VIDEO | Il sindaco difende con forza il sito originario di Cosenza: «Serve un HUB regionale di secondo livello, che garantisca i 200 posti letto che ancora mancano all’appello»
Il governatore torna al timone con dossier aperti sui conti e sulla creazione di grandi aziende ospedaliere provinciali per migliorare l’efficienza delle strutture. Il precedente preoccupante di Catanzaro
Il caso del 64enne di Scalea rimbalzato di ospedale in ospedale per poi finire a Potenza riaccende le critiche sul sistema sanitario. L’appello: «Non si può più governare voltando le spalle a questi drammi»
Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».
Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Parlamento: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura».
L’allenatore dei tirrenici commenta il momento d’oro della squadra e il livello del torneo: «Campionato equilibrato. Lo Stilomonasterace mi ha impressionato, il Trebisacce è organizzato e competitivo».
L’allenatore dei tirrenici commenta il momento d’oro della squadra e il livello del torneo: «Campionato equilibrato. Lo Stilomonasterace mi ha impressionato, il Trebisacce è organizzato e competitivo».
Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».
Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Parlamento: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura».
L’allenatore dei tirrenici commenta il momento d’oro della squadra e il livello del torneo: «Campionato equilibrato. Lo Stilomonasterace mi ha impressionato, il Trebisacce è organizzato e competitivo».
Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».
Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Parlamento: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura».
L'obiettivo è colmare quel gap nell’aggiornamento continuo nel settore geriatrico, alla luce delle più recenti linee guide ed evidenze scientifiche esposte da esperti e opinion leader del settore
Tra le mete più ambite Regno Unito e Svizzera. Circa 40 professionisti ogni anno hanno lasciato le corsie ospedaliere calabresi in cerca di fortuna all'estero. Un dato che fa il paio con la fuga dei medici
I dirigenti Graziani e Miserindino rispondono alle associazioni della provincia bruzia che avevano annunciato una protesta: «Il 15 giugno data per ultima per la manifestazione di interesse»
La diabetologa Francesca Faggiano e la nutrizionista Valentina Mazzuca a bordo del "bus della prevenzione" hanno effettuato visite specialistiche e offerto consigli preziosi
Il presidente del Consiglio comunale di Palazzo dei Bruzi rivendica un nuovo schema che possa dare nuovo slancio al servizio di emergenza-urgenza della provincia
Con il nuovo dca si dà il via libera ai piani del fabbisogno e ai piani assunzionali delle Asp e delle aziende ospedaliere per l’anno 2024. Stanziati anche 26,5 milioni di euro per reclutare altre figure
Il commissario ad acta ha stanziato 26,5 milioni di euro, suddivisi attraverso un budget previsionale tra le Asp e le Ao, per assumere ulteriori figure
La protesta sarà contemporaneamente presso le sedi del CUP(centri unici di prenotazione) di Cosenza (Ospedale e Via Popilia) e di Rende (Quattromiglia)
Il presidente Alfredo Citrigno: «Attraverso l'aggiornamento degli operatori puntiamo ad accrescere la qualità della sanità calabrese». Si parte con un corso in Humanistic Management il prossimo 27 maggio
I primi presidi saranno il 20 maggio all'Ospedale e Via Popilia e a Rende -Quattromiglia, per poi allargare la nostra presenza alle altre strutture pubbliche del territorio
Il servizio di emergenza-urgenza che ha sostituito il vecchio 118 può contare su nuovi mezzi e attrezzature ma c’è stato un pasticcio burocratico e resta poca attrattività nei confronti dei camici bianchi