Al centro della discussione usi e riusi degli edifici dei centri storici, con l’obiettivo della costruzione di un modello di territorio in un’ottica resiliente che trasformi i rischi in opportunità
Emanuele Macrì, studente calabrese, parla del progetto Times organizzato dall'Ateneo di Rende con la multinazionale americana. Il Campus intanto si prepara a un grande evento: arriveranno 300 ragazzi da tutto il mondo
Un autografo ironico e affettuoso reso pubblico attraverso i social mentre il cantautore prepara il suo attesissimo tour estivo nelle strutture dell'ateneo calabrese: «A giudicare dai risultati, come porta fortuna non ci batte nessuno»
Venti alunni dello storico istituto tecnico "Pietro Paleocapa" hanno trascorso tre giorni presso il Campus universitario di Arcavacata: «I servizi offerti sono eccellenti»
Alfonso Tedesco e Raffaele Italiano hanno 26 anni e sono ingegneri elettronici laureati all’Unical. Insieme lavorano a un progetto finanziato dal Comune iberico per il monitoraggio di bici e monopattini elettrici
Il riconoscimento è assegnato agli esperimenti del Large Hadron Collider del CERN. L’ateneo calabrese ha contribuito in modo significativo all’esperimento ATLAS
La docente e senatrice a vita ha presentato il suo ultimo libro "Scienziate - storie di vita e di ricerca" in cui si parla anche di Maria Giovanna Durante
La dottoressa spiega come sfrutta gli strumenti di ultima generazione: «Già 60 interventi eseguiti, contiamo di arrivare a 250. I calabresi siano più positivi, serve un cambio di paradigma»
Scomparso 18 anni fa, il primo rettore dell’Università della Calabria con il suo spirito visionario ha profondamente segnato la storia dell’ateneo e dell’intero Mezzogiorno
La professoressa Costabile spiega: «Ad aprile arriveranno altri mille studenti, alcuni dei quali da Bergamo». Il Magnifico Rettore, Nicola Leone: «Siamo primi nell'indice di soddisfazione su AlmaLaurea»
Il nuovo incaricato spende parole di elogio per la professoressa Piro che lo ha preceduto: «Lavorerò sulle spalle dei giganti». Stoccata alla premier Meloni: «Travisato il manifesto di Ventotene»
Dimissioni ufficiali a pochi mesi dalla scadenza del mandato del Rettore Nicola Leone. Piro prosegue il suo impegno nel Centro Studi di Idraulica Urbana
Durante il suo mandato ha fatto parlare di sé per aver attratto scienziati di fama internazionale. Ma Arcavacata non ha ancora espresso tutte le sue potenzialità, molto è in grado ancora di offrire allo sviluppo della regione
Il professore dell'Università della Calabria, docente di Smart Factories, illustra il percorso didattico che appassiona sempre di più gli studenti iscritti a Ingegneria Gestionale
Le realtà nata sulla spinta dell'ex parlamentare Eugenio Magorno si propone di rilanciare l'imprenditoria giovanile in Calabria sotto l'egida del vicepresidente Francesco Verderami
Oltre a Infermieristica anche Fisioterapia nel cuore del capoluogo Bruzio. E gli studenti rianimeranno il cuore della città vecchia: presto una residenza per 70 ragazzi (a Palazzo Ferrari?)