logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Economia e Lavoro>Concorso Esercito: bando...

      Concorso Esercito: bando per Volontari in ferma prefissata iniziale. Requisiti, posti, scadenze e come candidarsi online

      Bando Esercito 2025 per 6.000 VFI: requisiti, blocchi, riserve, prove, graduatorie e scadenze. Domanda online sul portale Difesa.
      Redazione
      14 ottobre 202515:06
      1 of 2
      gallery image

      Concorso Esercito: bando per Volontari in ferma prefissata iniziale. Requisiti, posti, scadenze e come candidarsi online

      Concorso Esercito: bando per Volontari in ferma prefissata iniziale. Requisiti, posti, scadenze e come candidarsi online
      gallery image

      Concorso Esercito: bando per Volontari in ferma prefissata iniziale. Requisiti, posti, scadenze e come candidarsi online

      Concorso Esercito: bando per Volontari in ferma prefissata iniziale. Requisiti, posti, scadenze e come candidarsi online

      È stato indetto il bando Esercito 2025 per il reclutamento di 6.000 Volontari in ferma prefissata iniziale (VFI). La procedura è aperta a civili con licenza media e prevede tre blocchi di incorporamento con scadenze diverse per l’invio della domanda.

      Posti e ripartizione per blocchi

      1° blocco – 2.000 posti

      1.522 “incarico di impiego assegnato dalla Forza Armata”

      400 “ordinari non specializzati” (destinati ai Reparti Operativi dopo la formazione di base)

      5 Elettricista infrastrutturale · 5 Idraulico infrastrutturale · 10 Muratore · 10 Falegname · 8 Fabbro · 10 Meccanico mezzi/pattaforme · 5 Esploratore equestre · 25 Tecnico di aeromobili di 1° livello
      Scadenza domanda 1° blocco: 14 ottobre 2025 – 12 novembre 2025 (nati 12/11/2001 – 12/11/2007).

      2° blocco – 2.000 posti

      1.272 “incarico di impiego assegnato dalla Forza Armata”

      200 “ordinari non specializzati”

      450 comparto Forze Speciali

      Profili canalizzati come nel 1° blocco (quantità indicate nel testo)
      Scadenza domanda 2° blocco: 12 gennaio 2026 – 10 febbraio 2026 (nati 10/02/2002 – 10/02/2008).

      3° blocco – 2.000 posti

      1.522 “incarico di impiego assegnato dalla Forza Armata”

      400 “ordinari non specializzati”

      Profili canalizzati come nel 1° blocco (quantità indicate nel testo)
      Scadenza domanda 3° blocco: 23 giugno 2026 – 22 luglio 2026 (nati 22/07/2002 – 22/07/2008).

      Incorporamenti indicativi

      1° blocco: da maggio 2026

      2° blocco: da settembre 2026

      3° blocco: da gennaio 2027

      È possibile candidarsi a tutti e tre i blocchi, nel rispetto delle relative finestre.

      Requisiti principali

      Cittadinanza italiana, diritti civili e politici

      Età: da 18 anni e meno di 25 anni

      Titolo di studio: licenza media

      Nessuna condanna o procedimento per delitti non colposi; assenza di provvedimenti ostativi; condotta incensurabile

      Idoneità fisio-psico-attitudinale; esito negativo a test su alcool e sostanze

      Non già in servizio quali volontari nelle Forze Armate

      Per i profili canalizzati (elettricista, idraulico, muratore, falegname, fabbro, meccanico, esploratore equestre, tecnico aeromobili) sono richiesti titoli specifici riportati in appendice al bando.

      Tatuaggi/piercing: possibili cause di esclusione secondo le regole previste per i concorsi Militari e di Polizia (rimando all’approfondimento dedicato).

      Riserve di posti (10%)

      Destinate a: diplomati Scuole Militari; assistiti ONAMAC (Esercito); Istituto Andrea Doria (MM); ONFA (Aeronautica); ONOMAC (Carabinieri); figli di militari deceduti in servizio. I posti non coperti passano agli altri idonei in graduatoria.

      A pagina 2 prove, graduatorie, come fare domanda online e consigli per prepararsi.

      Iter di selezione (in sintesi)

      Invio domanda per il blocco scelto.

      Accertamenti del CSRNE/DGPM e trasmissione pratiche alla commissione.

      Valutazione titoli e formazione graduatorie:

      Graduatoria generale (per l’incarico assegnato dalla Forza Armata).

      11 graduatorie distinte per le varie tipologie di posti (ordinari, FS – solo 2° blocco –, profili canalizzati).

      Convocazioni per prove di efficienza fisica e idoneità fisio-psico-attitudinale presso i Centri indicati.

      Graduatorie di merito (per ciascuna tipologia) su: titoli + punteggi prove fisiche + caratteristiche attitudinali.

      Approvazione graduatorie, assegnazione ai Reggimenti addestrativi e incorporamento.

      Ammissione alla ferma prefissata iniziale (3 anni).

      Domanda online e scadenze

      La candidatura si presenta sul Portale concorsi online del Ministero della Difesa.

      1° blocco: 14/10/2025 – 12/11/2025 (nati 12/11/2001–12/11/2007)

      2° blocco: 12/01/2026 – 10/02/2026 (nati 10/02/2002–10/02/2008)

      3° blocco: 23/06/2026 – 22/07/2026 (nati 22/07/2002–22/07/2008)

      Accesso e comunicazioni

      Credenziali: SPID/CIE/CNS/eIDAS.

      Consigliato indicare PEC personale per le comunicazioni ufficiali.

      Consigli pratici per prepararti

      Documenti: carta d’identità, codice fiscale, eventuali titoli/qualifiche (specie per profili canalizzati), certificazioni sportive/soccorso (se presenti).

      Titoli di merito: verifica quali contano in graduatoria (patenti, brevetti, qualifiche tecniche).

      Allenamento prove fisiche: programma progressivo su resistenza, forza, addominali, piegamenti, corsa (test sui 2.000 m o analoghi secondo bando).

      Idoneità sanitaria: stile di vita sobrio; attenzione a visite e screening (vista, udito, BMI, ecc.).

      Tatuaggi/piercing: controlla sedi/estensione e norme specifiche.

      Strategia blocchi: se rientri in più finestre anagrafiche, candidati a più blocchi per aumentare le chance.

      Scelte di canale: oltre all’incarico generico, valuta se spuntare “ordinari non specializzati”, Forze Speciali (solo 2° blocco) o profili canalizzati se possiedi i requisiti. (SCARICA QUI IL BANDO)

      1 of 2
      Tag
      concorso · esercito

      Tutti gli articoli di Economia e Lavoro

      ULTIMA ORA
      • - 11:50Cosenza, oggi e domani allenamenti a Taverna: nessuna conferenza stampa di Buscè
      • - 11:27Sanità, l’ASP di Cosenza sostiene il Congresso CARD
      • - 10:55De Santis si dimette dalla direzione del circolo Pd di Spezzano Albanese
      • - 10:36De Cicco: «Riduzione di portata del 30%? Sorical umilia i cittadini calabresi»
      • - 10:25Statale 107 chiusa a Caccuri per incidente: due feriti
      • - 09:56Unical, il pianista venezuelano Benito Gonzales ospite della rassegna JazzAmore
      • - 11:50Cosenza, oggi e domani allenamenti a Taverna: nessuna conferenza stampa di Buscè
      • - 11:27Sanità, l’ASP di Cosenza sostiene il Congresso CARD
      • - 10:55De Santis si dimette dalla direzione del circolo Pd di Spezzano Albanese
      • - 10:36De Cicco: «Riduzione di portata del 30%? Sorical umilia i cittadini calabresi»
      • - 10:25Statale 107 chiusa a Caccuri per incidente: due feriti
      • - 09:56Unical, il pianista venezuelano Benito Gonzales ospite della rassegna JazzAmore
      • - 11:50Cosenza, oggi e domani allenamenti a Taverna: nessuna conferenza stampa di Buscè
      • - 11:27Sanità, l’ASP di Cosenza sostiene il Congresso CARD
      • - 10:55De Santis si dimette dalla direzione del circolo Pd di Spezzano Albanese
      • - 10:36De Cicco: «Riduzione di portata del 30%? Sorical umilia i cittadini calabresi»
      • - 10:25Statale 107 chiusa a Caccuri per incidente: due feriti
      • - 09:56Unical, il pianista venezuelano Benito Gonzales ospite della rassegna JazzAmore
      Quello che c'è da sapere

      Concorso Esercito: bando per Volontari in ferma prefissata iniziale. Requisiti, posti, scadenze e come candidarsi online

      Redazione
      Concorso Esercito: bando per Volontari in ferma prefissata iniziale. Requisiti, posti, scadenze e come candidarsi online
      Report

      Welfare in crisi, spesa privata record: nel 2024 le famiglie italiane hanno speso 138 miliardi

      Il nuovo Rapporto della Fondazione per la Sussidiarietà sarà presentato a Rende. In aumento le disuguaglianze territoriali e il divario tra Nord e Sud.
      Redazione
      Welfare in crisi, spesa privata record: nel 2024 le famiglie italiane hanno speso 138 miliardi\n
      Home sweet home

      Cosenza regina del mattone in Calabria

      È la città più vivace sul mercato residenziale: supera Catanzaro e distacca nettamente Reggio Calabria.
      Redazione
      Cosenza regina del mattone in Calabria
      LA NOTTE DELLE STELLE

      Storia, passione, lavoro: le imprese storiche di Cosenza premiate dalla Camera di Commercio

      Il riconoscimento assegnato a oltre 40 aziende con oltre trent’anni di lavoro alle spalle. E dal presidente Klaus Algieri un monito: «Non fatevi schiacciare dalla burocrazia»
      Francesco La Luna
      Storia, passione, lavoro: le imprese storiche di Cosenza premiate dalla Camera di Commercio

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Società

      Antonio Lavitola: «Vi racconto dei resti umani all'Umberto I»

      14 ottobre 2025
      Ore 16:31
      Antonio Lavitola: «Vi racconto dei resti umani all'Umberto I»
      Video

      Grazia Ciappetta, quando la danza diventa cura e inclusione | VIDEO

      «Sono volontaria ospedaliera, sono andata a prestare servizio nel primo lockdown e da lì ho scritto il mio primo romanzo»

      14 ottobre 2025
      Ore 10:33
      Grazia Ciappetta, quando la danza diventa cura e inclusione | VIDEO
      Politica

      Nuovo ospedale conteso da Rende e Cosenza, Principe risponde a Caruso

      14 ottobre 2025
      Ore 10:12
      Nuovo ospedale conteso da Rende e Cosenza, Principe risponde a Caruso
      Società

      L'Ebap fa il manager più bravo, parola di Andrea Lanza

      10 ottobre 2025
      Ore 16:52
      L'Ebap fa il manager più bravo, parola di Andrea Lanza
      Politica

      Nuovo ospedale conteso da Rende e Cosenza, Principe risponde a Caruso

      14 ottobre 2025
      Ore 10:12
      Nuovo ospedale conteso da Rende e Cosenza, Principe risponde a Caruso
      Società

      L'Ebap fa il manager più bravo, parola di Andrea Lanza

      10 ottobre 2025
      Ore 16:52
      L'Ebap fa il manager più bravo, parola di Andrea Lanza
      Società

      Antonio Lavitola: «Vi racconto dei resti umani all'Umberto I»

      14 ottobre 2025
      Ore 16:31
      Antonio Lavitola: «Vi racconto dei resti umani all'Umberto I»
      Video

      Grazia Ciappetta, quando la danza diventa cura e inclusione | VIDEO

      «Sono volontaria ospedaliera, sono andata a prestare servizio nel primo lockdown e da lì ho scritto il mio primo romanzo»

      14 ottobre 2025
      Ore 10:33
      Grazia Ciappetta, quando la danza diventa cura e inclusione | VIDEO
      Politica

      Nuovo ospedale conteso da Rende e Cosenza, Principe risponde a Caruso

      14 ottobre 2025
      Ore 10:12
      Nuovo ospedale conteso da Rende e Cosenza, Principe risponde a Caruso
      Società

      L'Ebap fa il manager più bravo, parola di Andrea Lanza

      10 ottobre 2025
      Ore 16:52
      L'Ebap fa il manager più bravo, parola di Andrea Lanza
      Società

      Antonio Lavitola: «Vi racconto dei resti umani all'Umberto I»

      14 ottobre 2025
      Ore 16:31
      Antonio Lavitola: «Vi racconto dei resti umani all'Umberto I»
      Video

      Grazia Ciappetta, quando la danza diventa cura e inclusione | VIDEO

      «Sono volontaria ospedaliera, sono andata a prestare servizio nel primo lockdown e da lì ho scritto il mio primo romanzo»

      14 ottobre 2025
      Ore 10:33
      Grazia Ciappetta, quando la danza diventa cura e inclusione | VIDEO
      Prezzi alle stelle

      Per i calabresi fuorisede l’affitto divora metà dello stipendio: Milano inaccessibile, tra le città più care anche Firenze e Roma

      Al Sud la vita è meno cara che al Nord ma i salari sono più risicati. I dati emergono dallo studio della Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa
      Redazione Economia
      Per i calabresi fuorisede l’affitto divora metà dello stipendio: Milano inaccessibile, tra le città più care anche Firenze e Roma\n
      Immigrazione e sviluppo

      In Calabria il lavoro degli stranieri produce il 5,3% del Pil (e 1,9 miliardi): un motore silenzioso dell’economia regionale

      Oltre 97mila residenti e 78mila occupati, soprattutto nei campi e nei servizi. Il rapporto Moressa fotografa una forza lavoro indispensabile ma ancora sottopagata e instabile. La comunità più numerosa è quella rumena
      Redazione Economia
      In Calabria il lavoro degli stranieri produce il 5,3% del Pil (e 1,9 miliardi): un motore silenzioso dell’economia regionale\n
      Dati drammatici

      Italia allo stremo, in Calabria un minore su tre vive in povertà e sempre più famiglie si rivolgono alla Caritas

      In tutto il Paese oltre 6 milioni di persone vivono in condizioni di grave deprivazione economica. Sono soprattutto le regioni del Sud a soffrire, dove manca il lavoro e c’è anche chi rinuncia a curarsi 
      Ernesto Mastroianni
      Italia allo stremo, in Calabria un minore su tre vive in povertà e sempre più famiglie si rivolgono alla Caritas\n
      Imprese schiacciate

      Sommersi dalla burocrazia, alle imprese calabresi costa un miliardo di euro: pesa più su Cosenza e Reggio

      La macchina amministrativa non riesce a snellire le procedure, in Italia costa 57 miliardi all’anno. La Cgia: «Negli enti locali troppa discrezionalità e confusioni interpretative»
      Redazione Economia
      Sommersi dalla burocrazia, alle imprese calabresi\u00A0costa un miliardo di euro:\u00A0pesa più su Cosenza e Reggio\n
      Il report

      Gioco d’azzardo in Calabria, è allarme in 19 piccoli comuni: ecco dove si spende di più, fino a 9mila euro pro capite

      Conti prosciugati e rischio indebitamento ed usura per migliaia di accaniti scommettitori. Federconsumatori: «Insufficiente la risposta dello Stato»
      Redazione Economia
      Gioco d’azzardo in Calabria, è allarme in 19 piccoli comuni: ecco dove si spende di più, fino a 9mila euro pro capite\n
      Riforma fiscale

      Cartelle esattoriali, cos’è il discarico automatico: cancellazione per i debiti inesigibili

      Dal primo gennaio dell’anno in corso è in vigore il nuovo sistema che “libera” automaticamente le cartelle non riscosse dopo cinque anni. Ecco come funziona e chi ne beneficia
      Redazione
      Cartelle esattoriali, cos’è\u00A0il discarico automatico: cancellazione per i debiti inesigibili\n
      restyling

      Sibari-Catanzaro Lido, avanza il potenziamento della linea ferroviaria Jonica

      Da oggi, 10 ottobre, la circolazione ferroviaria è sospesa nel tratto tra Sibari e Crotone per consentire lavori su ponti, sottovia e travate metalliche, necessari alla futura velocizzazione della line
      Matteo Lauria
      Sibari-Catanzaro Lido, avanza il potenziamento della linea ferroviaria Jonica
      Carrelli sempre più vuoti

      Gli italiani allo stremo: un terzo delle famiglie taglia sul cibo, la metà su vestiti e scarpe

      Il nuovo rapporto Istat racconta un Paese in affanno: la spesa media sale solo di 17 euro al mese, ma i consumi crollano
      Luca Arnaù
      Gli italiani allo stremo: un terzo delle famiglie taglia sul cibo, la metà su vestiti e scarpe
      Busta della spesa

      La pasta costa sempre di più, rincari record da Nord a Sud: dati in aumento anche in Calabria

      Negli ultimi 5 anni i costi sono cresciuti del 24%. Livelli record per uno degli alimenti che non manca sulle nostre tavole 
      Redazione Economia
      La pasta costa sempre di più,\u00A0rincari record da Nord a Sud: dati in aumento anche in Calabria\n
      I dati

      Occupazione precaria e lavoro irregolare, Calabria ultima in Italia

      Solo il 43,8% dei calabresi ama il proprio lavoro. Alti tassi di precariato, irregolarità e infortuni: un quadro allarmante dal rapporto CGIA
      Redazione
      Occupazione precaria e lavoro irregolare, Calabria ultima in Italia\n
      Il sit in

      Montalto, lavoratori licenziati per condotta antisindacale: la protesta della CGIL

      Sit in pacifico questa mattina in occasione dell’inaugurazione del Polo logistico E Pac 2000 Conad: «L’azienda si assuma in pieno la responsabilità che deriva dal proprio marchio»
      Redazione
      Montalto, lavoratori licenziati per condotta antisindacale: la protesta della CGIL\n
      Lo studio

      Turisti in aumento nel 2025, 6 milioni e mezzo in più rispetto all’anno scorso: a trainare gli arrivi dall’estero

      Buone notizie per l’Italia arrivano dal Ttg Travel Experience di Rimini. Un settore in buona salute quello presentato da Demoskopika che però avverte: «Servono interventi mirati e politiche di prezzo sostenibili»
      Redazione Economia
      Turisti in aumento nel 2025, 6 milioni e mezzo in più rispetto all’anno scorso: a trainare gli arrivi dall’estero\n
      Crisi svuota carrelli

      Le famiglie tagliano la spesa alimentare, una su tre riduce gli acquisti preferendo offerte e discount per riempire il carrello

      L'aumento dei prezzi incide su quantità e qualità degli acquisti. Caffè, olio e pane sono divenuti quasi generi di lusso. Il Codacons: «Il Governo adotti provvedimenti»
      Redazione Economia
      Le famiglie tagliano la spesa alimentare, una su tre riduce gli acquisti preferendo offerte e discount per riempire il carrello\n
      Lo studio

      L’Università della calabria tra le 100 migliori aziende dove lavorare in Italia

      L’indagine condotta dall’istituto Statista. L’ateneo di Arcavacata si posiziona al 78esimo posto: ecco cosa cercano i giovani in cerca di occupazione
      Redazione
      L’Università della calabria tra le 100 migliori aziende dove lavorare in Italia\n
      La storia

      L’Agricoltura di Stato in Calabria: Il caso della SAB di Altomonte

      La storia di questa azienda locale, acquisita dalla SME agli inizi degli anni Sessanta e poi venduta ai privati nel 1984, si intreccia con risvolti ben più ampi
      Luigi Ferrara*
      L’Agricoltura di Stato in Calabria: Il caso della SAB di Altomonte
      La denuncia

      Lavoratori sottopagati e senza tutele, Confcommercio: «Stop ai contratti “pirata” nel turismo e nel terziario»

      Soprattutto al Sud accordi capestro costringono i lavoratori a rinunciare a migliaia di euro di stipendio, malattia e ferie. I dati e l’allarme lanciato dall’associazione
      Redazione Economia
      Lavoratori sottopagati e senza tutele, Confcommercio: «Stop ai contratti “pirata” nel turismo e nel terziario»
      La fotografia

      Meno spesa e più risparmi, l’allarme di Codacons e Confesercenti: «Rincari e tasse frenano l’economia»

      Volumi di vendita italiani giù ad agosto: si risparmia sulla spesa alimentare, che scende su una base annua di 240 euro, mentre soffrono i mercati di auto, calzature e abbigliamento. A forte rischio il futuro dei piccoli negozi
      Redazione Economia
      Meno spesa e più risparmi, l’allarme di Codacons e Confesercenti:\u00A0«Rincari e tasse frenano l’economia»\n
      Scuola e lavoro

      Ok dal ministero dell’Istruzione a 69 progetti presentati dagli istituti tecnici e professionali calabresi: per ogni scuola 201mila euro di fondi

      Partono i laboratori ad alta innovazione: consentiranno agli studenti di apprendere competenze chiave richieste dal mercato del lavoro. Ecco gli istituti interessati distinti per provincia
      Redazione Economia
      Ok dal ministero dell’Istruzione a 69 progetti presentati dagli istituti tecnici e professionali calabresi: per ogni scuola 201mila euro di fondi\n
      Cinema in crisi

      «Niente graduatorie a un anno dal bando per le produzioni»: 70 professionisti chiedono risposte alla Calabria Film Commission

      Lettera aperta di artisti e maestranze alla Regione e alla Fondazione: «Nonostante le promesse fatte in agosto tutto tace: senza certezze professionalità importanti saranno costrette a emigrare. Dimostrate di credere davvero in questo settore»
      Redazione Attualità
      «Niente graduatorie a un anno dal bando per le produzioni»: 70 professionisti chiedono risposte alla Calabria Film Commission\n
      Così non va

      Calabria infelix, qui i lavoratori più precari e insoddisfatti d’Italia. E il “nero” pesa come un macigno

      Dati preoccupanti emergono dall’ultimo studio della Cgia di Mestre. Tasso di occupazione tra i più bassi mentre cresce la paura di perdere l’impiego
      Redazione Economia
      Calabria infelix, qui i lavoratori più precari e\u00A0insoddisfatti d’Italia. E il “nero” pesa come un macigno\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      ‘Ndrangheta, blitz contro le cosche di Cirò, Cariati e Strongoli: 18 arresti, i nomi

      2

      Cosenza, imprenditore interdetto per fatture false: sequestro da 165mila euro

      3

      Giunta Calabria, Occhiuto presidente chiede spazio a Fdi e Lega: i nomi

      4
      Maltempo

      Scuole chiuse a Cosenza, Montalto, Rende e Castrolibero per allerta meteo arancione | LIVE

      5
      Allerta meteo

      Scuole chiuse in Calabria per l’allerta meteo arancione: piogge intense e rischio nubifragi | ELENCO

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali