottenuto 3495 voti, pari al 62,05% distanziando il suo avversario Giovanni De Vico. Il capolista della lista
Antonella Blandi è stata eletto sindaco di Lattarico. Ecco tutte le preferenze dei candidati. Per lei si tratta di una conferma, visto che era il sindaco uscente. Ha ottenuto 1377 voti, il 50,40% del totale, staccando nettamente i suoi rivali. Dario Fusco (Lattarico nel Cuore) ha ottenuto 771 voti pari al 28,22%. Francesco De Caro (Lattarico
A San Luca tornano le elezioni e, dopo 11 anni, la popolazione elegge il nuovo sindaco. Non riesce a Klaus Davì, il giornalista masmediologo, volto noto delle trasmissioni di Massimo Giletti, ma ad un uomo del posto il tentativo di riportare una figura istituzionale, che il paese del reggino non vede dal 2013. In mezzo