Venerdì 14 novembre la prima dell’opera di Bizet apre la 60ª stagione con un allestimento raffinato e innovativo tra tradizione, videoproiezioni e contaminazioni sceniche
Eventi, mostre, laboratori e incontri dedicati alla valorizzazione delle arti e dell’eredità immateriale del territorio. Tra i momenti più attesi dell’edizione 2025 l’evento “L’Arbëria si racconta”
La storica manifestazione sportiva è organizzata dalla società ASD Belvedere presieduta da Filippo Gaglianone. Appuntamento in programma per l’otto dicembre a partire dalle ore 9.30
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Si tratta di una competizione nata in Giappone in cui due robot sono disposti in un arena circolare (il dojo). Le squadre sono progettate dagli studenti
Il reading sarà curato da Angelo Adduci, Christian Mattia Cozza e Emanuele Novello mentre gli accompagnamenti musicali saranno eseguiti da Karol Maiorano
Le luci artificiali verranno spente e la struttura sarà illuminata da migliaia di candele. Un appuntamento unico nel suo genere anche grazie alla partecipazione di artisti e musicisti nazionali: 20 i creativi coinvolti, che si cimenteranno in estemporanee d’arte, 18 le performances on stage e 10 le installazioni artistiche
La scelta arriva a vent'anni dalla scomparsa dell'attore romano e nel cinquantenario di uno dei film più significativi da lui diretti, “Finché c’è guerra c’è speranza”
Le celebrazioni rappresenteranno un modo per valorizzare ed esaltare la tradizione, rinnovandola in ottica lungimirante e innovativa, secondo la volontà dell’amministrazione comunale
L'evento vedrà impegnati l'Orchestra Sinfonica Brutia e l'International Opera Choir, progetto principale dell'Associazione culturale “Frequenze & Armonici” di Roma
«Vogliamo ribadire il nostro impegno per la diffusione dei modelli solidaristici di accoglienza, contro le logiche securitarie, xenofobe, e inumane» dichiara Massimiliano Ianni, segretario generale della Cgil Cosenza