Venerdì 14 novembre la prima dell’opera di Bizet apre la 60ª stagione con un allestimento raffinato e innovativo tra tradizione, videoproiezioni e contaminazioni sceniche
Eventi, mostre, laboratori e incontri dedicati alla valorizzazione delle arti e dell’eredità immateriale del territorio. Tra i momenti più attesi dell’edizione 2025 l’evento “L’Arbëria si racconta”
La storica manifestazione sportiva è organizzata dalla società ASD Belvedere presieduta da Filippo Gaglianone. Appuntamento in programma per l’otto dicembre a partire dalle ore 9.30
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Il concerto in programma domenica 4 agosto. La rassegna musicale, giunta quest'anno alla quindicesima edizione, valorizza il territorio in chiave turistico-culturale
Carlo Lucarelli ha contribuito alla narrazione, offrendo la sua voce per un racconto accessibile anche attraverso doppiaggi e sottotitoli in altre lingue
L'attore napoletano ai nostri microfoni: «È uno spettacolo che crea grande empatia ed esplora in maniera magistrale i differenti universi maschile e femminile»
Il delegato al turismo e spettacolo del Comune Giuseppe Gazzarano: «Abbiamo lavorato per regalare a grandi e piccini un momento di divertimento e spensieratezza»
Il regista e attore napoletano ringrazia la Calabria per il calore ricevuto. Il direttore artistico del Tirreno Festival Alfredo De Luca: «Adesso aspettiamo Leo Gullotta»
I concerti principali sono in programma nella città dei Bruzi, a Corigliano Rossano e Cassano allo Jonio. Ma anche nei centri minori, si ballerà in piazza fino all'alba