«Non prenda in giro i calabresi». Con queste parole il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, ha accolto il Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, oggi in visita in Calabria dopo il via libera del Cipess al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina.

Il primo cittadino ha lanciato un messaggio ironico ma fermo: «La nostra regione ha mari e monti bellissimi, faccia il turista e si goda le nostre acque. Ma non tenti di raggirare ancora una volta i calabresi». Caruso accusa Salvini di utilizzare il progetto del Ponte «per pura propaganda politica», affermando con decisione che l’opera non verrà realizzata.

Al centro della critica anche la gestione delle risorse: «Il Ponte è un’opera extra-nazionale, inserita nel corridoio Berlino-Palermo, e il suo finanziamento non può gravare sulla Calabria, come invece sta avvenendo», ha spiegato Caruso, riferendosi in particolare ai tagli alle infrastrutture regionali, tra cui l’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria, essenziale proprio per collegare il Ponte al resto del Paese.

Il sindaco denuncia «una forte e continua carenza di finanziamenti per le infrastrutture calabresi, che restano obsolete e inadeguate», sottolineando come questa mancanza freni lo sviluppo e la modernizzazione della regione.

In conclusione, Franz Caruso ha invitato il governo Meloni a considerare la Calabria centrale nell’agenda nazionale, non solo per garantire pari opportunità ai cittadini, ma anche per la sua posizione strategica nel Mediterraneo: «I processi economici internazionali pongono la Calabria al centro dei loro interessi. È il momento che anche il governo italiano faccia lo stesso».