Le condizioni dell’imprenditore ottantenne non sarebbero critiche, ma rimangono delicate: i medici hanno infatti ritenuto necessario intubarlo, poiché faticava a respirare autonomamente
Morti e feriti in una scuola cattolica, un folle ha sparato con due pistole e un fucile contro le persone che assistevano alla messa e poi si è suicidato
Prima seduta oggi nella Sala Consiglio del cubo 25B, scelta dal rettore Gianluigi Greco per «favorire partecipazione e confronto diretto». Definiti i coordinatori delle quattro commissioni senatoriali e presentata la nuova composizione dell’organo di governo dell’Ateneo
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Maltempo in Sicilia, dispersa una coppia di Scordia, nel catanese. Marito e moglie, secondo quanto hanno riferito alcuni passanti, sarebbero infatti stati investiti dalla furia dell’acqua di un torrente di campagna ingrossato dalle forti e abbondanti piogge cadute fin dal pomeriggio di ieri in contrada ‘Ogliastro’. Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco con i
Nelle prime ore del mattino, nelle province di Brescia, Milano, Reggio Calabria, Cremona e Ascoli Piceno, uomini della polizia, dei carabinieri e della guardia di finanza di Brescia, coordinati dalla Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Brescia – hanno eseguito 15 misure cautelari nei confronti di soggetti contigui ed inseriti in contesti di criminalità organizzata di
La quinta edizione del Premio Dianora, che prende il nome da un’antica nobildonna rendese, è andato in scena ieri sera all’Hotel President a Rende. Il presidente dell’associazione “Dianora”, Franco Manna, ha rimarcato come il fine della cerimonia vada nel senso di premiare i giovani talenti di questa terra. A salire sul palco, infatti, i creativi che si
La prima tappa del Festival delle Spartenze 2021 prende il via. Dal 29 ottobre al 1° novembre, si svolgeranno i quattro giorni di “Aspettando… (con Dante) il Festival delle Spartenze 2021”, che da dicembre coinvolgerà varie regioni italiane. Due gli eventi dedicati a Dante Alighieri, in occasione della ricorrenza ‒ quest’anno ‒ del settecentenario dalla
Tra stanotte e lunedì previsti nubifragi nella provincia di Reggio e su tutto il versante jonico. Le conseguenze sui collegamenti marittimi con Sicilia e isole Eolie.
“La richiesta del presidente della Regione eletto, Roberto Occhiuto al Ministro della Salute Speranza di essere nominato Commissario della Sanità delude le attese di chi aveva creduto che con lui si potesse cominciare a fare un discorso concreto su come avviare a soluzione la vicenda serissima della sanità calabrese”. Lo afferma in una nota Francesca
E’ terminato in questi giorni, nella struttura scolastica di Via Fausto Gullo, il riconteggio delle schede elettorali relative alla coalizione che sosteneva Franz Caruso. Erano tre e sono state determinanti per condurre l’avvocato penalista al ballottaggio. E quindi alla vittoria del secondo turno. Ecco i nuovi dati, quelli ufficiali che passeranno agli atti. Sugli eletti
Avviate sottotraccia le trattative per la candidatura alla successione di Franco Iacucci ai vertici dell’ente Provincia di Cosenza da poco eletto in Consiglio regionale (le due cariche sono incompatibili). La partita dovrà chiudersi entro la fine dell’anno, sono questi i tempi e gli adempimenti tecnici. Ogni candidatura dovrà essere sottoscritta da almeno il 15% degli
E’ stato arrestato Dairo Antonio Usuga, alias ‘Otoniel’, il narcotrafficante più ricercato della Colombia. Lo hanno annunciato le autorità colombiane. Catturato in una zona rurale del dipartimento di Antioquia vicino al confine con Panama, Otoniel, dopo essere diventato il leader del Gulf Clan, una delle più potenti organizzazioni criminali in Colombia, era considerato uno dei
E’ stata inaugurata ieri la nuova sede dell’associazione benefica Home Odv. Il direttivo, insieme a sostenitori e semplici curiosi ha tagliato il nastro e animato per la prima volta i locali in Via Consalvo Aragona 73 (proprio dove c’era la Terra di Piero fino a qualche settimana fa). Lo slogan che accompagna ogni azione è
di Pino Aprile (direttore lacnews24.it) C’è una sola ragione per cui il principale “porto del Mediterraneo” debba stare in Olanda? L’Olanda ha meno abitanti del Mezzogiorno (17 milioni, contro una ventina), ma il triplo del prodotto interno lordo (900 miliardi di euro, contro 300). La chiave del successo olandese è il porto di Rotterdam, che da solo muove più
Nella prossima manovra ci sarà la proroga al 2023 del Superbonus, ma riguarderà solo i lavori per i condomini e resterebbe esclusa gli immobili unifamiliari, ville e villette. Anche di questo, ricorda Studicataldi.it, si parla nel Documento programmatico di bilancio, pilastro della legge di Bilancio 2022. Quindi resta il Superbonus 110% che verrà rifinanziato fino al
Negli ultimi giorni, i Carabinieri della Compagnia di Castrovillari hanno intensificato i controlli nei Comuni della giurisdizione, con il preciso scopo di contrastare i reati in materia di sostanze stupefacenti. Con l’impiego di numerosi militari dell’Arma, tra cui anche alcuni appartenenti dei comparti speciali come il Nucleo Cinofili di Vibo Valentia e le Squadre di
Papasso-Gallo è pace fatta, ma nell’interesse del bene comune. Tra l’attuale sindaco di Cassano Gianni Papasso e il numero uno in Calabria per contabiltà di preferenze Gianluca Gallo i rapporti non sono mai stati idilliaci, anzi, ci sono stati momenti di forti attriti, in parte non ancora sopiti. Qualcuno ipotizza nel tempo che vi siano
Papasso-Gallo è pace fatta, ma nell’interesse del bene comune. Tra l’attuale sindaco di Cassano Gianni Papasso e il numero uno in Calabria per contabiltà di preferenze Gianluca Gallo i rapporti non sono mai stati idilliaci, anzi, ci sono stati momenti di forti attriti, in parte non ancora sopiti. Qualcuno ipotizza nel tempo che vi siano
di Damiano Covelli – È stupefacente che nessun livello istituzionale si sia finora preoccupato di intervenire per garantire un adeguato e costante servizio di smaltimento dei rifiuti della città di Cosenza e di tutti i comuni,compresi nello stesso ambito territoriale provinciale, che sono stati assegnati per il conferimento alla discarica di San Giovanni in fiore.È
Ennesima spesa per sopperire alle mancanze del sistema informativo sanitario regionale. Dopo quasi 40 milioni di euro in 8 anni il Sisr è ancora pieno di buchi
Ieri, nel corso di un servizio di controllo straordinario del territorio svolto a Corigliano Rossano nell’area urbana di Corigliano, eseguito dai militari del Reparto Territoriale di Corigliano Rossano congiuntamente a 4 squadre S.I.O. del 14° Battaglione “Calabria”, di stanza a Vibo Valentia, sono stati arrestati due soggetti di nazionalità rumena, M.D,M. 29enne e S.G. 29enne