Richieste di sorveglianza speciale, ammonimenti orali e fogli di via obbligatori tra i provvedimenti chiesti o emessi dalla Questura in tutta la provincia a carico di persone ritenute pericolose
Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
Il questore Giuseppe Cannizzaro, nell’ambito delle attività finalizzate alla prevenzione dei reati e delle condotte socialmente pericolose, in tutta la Provincia, ha adottato una serie di misure di prevenzione che costituiscono uno strumento utile per prevenire la commissione dei reati.
Negli ultimi giorni, a seguito delle numerose attività istruttorie svolte dalla Divisione Anticrimine, ha emesso otto avvisi orali e ha inoltrato al Tribunale di Sorveglianza cinque richieste di sorveglianze speciali di pubblica sicurezza.
Tali misure di prevenzione sono applicate ai soggetti ritenuti socialmente pericolosi, in particolare, in alcuni casi, sono state richieste per alcuni soggetti indiziati di violenze domestiche o atti persecutori.
Un’attenzione particolare si continua ad avere alla prevenzione della violenza contro le donne che rappresenta un grave problema, creando effetti negativi sulla salute mentale e fisica delle vittime.
Al fine di prevenire questo spregevole fenomeno, sono stati emessi dieci ammonimenti nei confronti di altrettanti soggetti colpevoli di atteggiamenti violenti o molesti nei confronti delle vittime.
Sono stati emessi tre Fogli di via obbligatori, nei confronti di pregiudicati, pericolosi per la sicurezza pubblica, i quali si trovavano in un Comune diverso dalla loro residenza. Agli stessi è stato inibito il ritorno nei suddetti Comuni per un periodo non inferiore a sei mesi.
Sono stati adottati, altresì, sette Dacur (Divieto di accesso alle aree urbane) nei confronti di altrettanti soggetti quali indifferibili misure atte ad arginare gravi episodi di violenza urbana verificatisi nei mesi scorsi nella città di Corigliano Rossano.