Chiusi i ricorsi per le misure cautelari personali, il Riesame di Catanzaro (sezione misure reali) ha iniziato una nuova fase giudicante, valutando le richieste di dissequestro dei beni presentate da una parte degli indagati coinvolti nell’inchiesta sugli arresti a Cosenza, eseguiti lo scorso 1 settembre 2022 in provincia. Negli ultimi giorni infatti sono state discusse diverse posizioni, le quali hanno ottenuto un pronunciamento favorevole da parte del collegio.

Nel caso di specie, il Riesame di Catanzaro ha dissequestrato i conti correnti e i rapporti finanziari a Salvatore Ariello (difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello), ritenuto tra gli esponenti di vertice della cosca degli italiani di Cosenza, e ai suoi familiari. Medesimo provvedimento per Eugenio Satiro e Ivan Trinni, entrambi difesi dall’avvocato Fiorella Bozzarello. Tolti i sigilli invece all’auto di Cesare Conte (difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello), il quale attende l’esecutività del provvedimento.

Non sono più sotto sequestro, invece, i beni immobili di Michele Rende (difeso dagli avvocati Rossana Cribari e Pasquale Marzocchi), al quale il Riesame di Catanzaro ha dissequestrato un appartamento situato a Mendicino, nonché tutti i rapporti finanziari intestati a lui stesso e ai suoi familiari. Identica decisione assunta anche nei confronti di Alfredo Morelli (difeso dagli avvocati Rossana Cribari e Pasquale Marzocchi), il quale torna in possesso dei conti correnti e di alcune quote societarie finite inizialmente nel mirino della Guardia di Finanza.