Le condizioni dell’imprenditore ottantenne non sarebbero critiche, ma rimangono delicate: i medici hanno infatti ritenuto necessario intubarlo, poiché faticava a respirare autonomamente
Morti e feriti in una scuola cattolica, un folle ha sparato con due pistole e un fucile contro le persone che assistevano alla messa e poi si è suicidato
Prima seduta oggi nella Sala Consiglio del cubo 25B, scelta dal rettore Gianluigi Greco per «favorire partecipazione e confronto diretto». Definiti i coordinatori delle quattro commissioni senatoriali e presentata la nuova composizione dell’organo di governo dell’Ateneo
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Grave incidente ferroviario in prossimità della stazione di Castiglione Cosentino. Una donna, D.F.P., di 63 anni, mentre attraversava i binari in località Santa Rosa a Rende, è stata investita da un treno da poco partito da Cosenza e diretto a Reggio Calabria ed è morta. Secondo quanto si è appreso, il macchinista non si è
Nel piccolo centro del Cosentino la prima edizione della manifestazione organizzata dalla cooperativa "Teatro in note". Partecipata la cerimonia che ha visto la consegna del riconoscimento allo psichiatra di origini calabresi
La maggioranza: "I gruppi di minoranza hanno inopinatamente abbandonato i lavori, facendo venir meno il numero legale necessario per la prosecuzione degli stessi lavori".
La maggioranza: "I gruppi di minoranza hanno inopinatamente abbandonato i lavori, facendo venir meno il numero legale necessario per la prosecuzione degli stessi lavori".
Anche domani scuole chiuse in Calabria a causa dell’allerta rossa per il maltempo. Ma che fine ha fatto la Dad? La didattica a distanza che ha dominato lo scorso anno scolastico a causa del Covid sembra tarata solo sull’emergenza pandemica e non anche su quella metereologica. A quanto pare, non è come girare un interruttore,
Ecobonus auto 2021. Prenotazioni al via da mercoledì 27 ottobre. A spiegare come richiederlo, una nota del ministero per lo Sviluppo economico, dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto legge fiscale che ha rifinanziato per il 2021 il fondo automotive con ulteriori 100 milioni di euro. Sarà possibile prenotare gli incentivi per l’acquisto di
Due persone sono rimaste ferite a Settimo di Rende, in Via Cristoforo Colombo, in seguito ad un incidente stradale. Viaggiavano a bordo di una Fiat Panda che, per cause ancora in corso di accertamento, si è ribaltata sull’asfalto forse in seguito ad una brusca frenata. Sul posto sono giunti i vigili del fuoco ed i
Il 25 ottobre (oggi) è il “Pasta Day”, l’alimento più consumato al mondo. Ebbene – sottolinea Coldiretti Calabria – non vorremmo dare addio alla pasta 100% italiana in quanto il decreto che impone l’obbligo di etichettatura dell’origine del grano utilizzato,scade il prossimo 31 dicembre 2021. Sarebbe un grave danno per quei cittadini- consumatori che hanno
Cresce l’attesa per l’appuntamento più dolce dell’anno nella città di Cosenza. Si tratta della 18esima edizione della “Festa del Cioccolato” che si terrà nell’area pedonale di Corso Mazzini dal 29 al 31 ottobre 2021. La kermesse è organizzata dalla Cna di Cosenza con Publiepa. Numerose, come ogni anno, saranno le aziende, quelle ormai consolidate che esporranno nel
Il blackout elettrico che interessa da ieri sera l’acquedotto Abatemarco è stato causato dalla caduta di un albero che ha tranciato una delle linee elettriche dell’impianto di sollevamento Nascejume che alimenta l’acquedotto Abatemarco. Ieri sera i tecnici della Sorical hanno allertato i tecnici di Enel-distribuzione e la Prefettura di Cosenza della gravità del danno causato
Scontro tra tre auto lungo la statale 106 jonica all’altezza della zona industriale di Corigliano. Nell’incidente è rimasto coinvolto anche un pullman che si è fermato poco più avanti. Fortunamente per i conducenti solo lievi ferite, ma tanta paura. Sul posto si è portata una volante della polizia stradale e a supporto una gazzella dei
E' iniziato oggi presso la Corte d’Assise di Cosenza il processo che deve fare luce sulla morte dell’ex calciatore rossoblù, Denis Bergamini. Unica imputata Isabella Internò, accusata dì omicidio volontario