Antonio Orrico, 30 anni, vive nella capitale iberica dal 2022: «Lo stop della metro mi ha costretto a fare 10 km a piedi per rientrare a casa, ma l'emergenza è stata gestita perfettamente»
Davanti al tribunale penale di Vaucluse, Gisèle Pélicot, 72 anni, ha preso la parola per la prima volta, denunciando gli abusi subiti dal marito Dominique, che l'ha drogata e fatta violentare per oltre dieci anni
Il presidente della sezione cosentina Gianfranco Filippelli: «Bastano semplici esami per diagnosticare neoplasie allo stato iniziale ed intervenire in tempo, evitando così percorsi di cura dolorosi, anche dal punto di vista psicologico»
Il presidente della sezione cosentina Gianfranco Filippelli: «Bastano semplici esami per diagnosticare neoplasie allo stato iniziale ed intervenire in tempo, evitando così percorsi di cura dolorosi, anche dal punto di vista psicologico»
Il presidente della sezione cosentina Gianfranco Filippelli: «Bastano semplici esami per diagnosticare neoplasie allo stato iniziale ed intervenire in tempo, evitando così percorsi di cura dolorosi, anche dal punto di vista psicologico»
“Il nostro obiettivo da metà ottobre è riuscire a ottenere tamponi rapidi e gratuiti per tutti coloro, lavoratrici e studenti, che non hanno il Green pass. Questo è il nostro lavoro”. Così Matteo Salvini, leader della Lega, a Telelombardia. Salvini fa notare che “ci sono ancora tre milioni di italiani sopra i 50 anni non
Caso Luis Suarez ed esame farsa per la cittadinanza italiana del calciatore, oggi a Perugia l’udienza preliminare per l’ex rettrice dell’università per Stranieri Giuliana Grego Bolli, per l’ex dg Simone Olivieri, per la professoressa Stefania Spina e per l’avvocato della Juventus Maria Turco per i quali i pm hanno chiesto il rinvio a giudizio in
Seconda udienza oggi al Tribunale per le emergenze e la sicurezza di al-Mansoura, in Egitto, del processo a carico di Patrick Zaki, lo studente e ricercatore egiziano dell’Università Alma Mater di Bologna detenuto da quasi 20 mesi. Dovrà affrontare nuove accuse per gli articoli scritti per il sito libanese Daraj, con cui collaborava. Rischia 25
Boris Johnson pronto a impiegare l’esercito per fare fronte alla crisi del carburante. La decisione è stata presa oggi durante un consiglio dei ministri. Il ministro delle attività produttive Kwasi Kwarteng ha affermato che è giusto che il governo prenda “provvedimenti sensati e precauzionali”. “Il Regno Unito continua ad avere forti forniture di carburante. Tuttavia,
E’ stato condannato per abusi e sfruttamento sessuale il cantante R. Kelly. La giuria di sette uomini e cinque donne ha stabilito che la star di R&B, famosa soprattutto per la canzone ‘I believe I can fly” del 1996, è colpevole al termine di un processo in cui è stato descritto come un predatore di
Il consiglio d’amministrazione di Generali ha votato “a maggioranza” per la lista del board in vista del rinnovo del consiglio nel 2022. Come da attese, il board si è diviso e 4 consiglieri hanno votato contro la proposta, secondo quanto si apprende da fonti finanziarie. Il cda è durato quasi cinque ore. La procedura per
“È stato un incontro molto utile per fissare un metodo di lavoro”; “c’è intesa su questi temi”. Lo ha detto il premier Mario Draghi in occasione dell’incontro a Palazzo Chigi con segretari generali di Cgil Landini, di Cisl Sbarra e di Uil Bombardieri, presenti anche i ministri Orlando e Brunetta e il sottosegretario Garofoli. Nel
Luca Morisi indagato per droga. Dopo Salvini, Fedez si scontra anche con Vittorio Sgarbi tra ironia e stoccate a vetriolo. Il primo ad attaccare è il critico d’arte: “Se c’è una materia nella quale riconosco a Fedez grande competenza, è quella delle droghe. Uno che canta di aver consumato ’21 grammi di felicità…per uso personale…’
Una coppia di coniugi ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto sulla strada provinciale 236 tra Cassano delle Murge e Santeramo in Colle, in provincia di Bari, in cui sono state coinvolte tre automobili. Sul colpo è morto un 68enne, di Cassano delle Murge, che era alla guida di una Fiat Panda. La
Domani la Geosintesi Spa azienda leader per l’ingegneria ambientale e la manutenzione delle infrastrutture, insieme alla Multinazionale Bayer, alle 10 presso la Fiera di Milano Rho, in occasione dell’Expo ferroviario, presenterà il nuovo treno tecnologico che modera l’impatto del diserbante glifosate lungo linea di Rete Ferroviaria Italiane e FerrovieNord di Milano, grazie ad un nuovo
Dopo l’appello lanciato da J-Ax che aveva abbracciato la causa del signor Emo, si accende una luce per l’83enne bolognese affetto da una grave disabilità motoria a cui un condomino negava l’assenso per l’installazione di un ascensore, nonostante rientrasse nel Superbonus. La figlia di Emo, Elisa, che ha ringraziato l’artista milanese per la sua presa
Scontro via Twitter tra Monica Cirinnà e Carlo Calenda. Scrive la senatrice del Pd: “Caro Carlo Calenda, Alitalia e molte altre crisi hanno dimostrato le tue pessime doti di amministratore! Dopo indicazione #Bertolaso come vicesindaco ed endorsement #Giorgetti è chiaro da che parte stai: il csx non fa per te, nonostante tu sia stato eletto
“Preferirei non parlare di questo processo perché sono sicuro che si creerebbero altre polemiche che non è il caso in questo momento di suscitare, anche perché non sappiamo, in effetti, come ha valutato la Corte d’Assise d’appello di Palermo la mia vicenda, quella del generale Subranni e quella del colonnello De Donno. Come si dice
Luca Morisi indagato per droga? “Dei grammi di coca trovati in casa del social media manager di Salvini non me ne frega nulla. Non speculerò mai su una roba così. Mi interessano le politiche di Salvini”. Così Alessandro Di Battista su Facebook. “Faceva l’anti-sistema poi ha iniziato anche lui ad inumidire le natiche di Confindustria.
Valorizzare le imprese italiane che credono nei giovani e nella loro crescita, ricercano innovazione e sostenibilità e investono nel territorio e nella comunità. Questo l’obiettivo de ‘L’Italia che verrà’, l’iniziativa lanciata da UnipolSai dedicata alle imprese italiane e alle loro storie di coraggio. Il nome dell’iniziativa, ovviamente, non è casuale, e nemmeno univoco. Perché, da
“Ma figuriamoci”. Così il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti risponde ad Affaritaliani.it quando gli viene chiesto se davvero a Roma sostenga il candidato Carlo Calenda e non Enrico Michetti. Quanto alle polemiche di oggi, Giorgetti afferma: “Qualunque cosa dico ormai vengo sempre strumentalizzato”. “La verità? Sto girando l’Italia in lungo e in largo
“Una volta Salvini per attaccarmi disse che facevo ‘dichiarazioni stupefacenti’ e poi venni travolto sui social. Mi piacerebbe che oggi non accadesse a lui ed i suoi collaboratori lo stesso. L’odio genera odio. Nessuno di noi è Maestro, siamo tutti peccatori. ‘Si ma loro…’. Non giustifica nulla. Ed i giornali che mettono la notizia come
Open Arms? Tra i testimoni che porterà l’accusa c’è anche Richard Gere. Mi dirai, che cazzo c’entra Richard Gere…”: A dirlo è il leader della Lega Matteo Salvini, in diretta Facebook da Santo Stefano di Magra (La Spezia), per sostenere il candidato sindaco Emanuele Cucchi. ”Il 23 ottobre, di sabato mattina – ha spiegato -,
La Cia e l’amministrazione Trump presero in considerazione nel 2017 piani per il rapimento e persino l’assassinio di Julian Assange, nel timore che il fondatore di Wikileaks stesse preparando una fuga dall’ambasciata dell’Ecuador a Londra dove era rifugiato. E’ quanto rivela un’inchiesta di Yahoo News sulla base di conversazioni avute con decine di ex funzionari
Sulle elezioni a Roma è stato “pugnalato da Giorgetti? No… ognuno è libero di dire quello che pensa. Io non conosco Giorgetti, credo di non averlo nemmeno mai incontrato. Non c’è nulla di male a dire quello che si pensa tanto sono i cittadini di Roma che decidono, non è né Giorgetti né nessun altro.