L’istituto culturale ha sottoscritto un importante protocollo d’intesa per attività di studio e ricerca sui manoscritti originali conservati nella diocesi emiliana
L’iniziativa ha unito cerimonie di premiazione, mostre fotografiche e momenti di dialogo civile, inaugurando un format culturale nuovo, aperto al pubblico e capace di coniugare arte, letteratura e impegno sociale.
Lunedì 14 luglio l’inaugurazione del nuovo presidio culturale al bar San Michele: un’iniziativa civica e partecipata promossa dal Comune di Cosenza con Erranze Letterarie
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Sabato al Paolella andrà in scena "Il vecchio e il mare" di Hemingway mentre il giorno successivo al Metropol spazio a "Il malato immaginario" di Molière
Il prossimo appuntamento, per ora, sarà al convegno "Applicazione della legge 194, quale futuro senza lotta?" che si svolgerà il 12 gennaio alle 17:30 a Catanzaro
La valorizzazione del territorio e della sua storia attraverso un romanzo Shanna, ma anche la tutela ambientale e il rispetto della natura. La storia di Domenico Iacovo e del suo "Liberi come Lupi"
Più di 40 coristi gospel provenienti da tutta Italia, accompagnati da una super band di 9 elementi e dallo straordinario performer e direttore corale Knagui, direttamente da York (Pennsylvania, Usa), daranno vita a uno spettacolo di musica e festa
Del volume curato da Maria Paola Borsetta e Francesca Maria Raso si parlerà domani mattina. A seguire il concerto "Il canto cristiano medievale e la tradizione liturgica calabrese"