La proposta di istituire una nuova azienda ospedaliera universitaria a Cosenza senza basi solide rischia di peggiorare i già critici standard della sanità calabrese.
Interrotta l’acqua in tutta la città dalle prime ore di oggi a causa di un guasto sulla condotta adduttrice del Merone. In corso lavori di riparazione per ripristinare il servizio nel più breve tempo possibile.
Il capolista nella circoscrizione Nord spazia dai temi di maggiore attualità come Sanità e Trasporti, auspica un exploit dei meloniani e commenta la candidatura di Tridico: «Su di lui troppe aspettative, da salvatore della Calabria»
La candidata nella circoscrizione Nord rilancia i temi delle aree interne e di una Sanità per lei ferma all'anno zero. Sul Ponte sullo Stretto: «Più di 13 miliardi tolti ai Fondi di Coesione Sociale che dovevano ad accorciare il gap col Settentrione»
All’Unical il 19esimo congresso nazionale dell’Associazione italiana Dislessia. La presidente Silvia Lanzafame: «Il sistema sanitario non è in grado di supportare in modo omogeneo queste fasce deboli della popolazione
All’Unical il 19esimo congresso nazionale dell’Associazione italiana Dislessia. La presidente Silvia Lanzafame: «Il sistema sanitario non è in grado di supportare in modo omogeneo queste fasce deboli della popolazione
Il capolista nella circoscrizione Nord spazia dai temi di maggiore attualità come Sanità e Trasporti, auspica un exploit dei meloniani e commenta la candidatura di Tridico: «Su di lui troppe aspettative, da salvatore della Calabria»
La candidata nella circoscrizione Nord rilancia i temi delle aree interne e di una Sanità per lei ferma all'anno zero. Sul Ponte sullo Stretto: «Più di 13 miliardi tolti ai Fondi di Coesione Sociale che dovevano ad accorciare il gap col Settentrione»
All’Unical il 19esimo congresso nazionale dell’Associazione italiana Dislessia. La presidente Silvia Lanzafame: «Il sistema sanitario non è in grado di supportare in modo omogeneo queste fasce deboli della popolazione
Il capolista nella circoscrizione Nord spazia dai temi di maggiore attualità come Sanità e Trasporti, auspica un exploit dei meloniani e commenta la candidatura di Tridico: «Su di lui troppe aspettative, da salvatore della Calabria»
La candidata nella circoscrizione Nord rilancia i temi delle aree interne e di una Sanità per lei ferma all'anno zero. Sul Ponte sullo Stretto: «Più di 13 miliardi tolti ai Fondi di Coesione Sociale che dovevano ad accorciare il gap col Settentrione»
Cerimonia importante oggi presso Palazzo Santa Chiara, sede del Comune di San Marco Argentano, dove il prefetto di Cosenza Paola Galeone consegnerà al sindaco Virginia Mariotti e all’intero consiglio comunale il decreto del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (firmato il 9 ottobre scorso), che ha conferito al comune normanno il titolo di “Città”. Il programma
Vince un milione di euro, giocando solo un euro. Il MillionDay bacia San Luca, comune in provincia di Reggio Calabria, dove ieri sera il fortunato giocatore ha indovinato la combinazione di cinque numeri vincente: 6, 14, 19, 31 e 39. Un bel regalo di Natale con largo anticipo, nella speranza che la vincita possa cambiare
di Salvatore Nello Mannarino “Continuiamo a coltivare con sempre maggiore determinazione il desiderio e la volontà di rendere Lorica e l’intero Altopiano Silano una realtà turistica tra le più importanti del Mezzogiorno d’Italia e fra le località sciistiche più attrattive italiane ed europee”. E’ quanto afferma l’assessore al turismo del Comune di San Giovanni in
La Guardia di Finanza di Reggio Calabria, in collaborazione con il servizio centrale investigazione criminalità organizzata, stamane ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 45 persone accusate, a vario titolo, di associazione mafiosa, traffico internazionale di sostanze stupefacenti, detenzione di armi e rapine aggravate dall’utilizzo del metodo mafioso e della transnazionalità del reato. Nel
Giuseppe Scopelliti, ex governatore della Regione Calabria e sindaco di Reggio Calabria, potrà uscire dal carcere dalle ore 8 fino alle ore 21. Dovrà dimorare in cella fino a venerdì, in quanto sabato e domenica potrà trascorrerli a casa con la sua famiglia. E’ quanto deciso dal tribunale di Sorveglianza di Reggio Calabria, che ha
La Guardia di Finanza di Bergamo ha tratto in arresto due fratelli residenti a Briatico, provincia di Vibo Valentia, con diverse denunce e precedenti anche per 416 bis (associazione di tipo mafioso) e un imprenditore bergamasco, di Ponteranica, gravato da condanna per reati tributari. Il provvedimento di arresto, firmato dal gip di Bergamo, dottoressa Federica
Il Cosenza è giunto ieri in Puglia. Lo staff tecnico ha preteso che il viaggio in pullman della squadra fosse spezzato a metà strada in modo da ottimizzare le energie. Partiti dopo pranzo, prima di cena Corsi e compagni erano già nel quartier generale di Bari. La rifinitura è stata effettuata in mattinata, in serata l’arrivo ad Ascoli. La retroguardia Braglia ha
Lunga intervista ieri di Lilli Gruber al procuratore capo di Catanzaro, Nicola Gratteri. Tra gli argomenti toccati, le dichiarazioni della deputata Enza Bruno Bossio che, nelle scorse settimane, aveva dichiarato come il magistrato reggino avesse ordinato al Pd di non candidare l’attuale Governatore della Calabria. Ieri, nel corso della trasmissione “Otto e mezzo”, Nicola Gratteri ha
Esplosione a Reggio Calabria nella notte. Incendio in un esercizio commerciale, le cui cause sono in corso di accertamento. Le fiamme hanno provocato ingenti danni alla struttura, mentre quattro vigili del fuoco e quattro poliziotti sono rimasti feriti durante le operazioni di intervento nel quartiere Sant’Antonio, zona alta di Reggio Calabria. I feriti in seguito
Scacco matto agli imprenditori reggini vicini alla ‘ndrangheta. E’ l’operazione coordinata dalla Dda di Reggio Calabria nei confronti di quattro persone ritenute contigue o appartenenti ai clan mafiosi che controllano la città di Reggio Calabria. L’inchiesta sul sequestro di 200 milioni di euro è condotta dalla Guardia di Finanza, dai carabinieri e dalla Dia. Gli
In provincia di Cosenza il quantitativo totale di rifiuti differenziati ha superato, nel 2018, quello che ancora è conferito nelle modalità tradizionali . Per la prima volta da quanto il Catasto regionale rifiuti dell’Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell’Ambiente della Calabria) raccoglie, elabora e pubblica i dati della produzione di rifiuti in Calabria, il
Importante Assemblea di lega in programma domani a Milano. E’ stata convocata per le 12,30 e all’ordine del giorno ci sono diversi punti interessanti. Fra tutti, ci sarà l’attesa discussione sull’introduzione della Var in Serie B. Altri argomenti riguarderanno budget e una serie di iniziative di marketing che interessano molto da vicini ai presidenti. La
Traffico illecito di reperti archeologici in Italia e all’estero. E’ l’operazione condotta dalla procura di Crotone, in collaborazione con i carabinieri del Comando Tutela patrimonio culturale. L’inchiesta ha portato all’esecuzione di 23 misure cautelari. I reperti, secondo l’ipotesi investigativa, erano proventi di scavi clandestini in Calabria, che erano esportati all’estero. Sono 123 le persone indagate,
Tragedia sull’A30 Caserta-Salerno. Vittime di un incidente stradale due donne di Vibo Valentia, rispettivamente Caterina Costa, 25 anni, e sua madre Teresa Furchi, 50 anni. Ferito il padre, ma non in pericolo di vita, Antonio Costa (54 anni), trasportato all’ospedale di Caserta. L’impatto sarebbe avvenuto intorno alle ore 20, nei pressi di Nola in direzione
Sequestro milionario all’imprenditore reggino Giorgio Morabito, a processo nell’inchiesta “Cumbertazione”, coordinata dalla Dda di Reggio Calabria contro il clan Piromalli di Gioia Tauro. La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 6 milioni di euro ai danni del 45enne originario di San Giorgio Morgeto, in provincia di Reggio Calabria. Morabito è accusato di associazione mafiosa,
Oltre una tonnellata di droga nascosto in un container che trasportava banane. Era la quantità destinata alla ‘ndrangheta che, come sappiamo, utilizza il porto di Gioia Tauro per far arrivare ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti da immettere nel mercato della droga. La scoperta è opera dei carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria e del