Le condizioni dell’imprenditore ottantenne non sarebbero critiche, ma rimangono delicate: i medici hanno infatti ritenuto necessario intubarlo, poiché faticava a respirare autonomamente
Morti e feriti in una scuola cattolica, un folle ha sparato con due pistole e un fucile contro le persone che assistevano alla messa e poi si è suicidato
Prima seduta oggi nella Sala Consiglio del cubo 25B, scelta dal rettore Gianluigi Greco per «favorire partecipazione e confronto diretto». Definiti i coordinatori delle quattro commissioni senatoriali e presentata la nuova composizione dell’organo di governo dell’Ateneo
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Severa pena a 2 anni di reclusione senza alcun beneficio, risarcimento del danno e pagamento delle spese legali. Questa la condanna che il Tribunale di Castrovillari, presidente dott.ssa Francesca Marrazzo, accogliendo le richieste del pubblico ministero Valentina Draetta e del difensore di parte civile avvocato Ettore Zagarese, ha inflitto al cinquantunenne A. Z. Le accuse
Si parte da Cosenza dove, martedì 4 giugno alle 21, al Franklin di via Tagliamento, circa 30 ragazze parteciperanno alle selezioni provinciali. La vincitrice riceverà la fascia di “Miss Franklin” e potrà accedere direttamente alle finali regionali. La kermesse, organizzata per il quinto anno consecutivo dalla CarliFashionAgency di Linda Suriano e Carmelo Ambrogio, sarà condotta dall’attrice
Gran finale per l’edizione 2019 de “La Scuola a Cinema”, la rassegna che quest’anno ha spento 20 candeline. Per l’occasione, presente insieme ad un migliaio di studenti al Cinema Citrigno, il protagonista de “Il campione”, Andrea Carpenzano, ha ricevuto il Premio Agis Anec Calabria. Il giovane Carpanzano, tra i più promettenti del panorama cinematografico italiano,
Il sindaco Mario Occhiuto tiene a complimentarsi, a nome suo e della Giunta, con la funzionaria Elena Mittembergher che da oltre 30 anni è a capo del cerimoniale. «Rappresenta un vero privilegio per il Comune di Cosenza il titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana assegnato a Elena Mittembergher, responsabile del cerimoniale a
Riceviamo e pubblichiamo la nota inviata dai tirocinanti calabresi (MIUR-MIBACT) che attendono notizie sul loro futuro lavorativo. Siamo uomini e donne, precari a tutti gli effetti utilizzati dalla Regione come tirocinanti per l’Istruzione (MIUR) e Beni Culturali (MIBACT). L’8 marzo si è svolto un incontro tra l’assessore Robbe e le rappresentanze sindacali Cgil- Cisl e
Ieri i carabinieri di Mirto Crosia, unitamente ai colleghi di Rossano, hanno tratto in arresto per spaccio di droga C. D. R., di Crosia. L’uomo, intorno alle ore 17, a bordo della propria autovettura, stava percorrendo la Strada Statale 106 nel tratto che collega Calopezzati alla frazione marina di Crosia. Proprio in quel punto erano presenti
Due nuove scosse di terremoto scuotono la zona della Piana di Gioia Tauro. Ecco l’epicentro del sisma. Una scossa all’alba e una prima di mezzogiorno. Sono due i terremoti segnalati dall’istituto di Geofisica di Roma nella Calabria Meridionale. Epicentro sempre San Pietro di Caridà, già colpito da precedenti sisma nelle scorse settimane. Le due scosse,
Ecco cosa hanno scoperto i poliziotti grazie all’ausilio del cane “Bruce”, decisivo per rinvenire la droga nascosta dietro la presa elettrica. Ieri gli agenti del commissariato di polizia di Corigliano-Rossano, coadiuvato da personale il Reparto Cinofili di Vibo Valentia e del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale di Rende, hanno tratto in arresto una coppia di
Accompagnata dal successo anche la Notte Bianca, evento conclusivo di Cosenza Fashion Week. Sono stati in tanti ieri sera a popolare, infatti, l’isola pedonale e le strade limitrofe per riversarsi nel centro commerciale all’aperto che il sindaco Mario Occhiuto ha voluto creare su corso Mazzini. I tanti visitatori hanno potuto usufruire di una serie di
La Fiera di Roma sarà la sede della prova per gli aspiranti Navigator che si terrà dal 18 al 20 giugno. Ecco come arrivare. Ricordiamo che saranno tanti i calabresi che dovranno raggiungere la Capitale per sostenere questa prova che consta in 100 domande a risposta multipla alle quali rispondere in 100 minuti. Sono 170
Tempo di previsioni meteo su Cosenza per il prossimo weekend. Cosa state programmando per sabato e domenica? Purtroppo non ci sono affatto buone notizie per chi intende passare una giornata all’aria aperto. Le previsioni di www.ilmeteo.it per sabato 1 giugno infatti prevedono una mattinata all’insegna della pioggia, un vero e proprio temporale che dovrebbe abbattersi
L’attesa dei tanti aspiranti Navigator è finita. Tanti calabresi puntano su questo concorso per riuscire a trovare un posto di lavoro. Del resto sono 170 i posti da assegnare nella nostra regione. Sul sito https://selezionenavigator.anpalservizi.it/ nella serata di giovedì 30 maggio sono stati pubblicati gli elenchi dei candidati ammessi ai test di selezione. Chiaramente bisogna
Nel 2014 un pentito di Cosenza si allontana dal gruppo di appartenenza e teme che qualcuno possa ucciderlo. Così si fa arrestare. Qual è il posto più sicuro per un mafioso? Un bunker o un appartamento in una zona che dia poco nell’occhio. E’ la storia criminale italiana, e non solo, che ci insegna come
Aveva provato a rubare degli alimenti dall’Ipercoop di via Panebianco, ma il vigilantes della Codis lo ha fermato in tempo. Dopo l’ora di pranzo, un uomo ha tentato di rubare degli alimenti dall’Ipercoop di via Panebianco a Cosenza. Non aveva fatto i conti, però, con il vigilantes della Codis in servizio presso il supermercato che
Riceviamo e pubblichiamo dalla Polizia Municipale del Comune di Zumpano una storia a lieto fine. Nei giorni scorsi un signore ha trovato un telefono cellulare nel centro storico di Zumpano e non ci ha pensato due volte a portarlo agli uffici della Polizia Locale affinché il proprietario potesse al più presto rientrarne in possesso. Si
«Fratelli d’Italia raggiunge in queste elezioni europee una percentuale a due cifre che rappresenta un risultato molto importante». E’ questo il commento di Ernesto Rapani dopo le ultime Europee. «Al mio insediamento di portavoce Regionale, nel mese di luglio 2016, con incarico conferito direttamente dal Presidente Nazionale On. Giorgia Meloni, registravamo percentuali irrisorie, viaggiavamo su
Arrivano oltre alla prevista scadenza del 5 maggio scorso, le schede che i Comuni calabresi trasmettono al Catasto regionale rifiuti. Tali dati, come ogni anno, saranno elaborati per realizzare il report regionale rifiuti, documento ufficiale che fotografa lo stato dell’arte nella diffusione, comune per comune, della raccolta differenziata in Calabria. Ogni Comune è chiamato a
Il bilancio di previsione della provincia di Cosenza passa anche l’esame dell’assemblea dei sindaci. Assemblea alla quale hanno partecipato 83 sindaci del territorio in rappresentanza di 446.807 abitanti per una percentuale del 63,046%. Una partecipazione significativa, in un momento in cui le elezioni amministrative nel cosentino hanno interessato ben sessantanove comuni di cui tre al ballottaggio.
«Calabria da scoprire: la tradizione attraverso l’innovazione». Appuntamento al Castello Svevo. Se volete ammirare la Calabria da una prospettiva nuova e guardarla come mai fatto finora non perdete l’appuntamento con l’evento in programma dal 3 al 5 giugno nella splendida cornice del Castello Svevo di Cosenza. Esposizioni fotografiche, proiezioni di video realizzati mediante l’uso di
In vigore da giugno l’orario estivo dei musei di proprietà comunale. Il Museo dei Brettii e degli Enotri, nel Complesso di S. Agostino, a partire da sabato 1° giugno e fino al 30 settembre, posticipa l’apertura pomeridiana alle ore 16.30 (chiusura alle ore 19.30), da martedì a domenica. Restano invariati invece gli orari del mattino: