logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>Inchiesta "Glicine-Acher...

      Inchiesta "Glicine-Acheronte", chiesto il processo per Nicola Adamo e Mario Oliverio | NOMI

      La Dda di Catanzaro ha invocato il rinvio a giudizio per 126 persone. Tra le accuse contestate a politici e pubblici funzionari associazione per delinquere aggravata dal metodo mafioso, traffico illecito di rifiuti, accesso abusivo a un sistema informatico, turbata libertà degli incanti
      Alessia Truzzolillo
      9 luglio 202512:00
      1 of 13
      gallery image

      Inchiesta "Glicine-Acheronte", chiesto il processo per Nicola Adamo e Mario Oliverio | NOMI

      Inchiesta "Glicine-Acheronte", chiesto il processo per Nicola Adamo e Mario Oliverio | NOMI
      gallery image

      Inchiesta "Glicine-Acheronte", chiesto il processo per Nicola Adamo e Mario Oliverio | NOMI

      Inchiesta "Glicine-Acheronte", chiesto il processo per Nicola Adamo e Mario Oliverio | NOMI
      gallery image

      Inchiesta "Glicine-Acheronte", chiesto il processo per Nicola Adamo e Mario Oliverio | NOMI

      Inchiesta "Glicine-Acheronte", chiesto il processo per Nicola Adamo e Mario Oliverio | NOMI
      gallery image

      Inchiesta "Glicine-Acheronte", chiesto il processo per Nicola Adamo e Mario Oliverio | NOMI

      Inchiesta "Glicine-Acheronte", chiesto il processo per Nicola Adamo e Mario Oliverio | NOMI
      gallery image

      Inchiesta "Glicine-Acheronte", chiesto il processo per Nicola Adamo e Mario Oliverio | NOMI

      Inchiesta "Glicine-Acheronte", chiesto il processo per Nicola Adamo e Mario Oliverio | NOMI
      gallery image

      Inchiesta "Glicine-Acheronte", chiesto il processo per Nicola Adamo e Mario Oliverio | NOMI

      Inchiesta "Glicine-Acheronte", chiesto il processo per Nicola Adamo e Mario Oliverio | NOMI
      gallery image

      Inchiesta "Glicine-Acheronte", chiesto il processo per Nicola Adamo e Mario Oliverio | NOMI

      Inchiesta "Glicine-Acheronte", chiesto il processo per Nicola Adamo e Mario Oliverio | NOMI
      gallery image

      Inchiesta "Glicine-Acheronte", chiesto il processo per Nicola Adamo e Mario Oliverio | NOMI

      Inchiesta "Glicine-Acheronte", chiesto il processo per Nicola Adamo e Mario Oliverio | NOMI
      gallery image

      Inchiesta "Glicine-Acheronte", chiesto il processo per Nicola Adamo e Mario Oliverio | NOMI

      Inchiesta "Glicine-Acheronte", chiesto il processo per Nicola Adamo e Mario Oliverio | NOMI
      gallery image

      Inchiesta "Glicine-Acheronte", chiesto il processo per Nicola Adamo e Mario Oliverio | NOMI

      Inchiesta "Glicine-Acheronte", chiesto il processo per Nicola Adamo e Mario Oliverio | NOMI
      gallery image

      Inchiesta "Glicine-Acheronte", chiesto il processo per Nicola Adamo e Mario Oliverio | NOMI

      Inchiesta "Glicine-Acheronte", chiesto il processo per Nicola Adamo e Mario Oliverio | NOMI
      gallery image

      Inchiesta "Glicine-Acheronte", chiesto il processo per Nicola Adamo e Mario Oliverio | NOMI

      Inchiesta "Glicine-Acheronte", chiesto il processo per Nicola Adamo e Mario Oliverio | NOMI
      gallery image

      Inchiesta "Glicine-Acheronte", chiesto il processo per Nicola Adamo e Mario Oliverio | NOMI

      Inchiesta "Glicine-Acheronte", chiesto il processo per Nicola Adamo e Mario Oliverio | NOMI

      Sono 126 gli indagati nei confronti dei quali la Dda di Catanzaro ha chiesto il rinvio a giudizio. Sono tutti implicati nell’inchiesta Glicine che coinvolge, tra gli altri, anche l’ex presidente del consiglio regionale Gerardo Mario Oliverio, l’esponente dei Dem calabresi Nicola Adamo, il leader della formazione politica crotonese “i DemoKratici” Vincenzo Sculco, l’ex consigliere regionale Sebastiano Romeo, detto Sebi, l’ex consigliere regionale Flora Sculco, figlia di Vincenzo, l’ex direttore generale del dipartimento Presidenza della Regione, Domenico Pallaria, gli imprenditori crotonesi Gianni e Raffaele Vrenna, l’ex vicepresidente della Regione, Antonella Stasi, Orsola Reillo, all’epoca dei fatti direttore generale del dipartimento Ambiente e territorio della Regione Calabria, l’ex presidente della Provincia di Crotone Nicodemo Parrilla, l’esponente del Pd crotonese Giancarlo Devona, «imparentato con la famiglia Megna di Papanice», e poi divenuto segretario particolare di Mario Oliverio. 

      L’associazione per delinquere aggravata

      In particolare sono accusati di associazione a delinquere semplice, aggravata dal metodo mafioso: Nicola Adamo, Gerardo Mario Oliverio, Vincenzo Sculco, Giancarlo Devona, Sebastiano Romeo, Francesco Salvatore Bennardo, Giuseppe Germinara, Ernesto Iannone, Ambrogio Mascherpa, Nicola Santilli, Pietro Vrenna, Nicodemo Parrilla, Francesco Masciari, Artemio Laratta e Giovanni Mazzei.

      Secondo la distrettuale antimafia si sarebbero associati «al fine di commettere una serie indeterminata di delitti contro la pubblica amministrazione, in particolare tra l’altro delitti di turbata libertà d’incanti, turbata libertà di scelta del contraente, corruzione, abuso di ufficio, nonché reati elettorali».
      Vincenzo Sculco avrebbe appoggiato la formazione politica di Mario Oliverio, nel corso delle elezioni regionali del 2019/2020, in cambio deII’appoggio della candidatura di sua figlia Flora Sculco. Anche Sebastiano Romeo, consigliere regionale di Reggio Calabria, avrebbe sostenuto Oliverio. Al di là dell’apparentamento politico, questo accordo avrebbe comportato la commissione di una sequela indeterminata di reati, contesta la Dda, «funzionali ad accrescere il peso specifico elettorale, attraverso incarichi fiduciari, nomine e assunzioni, di matrice esclusivamente clientelare, in enti pubblici, nella prospettiva di ottenere il voto, nonché affidando appalti anche a imprese i cui titolari avrebbero assicurato l’appoggio elettorale».

      La penetrazione nel Comune di Crotone

      Questo patto elettorale avrebbe portato all’individuazione di dirigenti graditi agli Sculco nel Comune di Crotone, nominati in maniera fiduciaria, come Giuseppe Germinara, nonostante vi fossero regolari vincitori di concorso. Altra causa dell’apparentamento politico sarebbe stato il condizionamento degli appalti pubblici attraverso affidamenti illeciti a imprese gradite a Vincenzo Sculco e a Giancarlo Devona. Condizionamenti che sarebbero stati garantiti da Giuseppe Germinara nei confronti di imprese come la Croton Scavi srl, la 2C costruzioni, la Allpoint srl, i cui titolari avrebbero promesso voti in favore di Flora Sculco.

      Anche la partecipata Crotone Sviluppo spa sarebbe stata oggetto delle attenzioni degli Sculco, attraverso l’individuazione di direttori generali graditi a Vincenzo Sculco come Teresa Sperlì, Giovanna Manna e Gianfranco Turino. Questi incarichi fiduciari avrebbero permesso di affidare a imprese gradite a Sculco gli appalti pubblici con lo scopo di garantire l’ascesa politica di Flora Sculco.

      Condizionamenti nella Provincia di Crotone

      L’elenco dei condizionamenti, per motivi prettamente elettorali, è lungo: la penetrazione nella Provincia di Crotone grazie all’elezione di Nicodemo Parrilla, e il successivo condizionamento degli appalti pubblici, attraverso affidamenti a imprese gradite a Sculco, assicurati da Francesco Mario Benincasa, dirigente del settore viabilità e mobilità della provincia (persona vicina a Sculco), in favore della impresa Coiv di Salvatore Rachieli che avrebbe appoggiato Flora Sculco per le elezioni regionali.

      La nomina del dirigente Aterp gradito a Oliverio

      Anche l’Aterp, distretto di Crotone, non sarebbe rimasta immune dai condizionamenti. Il direttore generale Ambrogio Mascherpa, persona di fiducia di Oliverio, sarebbe stato designato direttore generale dell’Aterp grazie alle spinte dello stesso ex governatore, di Giancarlo Devona e Vincenzo Sculco. Mascherpa, a sua volta, avrebbe poi accolto i desiderata di Nicola Adamo, Vincenzo Sculco, Francesco Oliverio, Sebi Romeo e Giancarlo Devona per nominare professionisti, loro graditi, per l’espletamento di incarichi per conto di Aterp.

      Le nomine nell’Asp di Crotone

      Adamo, Sculco, Romeo e Devona avrebbero anche cercato di controllare l’Asp di Crotone rimuovendo l’allora generale Sergio Arena per sostituirlo con dirigenti graditi a Sculco tra i quali Pietro Vrenna, con l’incarico dirigenziale di selettore del personale e di Telemaco Pantaleone Pedace. Anche all’Asp di Crotone gli appalti pubblici sarebbero andati a imprese gradite a Giancarlo Devona.

      Le accuse all’ex dirigente del dipartimento Ambiente e ai fratelli Vrenna

      Inoltre è accusato di traffico illecito di rifiuti Antonio Augruso, ex dirigente del dipartimento Ambiente e territorio della Regione. Secondo i magistrati titolari dell’inchiesta – il procuratore facente funzioni Vincenzo Capomolla e i sostituti Paolo Sirleo, Domenico Guarascio e Alessandro Rho –, non avrebbe ostacolato l’ipotizzato raggiro legato alla mancata lavorazione dei rifiuti urbani negli impianti di selezione di Crotone e Rossano (entrambi gestiti dalla società Ekrò) che così venivano smaltiti senza essere trattati nelle discariche di Crotone e Celico (che fanno capo all’azienda Sovreco). In questo modo i fratelli Giovanni e Raffaele Vrenna avrebbero lucrato sulle tariffe di smaltimento degli scarti della lavorazione nelle loro strutture risparmiando sui costi di trattamento.

      Traffico illecito di rifiuti

      Inoltre gli imprenditori Giovanni e Raffaele Vrenna (titolari delle quote della Ewaste e della Sovreco), Domenico Pallaria (direttore generale del dipartimento Presidenza della Regione), l’ex governatore Mario Oliverio, l’ex direttore generale del dipartimento Ambiente Orsola Reillo, l’ex assessore regionale all’Ambiente Antonietta Rizzo, l’ex dirigente del dipartimento Ambiente Antonio Augruso, il consigliere di amministrazione della società Sovreco Valentino Bolic, l’amministratore delegato della Sovreco Vincenzo Calfa, il legale rappresentante della Ewaste srl, Alessandro Brutto, sono accusati di traffico illecito di rifiuti. 

      Accesso abusivo per Antonella Stasi e due carabinieri

      Inoltre l’ex vicepresidente della Regione, Antonella Stasi deve rispondere di accesso abusivo ai sistemi informatici poiché, a novembre 2016, si sarebbe rivolta a due carabinieri della Stazione di Belvedere Spinello, Antonio Cono Tropiano e Roberto Maggio, affinché inducessero un loro collega ad entrare nella banca dati per acquisire delle informazioni su tre persone che l’imprenditrice doveva assumere in una delle società di famiglia

      Inchiesta Glicine-Acheronte, i nomi degli imputati

      • Adamo Nicola
      • Altavilla Euclide
      • Aracri Francesco
      • Aracri Giuseppe
      • Aracri Salvatore
      •  Arcuri Rosario
      • Augruso Antonio
      • Basco Paolo
      • Bello Giovanni
      • Benetti Mirko (clicca su avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Benincasa Francesco Mario
      • Bennardo Francesco Salvatore
      • Berardi Giuseppe
      • Bolic Valentino
      • Brutto Alessandro
      • Vincenzo Calfa
      • Carioti Francesco
      • Carrà Filippo
      • Carvelli Cesare
      • Caterina Gaetano (clicca su avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Cavallo Domenico
      • Colosimo Ferruccio
      • Corbisieri Antonio
      • Corrado Andrea
      • Covelli Alessandro
      • Covelli Rocco detto “Enrico”
      • Criaco Bonaventura
      • Crugliano Pantisano Arturo
      • Curcio Pietro
      • Danese Saverio (clicca su avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Dattolo Alfonso
      • Dattolo Santo Raffaele
      • De Marco Francesco
      • De Pasquale Giuseppe
      • Del Poggetto Maurizio
      • Dell’Aquila Giuseppe
      • Desiderio Salvatore
      • Devona Giancarlo
      • Donato Aldo Roberto
      • Fabiano Maurizio (clicca su avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Falzetta Domenico
      • Frescura Alessandro
      • Galdieri Valentina
      • Gentile Sabrina
      • Germinara Giuseppe
      • Girardi Siro
      • Goke Mare Ulrich
      • Greco Giovanni
      • Iannone Ernesto
      • La Rosa Vincenzo (clicca su avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Laratta Artemio
      • Laratta Pantaleone
      • Lucente Maria Luisa
      • Lumare Roberto
      • Lumare Salvatore
      • Maggio Roberto
      • Maida Massimiliano
      • Malerba Stefania
      • Manna Giovanna
      • Mannarino Salvatore (clicca su avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Marsico Rodolfo
      • Martino Saverio
      • Mascherpa Ambrogio
      • Masciari Francesco
      • Mauro Serafino
      • Mazzacua Marzia
      • Mazzei Giovanni
      • Mazzei Salvatore
      • Mazzotta Salvatore
      • Megna Domenico (clicca su avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Megna Mario
      • Megna Rosa
      • Monti Francesco
      • Morabito Paolo
      • Moscogiuri Enrico
      • Mungari Vincenzo
      • Nisticò Luigi
      • Oliverio Gerardo Mario
      • Oliverio Megna Sandro
      • Ouhaid Rachid (clicca su avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Pace Domenico
      • Pace Santa
      • Pacenza Giacomo
      • Pagliuso Antonio
      • Pallaria Domenico
      • Panebianco Salvatore
      • Pantisano Giuseppe
      • Paolucci Massimo
      • Parrilla Nicodemo
      • Pedace Pantalone Telemaco (clicca su avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Prospero Mauro
      • Pucci Giuseppe
      • Rachieli Salvatore
      • Redente Giuseppe
      • Reillo Orsola Renata Maria
      • Ritorto Bruzzese Dario
      • Rizzo Antonietta
      • Romeo Sebastiano
      • Ruggiero Franco
      • Russo Gaetano (clicca su avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Santilli Nicola
      • Sapia Luigi
      • Scaramuzzino Orlando
      • Scerra Nicodemo
      • Scigliano Giuseppe
      • Sculco Flora
      • Sculco Maria Carmela
      • Sculco Vincenzo
      • Siciliani Roberto
      • Sperlì Teresa (clicca su avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Stasi Antonella
      • Stricagnoli Carmine
      • Strini Stefano
      • Talarico Piero,
      • Taverna Vanessa
      • Torromino Santino
      • Tremoliti Giuseppe
      • Tropiano Cono (clicca su avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Turino Gianfranco
      • Vecchio Gustavo
      • Vella Nunzio
      • Vella Salvatore
      • Vescio Alessandro
      • Villirillo Giuseppe
      • Vrenna Giovanni
      • Vrenna Pietro
      • Vrenna Raffaele
      • Wieser Josef
      • Zicchinello Tommaso
      1 of 13
      Tag
      Mario Oliverio

      Tutti gli articoli di Cronaca

      ULTIMA ORA
      • - 12:23Principe: «45 milioni per l’Annunziata: nascerà la Cittadella della Salute a Cosenza»
      • - 12:10Leone: “Il Policlinico di Rende è un traguardo storico che corona sei anni di crescita per l’Unical”
      • - 11:55Corigliano Rossano, arrestato 39enne: sequestrati oltre 600 grammi di marijuana
      • - 11:54Cosenza, Buscè: «Ad Altamura con concentrazione e umiltà. Il gruppo è la nostra forza»
      • - 11:38Nuovo ospedale di Cosenza, firmato l’accordo in Regione. Occhiuto: «Policlinico da 855 posti»
      • - 11:17Bresciani: «Navette ecologiche per rendere il centro storico di Cosenza più accessibile»
      • - 12:23Principe: «45 milioni per l’Annunziata: nascerà la Cittadella della Salute a Cosenza»
      • - 12:10Leone: “Il Policlinico di Rende è un traguardo storico che corona sei anni di crescita per l’Unical”
      • - 11:55Corigliano Rossano, arrestato 39enne: sequestrati oltre 600 grammi di marijuana
      • - 11:54Cosenza, Buscè: «Ad Altamura con concentrazione e umiltà. Il gruppo è la nostra forza»
      • - 11:38Nuovo ospedale di Cosenza, firmato l’accordo in Regione. Occhiuto: «Policlinico da 855 posti»
      • - 11:17Bresciani: «Navette ecologiche per rendere il centro storico di Cosenza più accessibile»
      • - 12:23Principe: «45 milioni per l’Annunziata: nascerà la Cittadella della Salute a Cosenza»
      • - 12:10Leone: “Il Policlinico di Rende è un traguardo storico che corona sei anni di crescita per l’Unical”
      • - 11:55Corigliano Rossano, arrestato 39enne: sequestrati oltre 600 grammi di marijuana
      • - 11:54Cosenza, Buscè: «Ad Altamura con concentrazione e umiltà. Il gruppo è la nostra forza»
      • - 11:38Nuovo ospedale di Cosenza, firmato l’accordo in Regione. Occhiuto: «Policlinico da 855 posti»
      • - 11:17Bresciani: «Navette ecologiche per rendere il centro storico di Cosenza più accessibile»
      Blitz

      Corigliano Rossano, arrestato 39enne: sequestrati oltre 600 grammi di marijuana

      L’uomo è stato fermato dai Carabinieri del Reparto Territoriale durante una perquisizione in contrada Fabrizio. La droga era nascosta in casa e conservata sottovuoto
      Redazione
      Corigliano Rossano, arrestato 39enne: sequestrati oltre 600 grammi di marijuana\n
      Notte di tensione

      Rende, fuga ad alta velocità nella movida: convalidato il fermo per due giovani cosentini

      Inseguimento tra Arcavacata e Quattromiglia dopo l’alt dei carabinieri. Il giudice dispone l’obbligo di firma per Bassi e Stancati
      a. al.
      Rende, fuga ad alta velocità\u00A0nella movida: convalidato il fermo per due giovani cosentini\n
      l’incidente

      Cinghiale attraversa SS 106: due sedicenni in moto finiscono a terra, animale travolto da un suv

      I ragazzi hanno riportato solo ferite lievi. L’incidente è avvenuto ieri sera attorno alle 20.30 tra lo svincolo di via Sant’Angelo e la rotatoria di Uliveto Longo
      Matteo Lauria
      Cinghiale attraversa SS 106: due sedicenni in moto finiscono a terra, animale travolto da un suv
      Disagi e allagamenti

      Il maltempo sferza la Calabria, nubifragi tra Catanzaro e Crotone. E un fulmine provoca un incendio a Germaneto

      Colpita soprattutto la Jonica. Disagi e allagamenti a Squillace, Sellia, Botricello e Cutro. Morti diversi animali nel magazzino agricolo in fiamme. Due feriti lievi
      Salvatore Lia
      Il maltempo sferza la Calabria, nubifragi tra Catanzaro e Crotone. E un fulmine provoca un incendio a Germaneto\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Sport

      Smile Cosenza, sei punti e sogni europei: «Ora vogliamo crescere ancora»

      Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».

      30 ottobre 2025
      Ore 17:19
      Smile Cosenza, sei punti e sogni europei: «Ora vogliamo crescere ancora»
      Cronaca

      Le Pera: «Verso una giustizia più giusta. I pm non diventeranno super poliziotti»

      Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Parlamento: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura».

      30 ottobre 2025
      Ore 13:56
      Le Pera: «Verso una giustizia più giusta. I pm non diventeranno super poliziotti»
      Societa

      L'intesa tra il Comune di Cosenza e la Consulta Intertcultura

      29 ottobre 2025
      Ore 15:16
      L'intesa tra il Comune di Cosenza e la Consulta Intertcultura
      Sport

      Eccellenza, Viscardi e il futuro del PraiaTortora: «È presto per parlare di traguardi»

      L’allenatore dei tirrenici commenta il momento d’oro della squadra e il livello del torneo: «Campionato equilibrato. Lo Stilomonasterace mi ha impressionato, il Trebisacce è organizzato e competitivo».

      29 ottobre 2025
      Ore 16:00
      Eccellenza, Viscardi e il futuro del PraiaTortora: «È\u00A0presto per parlare di traguardi»
      Societa

      L'intesa tra il Comune di Cosenza e la Consulta Intertcultura

      29 ottobre 2025
      Ore 15:16
      L'intesa tra il Comune di Cosenza e la Consulta Intertcultura
      Sport

      Eccellenza, Viscardi e il futuro del PraiaTortora: «È presto per parlare di traguardi»

      L’allenatore dei tirrenici commenta il momento d’oro della squadra e il livello del torneo: «Campionato equilibrato. Lo Stilomonasterace mi ha impressionato, il Trebisacce è organizzato e competitivo».

      29 ottobre 2025
      Ore 16:00
      Eccellenza, Viscardi e il futuro del PraiaTortora: «È\u00A0presto per parlare di traguardi»
      Sport

      Smile Cosenza, sei punti e sogni europei: «Ora vogliamo crescere ancora»

      Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».

      30 ottobre 2025
      Ore 17:19
      Smile Cosenza, sei punti e sogni europei: «Ora vogliamo crescere ancora»
      Cronaca

      Le Pera: «Verso una giustizia più giusta. I pm non diventeranno super poliziotti»

      Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Parlamento: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura».

      30 ottobre 2025
      Ore 13:56
      Le Pera: «Verso una giustizia più giusta. I pm non diventeranno super poliziotti»
      Societa

      L'intesa tra il Comune di Cosenza e la Consulta Intertcultura

      29 ottobre 2025
      Ore 15:16
      L'intesa tra il Comune di Cosenza e la Consulta Intertcultura
      Sport

      Eccellenza, Viscardi e il futuro del PraiaTortora: «È presto per parlare di traguardi»

      L’allenatore dei tirrenici commenta il momento d’oro della squadra e il livello del torneo: «Campionato equilibrato. Lo Stilomonasterace mi ha impressionato, il Trebisacce è organizzato e competitivo».

      29 ottobre 2025
      Ore 16:00
      Eccellenza, Viscardi e il futuro del PraiaTortora: «È\u00A0presto per parlare di traguardi»
      Sport

      Smile Cosenza, sei punti e sogni europei: «Ora vogliamo crescere ancora»

      Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».

      30 ottobre 2025
      Ore 17:19
      Smile Cosenza, sei punti e sogni europei: «Ora vogliamo crescere ancora»
      Cronaca

      Le Pera: «Verso una giustizia più giusta. I pm non diventeranno super poliziotti»

      Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Parlamento: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura».

      30 ottobre 2025
      Ore 13:56
      Le Pera: «Verso una giustizia più giusta. I pm non diventeranno super poliziotti»
      Cronaca nera

      Crotone, 66enne accoltellato per un parcheggio: fermato l’aggressore

      La lite è scoppiata a mezzogiorno in pieno centro. L’uomo, ferito alla schiena, è ricoverato all’ospedale San Giovanni di Dio: non è in pericolo di vita
      Redazione
      Crotone, 66enne accoltellato per un parcheggio: fermato l’aggressore\n
      Voto storico

      Separazione delle carriere, Le Pera: «Verso una giustizia più giusta. I pm non diventeranno super poliziotti» | VIDEO

      Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Senato: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura»
      a. al.
      Separazione delle carriere, Le Pera: «Verso una giustizia più giusta. I pm non diventeranno super poliziotti» | VIDEO
      Nuova minaccia

      Ancora un principio d’incendio nel cantiere del nuovo ospedale della Sibaritide: indagini in corso

      Le fiamme sono state subito circoscritte. Sul posto carabinieri e agenti della Digos per raccogliere elementi che possano chiarire l’origine del rogo
      Matteo Lauria
      Ancora un principio d’incendio nel cantiere del nuovo ospedale della Sibaritide: indagini in corso
      Le indagini

      Cotronei, 15 indagati tra politici e funzionari: nel mirino il museo del rock di Steven Tyler mai realizzato – NOMI

      La Procura di Crotone indaga su un presunto sistema di appalti truccati, pressioni e falsi. L’inchiesta svela irregolarità nella gestione pubblica e nel progetto da 1,3 milioni di euro dedicato al leader degli Aerosmith
      Redazione Cronaca
      Cotronei, 15 indagati tra politici e funzionari: nel mirino il museo del rock di Steven Tyler mai realizzato –\u00A0NOMI\n
      Lo stalker

      Corigliano Rossano, atti persecutori nei confronti di un’ex dipendente: 56enne in manette

      La ragazza, stanca di ricevere attenzioni non gradite e messaggi, si era licenziata: da allora, l’uomo ha iniziato a pedinarla e minacciarla
      Redazione
      Corigliano Rossano, atti persecutori nei confronti di un’ex dipendente: 56enne in manette\n
      L’ordinanza

      Cosenza, gambizzò un uomo in centro città: disposti gli arresti domiciliari

      Le indagini della Procura bruzia hanno consentito di ricostruire la vicenda consumatasi lo scorso mese di marzo: le accuse sono lesioni aggravate, detenzione e porto abusivo di arma da fuoco
      Redazione
      Cosenza, gambizzò un uomo in centro città: disposti gli arresti domiciliari\n
      La scoperta

      Corigliano Rossano, shock nella chiesa del Purgatorio: tra rifiuti, calcinacci e resti umani

      Corigliano Rossano, shock nella chiesa del Purgatorio: tra rifiuti, calcinacci e resti umani
      Matteo Lauria
      Corigliano Rossano, shock nella chiesa del Purgatorio: tra rifiuti, calcinacci e resti umani
      Partite truccate

      “Penalty”, 10mila euro per falsare Verona-Cagliari Under 19: «Sono 2.500 ogni rigore». Ecco le intercettazioni

      Il match, terminato 3-5, sarebbe tra le partite alterate dal gruppo guidato da Luigi Catanoso, arbitro reggino ai domiciliari. Il commento sulla prestazione del direttore di gara: «Digli che se continua così lo arrestano»
      Pablo Petrasso
      “Penalty”,\u00A010mila euro per falsare Verona-Cagliari Under 19: «Sono 2.500 ogni rigore». Ecco le intercettazioni\n
      L’ESPERTO DI MICROBIOLOGIA

      Caso botulino a Diamante, i legali del titolare del food truck nominano Andrea Crisanti consulente di parte

      Il professore, tra i più noti microbiologi d’Europa, è stato fortemente voluto dagli avvocati Francesco Liserre e Natalia Branda, difensori dell’indagato Giuseppe Santonicito. L’istanza è stata depositata questa mattina negli uffici della procura di Paola, guidata dal magistrato Domenico Fiordalisi
      Francesca Lagatta
      Caso botulino a Diamante, i legali del titolare del food truck nominano Andrea Crisanti consulente di parte\n
      Inchiesta Penalty

      Da Gubbio a Benevento, l’infortunio sospetto e l’ombra delle scommesse tra il 2020 e il 2024: chi è l’arbitro Luigi Catanoso

      Un match truccato, 78mila euro di vincite e 95 giocate sospette in provincia di Reggio Calabria: così il direttore reggino è finito nell’inchiesta della Procura diretta da Giuseppe Borrelli. I precedenti e le partite nel mirino
      Pablo Petrasso
      Da Gubbio a Benevento,\u00A0l’infortunio sospetto e\u00A0l’ombra delle scommesse tra il 2020 e il 2024: chi è l’arbitro Luigi Catanoso\n
      L’indagine

      Partite truccate, i match del campionato Primavera nel mirino del sistema Catanoso: i NOMI delle persone coinvolte

      L’arbitro reggino considerato il perno del presunto meccanismo svelato dalla Procura di Reggio Calabria. Borrelli: «Manipolate Sassuolo-Verona, hanno tentato anche con Empoli-Lazio. Volevano allargarsi anche ai campionati professionistici»
      Redazione Cronaca
      Partite truccate, i match del campionato Primavera nel mirino del sistema Catanoso: i NOMI delle persone coinvolte\n
      Viabilità e disagi

      Montalto, madre bloccata dai lavori stradali: “Mio figlio era svenuto in chiesa, ma non potevo raggiungerlo”

      La denuncia di una cittadina di Montalto Uffugo: accesso chiuso per lavori in Piazza Errico Bianco, costretta a percorrere a piedi il tratto per soccorrere il figlio di 7 anni. “E se fosse servita un’ambulanza?”
      Redazione
      Montalto, madre bloccata dai lavori stradali: “Mio figlio era svenuto in chiesa, ma non potevo raggiungerlo”
      La deposizione

      Narcotraffico tra Cosenza e Bisignano, gli incontri tra Pugliese e Illuminato vicino a uno svincolo autostradale

      Il teste Vadalà ha parlato dei rapporti tra i due imputati e dei contatti avuti dal bisignanese con alcuni soggetti di Cetraro
      Antonio Alizzi
      Narcotraffico tra Cosenza e Bisignano, gli incontri tra Pugliese e Illuminato vicino a uno svincolo autostradale\n
      La sentenza

      Tentò di uccidere un avvocato di Corigliano Rossano, sei anni a Politano

      L’imputato, originario di Rota Greca, giudicato con il rito abbreviato davanti al gup del tribunale di Castrovillari
      a. al.
      Tentò di uccidere un avvocato di Corigliano Rossano, sei anni a Politano\n
      Memoria viva

      Dalla Flotilla al carcere, a Corigliano Rossano la drammatica testimonianza di Vincenzo Fullone

      L’attivista calabrese e il pediatra Abu Salem nel corso dell’incontro “Restiamo con la Palestina” raccontano detenzione, distruzione e speranza di un popolo che non si arrende
      Matteo Lauria
      Dalla Flotilla al carcere, a Corigliano Rossano la drammatica testimonianza di\u00A0Vincenzo Fullone\n
      IL CASO MONTA

      Bullismo in una scuola di Cosenza, la replica dell’istituto: «Denunceremo»

      L’istituto comprensivo “Via Roma – Spirito Santo” con una nota ha risposto al video in cui lo streamer Saetta denunciava i compagni di classe del fratello. Ma la madre del giovane non ci sta
      Redazione
      Bullismo in una scuola di Cosenza, la replica dell’istituto: «Denunceremo»
      L’inchiesta

      Opere false di Andy Warhol esposte a Rende, la segnalazione arrivò da una città del Nord

      Il Riesame e la Suprema Corte validano la linea della procura di Cosenza: le tele sarebbero in gran parte riproduzioni non autentiche. Accertamenti tecnici ancora in corso
      Antonio Alizzi
      Opere false di Andy Warhol esposte a Rende, la segnalazione arrivò da una città del Nord\n
      La ricostruzione

      Omicidio Torcasio a Lamezia, l’assassino ha gettato il coltello in mare: la cena insieme prima della notte di sangue

      Convalidato il fermo di Pasquale Colelli che agli inquirenti ha raccontato di presunte vessazioni subite prima della lite fatale. L’arresto per pericolo di reiterazione del reato. Ma sul delitto restano ancora zone d’ombra
      Alessia Truzzolillo
      Omicidio Torcasio a Lamezia,\u00A0l’assassino ha gettato il coltello in mare: la cena insieme prima della notte di sangue\n
      Lieta notizia

      Paolo Valentino ritrovato a Roma: fine dell’incubo per la famiglia

      Il 47enne di Cosenza si era allontanato volontariamente. Carabinieri lo rintracciano nella Capitale dopo ore di angoscia
      Redazione
      Paolo Valentino ritrovato a Roma: fine dell’incubo per la famiglia\n
      Dramma in autostrada

      Investita dottoressa in servizio all’Asp di Vibo, è grave: travolta mentre cercava di prestare soccorso dopo un incidente

      Il medico era sceso dalla sua auto dopo il testacoda di un mezzo che la precedeva sull’A2 in provincia di Reggio. Ricoverata in terapia intensiva al Gom. L’Ordine dei medici: «Il suo è stato un gesto eroico»
      Investita dottoressa in servizio all’Asp di Vibo, è grave: travolta mentre cercava di prestare soccorso dopo un incidente\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      Proclamati gli eletti della circoscrizione di Cosenza: tutti i nuovi consiglieri regionali calabresi

      2
      Maltempo in arrivo

      Allerta arancione sullo Ionio, i sindaci chiudono le scuole: ecco l’elenco dei comuni | LIVE

      3

      Reggio Calabria, inchiesta su frodi sportive: i nomi degli arrestati

      4
      Lieto fine

      Montalto Uffugo, operai di Calabra Maceri trovano per strada un borsello pieno di soldi e lo restituiscono al proprietario

      5

      Rende, inseguimento nella movida: obbligo di firma per due giovani

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Cosenza Footer
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali