Tutti gli articoli di Coronavirus
PHOTO
L’Asp di Cosenza torna a fornire l’incremento dei casi giornalieri in provincia di Cosenza. Ciò che balza agli occhi, rispetto all’ultimo aggiornamento, è l’aumento esponenziale dei contagi. Quasi mille in più rispetto a una settimana fa. La seconda cosa che vogliamo evidenziare, per far capire come circola velocemente l’epidemia, è che ad oggi sono coinvolti quasi tutti i comuni della provincia di Cosenza. Un dato che deve far pensare sull’importanza delle misure anti-contagio che possono bloccare questa escalation di casi giornalieri.
Oggi, tuttavia, rispetto a ieri si registra un calo dei nuovi positivi. L’Asp di Cosenza ha registrato 78 casi. Nella consueta nota, infatti, si evince che sono stati dimessi 5 pazienti a domicilio, di cui 4 ancora positivi. Si segnala inoltre il ricovero di 4 pazienti, già positivi a domicilio. «I decessi di oggi sono 3, di cui 2 riguardano pazienti ricoverati in Rianimazione ed uno giunto cadavere al Pronto Soccorso dell’Annunziata di Cosenza con tampone positivo eseguito post mortem. Si registra un guarito dimesso ed un paziente ricoverato, riscontrato nuovamente positivo dopo la dimissione» conclude la nota dell’Asp di Cosenza.
Sul fronte dell’incremento giornaliero dei comuni, non si può non notare il rapido peggioramento di Cosenza, Rende, della Valle del Crati, della Presila e di San Giovanni in Fiore. Nella speranza che l’Asp di Cosenza decida di informarci giornalmente su quanto succede nei vari territori in provincia di Cosenza, lasciando stare qualche sindaco preoccupato dalla telefonata del cittadino di turno, vi forniamo tutti i dati dell’emergenza sanitaria da coronavirus, specificando che nei ricoveri sono compresi anche i due pazienti trasferiti presso i reparti di Rianimazione di Catanzaro e Reggio Calabria.
A domicilio, infine, ci sono 1.901 persone, di cui 295 con sintomi e 1.606 senza sintomi. Gli attualmente positivi sono 2.001, mentre i decessi sono 61 in totale. Il totale dei casi, da marzo ad oggi, è di 2.751.
(SCORRI LA TABELLA VERSO DESTRA SE TI COLLEGHI DA MOBILE)
Comune | Ricoveri | domicilio | morti | guariti | trasferiti | totale |
Corigliano Rossano | 6 | 54 | 5 | 84 | 149 | |
San Lucido | | 6 | 4 | 52 | 62 | |
Rogliano | | 29 | 1 | 36 | 66 | |
Cosenza | 18 | 290 | 3 | 63 | 374 | |
Bocchigliero | 4 | 18 | 22 | |||
S. Stefano di R. | | 12 | | 5 | 17 | |
Altomonte | | 9 | | 5 | 14 | |
Amantea** | 19 | 2 | 37 | 55 | 113 | |
Cariati | 4 | 1 | 4 | 9 | ||
Cetraro | 2 | 48 | 1 | 2 | 53 | |
Paola | 1 | 20 | 1 | 15 | 38 | |
Rende | 4 | 140 | 2 | 12 | 158 | |
Roggiano G. | 1 | 13 | | 2 | 16 | |
Scala Coeli | | 2 | 2 | 2 | 6 | |
Terranova d. S. | | | | 3 | 3 | |
Belsito | | | 1 | 6 | 7 | |
Carpanzano | | | | 3 | 3 | |
Dipignano | 1 | 15 | 1 | 4 | 21 | |
Francavilla M. | | 3 | 1 | 2 | 6 | |
Fuscaldo | | 17 | | 3 | 20 | |
Mangone | | 30 | | 3 | 33 | |
Marzi | | | 1 | 9 | 10 | |
Mendicino | 2 | 20 | | 2 | 24 | |
S. Maria d. C. | 6 | | 5 | 11 | ||
Praia a Mare | | | | 1 | 1 | |
Casali d. M. | 12 | 105 | 6 | 6 | 129 | |
Oriolo | 1 | | 1 | 27 | 29 | |
Castrovillari | | 10 | | 4 | 14 | |
Frascineto | 5 | 1 | 1 | 7 | ||
Cassano I. | 2 | 16 | 1 | 10 | 29 | |
Tortora | | 2 | | 2 | 4 | |
Pedivigliano | 1 | 1 | ||||
Grimaldi | | 6 | | 1 | 7 | |
Montalto U. | 4 | 77 | | 11 | 92 | |
Piane Crati | 2 | | 6 | 8 | ||
Colosimi | | | | 1 | 1 | |
Marano M. | | 8 | 1 | 4 | 13 | |
Figline V. | | 5 | | 5 | 10 | |
Marano P. | | 4 | | 3 | 7 | |
Parenti | | 1 | | 2 | 3 | |
S. Pietro in G. | 2 | 50 | 3 | | 55 | |
Torano C. | 3 | 27 | 6 | 73 | 96 | |
Zumpano | 1 | 31 | 32 | |||
Fagnano C. | 1 | 1 | 9 | 11 | ||
Bisignano | 3 | 38 | | 11 | 52 | |
Acri | 34 | | 14 | 48 | ||
Luzzi | | 29 | | 6 | 35 | |
Bonifati | 5 | 5 | ||||
San Martino F. | | 29 | | 3 | 32 | |
Villapiana | | 1 | | 4 | 5 | |
S. Marco A. | | 2 | | 5 | 7 | |
S. Sofia d.Epiro | 3 | | 1 | 4 | ||
Rota Greca | | 4 | | 3 | 7 | |
Belvedere M. | 2 | 81 | 2 | 1 | 86 | |
Lattarico | | 10 | | 1 | 11 | |
Diamante | 1 | 17 | 1 | 3 | 1 | 23 |
Crosia | 1 | 1 | | 3 | 5 | |
S. Caterina A. | | 2 | | 2 | 4 | |
Trebisacce | 1 | 8 | | 3 | 10 | |
Castrolibero | 1 | 19 | 7 | 27 | ||
Fiumefreddo B. | 1 | 1 | ||||
Roseto C. Sp. | 1 | 1 | ||||
Altilia | 1 | 1 | 2 | |||
Scigliano | 2 | 2 | ||||
Grisolia | 7 | 1 | 8 | |||
Praia a M. | 6 | 1 | 7 | |||
S. Nicola A. | 11 | 11 | ||||
Rose | 2 | 68 | 1 | 71 | ||
Mandatoriccio | 4 | 4 | ||||
Paludi | 2 | 1 | 3 | |||
Pietrafitta | 1 | 1 | ||||
Buonvicino | 9 | 1 | 10 | |||
Cropalati | 1 | 1 | 2 | |||
Scalea | 2 | 26 | 1 | 1 | 30 | |
Papasidero | 1 | 1 | ||||
Maierà | 1 | 9 | 10 | |||
Plataci | 2 | 2 | ||||
Altre Asp* | 1 | 17 | 1 | 19 | ||
Altra Regione* | 1 | 2 | 3 | |||
Castiglione C. | 4 | 4 | ||||
Celico | 1 | 39 | 2 | 6 | 48 | |
Paterno C. | 12 | 12 | ||||
Rocca Imp. | 2 | 2 | ||||
S. Giovanni in F. | 5 | 86 | 1 | 92 | ||
Spezzano Sila | 5 | 78 | 1 | 84 | ||
Verbicaro | 2 | 2 | ||||
Mormanno | 3 | 1 | 1 | 5 | ||
Rovito | 1 | 46 | 47 | |||
Carolei | 9 | 9 | ||||
San Fili | 1 | 1 | ||||
Sant’Agata E. | 1 | 5 | 6 | |||
Lappano | 3 | 3 | ||||
Albidona | 2 | 2 | ||||
Domanico | 2 | 2 | ||||
Laino Borgo | 1 | 10 | 3 | |||
Spezzano A. | 1 | 5 | 6 | |||
S. Lorenzo V. | 2 | 2 | ||||
Belmonte C. | 8 | 8 | ||||
Vaccarizzo A. | 1 | 9 | 10 | |||
Cerzeto | 1 | 1 | ||||
San Sosti | 6 | 6 | ||||
Bianchi | 1 | 1 | ||||
San Donato di Ninea | 1 | 1 | ||||
Longobucco | 4 | 4 | ||||
Lungro | 5 | 5 | ||||
Acquaformosa | 1 | 1 | ||||
Amendolara | 3 | 3 | ||||
Aprigliano | 1 | 1 | ||||
Cerchiara | 1 | 1 | ||||
Cerisano | 6 | 6 | ||||
Cervicati | 1 | 1 | ||||
Lago | 1 | 1 | ||||
Longobardi | 1 | 1 | ||||
Malito | 2 | 2 | ||||
Morano C. | 1 | 1 | ||||
Mottafollone | 1 | 1 | ||||
Pietrapaola | 1 | 1 | ||||
S. Demetrio C. | 1 | 1 | ||||
S. Benedetto U. | 4 | 4 | ||||
S. Vincenzo La Costa | 2 | 2 | ||||
Sangineto | 1 | 1 | 2 | |||
S. Domenica Talao | 1 | 1 | ||||
Totale | 100 | 1901 | 61 | 633 | 56 | 2751 |
- *Casi diagnosticati dall’ASP di Cosenza ed in isolamento in altre ASP della Calabria
- **nella colonna trasferiti sono riportati i migranti del CAS di Amantea che attualmente si trovano in altra sede
- Nota metodologica: per la costruzione della tabella si utilizzano dati anagrafici e sanitari provenienti da diverse fonti. Le possibili variazioni del numero dei Casi attribuiti ai singoli Comuni sono dovute alle verifiche, effettuate sistematicamente, al fine di migliorare la qualità del dato.