logo
  • Sezioni Cosenza Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni Cosenza Menu Group
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>Recovery, annullata con ...

      Recovery, annullata con rinvio l'ordinanza di Paolo Recchia

      La Dda di Catanzaro ritiene che l'indagato, unitamente ad Augusto Cardamone, abbia partecipato alla presunta associazione a delinquere dedita al narcotraffico riconducibile al clan degli italiani di Cosenza
      Antonio Alizzi
      9 luglio 202511:56
      1 of 13
      gallery image

      Recovery, annullata con rinvio l'ordinanza di Paolo Recchia

      Recovery, annullata con rinvio l'ordinanza di Paolo Recchia
      gallery image

      Recovery, annullata con rinvio l'ordinanza di Paolo Recchia

      Recovery, annullata con rinvio l'ordinanza di Paolo Recchia
      gallery image

      Recovery, annullata con rinvio l'ordinanza di Paolo Recchia

      Recovery, annullata con rinvio l'ordinanza di Paolo Recchia
      gallery image

      Recovery, annullata con rinvio l'ordinanza di Paolo Recchia

      Recovery, annullata con rinvio l'ordinanza di Paolo Recchia
      gallery image

      Recovery, annullata con rinvio l'ordinanza di Paolo Recchia

      Recovery, annullata con rinvio l'ordinanza di Paolo Recchia
      gallery image

      Recovery, annullata con rinvio l'ordinanza di Paolo Recchia

      Recovery, annullata con rinvio l'ordinanza di Paolo Recchia
      gallery image

      Recovery, annullata con rinvio l'ordinanza di Paolo Recchia

      Recovery, annullata con rinvio l'ordinanza di Paolo Recchia
      gallery image

      Recovery, annullata con rinvio l'ordinanza di Paolo Recchia

      Recovery, annullata con rinvio l'ordinanza di Paolo Recchia
      gallery image

      Recovery, annullata con rinvio l'ordinanza di Paolo Recchia

      Recovery, annullata con rinvio l'ordinanza di Paolo Recchia
      gallery image

      Recovery, annullata con rinvio l'ordinanza di Paolo Recchia

      Recovery, annullata con rinvio l'ordinanza di Paolo Recchia
      gallery image

      Recovery, annullata con rinvio l'ordinanza di Paolo Recchia

      Recovery, annullata con rinvio l'ordinanza di Paolo Recchia
      gallery image

      Recovery, annullata con rinvio l'ordinanza di Paolo Recchia

      Recovery, annullata con rinvio l'ordinanza di Paolo Recchia
      gallery image

      Recovery, annullata con rinvio l'ordinanza di Paolo Recchia

      Recovery, annullata con rinvio l'ordinanza di Paolo Recchia

      Raffica di decisioni della Cassazione riguardo all’inchiesta Recovery. Nella mattinata di oggi, la Suprema Corte ha comunicato al difensore di Paolo Recchia, di aver annullato con rinvio l’ordinanza di conferma del Riesame di Catanzaro, L’avvocato Cristian Cristiano ha sollevato diverse censure rispetto alle contestazioni mosse dalla Dda di Catanzaro.

      Nel caso di specie, l’accusa ritiene che Paolo Recchia, unitamente ad Augusto Cardamone, abbia partecipato alla presunta associazione a delinquere dedita al narcotraffico riconducibile al clan degli italiani di Cosenza, fornendo «un contributo indispensabile all’attuazione del programma criminoso di
      narcotraffico, occupandosi prevalentemente della commercializzazione dello stupefacente
      in esecuzione delle direttive di Antonio Illuminato».

      I nomi degli imputati

      • Cosimo Abbruzzese alias “Cocchino” – difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Gaetano Maria Bernaudo
      • Emanuele Apuzzo – difeso dagli avvocati Giuseppe Malvasi e Filippo Cannata
      • Salvatore Ariello – difeso dagli avvocati Fiorella Bozzarello e Luca Cianferoni
      • Luigi Avolio – difeso dagli avvocati Raffaele Brescia e Cesare Badolato
      • Bruno Bartolomeo – difeso dall’avvocato Mario Scarpelli
      • Giuseppe Bartolomeo – difeso dall’avvocato Ruggero Pio Micieli De Biase
      • Gaetano Bartone – difeso dall’avvocato Francesco Chiaia
      • Federica Bartucci – difesa dagli avvocati Giuseppe e Marcello Manna
      • Antonio Basile – difeso dall’avvocato Tanja Argirò
      • Toni Berisa – difeso dall’avvocato Evis Sema
      • Enzo Bertocco – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci
      • Antonio Bevilacqua alias “Il Topo” – difeso dagli avvocati Luigi Luppino e Domenico Caputo (clicca su avanti per leggere i nomi di tutti gli indagati)
      • Armando Bevilacqua – difeso dall’avvocato Domenico Caputo
      • Leonardo Bevilacqua – difeso dall’avvocato Rossana Cribari
      • Luca Bevilacqua – difeso dall’avvocato Giuseppe Malvasi
      • Carlo Bruno – difeso dall’avvocato Cristian Cristiano
      • Dimitri Bruno – difeso dall’avvocato Cristian Cristiano
      • Umberto Cacozza – difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello)
      • Bruno Francesco Calvelli – difeso dall’avvocato Aldo Zagarese
      • Guerino Campobasso – difeso dall’avvocato Angelo Pugliese
      • Pietro Capalbo – difeso dagli avvocati Roberto Le Pera e Raffaele Brescia
      • Antonio Capitano
      • Luigia Capitano
      • Antonio Caputo detto “Totonno” – difeso dall’avvocato Mario Scarpelli
      • Antonio Francesco Caputo – difeso dall’avvocato Antonio Quintieri (clicca su avanti per leggere i nomi di tutti gli indagati)
      • Vincenzo Caputo – difeso dall’avvocato Antonio Quintieri
      • Augusto Cardamone – difeso dall’avvocato Giuseppe De Marco
      • Giuseppe Carolei – difeso dall’avvocato Gianpiero Calabrese
      • Simone Carrieri – difeso dagli avvocati Francesco Porto e Francesco Siciliano
      • Giuliano Caruso – difeso dall’avvocato Elide Chiappetta
      • Stefano Casole – difeso dall’avvocato Sergio Sangiovanni
      • Giulio Castiglia detto Tonino o Spadruzza – difeso dall’avvocato Carlo Monaco
      • Luisiana Castiglia – difesa dagli avvocati Filippo Cinnante e Maurizio Nucci
      • William Castiglia – difeso dall’avvocato Carlo Monaco
      • Michael Stephen Castorina
      • Giuseppe Chianello – difeso dall’avvocato Angela Caputo
      • Daniel Chimenti – difeso dagli avvocati Mauro Gaudio e Carmela Taranto (clicca su avanti per leggere i nomi di tutti gli indagati)
      • Domenico Chimenti detto Pettinicchio – difeso dall’avvocato Carlo Esbardo
      • Elmiro Chimenti
      • Fabio Ciarlo – difeso dall’avvocato Filippo Cinnante
      • Egidio Cipolla – difeso dall’avvocato Ugo Ledonne
      • Fabiano Ciranno – difeso dagli avvocati Giancarlo Greco e Cesare Badolato
      • Cesare Conte – difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello
      • Umberto Franco Conforti – difeso dagli avvocati Cristian Cristiano e Marcello Manna
      • Agnese Crocco – difesa dall’avvocato Antonella Baffa
      • Enrico Dattis – difeso dagli avvocati Giovanni Carlo Tenuta e Nicola Rendace
      • Marco D’Alessandro – difeso dall’avvocato Gianluca Garritano
      • Fatjona Dalipaj (clicca su avanti per leggere i nomi di tutti gli indagati)
      • Adolfo D’Ambrosio detto “Bomber” – difeso dall’avvocato Cesare Badolato
      • Pamela D’Ambrosio – difesa dall’avvocato Cristian Cristiano
      • Andrea D’Elia – difeso dall’avvocato Cristian Bilotta
      • Attilio D’Elia detto “Christian” – difeso dall’avvocato Roberta Provenzano
      • Massimiliano D’Elia – difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello
      • Valentino De Francesco – difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Antonio Quintieri
      • Francesco De Grandis – difeso dall’avvocato Ugo Ledonne
      • Maurizio Della Cananea – difeso dall’avvocato Giuseppe De Marco
      • Francesco Costantino De Luca – difeso dagli avvocati Angelo Pugliese e Michele Franzese
      • Simone De Marco – difeso dall’avvocato Giuseppe Malvasi
      • Pietro De Mari detto Coccobill – difeso dagli avvocati Rossana Cribari e Pasquale Mazzocchi
      • Maria De Rose – difeso dall’avvocato Cristian Cristiano (clicca su avanti per leggere i nomi di tutti gli indagati)
      • Mattia De Rose – difeso dall’avvocato Cristian Cristiano
      • Armando De Vuono – difeso dall’avvocato Matteo Cristiani
      • Vanessa De Vuono – difesa dagli avvocati Matteo Cristiani e Alessandra Lavalle
      • Michele Di Puppo – difeso dagli avvocati Angelo Pugliese e Gianluca Garritano
      • Paolo Elia – difeso dagli avvocati Carmine Curatolo e Giovanni Maria Cirio
      • Immacolata Erra – difesa dall’avvocato Mario Scarpelli
      • Manuel Esposito – difeso dall’avvocato Ugo Ledonne
      • Milva Esposito – difesa dall’avvocato Antonio Quintieri
      • Gianluca Fantasia – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci
      • Simone Ferrise – difeso dall’avvocato Laura Gaetano
      • Marco Foggetti – difeso dall’avvocato Luca Acciardi
      • Danilo Forte – difeso dall’avvocato Cesare Badolato
      • Riccardo Gaglianese (clicca su avanti per leggere i nomi di tutti gli indagati)
      • Luigi Antonio Garofalo – difeso dall’avvocato Francesco Garofalo
      • Michele Gedeone – difeso dall’avvocato Giuseppe Malvasi
      • Francesco Gentile – difeso dall’avvocato Luigi Gullo
      • Pasquale Germano – difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello
      • Claudio Giannini – difeso dall’avvocato Enzo Belvedere
      • Cristian Giordano – difeso dall’avvocato Gianpiero Calabrese
      • Giuseppe Gozzi – difeso dall’avvocato Crisian Cristiano
      • Francesco Greco – difeso dall’avvocato Michele Gigliotti (collaboratore di giustizia)
      • Paolo Greco – difeso dall’avvocato Francesco Gelsomino
      • Francesco Grupillo – difeso dall’avvocato Franz Caruso
      • Francesco Guarnieri – difeso dall’avvocato Aurora Sangermano
      • Salvatore Guido – difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Tanja Argirò
      • Silvia Guido – difesa dagli avvocati Giorgia Greco e Tanja Argirò (clicca su avanti per leggere i nomi di tutti gli indagati)
      • Pier Paolo Guzzo – difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Gaetano Maria Bernaudo
      • Antonio Illuminato – difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello
      • Salvatore Imbrogno
      • Francesco La Cava – difeso dall’avvocato Pier Paolo Emanuele
      • Giuseppe La Cava – difeso dagli avvocati Pietro Bertone e Angelo Nicotera
      • Salvatore La Cava – difeso dall’avvocato Pietro Bertone
      • Francesco Le Piane
      • Rolando Liguori – difeso dall’avvocato Piergiuseppe Cutrì
      • Carmine Lio – difeso dall’avvocato Natasha Gardi
      • Giuseppe Longo – difeso dall’avvocato Stefano Gambaro
      • Massimiliano Lo Polito – difeso dall’avvocato Angelo Pugliese
      • Nadia Lo Polito – difesa dall’avvocato Ugo Ledonne
      • Marco Lucanto – difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello
      • Luciano Lupo (clicca su avanti per leggere i nomi di tutti gli indagati)
      • Barbara Marchiotti
      • Francesco Marchiotti – difeso dall’avvocato Filippo Cinnante
      • Pietro Mazza – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci
      • Alessandro Mazzei
      • Pietro Mazzei – difeso dall’avvocato Ernesto Gallo
      • Alessandro Meduri – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci
      • Antonio Meduri alias Paciottino – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci
      • Filippo Meduri – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci
      • Francesco Meduri – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci
      • Pietrangelo Meduri – difeso dall’avvocato Maurizio Nucci
      • Ottavio Mignolo – difeso dall’avvocato Andrea Sarro
      • Daniela Monaco – difesa dall’avvocato Matteo Cristiani
      • Kevin Montalto – difeso dall’avvocato Giorgia Greco
      • Ivan Montualdista – difeso dall’avvocato Angelo Pugliese
      • Alessandro Morrone (1988) – difeso dall’avvocato Giuseppe De Marco
      • Antonio Morrone – difeso dall’avvocato Ilaria Commis
      • Giuseppe Morrone
      • Francesco Mosciaro – difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Aldo Iirillo (clicca su avanti per leggere i nomi di tutti gli indagati)
      • Attilio Mustica
      • Tatjana Natale – difesa dall’avvocato Angelo Nicotera
      • Stefano Noblea – difeso dall’avvocato Roberta Amendola
      • Luisa Rosanna Occhiuto – difesa dall’avvocato Filippo Cinnante
      • Pamela Falvo Occhiuto – difeso dall’avvocato Filippo Cinnante
      • Filippo Occhiuzzo – difeso dall’avvocato Rossana Cribari
      • Antonio Parise
      • Roberto Pasqua – difeso dall’avvocato Giuseppe Malvasi
      • Christian Pati – difeso dall’avvocato Angelo Pugliese
      • Karin Pati – difesa dall’avvocato Angelo Pugliese
      • Rosina Pati – difesa dall’avvocato Cristian Cristiano
      • Salvatore Pati – difeso dall’avvocato Angelo Pugliese
      • Francesco Patitucci – difeso dagli avvocati Laura Gaetano e Giuseppe Manna
      • Patrick Patitucci – difeso dall’avvocato Angiolino Franco
      • Antonella Pescatore – difesa dall’avvocato Antonella Rizzuto
      • Richelmo Picarelli (clicca su avanti per leggere i nomi di tutti gli indagati)
      • Giada Pino
      • Vittorio Pino – difeso dall’avvocato Antonio Quintieri
      • Mario “Renato” Piromallo – difeso dall’avvocato Luca Acciardi
      • Aurelio Pittino – difeso dall’avvocato Francesco Galluzzo
      • Roberto Porcaro – difeso dall’avvocato Mario Scarpelli
      • Diego Porco – difeso dagli avvocati Marcello Manna e Giuseppe Manna
      • Angelina Presta – difesa dagli avvocati Mario Scarpelli e Gianluca Garritano
      • Massimiliano Presta – difeso dall’avvocato Rosa Rita Giampetruzzi
      • Manuel Prezioso – difeso dall’avvocato Sabrina Pugliese
      • Luigi Joi Principato – difeso dall’avvocato Gianpiero Calabrese
      • Giuseppe Provenzano detto Tolli Tolli – difeso dall’avvocato Filippo Cinnante
      • Andrea Pugliese – difeso dall’avvocato Antonio Ingrosso
      • Simona Pugliese – difesa dall’avvocato Antonio Ingrosso
      • Cesare Quarta – difeso dall’avvocato Antonio Quintieri
      • Paolo Recchia – difeso dall’avvocato Cristian Cristiano
      • Michele Rende – difeso dagli avvocati Rossana Cribari e Pasquale Marzocchi
      • Filippo Maria Rende Granata – difeso dall’avvocato Nicola Carratelli
      • Luigi Ricca (clicca su avanti per leggere i nomi di tutti gli indagati)
      • Anna Dina Ruà
      • Natale Ruà
      • Andrea Rudisi – difeso dall’avvocato Mario Scarpelli
      • Michele Rudisi – difeso dall’avvocato Mario Scarpelli
      • Franco Scorza – difeso dagli avvocati Armando Sabato e Marco Bianco
      • Antonio Segreti – difeso dagli avvocati Mario Scarpelli e Antonio Quintieri
      • Carmelo Silano detto “zio Mario”
      • Antonio Sirangelo – difeso dall’avvocato Fabio Parise
      • Mario Sirangelo – difeso dall’avvocato Fabio Parise
      • Alfredo Sirufo – difeso dall’avvocato Antonio Ingrosso
      • Gianfranco Sganga – difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Maurizio Nucci
      • Giuseppe Spagnolo – difeso dall’avvocato Roberto Coscia
      • Mattia Namik Sposato – difeso dall’avvocato Pasquale Filippelli (clicca su avanti per leggere i nomi di tutti gli indagati)
      • Francesco Strangio
      • Pasquale Tramaglino
      • Giuseppe Trimboli
      • Luca Trotta – difeso dall’avvocato Guido Siciliano
      • Alberto Turboli – difeso dagli avvocati Maurizio Nucci e Luca Acciardi
      • Danilo Turboli – difeso dall’avvocato Antonio Quintieri
      • Francesco Verta
      • Francesco Viapiana – difeso dall’avvocato Domenico Bove
      • Giuseppe Violi – difeso dall’avvocato Giuseppe Alvaro
      • Salvatore Zungri
      • William Zupo – difeso dall’avvocato Angelo Pugliese
      1 of 13
      Tag
      'Ndrangheta · Cosenza · Francesco Patitucci · Reset

      Tutti gli articoli di Cronaca

      ULTIMA ORA
      • - 07:52Rende verso l’uscita dal predissesto. Esulta anche il Laboratorio Civico di Manna
      • - 06:14Castrovillari, chiesto il rinvio a giudizio per due medici dopo la morte di De Rasis
      • - 05:48Mentre Padre Fedele è ricoverato, rubano le erbe aromatiche al Paradiso dei Poveri
      • - 05:24Meteo Cosenza, torna il caldo africano. Previsti picchi fino a 38°-39°
      • - 05:00Cosenza, Buscè attende rinforzi: la Coppa Italia si avvicina
      • - 05:00Praia, gli attivisti: «Alle prossime elezioni regionali uniamoci per il voto utile per il nuovo ospedale»
      • - 07:52Rende verso l’uscita dal predissesto. Esulta anche il Laboratorio Civico di Manna
      • - 06:14Castrovillari, chiesto il rinvio a giudizio per due medici dopo la morte di De Rasis
      • - 05:48Mentre Padre Fedele è ricoverato, rubano le erbe aromatiche al Paradiso dei Poveri
      • - 05:24Meteo Cosenza, torna il caldo africano. Previsti picchi fino a 38°-39°
      • - 05:00Cosenza, Buscè attende rinforzi: la Coppa Italia si avvicina
      • - 05:00Praia, gli attivisti: «Alle prossime elezioni regionali uniamoci per il voto utile per il nuovo ospedale»
      • - 07:52Rende verso l’uscita dal predissesto. Esulta anche il Laboratorio Civico di Manna
      • - 06:14Castrovillari, chiesto il rinvio a giudizio per due medici dopo la morte di De Rasis
      • - 05:48Mentre Padre Fedele è ricoverato, rubano le erbe aromatiche al Paradiso dei Poveri
      • - 05:24Meteo Cosenza, torna il caldo africano. Previsti picchi fino a 38°-39°
      • - 05:00Cosenza, Buscè attende rinforzi: la Coppa Italia si avvicina
      • - 05:00Praia, gli attivisti: «Alle prossime elezioni regionali uniamoci per il voto utile per il nuovo ospedale»
      Costi della politica

      Le auto blu di Occhiuto diventano un caso: paga la Regione ma il Consiglio versa già al governatore 4mila euro per il noleggio

      Il presidente e il suo entourage minimizzano ma dai documenti emergono dubbi: le fatture per la Land Rover distrutta nell’incidente del gennaio 2024 e per la nuova Audi vengono saldate dal dipartimento Economia nonostante il contributo previsto dalla legge per coprire le spese dei vertici politici. Possibile che i calabresi paghino due volte?
      Redazione Politica
      Le auto blu di Occhiuto diventano un caso: paga la Regione ma il Consiglio versa già al governatore 4mila euro per il noleggio\n
      sospetta mala sanità

      Castrovillari, chiesto il rinvio a giudizio per due medici dopo la morte di De Rasis

      Ad ottobre l’udienza preliminare seguita al decesso del pensionato di Cerchiara che nell’ottobre del 2022 spirò nell’ospedale del Pollino dopo due giorni di sofferenze. I familiari sporsero querela ritenendo insufficienti le cure
      Redazione
      Castrovillari, chiesto il rinvio a giudizio per due medici dopo la morte di De Rasis
      Beccati

      Incendi in Calabria, due arresti. Occhiuto mostra il video: «Presi grazie ai nostri droni» | VIDEO

      Il presidente dimissionario pubblica sui social il filmato di due piromani colti in flagrante: «Modello che ci invidiano anche all’estero». Poi saluta il personale della sala operativa: «Questo è un arrivederci»
      Redazione Cronaca
      Incendi in Calabria, due arresti. Occhiuto mostra il video: «Presi grazie ai nostri droni» | VIDEO
      Cronaca

      Mentre Padre Fedele è ricoverato, rubano le erbe aromatiche al Paradiso dei Poveri

      Il gesto inaspettato di un uomo ha sollevato l’indignazione dei volontari, che ribadiscono l’importanza del rispetto e della condivisione anche in momenti difficili
      Redazione
      Mentre Padre Fedele è ricoverato, rubano le\u00A0erbe aromatiche al Paradiso dei Poveri

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Cronaca

      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis

      Un vasto incendio è divampato a Rende. Distrutto un capannone con pneumatici vicino al Metropolis. Fumo nero visibile ovunque.

       

      4 agosto 2025
      Ore 17:00
      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis
      Politica

      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»

      Il governatore agli Stati Generali di Forza Italia a Reggio Calabria: «Vicende giudiziarie usate per cambiare governi, io voglio che siano gli elettori a scegliere»

       

      2 agosto 2025
      Ore 17:13
      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»
      Cronaca

      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»

      Intervista all'ex assessore di Rende Pino Munno, assolto nel processo Reset: tre anni di silenzio, sofferenza familiare e la volontà di tornare alla normalità.

      1 agosto 2025
      Ore 16:55
      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»
      Cronaca

      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico

      Due auto coinvolte, due feriti e strada chiusa al traffico. Anas e forze dell’ordine sono al lavoro per ripristinare la viabilità

      1 agosto 2025
      Ore 08:13
      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico
      Cronaca

      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»

      Intervista all'ex assessore di Rende Pino Munno, assolto nel processo Reset: tre anni di silenzio, sofferenza familiare e la volontà di tornare alla normalità.

      1 agosto 2025
      Ore 16:55
      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»
      Cronaca

      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico

      Due auto coinvolte, due feriti e strada chiusa al traffico. Anas e forze dell’ordine sono al lavoro per ripristinare la viabilità

      1 agosto 2025
      Ore 08:13
      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico
      Cronaca

      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis

      Un vasto incendio è divampato a Rende. Distrutto un capannone con pneumatici vicino al Metropolis. Fumo nero visibile ovunque.

       

      4 agosto 2025
      Ore 17:00
      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis
      Politica

      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»

      Il governatore agli Stati Generali di Forza Italia a Reggio Calabria: «Vicende giudiziarie usate per cambiare governi, io voglio che siano gli elettori a scegliere»

       

      2 agosto 2025
      Ore 17:13
      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»
      Cronaca

      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»

      Intervista all'ex assessore di Rende Pino Munno, assolto nel processo Reset: tre anni di silenzio, sofferenza familiare e la volontà di tornare alla normalità.

      1 agosto 2025
      Ore 16:55
      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»
      Cronaca

      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico

      Due auto coinvolte, due feriti e strada chiusa al traffico. Anas e forze dell’ordine sono al lavoro per ripristinare la viabilità

      1 agosto 2025
      Ore 08:13
      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico
      Cronaca

      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis

      Un vasto incendio è divampato a Rende. Distrutto un capannone con pneumatici vicino al Metropolis. Fumo nero visibile ovunque.

       

      4 agosto 2025
      Ore 17:00
      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis
      Politica

      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»

      Il governatore agli Stati Generali di Forza Italia a Reggio Calabria: «Vicende giudiziarie usate per cambiare governi, io voglio che siano gli elettori a scegliere»

       

      2 agosto 2025
      Ore 17:13
      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»
      INVITO AI POLITICI

      Sovraffollamento delle carceri, la Camera Penale di Cosenza ai Parlamentari calabresi: «Venite con noi in visita»

      Il presidente Roberto Le Pera rinnova l’invito a senatori e deputati eletti in regione per il prossimo 22 agosto. E poi attacca: «Una certa parte politica pensa alle case circondariali come a discariche umane»
      Francesco La Luna
      Sovraffollamento delle carceri, la Camera Penale di Cosenza ai Parlamentari calabresi: «Venite con noi in visita»\n
      La nota

      Rende, dopo l’incendio a Sant’Agostino, il Comune rassicura: «Nessuna evidenza di sostanze inquinanti»

      L’Amministrazione sottolinea la centralità del tema ambientale nell’azione di governo: «L’ambiente e la salute dei cittadini rappresentano per noi un impegno primario»
      Redazione
      Rende, dopo l’incendio a Sant’Agostino, il Comune rassicura: «Nessuna evidenza di sostanze inquinanti»\n
      L’ANNUNCIO DEL VESCOVO

      Cosenza, Checchinato: «Se Padre Fedele si riprenderà, potrà dire messa in pubblico». Ma le condizioni del religioso sono complesse

      Nel 2011, l’allora Papa Benedetto XVI gli diede motu proprio la possibilità di celebrare soltanto in privato. Adesso manca il nulla osta da Roma, ma la salute dell’ex Cappuccino è precaria
      Francesco La Luna
      Cosenza, Checchinato: «Se Padre Fedele si riprenderà, potrà dire messa in pubblico». Ma le condizioni del religioso sono complesse
      La figura

      Padre Fedele Bisceglia, una vita dedicata agli ultimi: l’Africa, l’Oasi francescana e il calvario giudiziario

      In giorni difficili Cosenza si stringe intorno al suo monaco ultrà. La sua storia resta quella di un uomo che, tra fragilità e forza, ha pagato un prezzo altissimo per accuse poi rivelatesi infondate
      Francesco Gallo
      Padre Fedele Bisceglia, una vita dedicata agli ultimi: l’Africa, l’Oasi francescana e il calvario giudiziario\n
      Paura nel centro storico

      Corigliano, minaccia i vicini con un’ascia: bloccato dai carabinieri

      L’uomo riteneva gli altri residenti responsabili dei problemi all’interno dello stabile. L’aggressore è stato denunciato a piede libero
      Matteo Lauria
      Corigliano, minaccia i vicini con un’ascia: bloccato dai carabinieri\n
      Controlli sul lavoro

      Lavoro nero a Cosenza, sospese aziende agricole e stabilimenti balneari

      L’ITL di Cosenza e i Carabinieri del NIL scoprono lavoratori in nero in aziende agricole, pubblici esercizi e stabilimenti balneari: sospese più attività e irrogate sanzioni per migliaia di euro.
      Lavoro nero a Cosenza, sospese aziende agricole e stabilimenti balneari
      maltrattamenti

      Corigliano Rossano, due episodi da “Codice Rosso”. Un uomo va in carcere, per l’altro divieto di avvicinamento

      Due donne vittime della condotta persecutoria dei rispettivi compagni si sono rivolti agli agenti della Polizia di Stato che sono prontamente intervenuti
      Redazione
      Corigliano Rossano, due episodi da “Codice Rosso”. Un uomo va in carcere, per l’altro divieto di avvicinamento
      Inchiesta su Occhiuto e la corruzione

      Bufera sulla Regione, scontro sui telefoni di Ferraro: il manager li aspetta ancora dopo due sentenze favorevoli 

      Ecco le nuove carte del Riesame. Secondo i giudici nel decreto di sequestro non viene configurato adeguatamente il pactum sceleris della corruzione tra Ferraro, Posteraro e Occhiuto. Le contestazioni della Procura sulla Maserati Ghibli
      Alessia Truzzolillo
      Bufera sulla Regione, scontro sui telefoni di Ferraro: il manager\u00A0li aspetta ancora dopo due sentenze favorevoli\u00A0\n
      Tutto fermo

      I due milioni gettati via per l’emodinamica a Paola: sul Tirreno interventi al cuore solo nella sanità privata

      Strumenti nuovi ma niente autorizzazione dell’Asp di Cosenza per il reparto. I rischi per i pazienti e l’aumento di fatturato per le strutture convenzionate diventano un caso
      Redazione Cronaca
      I due milioni gettati via per l’emodinamica a Paola: sul Tirreno interventi al cuore solo nella sanità privata\n
      I provvedimenti

      Nel Reggino venti imprese a rischio infiltrazione mafiosa sottoposte a controllo e amministrazione giudiziaria

      Le società destinatarie dei provvedimenti in precedenza, erano state colpite da informazioni antimafia. Sotto la lente, le parentele con persone appartenenti a cosche mafiose o rapporti occasionali con esponenti della ‘Ndrangheta
      Redazione Cronaca
      Nel Reggino venti imprese a rischio infiltrazione mafiosa sottoposte a controllo e amministrazione giudiziaria\n
      Dal blitz allo strappo

      Bufera sulla Regione, al setaccio gli incarichi pubblici dell’ex socio di Occhiuto: le intercettazioni sulla nomina “saltata”

      Uno dei nodi del lavoro investigativo riguarda la ricostruzione dei rapporti che hanno garantito al manager Posteraro 500mila euro in consulenze negli ultimi anni. I fatti dal blitz di metà giugno della Finanza alle dimissioni del governatore tra “premonizioni” e venti di bufera (giudiziaria) 
      Alessia Truzzolillo
      Bufera sulla Regione, al setaccio gli incarichi pubblici dell’ex socio di Occhiuto: le intercettazioni sulla nomina “saltata”\n
      La nota

      Incendio in un capannone a Rende, il Comune ai cittadini: «Chiudete le finestre»

      L’amministrazione fa sapere di aver già contattato l’Arpacal per avviare il monitoraggio dell’aria in seguito al rogo scatenatosi oggi pomeriggio in contrada Sant’Agostino
      Redazione Cronaca
      Incendio in un capannone a Rende, il Comune ai cittadini: «Chiudete le finestre»\n
      PAURA IN CITTÀ

      Fiamme, fumo e terrore: l’incendio a Rende che ha bloccato una città

      Nel tardo pomeriggio di oggi il rogo ha preso a divorare un capannone abbandonato da tempo e diventato una discarica a cielo aperto
      Francesco La Luna
      Fiamme, fumo e terrore: l’incendio a Rende che ha bloccato una città
      Fumo nero

      Rende, vasto incendio in un capannone vicino il Metropolis | FOTO E VIDEO

      All’interno della struttura erano stoccati numerosi pneumatici, alimentando ulteriormente il rogo e generando una densa colonna di fumo nero visibile da ogni angolo dell’area urbana cosentina
      Redazione
      Rende, vasto incendio in un capannone vicino il Metropolis | FOTO E VIDEO\n
      BATTAGLIA CONTRO L’INCIVILTÀ

      Praia a Mare: intensificati i controlli su rifiuti, fitti selvaggi e movida notturna

      Dopo l’ormai nota ordinanza di divieto di circolazione ai minori di 14 anni dalle 00.30 alle 7 del mattino, il sindaco avverte che la polizia locale avvierà indagini sulle effettive presenze all’interno degli appartamenti estivi, sulle emissioni sonore e sul consumo di alcool tra i minorenni
      Francesca Lagatta
      Praia a Mare: intensificati i controlli su rifiuti, fitti selvaggi e movida notturna\n
      IL FENOMENO FRANE

      Frane a Verbicaro, mercoledì il sindaco Felice Spingola a colloquio con il governo

      Il primo cittadino denuncia una situazione generale molto grave, che interessa soprattutto la zona nuova del paese, e la mancanza di fondi per i lavori di ripristino. Di qui, la decisione di chiedere aiuto ai piani alti. L’appuntamento è per mercoledì 6 agosto
      Francesca Lagatta
      Frane a Verbicaro, mercoledì il sindaco Felice Spingola a colloquio con il governo\n
      Ancora fiamme

      Praia, vasto incendio colpisce la collina che sovrasta la ss18

      A pochi metri dal fuoco, che si sta estendendo velocemente, sorgono numerose abitazioni. Attualmente le fiamme si stanno dirigendo in direzione dell'ospedale.
      Francesca Lagatta
      Praia, vasto incendio colpisce la collina che sovrasta la ss18\n
      I provvedimenti

      Rapine e spaccio di droga in provincia di Cosenza, destini cautelari diversi per Ciranni e Picicco

      Il primo ottiene l’annullamento di 58 capi d’accusa ma il Riesame conferma la custodia in carcere, il secondo (dopo la fuga in Abruzzo) ottiene i domiciliari anche per motivi di salute
      Antonio Alizzi
      Rapine e spaccio di droga in provincia di Cosenza, destini cautelari diversi per Ciranni e Picicco\n
      I CONTROLLI

      Trebisacce, operazioni della Polizia: due persone denunciate e un arresto per furto

      Controlli potenziati lungo la costa ionica: sequestrato un veicolo irregolare e fermato un ladro grazie alla pronta segnalazione di un cittadino
      Redazione
      Trebisacce, operazioni della Polizia: due persone denunciate e un arresto per furto
      Il sinistro

      A2 chiusa per incidente: mezzi in fiamme tra Mormanno e Campotenese

      Incidente sull’A2 tra Mormanno e Campotenese: un mezzo pesante e un’auto in fiamme. Carreggiata sud chiusa e traffico deviato.
      Alessia Principe
      A2 chiusa per incidente: mezzi in fiamme tra Mormanno e Campotenese
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      Polizia smantella rete criminale legata alla comunità cinese

      2

      Cosenza, le nomine diocesane in vigore da ottobre 2025

      3

      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis

      4
      Tragedia autostradale

      Camion travolge ambulanza: tre morti sull’Autostrada del Sole tra Arezzo e Valdarno

      5

      Cosenza, maxi-controlli contro il lavoro nero: sospese aziende agricole, bar e stabilimenti balneari

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali