La regista e sceneggiatrice sarà protagonista venerdì 7 novembre a Cosenza di due incontri dedicati al cinema indipendente e alla distribuzione, con la proiezione del film “L’occhio della gallina”.
Lunedì 10 novembre, la sala consiliare del Comune di Cosenza ospiterà la presentazione della monumentale opera in cinque volumi curata dal linguista gallese, con la partecipazione dell’Università della Calabria e delle Edizioni dell’Orso
Si tratta di un progetto che celebra l’identità territoriale attraverso il cibo, la memoria e la cultura popolare. Diverse le tappe in programma: ecco quali
Ho la sensazione che alcune iniziative abbiano un significato risarcitorio nei confronti di un intellettuale tanto celebrato da morto, quanto perseguitato e dileggiato in vita, perché metteva a nudo con la sua opera poetica e cinematografica i disvalori di una società avvolta e protetta dalla sua ipocrisia
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tre giorni di proiezioni, incontri e approfondimenti. Prima e dopo le proiezioni, gli spettatori avranno la possibilità di godere della mostra dal titolo “Le altre cose mancano” curata da Mattia Biondi e Mattia Fiorino
Prestigiosi giornalisti e scrittori, firme e volti noti della carta stampata e della tv prenderanno parte anche alla seconda parte dell'evento culturale
Un pomeriggio fuori dallo spazio e dal tempo perché, durante il concerto, complice la nebbia, la faggeta pareva trasformarsi in una foresta incantata mentre la tela di De Seta si riempiva di colore
La serata, molto partecipata, ha vissuto con emozione la visione dei cortometraggi realizzati nelle scuole nell’ambito del progetto “Racconti di autismo” promosso dall’Associazione “Calcia l’autismo”
Appuntamenti di vario genere in programma fino al 31 agosto. Soddisfazione del sindaco per la riuscita della kermesse: «Tutto nel segno della tradizione»
L'evento, che si svolgerà alle 6 in punto alla presenza del vescovo Stefano Rega, è stato organizzato dal tenore Roberto Manuel Zangari e dal pianista Andrea Cristian Timoleone
L’Archivio Audiovisivo Lastcam, di cui è fondatore il documentarista e regista Giuseppe Iannelli, custodisce centinaia di pellicole cinematografiche in 35 mm, 16 mm e 8 mm, nastri video, filmati amatoriali
Tre intense giornate quelle dell'11, 12 e 13 agosto con una serie di presentazioni di libri. Patrocini: Bcc Mediocratic, Ente Parco e Patata della Sila Igp
L'attore calabrese da molti anni vive e lavora in Danimarca. Poliglotta, giramondo, regista e drammaturgo è stato attore per Michael Mann nell'ultimo film dedicato al padre del Cavallino rampante che sarà presentato a Venezia
La mostra sarà visibile a partire dalle ore 9.30 sui vagoni alla stazione di Camigliatello Silano, prima della partenza verso Silvana Mansio prevista alle ore 10.00
Tra le montagne della Sila Greca, da mercoledì 9 a venerdì 11 agosto andrà in scena l'evento ideato dall’associazione culturale no-profit Archivio Cineteca della Calabria, in collaborazione con l’Archivio Audiovisivo Lastcam
Nata a Crotone ma adottata da Cosenza da più di vent’anni, ha stregato tutti con “La ghirlanda del Brolo” opera che seduce i cinque sensi, esposta ad Aprigliano. Nonostante sia ipovedente il suo è un mondo di colori straripanti