logo
  • Sezioni Cosenza Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni Cosenza Menu Group
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>Processo "Reset", avvoca...

      Processo "Reset", avvocati "controllati" e ancora "Gaming": l'udienza a Lamezia Terme

      Controesame delle difese relativamente all'escussione del finanziere Bruzzano. Per tanti imputati non sono emersi rapporti con esponenti della 'ndrangheta cosentina
      Antonio Alizzi
      9 luglio 202511:44
      1 of 11
      gallery image

      Processo "Reset", avvocati "controllati" e ancora "Gaming": l'udienza a Lamezia Terme

      Processo "Reset", avvocati "controllati" e ancora "Gaming": l'udienza a Lamezia Terme
      gallery image

      Processo "Reset", avvocati "controllati" e ancora "Gaming": l'udienza a Lamezia Terme

      Processo "Reset", avvocati "controllati" e ancora "Gaming": l'udienza a Lamezia Terme
      gallery image

      Processo "Reset", avvocati "controllati" e ancora "Gaming": l'udienza a Lamezia Terme

      Processo "Reset", avvocati "controllati" e ancora "Gaming": l'udienza a Lamezia Terme
      gallery image

      Processo "Reset", avvocati "controllati" e ancora "Gaming": l'udienza a Lamezia Terme

      Processo "Reset", avvocati "controllati" e ancora "Gaming": l'udienza a Lamezia Terme
      gallery image

      Processo "Reset", avvocati "controllati" e ancora "Gaming": l'udienza a Lamezia Terme

      Processo "Reset", avvocati "controllati" e ancora "Gaming": l'udienza a Lamezia Terme
      gallery image

      Processo "Reset", avvocati "controllati" e ancora "Gaming": l'udienza a Lamezia Terme

      Processo "Reset", avvocati "controllati" e ancora "Gaming": l'udienza a Lamezia Terme
      gallery image

      Processo "Reset", avvocati "controllati" e ancora "Gaming": l'udienza a Lamezia Terme

      Processo "Reset", avvocati "controllati" e ancora "Gaming": l'udienza a Lamezia Terme
      gallery image

      Processo "Reset", avvocati "controllati" e ancora "Gaming": l'udienza a Lamezia Terme

      Processo "Reset", avvocati "controllati" e ancora "Gaming": l'udienza a Lamezia Terme
      gallery image

      Processo "Reset", avvocati "controllati" e ancora "Gaming": l'udienza a Lamezia Terme

      Processo "Reset", avvocati "controllati" e ancora "Gaming": l'udienza a Lamezia Terme
      gallery image

      Processo "Reset", avvocati "controllati" e ancora "Gaming": l'udienza a Lamezia Terme

      Processo "Reset", avvocati "controllati" e ancora "Gaming": l'udienza a Lamezia Terme
      gallery image

      Processo "Reset", avvocati "controllati" e ancora "Gaming": l'udienza a Lamezia Terme

      Processo "Reset", avvocati "controllati" e ancora "Gaming": l'udienza a Lamezia Terme

      La nuova udienza del processo “Reset” è partita con l’istanza dell’avvocato Valerio Murgano, difensore dell’imputato Massimo D’Ambrosio. Il penalista di Catanzaro ha intenzione di chiedere al procuratore generale di Catanzaro Giuseppe Lucantonio quali sono le motivazioni che portano gli addetti alla sicurezza dell’aula bunker di Lamezia Terme a controllare più volte i difensori prima e dopo l’ingresso nella struttura dell’ex Fondazione Terina, come disposto per l’appunto dalla procura generale e dalla Corte d’Appello di Catanzaro. Una situazione definita «umiliante» dal penalista.

      La seconda questione sollevata dall’avvocato Murgano è stata quella relativa alla richiesta invocata da Massimo D’Ambrosio di vedere, dopo oltre un anno e mezzo, la moglie Lauretta Mellone, imputata nel processo ordinario di “Reset“, gravemente malata. Una vicenda che la nostra testata ha già trattato in epoca precedente. Il tribunale collegiale di Cosenza non ha autorizzato l’imputato ad incontrare la compagna di una vita. L’istanza sarà reiterata.

      Da segnalare, tra le altre cose, che il tribunale di Cosenza ha vietato a Radio Radicale di registrare le udienze del processo “Reset“. Radio Radicale, com’è noto, è una memoria storica che già in passato ha seguito processi antimafia come ‘Ndrangheta Stragista, Rinascita Scott e altri di tale o più importanti in vari tribunali italiani, con la pubblicazione delle udienze al termine dei procedimenti penali. “Reset“, tuttavia, rimarrà fuori dall’archivio digitale.

      Il controesame del finanziere Bruzzano

      Nella precedente udienza processuale le difese avevano iniziato il controesame del finanziere Bruzzano, oggi ripreso dall’avvocato Matteo Cristiani, difensore dell’imputato Fabrizio Gioia, il quale non avrebbe avuto contatti telefonici con i Reda. Poi è stata la volta dell’avvocato Cesare Badolato, legale di Mario Gervasi, il quale aveva creato oltre 10 anni fa una società con Daniele Chiaradia cessata poi nel 2016. «Gervasi? Uscì allo scioglimento», ma il penalista ritiene che il suo assistito fosse fuori da tutto già nel 2013. Il teste ha poi risposto di non aver avuto segnalazioni sui rapporti tra l’imputato e Mario “Renato” Piromallo. Terzo controesame quello dell’avvocato Giorgio Misasi, co-difensore di Ariosto Artese. Focus in tal senso sui presunti contatti con Carlo Drago, riscontri diretti che non sono stati acquisiti nel corso delle indagini. Poi il teste ha parlato di una presunta concessione a cui sarebbe stato interessato Roberto Porcaro, relativamente al parcheggio situato nella zona del “Marconi“. Situazione che sarebbe emersa da un’intercettazione, dove si parlerebbe dell’area da controllare situata nel comune di Rende.

      Discorso Artese affrontato anche dal penalista Luca Acciardi. Il finanziere ha spiegato di aver trattato nel caso in esame anche i presunti concorrenti esterni alla presunta confederazione mafiosa cosentina. “Le indagini su Artese cominciano da un’intercettazione ambientale nel quale sarebbe emersa la richiesta estorsiva. Richiesta avanzata da Gennaro Presta in rappresentanza degli “zingari” nei confronti di una società gestita dal figlio di Ariosto Artese. Nella prima fase era indicato quale vittima della richiesta estorsiva, nella seconda parte è stato invece inquadrato come concorrente esterno visto l’interessamento di Roberto Porcaro».

      L’avvocato Acciardi ha chiesto quali sono stati gli elementi che hanno cambiato il quadro indiziario: «Sicuramente le intercettazioni captate tra Carlo Drago e Roberto Porcaro e le dichiarazioni dei pentiti, l’ultima in ordine di tempo al tempo delle investigazioni risalente al 2005». Dati esterni però non ce ne sono, come ha evidenziato il penalista Acciardi. «Fino all’intercettazione Porcaro e Artese non si erano mai presentati, visto che il primo si presentò all’imprenditore». Porcaro inoltre avrebbe mostrato segnali di sofferenza verso Artese che non avrebbe fatto le mosse giuste per ottenere la concessione del parcheggio di cui si è parlato prima. E ancora: «Fu comunque Carlo Drago a chiedere l’intervento di Porcaro in favore di Artese, ma l’imprenditore non interessò” l’allora “reggente” del clan degli italiani.

      Le attività della Finanza però non hanno riguardato la parte in cui Artese avrebbe potuto concretamente interessarsi alla vicenda del parcheggio, visto che le Fiamme Gialle non hanno sentito il titolare dell’area, un noto costruttore edile cosentino. Area tra l’altro conosciuta da tutti gli abitanti dell’hinterland in considerazione del fatto che viene utilizzata come parcheggio per accedere al Mc Donald’s. Artese in conclusione «non è mai stato condannato per alcun reato». Il Gico del Finanza ha inoltre appurato che non c’è stata nessuna sperequazione sui redditi familiari di Artese e degli altri stretti congiunti.

      Sempre l’avvocato Acciardi ha chiesto delucidazioni sul capitolo del “Gaming“. La Dda di Catanzaro ipotizza che fosse controllato dalla ‘ndrangheta. “Non sono a conoscenza se Patitucci parlasse del “Gaming“, né di altri presunti capi dell’associazione, tranne Roberto Porcaro, in cui affronta l’argomento visto l’attività di Carlo Drago“. L’apporto dichiarativo di Angelo Colosso e Luciano Impieri sarebbe stato decisivo, secondo la Dda, per formulare le accuse contro una parte degli imputati. «Impieri ha fatto riferimento nello specifico a Maurizio Rango».

      Infine, il tema di Silvio Gioia, collaboratore di giustizia: «Non è mai stato imputato per associazione mafiosa né ha commesso reati nell’ambito di tali gruppi, ma ha dichiarato di essere a conoscenza dei fatti rispetto ai rapporti personali con gli altri imputati» ha detto il teste nel controesame. «Tra Daniele Chiaradia e Mario Renato Piromallo dal 2010 ad oggi non ci sono mai stati contatti telefonici».

      L’avvocato Pasquale Naccarato ha posto l’attenzione sul poliziotto Silvio Orlando, imputato nel capitolo del “Gaming“. Il teste ha evidenziato che non ci sono state intercettazioni tra l’ufficiale di polizia giudiziario e i presunti capi dell’associazione né sono stati documentati incontri con gli appartenenti alla criminalità organizzata. Il legale Naccarato ha fatto notare anche con un’informativa di 500 pagine il finanziere Bruzzano aveva concluso che non vi fossero elementi per ritenere sussistente l’aggravante dell’agevolazione mafiosa. Nessun elemento infine per sostenere che le macchinette del gioco d’azzardo fossero state alterate. Sui conti correnti di Silvio Orlando non sono stati fatti accertamenti, ma quelli sono stati effettuati solo dal punto di vista reddituale.

      La posizione di Cristian Vozza è stata “attenzionata” dall’avvocato Mariarosa Bugliari. «In questo caso abbiamo fatto un’attività intercettiva diretta». Il legale ha poi. L’avvocato Filippo Cinnante ha poi chiesto se Vozza avesse avuto rapporti con Silvio Gioia. «No» ha detto Bruzzano, stessa risposta anche in relazione ai contatti con Giuseppe Zaffonte. «Celestino Bevilacqua è il suocero di Vozza, ma lo stesso era detenuto dal 2014 ad oggi per l’operazione “Nuova Famiglia“». Il suocero dell’imputato è stato implicato e condannato in via definitiva per il duplice omicidio “Chiodo-Tucci“. Rimane il dato tuttavia che Vozza non ha avuto rapporti diretti con esponenti della ‘ndrangheta cosentina, sul “Gaming” invece ha avuto contatti, relativamente ad alcuni interventi, con Daniele Chiaradia. La presunta truffa, in relazione al corretto funzionamento delle macchinette, sarebbe stata posta in danno dell’imputato Vozza.

      Si è passati in seguito alla posizione di Fabrizio Abate che non ha avuto contatti con soggetti della criminalità organizzata se non nei casi citati dal teste con Carlo Drago. «Abate si occupava della gestione tecnica delle apparecchiature e nel ritiro delle stesse», ovvero quelle sottoposte all’attenzione degli inquirenti nel capitolo del “Gaming“. E ancora. Il controesame è proseguito con l’avvocato Andrea Sarro, difensore di Simone Greco, il quale non ha avuto contatti o rapporti con i collaboratori di giustizia. Il teste ha ricordato anche che nella sua informativa non ha ritenuto che Greco fosse coinvolto nella presunta associazione. Risposta data sempre su domanda del difensore Sarro. Poi la posizione di Damiano Carelli, difeso dall’avvocato Aldo Zagarese. Carelli viene ritenuto dalla Dda come uno dei presunti capi dell’associazione del “Gaming“, ma la Cassazione e il Riesame ha escluso la gravità indiziaria. Il pentito Nicola Femia «non parla di Damiano Carelli». Le domande del difensore hanno interessato anche le interlocuzioni con Morabito nonché quelli con Policastri.

      L’avvocato Enzo Belvedere, co-difensore di Damiano Carelli, ha incentrato il suo intervento sul fatto che i Monopoli di Stato avevano concesso a Carelli solo il 7% delle apparecchiature sul territorio cosentino e non il 50% delle macchinette sullo Jonio cosentino, come ha dichiarato il teste Bruzzano, al quale è stato contestato pure il contenuto del capo d’imputazione. «Era un’attività abusiva? C’è una fase amministrativa da rispettare ma per Carelli non abbiamo avuto segnalazioni illecite riguardo queste prescrizioni». Con Pierangelo Aloia, altro imputato di “Reset“, c’erano «rapporti di natura contrattuale e ne derivano provvigioni spettanti dal fatto che Aloia era iscritto all’apposito albo».

      Il gruppo Carelli è emerso che per lavorare in altre regioni italiane non doveva chiedere il “permesso” alle altre imprese operanti in provincia di Cosenza e che nel territorio di Corigliano Rossano un gruppo cosentino aveva installato più macchinette della società di Carelli. Qui l’avvocato Belvedere si è inalberato contestando la “banca dati” riportata dal finanziere che sarebbe in netta contrapposizione con quella richiamata dal penalista cosentino. Nel merito: 50% contro 7%. Due numeri diametralmente opposti. Atro dato rilevato dalla difesa è che negli ultimi anni il volume di affari di Damiano Carelli era di 60 milioni di euro con un guadagno lecito di circa 5 milioni di euro all’anno.

      Controesame anche dell’avvocato Giulio Tarsitano in difesa di Aloia, il quale nelle intercettazioni faceva riferimento alla “gallina dalle uova d’oro“, ma non in termini illeciti bensì identificando una macchinetta dedicata a un gioco specifico. Domande anche da parte dell’avvocato Angela D’Elia, legale di Francesco Papara, il quale è stato intercettato solo con Francesco Reda e non con altri imputati del processo “Reset“. Circa la presunta sperequazione il legale ha introdotto il dato secondo cui il suo assistito nel periodo di riferimento aveva ricevuto la somma di un Tfr, escludendo comunque che lo stesso fosse in contatto con soggetti legati alla criminalità organizzata.

      Successivamente, il controesame dell’avvocato Francesco Febbraio, difensore di Bruno Mollica, zio di Francesco Morabito, coinvolti nel “Gaming“. «Era in possesso di tutti i requisiti per operare nel settore» ha aggiunto il finanziere Bruzzano. «Nicola Femia non ha parlato né di Mollica né di Morabito». Entrambi non avevano contatti con esponenti della ‘ndrangheta reggina e neanche con quella individuata nel Cosentino. In conclusione il controesame dell’avvocato Angela Caputo, difensore di Ines Reda, e dell’avvocato Gaetano Maria Bernaudo, legale di Giovanni Drago, sul quale non ci sono riscontri rispetto a un’intercettazione intercorsa tra il padre Carlo e un altro soggetto presunta vittima di un’estorsione. «Ci sono elementi sul fatto che il mio assistito fosse a conoscenza della telefonata?» ha chiesto il difensore. «No» ha replicato l’ufficiale di polizia giudiziaria. Non risultano incontri tra Giovanni Drago e altri soggetti della ‘ndrangheta, non avendo partecipato neanche a presunti summit di mafia. «Era stipendiato in quanto dipendente di una società che aveva il servizio mensa all’Unical» ha specificato il finanziere.

      La prima parte dell’udienza si è conclusa con il controesame dell’avvocato Antonio Quintieri, difensore di Remo Prete, dipendente di un bar, su cui non sono stati fatti accertamenti bancari. Non è stato approfondito inoltre se Prete fosse un giocatore dilettantistico e se nel periodo estivo organizzasse tornei di calcetto. Prete non ha avuto contatti con soggetti di interesse operativo né di tipo ‘ndranghetistico e non è mai stato menzionato dai pentiti. Alla fine le dichiarazioni spontanee di Antonio Covelli, imputato nel “Gaming“: «Avevamo accesso solo alle Vlt e non alle macchinette della Top Games». Nel controesame dell’avvocato Belvedere erano venuti fuori i rapporti di cointeressenza di natura economica con Chiaradia essendo socio al 50% della Top Club srl.

      Il pubblico ministero Corrado Cubellotti, nel riesame, ha chiesto al finanziere di approfondire le intercettazioni riguardanti di Damiano Carelli e Mario Gervasi, la data d’iscrizione come parte offesa di Ariosto Artese («vittima di estorsione nel 2018» ha detto il teste), diventato poi presunto concorrente esterno della confederazione nel 2019, le posizioni di Silvio Orlando relativamente ai contatti con Cristian Vozza, di Simone Greco e di Giovanni Drago. Giovedì prossimo saranno sentiti altri ufficiali di polizia giudiziaria.

      Processo “Reset”, rito ordinario: gli imputati

      • Fabrizio Abate (difeso dall’avvocato Filippo Cinnante)
      • Giovanni Abruzzese (difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Antonio Quintieri)
      • Fiore Abbruzzese detto “Ninuzzo” (difeso dagli avvocati Mariarosa Bugliari e Francesco Boccia)
      • Franco Abbruzzese detto “a Brezza” o “Il Cantante” (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Rosaria Abbruzzese (difesa dagli avvocati Antonio Quintieri e Filippo Cinnante)
      • Giovanni Aloise detto “mussu i ciuccio” (difeso dall’avvocato Gianpiero Calabese)
      • Pierangelo Aloia (difeso dall’avvocato Giulio Tarsitano)
      • Armando Antonucci detto il dottore (difeso dall’avvocato Enzo Belvedere)
      • Rosina Arno (difesa dagli avvocati Luca Acciardi e Fiorella Bozzarello)
      • Ariosto Artese (difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Giorgio Misasi)
      • Rosario Aurello (difeso dall’avvocato Ferruccio Mariani)
      • Danilo Bartucci (difeso dall’avvocato Giuseppe Manna)
      • Giuseppe Bartucci (difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Nicola Carratelli) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Giuseppe Belmonte (difeso dall’avvocato Filippo Cinnante)
      • Massimo Benvenuto (difeso dall’avvocato Rosario Carbone)
      • Luigi Berlingieri detto “Faccia d’angelo” (difeso dagli avvocati Nicola Rendace)
      • Antonio Bevilacqua (difeso dall’avvocato Giorgia Greco)
      • Cosimo Bevilacqua (difeso dagli avvocati Maurizio Nucci e Cesare Badolato)
      • Nicola Bevilacqua (difeso dagli avvocati Giampiero Calabrese e Antonio Ingrosso)
      • Agostino Briguori (difeso dagli avvocati Giuseppe Bruno e Sergio Rotundo)
      • Giuseppe Broccolo (difeso dall’avvocato Angelo Pugliese)
      • Andrea Bruni (difeso dagli avvocati Luca Acciardi ed Emilia Spadafora)
      • Pasquale Bruni – classe 1979 (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Cristian Cristiano)
      • Pasquale Bruni (difeso dagli avvocati Fiorella Bozzarello)
      • Carmelina Bruniani (difesa dall’avvocato Luca De Munda)
      • Alfredo Bruno (difeso dall’avvocato Francesco Calabrò
      • Ernesto Campanile (difeso dall’avvocato Cristian Cristiano)
      • Carmine Caputo (difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Damiano Carelli (difeso dall’avvocato Aldo Zagarese ed Enzo Belvedere)
      • Placido Cariello
      • Andrea Carpino (difeso dall’avvocato Maurizio Nucci)
      • Andrea Vincenzo Caruso (difeso dall’avvocato Maurizio Nucci)
      • Francesco Casella (difeso dagli avvocati Vincenzo Guglielmo Belvedere e Fabio Bonofiglio)
      • Michele Castiglione (difeso dagli avvocati Carlo Beltrani e Antonio Quintieri)
      • Andrea Cello (difeso dall’avvocato Francesco Calabrò)
      • Federico Chianello (difeso dall’avvocato Pierfrancesco Russo)
      • Antonio Chiodo (difeso dall’avvocato Domenico Caputo)
      • Massimo Ciancio (difeso dall’avvocato Luca Acciardi e Annamaria Domanico)
      • Giuseppe Cirillo (difeso dall’avvocato Raffaele Rigoli)
      • Antonio Colasuonno (difeso dagli avvocati Chiara Penna) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Cesare Conte (difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello)
      • Antonio Covelli (difeso dall’avvocato Enzo Belvedere)
      • Aldo Andrea D’Ambrosio (difeso dall’avvocato Amelia Ferrari)
      • Cristian D’Ambrosio (difeso dall’avvocato Amelia Ferrari)
      • Emma D’Ambrosio (difesa dall’avvocato Amelia Ferrari)
      • Massimo D’Ambrosio (difeso dall’avvocato Amelia Ferrari e Valerio Murgano)
      • Alessio De Cicco (difeso dall’avvocato Francesco Gelsomino)
      • Sergio Del Popolo (difeso dagli avvocati Saverio Spadafora e Antonio Quintieri)
      • Pietro De Mari (difeso dall’avvocato Rossana Cribari)
      • Antonio De Rose (difeso dagli avvocati Raffaele Massimo Greco e Maurizio Nucci)
      • Pasquale De Rose (difeso dall’avvocato Cristian Cristiano)
      • Armando De Vuono (difeso dall’avvocato Matteo Cristiani e Giuseppe Filice) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Giovanni Drago (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Gaetano Maria Bernaudo)
      • Patrizia Drago (difeso dagli avvocati Mario Ossequio e Stefania Calabrese)
      • Angelo Falcone (difeso dall’avvocato Pasquale Vaccaro)
      • Umile Ferraro (difeso dall’avvocato Pasqualino Maio)
      • Eugenio Filice (difeso dagli avvocati Franco Sammarco ed Eduardo Florio)
      • Anna FIorillo (difeso dall’avvocato Francesco Santelli)
      • Remo Florio (difeso dall’avvocato Enzo Belvedere)
      • Fabrizio Fuoco (difeso dall’avvocato Cristian Cristiano)
      • Giovanni Garofalo (difeso dall’avvocato Enzo Belvedere)
      • Rosanna Garofalo (difesa dall’avvocato Laura Gaetano)
      • Mario Gervasi (difeso dall’avvocato Cesare Badolato)
      • Fabio Giannelli (difeso dall’avvocato Osvaldo Rocca) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Fabrizio Gioia (difeso dall’avvocato Matteo Cristiani)
      • Giovanni Grandinetti (difeso dall’avvocato Nicola Rendace)
      • Simone Greco (difeso dall’avvocato Andrea Sarro)
      • Stefano Greco (difeso dall’avvocato Salvatore Vetere)
      • Stefano Grosso
      • Sergio La Canna (difeso dall’avvocato Giampiero Calabrese)
      • Umile Lanzino (difeso dall’avvocato Gianluca Garritano)
      • Fabio Laratta (difeso dall’avvocato Pasquale Marzocchi)
      • Massimiliano Lo Polito (difeso dall’avvocato Angelo Pugliese)
      • Silvia Lucanto (difesa dall’avvocato Fiorella Bozzarello)
      • Antonio Lucà (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Gianluca Maione
      • Cosimo Manzo (difeso dagli avvocati Linda Boscaglia e Giuseppe Malvasi) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Marcello Manna (difeso dagli avvocati Nicola Carratelli e Giandomenico Caiazza)
      • Francesco Marchiotti (difeso dall’avvocato Filippo Cinnante)
      • Stefano Antonio Marigliano (difeso dall’avvocato Gianluca Garritano)
      • Roberta Maritato (difesa dall’avvocato Marco Bianco)
      • Andrea Mazzei (difeso dagli avvocati Alessandro Diddi e Sergio Rotundo)
      • Cosimo Manzo
      • Lauretta Mellone (difesa dagli Amelia Ferrari e Erik Siciliano)
      • Giuseppe Midulla (difeso dagli avvocati Cristian Cristiano)
      • Bruno Mollica (difeso dall’avvocato Francesco Febbraio)
      • Giuseppe Mondera (difeso dall’avvocato Giuseppe Manna)
      • Francesco Morabito (difeso dagli avvocati Vincenzo Nobile e Domenico Nobile)
      • Alessandro Morrone (difeso dall’avvocato Domenico De Rosa)
      • Filippo Morrone (difeso dall’avvocato Piergiuseppe Cutrì)
      • Pino Munno (difeso dall’avvocato Gianluca Garritano) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Silvio Orlando (difeso dall’avvocato Pasquale Naccarato)
      • Massimo Palermo (difeso dall’avvocato Vincenzo Saccomanno)
      • Francesco Papara (difeso dall’avvocato Angela D’Elia)
      • Mario Perri (difeso dall’avvocato Giampiero Calabrese)
      • Sandro Perri (difeso dall’avvocato Giuseppe De Marco)
      • Giuseppe Perrone (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Gaetano Maria Bernaudo)
      • Antonio Pignataro (difeso dagli avvocati Marco Bianco e Giuseppe Bruno)
      • Ciro Pignataro (difeso dagli avvocati Marco Bianco e Giuseppe Bruno)
      • Giuseppe Piromallo (difeso dall’avvocato Luca Acciardi)
      • Antonio Carmine Policastri (difeso dall’avvocato Aldo Zagarese)
      • Antonio Presta “Tonino” (difeso dagli avvocati Carlo Esbardo e Franco Locco)
      • Giuseppe Presta (difeso dagli avvocati Lucio Esbardo e Franco Locco) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Domenico Prete (difeso dall’avvocato Rossana Bozzarello)
      • Remo Prete (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Sergio Raimondo (difeso dall’avvocato FIlippo Cinnante)
      • Paolo Recchia (difeso dall’avvocato Francesco Gelsomino)
      • Andrea Reda (difeso dagli avvocati Mario Ossequio e Luca Acciardi)
      • Ines Reda (difesa dagli avvocati Mario Ossequio e Angela Caputo)
      • Francesco Reda (difeso dagli avvocati Mario Ossequio ed Enzo Belvedere)
      • Paolo Reda (difeso dagli avvocati Mario Ossequio e Stefania Calabrese)
      • Marcello Rizzuti (difeso dagli avvocati Bruno Bonaro e Pietro Mancuso)
      • Danny Romano (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Massimiliano Rossiello (difeso dall’avvocato Pasquale Vaccaro)
      • Cristian Francesco Ruffolo (difeso dall’avvocato Luca Acciardi) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Rosa Rugiano (difesa dall’avvocato Rodolfo Alfieri)
      • Antonio Russo (difeso dall’avvocato Roberto Deni)
      • Domenico Salerno (difeso dall’avvocato Angelo Pugliese)
      • Domenico Sannà (difeso dall’avvocato Giuseppe Bruno)
      • Orlando Scarlato (difeso dall’avvocato Gianluca Garritano)
      • Salvatore Sesso (difeso dall’avvocato Vincenzo Tridico)
      • Mario Sirangelo (difeso dall’avvocato Fabio Parise)
      • Alessandro Stella (difeso dall’avvocato Domenico Caputo)
      • Francesco Stola (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Cristian Cristiano)
      • Francesco Tassone (difeso dall’avvocato Angelo Pugliese)
      • Francesca Tiralongo (difeso dall’avvocato Giuseppe De Marco)
      • Vittorio Toscano (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Ivan Trinni (difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello)
      • Mario Trinni (difeso dagli avvocati Maurizio Nucci e Antonio Spataro)
      • Danilo Turboli (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Francesco Veltri (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Alessandro Bavaro)
      • Massimo Volpentesta (difeso dall’avvocato Filippo Cinnante)
      • Sandro Vomero (difeso dagli avvocati Lucio Esbardo e Antonio Quintieri)
      • Cristian Vozza (difeso dall’avvocato Mariarosa Bugliari e Filippo Cinnante)
      1 of 11
      Tag
      'Ndrangheta · Cosenza · Reset

      Tutti gli articoli di Cronaca

      ULTIMA ORA
      • - 07:14Rende, i capigruppo di maggioranza: «Generazione e Progressisti puerili, dialogo difficile»
      • - 05:36Cosenza-Salernitana senza tifosi ospiti? I granata ora sperano
      • - 04:30Fdi e Ghionna all’attacco del M5S: «A Rende, sulla Palestina, folklore tipico delle ragazze di Conte»
      • - 16:55Processo Reset, Pino Munno dopo l’assoluzione: «Ho servito Rende non la ‘ndrangheta» | VIDEO
      • - 16:48Cosenza, il vice del ds Fabio Lupo sarà Domenico Roma
      • - 16:09Cirò Marina, incidente sulla statale 106: tre persone ferite e strada chiusa in entrambe le direzioni
      • - 07:14Rende, i capigruppo di maggioranza: «Generazione e Progressisti puerili, dialogo difficile»
      • - 05:36Cosenza-Salernitana senza tifosi ospiti? I granata ora sperano
      • - 04:30Fdi e Ghionna all’attacco del M5S: «A Rende, sulla Palestina, folklore tipico delle ragazze di Conte»
      • - 16:55Processo Reset, Pino Munno dopo l’assoluzione: «Ho servito Rende non la ‘ndrangheta» | VIDEO
      • - 16:48Cosenza, il vice del ds Fabio Lupo sarà Domenico Roma
      • - 16:09Cirò Marina, incidente sulla statale 106: tre persone ferite e strada chiusa in entrambe le direzioni
      • - 07:14Rende, i capigruppo di maggioranza: «Generazione e Progressisti puerili, dialogo difficile»
      • - 05:36Cosenza-Salernitana senza tifosi ospiti? I granata ora sperano
      • - 04:30Fdi e Ghionna all’attacco del M5S: «A Rende, sulla Palestina, folklore tipico delle ragazze di Conte»
      • - 16:55Processo Reset, Pino Munno dopo l’assoluzione: «Ho servito Rende non la ‘ndrangheta» | VIDEO
      • - 16:48Cosenza, il vice del ds Fabio Lupo sarà Domenico Roma
      • - 16:09Cirò Marina, incidente sulla statale 106: tre persone ferite e strada chiusa in entrambe le direzioni
      Controlli a tappeto

      Amantea, scattano i sigilli per un lido: struttura chiusa per irregolarità nei permessi

      Non si ha ancora un quadro chiaro su quali anomalie siano state riscontrate ma si può ipotizzare che siano collegate alle varie feste notturne che la struttura ha organizzato in questo inizio d’estate
      Redazione Cronaca
      Amantea, scattano i sigilli per\u00A0un lido: struttura chiusa per irregolarità nei permessi\n
      ZONA PROTETTA

      Morano Calabro, abusivismo edilizio nel Parco del Pollino

      I Carabinieri forestali hanno proceduto al sequestro dell’area e alla denuncia del proprietario per abusivismo edilizio
      Redazione
      Morano Calabro, abusivismo edilizio nel Parco del Pollino
      La sentenza

      San Marco Argentano, bruciò rifiuti agricoli: assolto imprenditore per tenuità del fatto

      La decisione del tribunale di Cosenza: il fuoco era di piccole dimensioni, rifiuti non pericolosi e nessun rischio concreto per l’ambiente
      Redazione
      San Marco Argentano, bruciò rifiuti agricoli: assolto imprenditore per tenuità del fatto\n
      L’intervista

      Processo Reset, Pino Munno dopo l’assoluzione: «Ho servito Rende non la ‘ndrangheta» | VIDEO

      L'ex assessore racconta i tre anni di istruttoria dibattimentale, la sofferenza della famiglia, la voglia di riscatto e la sua visione per il futuro della città
      Antonio Alizzi
      Processo Reset, Pino Munno dopo l’assoluzione: «Ho servito Rende non la ‘ndrangheta» | VIDEO\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Cronaca

      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»

      Intervista all'ex assessore di Rende Pino Munno, assolto nel processo Reset: tre anni di silenzio, sofferenza familiare e la volontà di tornare alla normalità.

      1 agosto 2025
      Ore 16:55
      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»
      Cronaca

      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico

      Due auto coinvolte, due feriti e strada chiusa al traffico. Anas e forze dell’ordine sono al lavoro per ripristinare la viabilità

      1 agosto 2025
      Ore 08:13
      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico
      Societa

      Paura per l'allarme tsunami in Giappone, parla il social creator Rattacaso

      Il content creator Giovanni Rattacaso, originario di Tortora e residente in Giappone, racconta sui social l’allerta tsunami dopo il sisma in Kamchatka: «Situazione sotto controllo».

       

      31 luglio 2025
      Ore 11:27
      Paura per l'allarme tsunami in Giappone, parla il social creator Rattacaso
      Società

      Sergio Bernal allo Scolacium di Borgia

      Il “Re del flamenco” Sergio Bernal conclude la tournée italiana con uno spettacolo al Parco Scolacium di Borgia. Tra danza, musica e cultura spagnola.

       

      31 luglio 2025
      Ore 16:04
      Sergio Bernal allo Scolacium di Borgia
      Societa

      Paura per l'allarme tsunami in Giappone, parla il social creator Rattacaso

      Il content creator Giovanni Rattacaso, originario di Tortora e residente in Giappone, racconta sui social l’allerta tsunami dopo il sisma in Kamchatka: «Situazione sotto controllo».

       

      31 luglio 2025
      Ore 11:27
      Paura per l'allarme tsunami in Giappone, parla il social creator Rattacaso
      Società

      Sergio Bernal allo Scolacium di Borgia

      Il “Re del flamenco” Sergio Bernal conclude la tournée italiana con uno spettacolo al Parco Scolacium di Borgia. Tra danza, musica e cultura spagnola.

       

      31 luglio 2025
      Ore 16:04
      Sergio Bernal allo Scolacium di Borgia
      Cronaca

      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»

      Intervista all'ex assessore di Rende Pino Munno, assolto nel processo Reset: tre anni di silenzio, sofferenza familiare e la volontà di tornare alla normalità.

      1 agosto 2025
      Ore 16:55
      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»
      Cronaca

      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico

      Due auto coinvolte, due feriti e strada chiusa al traffico. Anas e forze dell’ordine sono al lavoro per ripristinare la viabilità

      1 agosto 2025
      Ore 08:13
      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico
      Societa

      Paura per l'allarme tsunami in Giappone, parla il social creator Rattacaso

      Il content creator Giovanni Rattacaso, originario di Tortora e residente in Giappone, racconta sui social l’allerta tsunami dopo il sisma in Kamchatka: «Situazione sotto controllo».

       

      31 luglio 2025
      Ore 11:27
      Paura per l'allarme tsunami in Giappone, parla il social creator Rattacaso
      Società

      Sergio Bernal allo Scolacium di Borgia

      Il “Re del flamenco” Sergio Bernal conclude la tournée italiana con uno spettacolo al Parco Scolacium di Borgia. Tra danza, musica e cultura spagnola.

       

      31 luglio 2025
      Ore 16:04
      Sergio Bernal allo Scolacium di Borgia
      Cronaca

      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»

      Intervista all'ex assessore di Rende Pino Munno, assolto nel processo Reset: tre anni di silenzio, sofferenza familiare e la volontà di tornare alla normalità.

      1 agosto 2025
      Ore 16:55
      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»
      Cronaca

      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico

      Due auto coinvolte, due feriti e strada chiusa al traffico. Anas e forze dell’ordine sono al lavoro per ripristinare la viabilità

      1 agosto 2025
      Ore 08:13
      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico
      La tragedia

      Trovato morto in una scarpata il medico Antonio Blaganò: individuato dai Cacciatori di Calabria

      VIDEO | Il corpo senza vita del 67enne di Lamezia è stato rinvenuto a ridosso di una fiumara a pochi chilometri dal luogo di ritrovamento dell’auto, nel comune di San Mango d’Aquino
      Giampaolo Cristofaro
      Trovato morto in una scarpata il medico Antonio Blaganò:\u00A0individuato dai Cacciatori di Calabria\n
      Scontro nel Crotonese

      Incidente sulla 106 a Cirò Marina, tre i veicoli coinvolti: ferite 3 persone

      Il tratto di strada è temporaneamente chiuso al traffico in entrambe le direzioni. Sul posto Anas, 118 e forze dell’ordine. In corso di accertamento le cause dell’impatto
      Redazione Cronaca
      Incidente sulla 106 a Cirò Marina, tre i veicoli coinvolti: ferite 3 persone\n
      Attenzione

      Cirò Marina, incidente sulla statale 106: tre persone ferite e strada chiusa in entrambe le direzioni

      Il sinistro, le cui cause sono in corso di accertamento, ha coinvolto tre veicoli provocando il ferimento di tre persone
      redazione
      Cirò Marina, incidente sulla statale 106: tre persone ferite e strada chiusa in entrambe le direzioni\n
      La storia

      Pompeo Panaro, l’omicidio più “doloroso” di Paola compie quarantatré anni

      Il 28 luglio del 1982 la ‘ndrangheta uccideva il commerciante ed ex sindaco della città di San Francesco, la scelta di eliminarlo fu determinata da un sospetto infondato
      Marco Cribari
      Pompeo Panaro, l’omicidio più “doloroso” di Paola compie quarantatré anni
      Controlli d’estate

      Corigliano Rossano, sequestrata discoteca estiva sulla spiaggia

      Mancanza di autorizzazioni e carenze organizzative alla base del provvedimento emesso dalla Procura di Castrovillari
      Matteo Lauria
      Corigliano Rossano, sequestrata discoteca estiva sulla spiaggia\n
      Viabilità interrotta

      Incidente sulla statale 107 “Silana-Crotonese” a Celico: due feriti e strada chiusa al traffico

      Scontro tra due auto al km 59,800. Traffico deviato, intervento in corso di Anas e forze dell’ordine
      Redazione
      Incidente sulla statale 107 “Silana-Crotonese”\u00A0a Celico: due feriti e strada chiusa al traffico\n
      Attenzione

      Fuscaldo, incidente sulla statale 18: disagi per il traffico rallentato

      Sul posto polizia, personale anas e due ambulanze
      redazione
      Fuscaldo, incidente sulla statale 18: disagi per il traffico rallentato\n
      Violenza in ospedale

      Corigliano Rossano, pretende visite non urgenti in pronto soccorso e tenta di aggredire i medici

      Il 46enne, bloccato e accompagnato all’interno della postazione della Polizia provinciale, è stato identificato

      Matteo Lauria
      Corigliano Rossano, pretende visite non urgenti in pronto soccorso e\u00A0tenta di aggredire i medici\n
      Violenza in corsia

      Corigliano Rossano, pretende visite non urgenti in pronto soccorso: 46enne tenta di aggredire i sanitari

      L’uomo, originario di Terravecchia, ha alzato la voce e si è scagliato contro il personale. Fermato dalla guardia giurata e condotto nella stanza della polizia provinciale, dove è stato identificato
      Matteo Lauria
      Corigliano Rossano, pretende visite non urgenti in pronto soccorso: 46enne tenta di aggredire i sanitari\n
      angeli in… campo

      Cetraro, malore durante una partita: due infermieri salvano la vita a un uomo di 53 anni

      L’intervento eroico di due operatori sanitari in servizio all’ospedale di Cetraro ha evitato una tragedia sul campo del Polisportivo “Gabriele Grosso”
      Alessandro Storino
      Cetraro, malore durante una partita: due infermieri salvano la vita a un uomo di 53 anni
      NEOFASCISMO

      Cosenza, perquisizione in casa di un minorenne: frequentava contesti suprematisti e di estrema destra

      Le indagini hanno fatto emergere un progressivo innalzamento del coinvolgimento di minorenni in contesti di devianza e criminalità minorile in ambiti di eversione e terrorismo interno ed internazionale
      redazione
      Cosenza, perquisizione in casa di un minorenne: frequentava contesti suprematisti e di estrema destra
      Il blitz

      Armi, droga e una bomba a mano, 9 misure cautelari a Cosenza

      L’operazione odierna segue quella del 10 luglio e fa riferimento anche alla tentata rapina aggravata all’ufficio postale di Marano Marchesato a metà giugno
      Redazione
      Armi,\u00A0droga e\u00A0una bomba a mano, 9 misure cautelari a Cosenza
      La tragedia

      Operaio morto a Praia, indagate sette persone. Disposta l’autopsia sul corpo del 33enne

      Nel mirino della Procura di Paola il datore di lavoro, due medici, un’anestesista e tre tra infermieri e Oss. Antonio Maio è deceduto 5 giorni fa dopo un malore in un cantiere
      Redazione Cronaca
      Operaio morto a Praia, indagate sette persone. Disposta l’autopsia sul corpo del 33enne\n
      Indagini in corso

      Intimidazioni a San Giovanni in Fiore, nel mirino la presidente dell’associazione Donne e diritti

      A Stefania Fratto sono stati imbrattati i muri della sua abitazione e, per ben due volte, svitati i bulloni delle ruote dell'auto. Il presidente Occhiuto: «Gesti inaccettabili di inciviltà e degrado»
      Redazione Cronaca
      Intimidazioni a San Giovanni in Fiore, nel mirino la presidente dell’associazione Donne e diritti\n
      Intervento riuscito

      Saracena, sette scout dispersi sul Pollino salvati con l’elicottero dei Vigili del Fuoco | VIDEO

      Recuperati in sicurezza a Piano Novacco: decisivo l’intervento aereo del Drago VF68 da Lamezia Terme
      Redazione
      Saracena, sette scout dispersi sul Pollino salvati con l’elicottero dei Vigili del Fuoco | VIDEO\n
      L’indagine

      Medico scomparso a Nocera, gli occhiali trovati a più di due chilometri dal luogo in cui è stata abbandonata l’auto

      A riconoscere la montatura delle lenti è stata la moglie del dottore. I due cellulari ritrovati in due luoghi diversi. Il figlio: «Perché durante il suo servizio è uscito repentinamente alle 5 del mattino? E dove si dirigeva? Qualcuno lo ha chiamato?»
      Alessia Truzzolillo
      Medico scomparso a Nocera, gli occhiali trovati a più di due chilometri dal luogo in cui è stata abbandonata l’auto\n
      Situazione fuori controllo

      Valle del Crati, i cinghiali fanno razzia di cereali: in ginocchio gli agricoltori della zona

      A lanciare l’allarme il consigliere provinciale di Bisignano Andrea Algieri: «Aumentiamo l’installazione di barriere protettive»

      Massimo Maneggio
      Valle del Crati, i cinghiali fanno razzia di cereali: in ginocchio gli agricoltori della zona
      Il caso

      Movida vietata agli under 14 a Praia, sui social proliferano le testimonianze sull’emergenza sicurezza

      Un imprenditore denuncia di essere stato aggredito verbalmente da un gruppo di ragazzini di dieci o undici anni, dopo averlo bonariamente rimproverati. Un altro solleva la questione delle case sovraffollate: «Sono costretti a girare di notte perché di giorno dormono gli adulti»
      Francesca Lagatta
      Movida vietata agli under 14 a Praia, sui social proliferano le testimonianze sull’emergenza sicurezza\n
      Servizi comunali

      Cosenza, centro storico senz’acqua giovedì 31 luglio

      Interruzione idrica per lavori urgenti su una condotta in Corso Telesio: rubinetti a secco fino a fine giornata
      Redazione
      Cosenza,\u00A0centro storico senz’acqua giovedì 31 luglio\n
      Pagamenti in provincia

      Cosenza, pensioni in pagamento dal 1° agosto

      Poste Italiane informa: accrediti disponibili da venerdì su conti e libretti. Polizza antifurto inclusa per chi preleva con carta
      Redazione
      Cosenza, pensioni in pagamento dal 1° agosto\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      Arresti a Cosenza per armi, droga e una bomba a mano, 9 misure cautelari

      2

      Cosenza calcio, Citrigno ha offerto 10 milioni

      3
      Clamoroso

      Roberto Occhiuto si dimette e rilancia: «Decidano i calabresi, mi ricandido» | VIDEO

      4

      Trovato morto il medico di Nocera Terinese Antonio Blaganò

      5

      Amantea, scattano i sigilli per un lido

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali