Continuano i controlli della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Crotone nell’ambito dell’operazione Mare e Laghi sicuri 2025, finalizzata a garantire il rispetto delle norme di sicurezza balneare e la regolarità delle concessioni sul demanio marittimo.

Due ristoranti sotto sequestro

A Strongoli i militari hanno accertato due occupazioni abusive di pubblico demanio marittimo, che hanno portato al sequestro complessivo di circa 800 metri quadrati di aree sottratte alla pubblica fruizione.

Nel primo caso, un ristorante pizzeria aveva occupato circa 700 mq, realizzando un manufatto in legno di 200 mq, un’area pavimentata di 350 mq con chioschi, gazebo e strutture in paglia, oltre a 150 mq di spiaggia con sdraio e ombrelloni. Le opere fisse sono state sequestrate, mentre l’area destinata agli ombrelloni è stata liberata e restituita ai cittadini.

Nel secondo caso, un altro ristorante aveva occupato circa 300 mq con un’area pavimentata e delimitata da staccionate in legno, utilizzata per tavoli e sedie, senza alcuna concessione demaniale. Anche in questo caso l’area è stata posta sotto sequestro.

Denunce e recupero all’Erario

I titolari delle attività sono stati deferiti alla Procura della Repubblica di Crotone, guidata dal procuratore Domenico Guarascio, per diverse ipotesi di reato. Parallelamente, saranno informati i competenti uffici comunali per quantificare gli indennizzi dovuti e procedere al recupero delle somme spettanti all’Erario.

La Guardia Costiera ribadisce che tali controlli mirano a contrastare gli abusi sul demanio marittimo, patrimonio dello Stato che deve restare a disposizione della collettività.