Le condizioni dell’imprenditore ottantenne non sarebbero critiche, ma rimangono delicate: i medici hanno infatti ritenuto necessario intubarlo, poiché faticava a respirare autonomamente
Morti e feriti in una scuola cattolica, un folle ha sparato con due pistole e un fucile contro le persone che assistevano alla messa e poi si è suicidato
Prima seduta oggi nella Sala Consiglio del cubo 25B, scelta dal rettore Gianluigi Greco per «favorire partecipazione e confronto diretto». Definiti i coordinatori delle quattro commissioni senatoriali e presentata la nuova composizione dell’organo di governo dell’Ateneo
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
La comunità ha celebrato la Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate con una cerimonia di profonda partecipazione. L'iniziativa voluta dal Sindaco Iacobini ha unito cittadini, scuole e scout: «È un dovere coltivare la memoria affinché la pace trionfi»
Il vicepremier alla festa di Libero rilancia l’inizio dei lavori e si scusa per il ritardo: «Avevo detto entro l’estate ma le società hanno voluto fare ancora più verifiche»
La Corte dei Conti segnala risultati incoraggianti sul bilancio e sottolinea vecchie criticità strutturali. I fondi Covid inutilizzati e il punto sugli ospedali: cantieri fino al 2031 (ma quello della Sibaritide sarà completo nel luglio 2026)
Ospite di Pier Paolo Cambareri a Dentro la Notizia, il Magnifico uscente racconterà progetti e sfide di un mandato che ha consolidato l’università calabrese come una delle più autorevoli del Paese
Un grande onore attende lo storico narratore sportivo della Calabria in giro per il mondo, che è stato selezionato per prendere parte al viaggio. Il fotoreporter porterà per un tratto la torcia in un percorso che simboleggia i valori dello sport e che attraverserà l'Italia
Il direttore dell’Istituto con sede nel Cosentino premiato a Palazzo Giustiniani: «Questo risultato non è solo personale ma frutto di un lavoro collettivo con altre regioni. La scienza e l’innovazione sono leve strategiche per la crescita del Sud e del Paese»
La donna è residente nella città dell’isola Dino ed è mamma di dieci figli. Ieri mattina, era stata Maria Filomena Sarro, 100 anni compiuti dieci giorni fa, a recarsi alle urne di via Pietro Mancini a Verbicaro
La donna ha compiuto il secolo di vita poco più di una settimana fa, ma dimostra molti meno anni e conserva la lucidità di una ragazzina. Una sola volta nella sua vita non si è recata alle urne ma «solo perché era malata»
La comunità scolastica ha trasformato uno sciopero in un evento di riflessione, creando barchette di carta con messaggi di pace e coinvolgendo bambini e genitori in un appello contro la guerra.
Era la notte del 2 ottobre 2022 quando Antonio, professione guardia giurata, attese l’ex fidanzata sotto casa e poi esplose cinque colpi d’arma da fuoco contro di lei, di cui due al volto, prima di mettere fine alla sua stessa vita. L’uomo non accettava la fine della loro relazione, avvenuta tre mesi prima
Il sito di Cassano allo Ionio cresce come attrazione culturale e turistica, il sindaco Iacobini: «Presto nuove iniziative per valorizzare il nostro complesso carsico. La strada è tracciata»
L’infermiere 46enne è deceduto in un incidente stradale lo scorso 22 agosto. Così, è partita una gara di solidarietà per portare avanti avanti il suo ultimo sogno: acquistare un ecografo per l’ospedale cittadino. La cifra è stata abbondantemente raggiunta in due settimane e ieri mattina si è tenuta la cerimonia di consegna
L’Università della Calabria si conferma fucina di eccellenza nella ricerca scientifica: Maria Caterina Crocco premiata dalla SILS per il miglior lavoro di dottorato, Salvatore Fiorentino dall’AIxIA per la magistrale
La kermesse, ideata da Pasquale Guaglianone e giunta alla dodicesima edizione, ha conferito riconoscimenti a tre personalità che si sono distinte nei loro rispettivi campi di competenza. Tra loro, anche il direttore della testata giornalistica LaC News24
VIDEO | A Corigliano Rossano la stagione balneare chiude già a fine agosto: operatori divisi, turisti di settembre senza lidi né servizi. Eppure, tra caldo e tranquillità, le potenzialità non mancherebbero
In “Chi ha ucciso la politica?” il giovane politologo calabrese racconta la crisi della democrazia tra partiti svuotati, populismo e società disillusa: «O ricostruiamo fiducia o lasceremo spazio agli autoritarismi»
La scelta arriva in un periodo straordinario per Alfa: il nuovo album “Non so chi ha creato il mondo ma so che era innamorato” ha conquistato un risultato storico, ovvero la #1 contemporaneamente nella classifica italiana album, nei formati fisici e nei singoli, per 3 settimane di fila
Il racconto di un incontro indimenticabile durante la Rassegna Euromediterranea del Cinema di Sangineto del 2007, tra palco, musica e la guida esperta di colui che ha segnato la storia del varietà italiano
Originaria di Cava di Melis e residente ad Acri, Rosa trionfa nel programma di Rai Uno condotto da Stefano De Martino. La vittoria arriva indovinando la regione fortunata: le Marche