La regista e sceneggiatrice sarà protagonista venerdì 7 novembre a Cosenza di due incontri dedicati al cinema indipendente e alla distribuzione, con la proiezione del film “L’occhio della gallina”.
Lunedì 10 novembre, la sala consiliare del Comune di Cosenza ospiterà la presentazione della monumentale opera in cinque volumi curata dal linguista gallese, con la partecipazione dell’Università della Calabria e delle Edizioni dell’Orso
Si tratta di un progetto che celebra l’identità territoriale attraverso il cibo, la memoria e la cultura popolare. Diverse le tappe in programma: ecco quali
Ho la sensazione che alcune iniziative abbiano un significato risarcitorio nei confronti di un intellettuale tanto celebrato da morto, quanto perseguitato e dileggiato in vita, perché metteva a nudo con la sua opera poetica e cinematografica i disvalori di una società avvolta e protetta dalla sua ipocrisia
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
L'artista ha saputo cogliere l'essenza dell'essere umano, rappresentando con maestria la fragilità, la bellezza e la complessità della vita attraverso l’utilizzo di una duplice materia, il marmo puro ed il cemento armato in grado di delineare una struttura complessa che diviene metafora di un percorso vitale
Il progetto "In giro per il mondo in 80 giorni" è promosso dall'associazione PartecipAzione ed è dedicato alla recitazione che parte dall'improvvisazione. Sul palco, gli ospiti dei centri Sai di Mendicino, Casali del Manco e Dipignano
Settima edizione della residenza di formazione cinematografica: 40 lavori realizzati in 12 giorni da 50 artisti saranno presentati in un evento gratuito durante l'ultima giornata
La dirigente scolastica Assunta Morrone: «L'obiettivo del progetto è abituare gli alunni alla lettura da piccoli in modo che continuino anche da adulti»
Ad incoraggiare la poliedrica artista cosentina nella produzione di questo ciclo di tavole inedite, era stato Emilio Vommaro, per quarant'anni animatore della Galleria Marano
Sei anni fa la cassetta letteraria venne posizionata su corso Mazzini, ma da allora è stata ripetutamente derubata. Il dirigente scolastico Iaconianni: «Il nostro gesto di generosità non è stato capito»
Abiti preziosi dai colori pastello con strascichi, balze e sensuali asimmetrie hanno sfilato sul palcoscenico del teatro Rendano con armoniche coreografie incantando il numeroso pubblico presente