VIDEO | Si è conclusa la 31ma edizione della kermesse ospitata nel borgo di Cerisano. Il sindaco Lucio Di Gioia: «Lavoriamo per strutturare un calendario di eventi articolato in ogni periodo dell’anno»
Dal 10 al 12 settembre Amantea ospita la Conferenza AEIT 2025. Al centro acqua, energia e comunità rinnovabili con studiosi e imprese da tutto il mondo.
Dal 10 al 12 settembre Amantea ospita la Conferenza AEIT 2025. Al centro acqua, energia e comunità rinnovabili con studiosi e imprese da tutto il mondo.
Dal 10 al 12 settembre Amantea ospita la Conferenza AEIT 2025. Al centro acqua, energia e comunità rinnovabili con studiosi e imprese da tutto il mondo.
L'evento è stato organizzato dall'amministrazione comunale per ribadire l'importanza che i due guerrieri rivestono non solo per la nostra regione ma per l'intera Italia
Una serata speciale sarà dedicata all’opera del regista cosentino Luigi Simone Veneziano che rappresenta l’ultima testimonianza in video di uno degli artisti italiani più importanti del ‘900
Si tratta de primo dei lavori postumi di Franco Dionesalvi: il volume è stato scritto a quattro mani con Pierangelo Dacrema, che presenzierà all'incontro di lunedì
Lo spettacolo si sviluppa partendo dai due poemetti del drammaturgo, “Fame, mi fa fame” e “M’arricuardu”, in dialetto calabrese, incentrati sulla condizione di disagio del mondo contemporaneo e sulle sue molteplici problematiche
Lo rende noto il consigliere comunale Carmine Vacca, ricordando il lavoro svolto dall'amministrazione per ottenere questo «anche con le preziose attività di associazioni e singoli»
L'intramontabile opera di Verdi ha inaugurato la nuova stagione. Il baritono: «Per me è un ruolo pazzesco. Sono felice della calorosa ed affettuosa risposta degli spettatori»
Reduce dalla pubblicazione del singolo "La caduta di Lucifero", la giovane artista ha convinto la giuria e il 5 e 6 dicembre dovrà affrontare la selezione che potrebbe consentirle di accedere all'ultimo step all'Auditorium Parco della Musica
Si tratta di un romanzo storico il cui protagonista ritiene di essere un discendente del grande Bernardino Telesio, di cui porta il cognome. L'evento è organizzato dall'associazione "Giorgio La Pira"
Il lavoro dei registi Federico Greco e Mirko Melchiorre approda al cinema a dicembre: al centro la vicenda dell'occupazione del Vittorio Cosentino e la lotta dei comitati per la riapertura
La band cosentina è stata riconfermata dagli organizzatori tra i protagonisti del festival indipendente più longevo della musica punk-rock anche per il prossimo anno