L’iniziativa ha unito cerimonie di premiazione, mostre fotografiche e momenti di dialogo civile, inaugurando un format culturale nuovo, aperto al pubblico e capace di coniugare arte, letteratura e impegno sociale.
Lunedì 14 luglio l’inaugurazione del nuovo presidio culturale al bar San Michele: un’iniziativa civica e partecipata promossa dal Comune di Cosenza con Erranze Letterarie
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Il progetto porta la firma di Arpa, Associazione di ricerca, produzione e animazione del territorio ed è inserito tra gli eventi culturali 2021 della Regione
Gli studenti di numerose scuole della provincia hanno visionato nei mesi scorsi nove pellicole e sono pronti a decretare il miglior film. Spazio alla solidarietà con un progetto Unicef
Il sindaco Rosaria Succurro: «L'opera realizzata dal pittore Luigi Perenz raffigura una dei cantanti più grandi del mondo e una vera e propria icona pop»
Appuntamento il 31 maggio alle 17 presso la sala convegni “De Cardona” del Centro direzionale della BCC Mediocrati. L'iniziativa rientra nelle attività di ricerca e divulgazione dell’ICSAIC, l’Istituto Calabrese per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea
Lo spettacolo è un polilogo in 10 numeri scritto da Marcello Walter Bruno e portato sul palco dall’attore Ernesto Orrico e dal musicista Massimo Garritano
É la prima volta che il concorso ideato da Enzo Paolini ed Emma Cestari ospita uno scrittore di fama internazionale: «Non dimenticheremo questo momento»
Il singolo rappresenta un'opportunità per ricordare le atrocità del passato e per guardare al presente con occhi vigili, affinché simili orrori non si ripetano mai più
Ideato dall’associazione culturale no-profit Archivio Cineteca della Calabria, in collaborazione con l’Archivio Audiovisivo Lastcam, ha l’obiettivo di sensibilizzare e promuovere il recupero, la digitalizzazione e il restauro di pellicole dimenticate
Docente di italiano, latino, storia e geografia nei due licei di Rende, è autore di un libro che scardina il sistema di valutazione del rendimento in vigore: «Sono convinto che una fredda media numerica non dica niente sull'effettivo percorso intrapreso dagli studenti»
La giornata conclusiva sarà presentata da Vito Foderà, giornalista e conduttore televisivo e vedrà in mostra gli elaborati di tutti i ragazzi coinvolti
La rassegna, che si terrà il primo luglio, ha il patrocinio del Comune di Cassano allo Ionio e sarà preceduta da un progetto di cinema dedicato ai ragazzi