Si è svolta martedì 17 giugno a Diamante la prima tappa del progetto “Comuni” di Formedil Cosenza dedicato ai centri della provincia bruzia volto a sensibilizzare istituzioni, cittadini, lavoratori e imprese sulle questioni della sicurezza e della formazione nel settore edile attraverso la realizzazione di murales ed eventi divulgativi sul tema.

L’evento ha avuto inizio con l’inaugurazione dell’opera frutto di una collaborazione con Gulìa Urbana mentre, successivamente, si è tenuto un partecipato incontro presso il Museo Dac di Diamante, al quale hanno preso parte, fra gli altri, la presidente di Formedil Cosenza, Alessandra Paola, il vicepresidente Giacomo Maccarone, Pierfrancesco Rocca, medico del lavoro, il direttore artistico di Gulìa Urbana Matteo Falbo, e l’assessore alla Gentilezza della città tirrenica Martina Presta.

Durante l’incontro sono stati sottolineati i valori fondamentali della prevenzione e dell’importanza della formazione nel settore edile. In particolare Paola e Maccarone hanno ricordato come la formazione rappresenti un diritto di imprese e lavoratori e che, qualora le aziende rispettino i requisiti richiesti, verrà offerta gratuitamente da Formedil: un’opportunità preziosa per garantire competenze adeguate e sicurezza sul lavoro.

Rocca, invece, ha tenuto una interessante e articolata lezione su come comportarsi in caso di infortuni, illustrando le manovre di primo soccorso e sottolineando che una buona preparazione può fare la differenza e salvare vite umane.

L’iniziativa si inserisce in un percorso più ampio: a breve sarà presentato un nuovo murales, sempre in tema di sicurezza e prevenzione, in un altro comune del territorio. Formedil Cosenza, per trasmettere e lanciare un messaggio forte nella provincia, si impegna a realizzare opere ed eventi con proprie risorse a beneficio della comunità.