L’istituto culturale ha sottoscritto un importante protocollo d’intesa per attività di studio e ricerca sui manoscritti originali conservati nella diocesi emiliana
L’iniziativa ha unito cerimonie di premiazione, mostre fotografiche e momenti di dialogo civile, inaugurando un format culturale nuovo, aperto al pubblico e capace di coniugare arte, letteratura e impegno sociale.
Lunedì 14 luglio l’inaugurazione del nuovo presidio culturale al bar San Michele: un’iniziativa civica e partecipata promossa dal Comune di Cosenza con Erranze Letterarie
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
l ricco programma esplora temi globali come il rapporto tra Etica e Intelligenza Artificiale, celebrando al contempo due pilastri della letteratura calabrese, Saverio Strati e Franco Costabile
La protagonista, Amalia Dalloro, famosa attrice segnata dall’inevitabile declino, con il suo binocolo e con i suoi sguardi ci accompagna lungo le strade della vita
La mostra, inaugurata il 25 novembre presso il Castello Ducale di Corigliano in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, sarà visitabile fino al prossimo 8 marzo
Parte degli 8,77 milioni saranno utilizzati per lavori pubblici a Ferramonti di Tarsia, nella chiesa di San Rocco a Bocchigliero e nell'Eparchia di Lungro
Il Valentini si prende il gradino più alto della regione e della provincia staccando di oltre dieci punti le altre scuole bruzie. Da rivedere l'indice di occupazione dei professionali, tutti sotto il 50%.
Il progetto CARBONE 100 I racconti di una vita. Fotografie dal 1954 al 1990 sarà presentato sabato 23 novembre nel corso di una conferenza stampa al RiMuseum, presso l'Unical