Si conclude finalmente un iter giudiziario lungo e travagliato che ha accertato, "al di là di ogni ragionevole dubbio", la correttezza dell'operato del nostro primo cittadino e, dunque, la sua totale estraneità rispetto alle accuse rivoltegli.
Dopo la scadenza dell’accordo del 2019, la capogruppo M5S-Sinistra per Rende chiede al Comune di rinnovarlo e rilancia il diritto alla casa come priorità politica
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
L'ex assessora di Rende Lisa Sorrentino: «Attivare un processo di partecipazione di cittadine e cittadini al di fuori da campanilismi e interessi personali potrebbe essere la strada da seguire per ottenere risultati efficaci»
«Ci chiediamo se questa piccola opera pubblica non sia anche il simbolo di una oramai atavica mancanza di lungimiranza di cui a nostro avviso soffre buona parte della classe dirigente politica dell’area urbana»
La consigliera comunale di Palazzo dei bruzi: «Sembra finalmente tramontata la stagione degli anatemi, sostituita da uno sforzo per centrare l’obiettivo e consentire una procedura più partecipata»
Il rappresentante Rsu dell'Azienda Ospedaliera bruzia ha scritto al commissario De Salazar: «Occorre maggiore responsabilità del gruppo dirigente, al momento il tutto pesa sugli standard generali di qualità per l’assistenza ospedaliera che si riverbera incontrovertibilmente sui pazienti»
L'ex assessore del Comune di Rende difende il diritto al dissenso: «Evidenziare i pericoli della Riforma Calderoli è una forma legittima di espressione critica»
L'avvocato e consigliere comunale di Cosenza Chiara Penna: «Ci si può esprimere al massimo con "stop a tutte le guerre", altrimenti arrivano manganellate nei denti»