Il cantautore internazionale torna in Calabria con un concerto all’aperto. Il sindaco Capalbo: «La nostra è tra le programmazioni più importanti della Calabria»
Lunedì 16 giugno la conferenza stampa di presentazione con il sindaco Franz Caruso e le associazioni promotrici: obiettivo, una società libera da discriminazioni
Il Comune calabrese applica per primo la sentenza della Consulta che garantisce il diritto dei bambini ad avere un doppio legame giuridico anche nelle coppie omogenitoriali
Il Comitato Spontaneo di Piazza Spirito Santo ottiene un'importante risposta positiva per il rafforzamento dei servizi bancari nel cuore antico della città, con ricadute positive per residenti e attività.
Dopo oltre due anni dal pensionamento, molti ex operai del Consorzio Valle Lao non hanno ancora ricevuto il Trattamento di Fine Rapporto, tra ritardi burocratici e responsabilità confuse.
La quinta commissione del CSM ha scelto all’unanimità il magistrato campano, esperto in indagini contro la ‘ndrangheta, per guidare la Procura di Reggio Calabria.
Un ambulante anziano è stato aggredito sul lungomare e costretto a guidare fino a una zona isolata. Indagano gli agenti del Commissariato. Visionati i filmati di videosorveglianza.
Operazioni dei Carabinieri di Corigliano-Rossano: in manette quattro uomini in distinti episodi di violenza, codice rosso e resistenza a pubblico ufficiale
L'attuale governatore è indagato per corruzione: prima di lui anche un altro cosentino finì nell'occhio del ciclone a far compagnia a Scopelliti e Loiero
Dopo oltre quarant’anni vissuti all’Unical in ogni ruolo accademico, annuncia l’impegno per guidare l’Ateneo con spirito di servizio, ascolto e visione condivisa.
«Nel bilancio comunale spariscono fondi destinati ai cittadini - si legge in una nota - per un’operazione simbolica contro la memoria storica di Cosenza, tra polemiche e critiche per la gestione della città»
Dal mare alla montagna, tra biodiversità, cultura e audiovisivo: un viaggio itinerante attraverso la Calabria per raccontare la sostenibilità in immagini
La rievocazione storica torna dal 20 al 22 giugno con equipaggi da tutta Italia e dall’estero. Un evento che unisce tradizione, turismo e cultura automobilistica.
Sei giorni di eventi tra spettacoli, masterclass, yoga, artigianato e sapori calabresi. Artisti da tutta Europa per un'esperienza immersiva nel cuore del Tirreno
Firmato il protocollo d’intesa tra Parco della Sila e GAL Kroton: in arrivo nuovi laboratori, incontri e attività per valorizzare cultura e biodiversità silana.
Designato all’unanimità durante la riunione di ieri sera, il sindaco di Mormanno guiderà il dialogo congressuale e coordinerà l’elaborazione della mozione in arrivo
La Regione interviene con un’ordinanza urgente per proteggere braccianti, operai e florovivaisti: stop alle attività dalle 12:30 alle 16:00 nei giorni con rischio climatico elevato
Mercoledì 11 giugno nel Villaggio Poetico di Corso Mazzini, un ricordo intenso del poeta cosentino scomparso prematuramente nel 1994, raccontato da Ugo G. Caruso tra vita, amicizia e poesia.
Il 14 giugno una manifestazione popolare attraverserà le strade della città per denunciare il genocidio in Palestina, dire no al riarmo e alle responsabilità politiche italiane.
Rosa Silvana Abate lancia l’allarme: modifiche alla tratta AV, marciapiedi inadeguati e accordi vaghi rischiano di cancellare l’unico treno diretto tra Sibari e il nord.