Per la prima volta il comune cosentino diventa tappa ufficiale della Biennale di Roma: un’occasione unica per artisti e creativi di esporre e concorrere alla rassegna nazionale
La regista e sceneggiatrice sarà protagonista venerdì 7 novembre a Cosenza di due incontri dedicati al cinema indipendente e alla distribuzione, con la proiezione del film “L’occhio della gallina”.
Lunedì 10 novembre, la sala consiliare del Comune di Cosenza ospiterà la presentazione della monumentale opera in cinque volumi curata dal linguista gallese, con la partecipazione dell’Università della Calabria e delle Edizioni dell’Orso
Si tratta di un progetto che celebra l’identità territoriale attraverso il cibo, la memoria e la cultura popolare. Diverse le tappe in programma: ecco quali
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Alla fine dello spettacolo il comico ha voluto lanciare un messaggio: «Condanno la ‘ndrangheta e invito i giovani e le donne in particolare, a non arrendersi e combattere questo autentico cancro che attanaglia una terra bellissima e ricca di cultura, non caso culla della Magna Graecia!»
Sabato al Paolella andrà in scena "Il vecchio e il mare" di Hemingway mentre il giorno successivo al Metropol spazio a "Il malato immaginario" di Molière
Il prossimo appuntamento, per ora, sarà al convegno "Applicazione della legge 194, quale futuro senza lotta?" che si svolgerà il 12 gennaio alle 17:30 a Catanzaro
La valorizzazione del territorio e della sua storia attraverso un romanzo Shanna, ma anche la tutela ambientale e il rispetto della natura. La storia di Domenico Iacovo e del suo "Liberi come Lupi"
Più di 40 coristi gospel provenienti da tutta Italia, accompagnati da una super band di 9 elementi e dallo straordinario performer e direttore corale Knagui, direttamente da York (Pennsylvania, Usa), daranno vita a uno spettacolo di musica e festa
Del volume curato da Maria Paola Borsetta e Francesca Maria Raso si parlerà domani mattina. A seguire il concerto "Il canto cristiano medievale e la tradizione liturgica calabrese"