Si tratta nella maggior parte dei casi di baracconi in completo stato di abbandono e degrado. La Polizia municipale ha affisso gli avvisi su ognuno di essi, poi cancelleranno un altro reperto della città bruzia del Novecento
Il provvedimento firmato dal sindaco De Lorenzo sarà in vigore fino a fine settembre. Consentita la presenza dei minori solo se accompagnati da adulti o personale autorizzato. Sanzioni da 100 a 250 euro
Il direttore di Caritas Italiana ha partecipato all'inaugurazione del centro spirituale Mystikos dell’Eparchia di Lungro, sottolineando l'importanza della carità come risposta alle difficoltà globali e alle esigenze locali
La Chiesa di Via Panebianco ha suonato a distesa per manifestare il proprio appoggio agli abitanti della Striscia, accogliendo l’iniziativa proposta dalle associazioni umanitarie
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Solo il pronto intervento ha evitato il peggio per il Santuario Madonna della Catena. Il primo cittadino: «Encomio solenne a chi ha agito per salvare un simbolo del territorio»
A mettere benzina sul fuoco un post del titolare del Caffè Telesio in cui critica la scelta dell’amministrazione comunale in occasione di un evento che ha richiamato oltre cinquemila persone nel centro storico
La referente regionale Lucia Russo e la presidente Ada Orsatti esprimono soddisfazione: «Strumento essenziale contro la violenza di genere e per la tutela delle donne».
Terminata l’ondata di caldo con picchi di 44°C: attese temperature più basse, nubi sparse, piogge locali e forti venti sui versanti ionici e tirrenici.
Lo spettacolo in cielo al termine di una serata ricca di emozioni aperta dal corteo medievale con costumi d’epoca, danze e combattimenti curati dal gruppo degli spadaccini di Assisi. Stasera nuovo appuntamento
Per la Cgil la sicurezza sul lavoro deve diventare una priorità nazionale: «Non bastano ordinanze, servono controlli, ispettori e nuove regole su orari e formazione».
I consiglieri di FdI contestano il trasferimento dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico e la riduzione dell’orario: «Decisione inaccettabile, soprattutto per le persone con disabilità».
Riconoscimento ufficiale ai due artisti che hanno raccontato Cosenza attraverso la musica e l’impegno civile. Cerimonia lunedì 28 luglio a Palazzo dei Bruzi.
Cerimonia di forte impatto simbolico per il ritorno della statua di Giacomo Mancini a Cosenza, con cittadini e istituzioni riuniti nel segno della memoria.
Approvata una mozione che auspica il rafforzamento delle iniziative diplomatiche finalizzate a far cessare le violazioni di norme di diritto internazionale
L’evento organizzato dall’associazione “Fiumefreddo nel cuore” presieduta dal cardiologo Paolo Pagnotta: «La musica ha il potere di risvegliare coscienze»
Una ricerca svela tracce materiali del monachesimo bizantino sui monti attorno alla cittadina: la scoperta dell’architetto Mattanò riscrive la storia spirituale del Mediterraneo e apre nuovi scenari per l’archeologia calabrese