Dove si potrà vedere la Serie B 2021/’22? Con l’acquisizione dei diritti da parte di Sky, la pay-tv di Murdoch si era inizialmente assicurata l’esclusiva per tutte le gare del prossimo torneo cadetto. Per quanto riguarda lo streaming internet, invece ci sarà la possibilità di continuare a seguire il secondo campionato nazionale su Dazn, che ha raggiunto un accordo con via Rosellini per proseguire, anche nel triennio 2021-2024, la trasmissione di tutte le partite. Non solo: la piattaforma ha trovato un’intesa anche con TimVision, entrando nel pacchetto proposto dal mobile. Dunque anche con questo abbonamento la Serie B sarà a disposizione dei tifosi.

Serie B, i costi di Sky, Dazn e Tim

Per ciò che concerne invece il prezzo degli abbonamenti, Sky attualmente ha un costo di 19,90 euro mensili, che dal primo ottobre 2021 scenderà a 5 euro al mese. In questo caso, per i nuovi abbonati, bisogna sottoscrivere un contratto della durata di 18 mesi. Viceversa Now tv, il servizio streaming di Sky attualmente costa 14,99 € al mese, ma può essere disdetto mensilmente. Dazn, per i vecchi abbonati e per chi sottoscrive l’abbonamento entro luglio, costerà 19,99. Per chi invece si abbonerà ad agosto, il prezzo sarà di 29,99. Il totale del guadagno per le squadre di B? Quasi cinquanta milioni di euro, una cifra monstre per i cadetti.

C’è anche Helbiz

Oltre che su Sky e Dazn, nel triennio 2021-2024 sarà possibile vedere tutte le partite del campionato di Serie B anche su Helbiz. La piattaforma per la mobilità sostenibile, nata in Italia nel 2017 con il noleggio di monopattini elettrici, trasmetterà “fino a 390 partite in streaming a 1,5 milioni di abbonati solo in Italia: regular season, play off e play out”, come ha detto Matteo Mammì, amministratore delegato di Helbiz Media.