Per chi cerca lavoro a Rende e Cosenza. Ecco i concorsi attivi e come partecipare
Per chi cerca lavoro a Rende e Cosenza. Ecco i concorsi attivi e come partecipare
Per chi cerca lavoro a Rende e Cosenza. Ecco i concorsi attivi e come partecipare
Per chi cerca lavoro a Rende e Cosenza. Ecco i concorsi attivi e come partecipare
Per chi cerca lavoro a Rende e Cosenza. Ecco i concorsi attivi e come partecipare
Ecco una panoramica di opportunità di lavoro espresse attraverso una varietà di bandi attivi sul territorio, scorri la gallery e scopri quali. (clicca avanti per continuare a leggere)
Avviso pubblico di selezione per mobilità esterna volontaria, ai sensi dell’art. 30 del d.Lgs. N. 165/2001
Comune di Praia a Mare – avviso pubblico di selezione per mobilità esterna volontaria, ai sensi dell’art. 30 del d.Lgs. N. 165/2001, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 01 posto di funzionario tecnico- area dei funzionari e della elevata qualificazione (ex cat. D) da destinarsi all’area ll.Pp.-patrimonio del Comune di Praia a Mare (CS) con eventuale incarico di posizione organizzativa, mediante passaggio diretto tra amministrazioni pubbliche.
Possono partecipare tutti coloro che, alla data di scadenza del presente avviso, siano in possesso dei seguenti requisiti:
1. essere dipendenti di una Pubblica Amministrazione di cui all’art. 1, comma 2, D. Lgs. n. 165/2001, sottoposta a vincoli assunzionali e di spesa, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e pieno. Sono ammessi alla presente procedura anche i dipendenti attualmente con rapporto di lavoro a tempo parziale (purché originariamente instauratosi a tempo pieno), a condizione che accettino il ripristino del rapporto di lavoro a tempo pieno all’atto dell’eventuale trasferimento nei ruoli del Comune di Praia a Mare;
2. essere inquadrati di ruolo nell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione del CCNL Enti Locali, con profilo professionale di “Funzionario tecnico” o in categoria equivalente di altri comparti della Pubblica Amministrazione. Per i dipendenti di Pubbliche Amministrazioni non ricomprese nel Comparto Regioni-Autonomie Locali, si applicano le Tabelle di equiparazione per la mobilità intercompartimentale approvate con D.P.C.M. 26 giugno 2015;
3. essere in possesso del titolo di studio del diploma di laurea (vecchio ordinamento) in ingegneria, architettura o diploma di laurea equipollente, nonché corrispondenti lauree specialistiche/magistrali del nuovo ordinamento o titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto equipollente;
4. essere in possesso di esperienza lavorativa di almeno tre anni nel profilo professionale di Funzionario Tecnico (ex categoria D);
5. non avere procedimenti disciplinari in corso e non essere incorsi in sanzioni, a seguito di procedimenti disciplinari negli ultimi due anni precedenti la data di scadenza del presente avviso;
6. non aver riportato condanne penali né di avere procedimenti penali in corso, per reati che in base alla normativa vigente, possano impedire l’instaurarsi o la prosecuzione del rapporto di pubblico impiego;
7. essere in possesso dell’idoneità psico-fisica all’espletamento delle mansioni da svolgere.
Colloquio
La domanda va spedita qui.
Tel. 0985/72353; pec: protocollo.praia@asmepec.it dal lunedì a venerdì – ore 09.00/14.00. https://www.comune.praiaamare.cs.it/ (clicca avanti per continuare a leggere)
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente avvocato, a tempo indeterminato e pieno. (GU n.42 del 24-05-2024)
In esecuzione della deliberazione n. 908 del 19 aprile 2024 è indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente avvocato presso L’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza a tempo indeterminato e pieno. Le disposizioni per l’ammissione al concorso e le modalità di espletamento del medesimo sono quelle di cui al regolamento recante la disciplina concorsuale per il personale dirigenziale del Servizio sanitario nazionale emanato con decreto del Presidente della Repubblica 10 dicembre 1997, n. 483. Il testo integrale del concorso è pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Calabria n. 86 del 24 aprile 2024 – Parte terza. Le domande di ammissione, redatte in carta libera, corredate dei documenti prescritti e secondo le modalità stabilite dal bando, dovranno pervenire a questa amministrazione entro il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». Il testo integrale del bando è disponibile anche sul sito internet aziendale http://www.asp.cosenza.it
a) Diploma di laurea in Giurisprudenza
b) Titolo di avvocato
c) Anzianità di cinque anni di servizio effettivo corrispondente alla medesima professionalità prestato in enti del Servizio Sanitario Nazionale nella posizione funzionale di settimo, ottavo livello ovvero in qualifiche funzionali di settimo, ottavo e nono livello di altre pubbliche amministrazioni, ovvero di attività coordinata e continuativa presso Enti o Pubbliche Amministrazioni, ovvero di attività documentate presso studi professionali privati, società o istituti di ricerca, aventi contenuto analogo a quello previsto per corrispondenti profili del ruolo medesimo
d) Iscrizione all’ordine professionale, attestata da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza del bando
Titoli di studio richiesti: Giurisprudenza
Prova scritta:
• Svolgimento di un tema in diritto amministrativo o costituzionale o civile o penale;
Il superamento della prova scritta è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza, espressa in termini numerici di almeno 21/30.
Prova teorico pratica:
• predisposizione di atti riguardanti l’attività di servizio o stesura di un atto difensionale di diritto e procedura civile o di diritto amministrativo;
Il superamento della prova pratica è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza, espressa in termini numerici di almeno 21/30.
Prova orale:
• colloquio nelle materie delle prove scritte, nonché su altre materie richieste nel bando di concorso.
Il superamento della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza, espressa in termini numerici di almeno 14/20.
Nell’ambito della prova orale, ai sensi del D.Lgs. n. 165/2001 e smi, è previsto l’accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e di almeno una lingua straniera.
protocollo@pec.asp.cosenza.it – Qualora il termine di scadenza coincida con un giorno festivo esso è prorogato con le stesse modalità al primo giorno successivo non festivo.
Servizio Gestione del Personale – Ufficio Concorsi – Viale Alimena, 8 – Cosenza oppure collegarsi all’indirizzo telematico dell’Azienda www.asp.cosenza.it avvisi e concorsi (orario apertura uffici: lunedì e mercoledì dalle ore 11.30 alle ore 12.30) . (clicca avanti per continuare a leggere)
Bando di concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto di operaio specializzato con qualifica di addetto alla conduzione di escavatori idraulici, caricatori frontali e terna – area degli operatori esperti (ex categoria b) a tempo parziale 30 ore ed indeterminato
Scuola media inferiore
La procedura concorsuale prevede lo svolgimento di una prova scritta ed una orale.
Ove le domande di partecipazione al concorso siano in numero tale da non consentire una rapida definizione della procedura concorsuale si provvederà a sottoporre i candidati ad una prova preselettiva – (domande pari o superiori a n. 50) – consistente in un test bilanciato a risposta multipla sugli argomenti previsti per la prova orale.
La prova consisterà in un elaborato su di un caso pratico o in un quiz a risposta multipla nelle materie indicate nella prova orale, al fine di verificare le conoscenze tecniche/teoriche inerenti alla mansione di cui è oggetto il bando.
La prova si considera superata con il punteggio non inferiore a 21/30.
Consiste in un colloquio sulle seguenti materie: Nozioni di base in materia di ordinamento degli Enti Locali; Legislazione in materia antinfortunistica, sicurezza nei luoghi di lavoro e nei cantieri; Normativa in materia di segnaletica e sicurezza stradale; Dispositivi di sicurezza e verifiche tecniche sulla conoscenza del funzionamento degli escavatori; Diritti e doveri dei dipendenti pubblici; Conoscenza base dell’informatica; Lingua inglese; La prova orale si intende superata ove il concorrente abbia conseguito una votazione non inferiore ai 21/30.
La domanda va spedita qui.
Ufficio – telefono dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 12 – mail protocollo.sanvincenzolacosta.cs@asmepec.it – http://www.comune.sanvincenzolacosta.cs.it/ (clicca avanti per continuare a leggere)
Procedura di selezione per la chiamata di un professore di prima fascia, GSD 06/MEDS-13 – Chirurgia cardio-toraco-vascolare. (GU n.45 del 4-6-2024)
È indetta procedura selettiva per la copertura di un posto di professore universitario di ruolo, prima fascia, mediante chiamata ai sensi dell’art. 18, comma 4, della legge n. 240/2010, gruppo scientifico-disciplinare 06/MEDS-13 – Chirurgia cardio-toraco-vascolare, settore scientifico-disciplinare MEDS-13/A – Chirurgia toracica. Le domande di ammissione e tutta la relativa documentazione dovranno pervenire entro il termine perentorio delle ore 23:59 del quindicesimo giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Il testo integrale del bando, contenente tutte le necessarie informazioni nonché le disposizioni su termini e modalità di trasmissione delle domande di partecipazione e della relativa documentazione alla procedura selettiva in questione, è pubblicato sul sito istituzionale dell’Università della Calabria https://unical.portaleamministrazionetrasparente.it/pagina874_tc-12_reclutamento-professori-di-ruolo-e-ricercatori.html nonché su quelli del Ministero dell’Università e della Ricerca e dell’Unione Europea.
a) candidati che abbiano conseguito l’abilitazione scientifica nazionale, ai sensi dell’art. 16 della Legge 30
dicembre 2010, n. 240, per il Settore Concorsuale ovvero per uno dei settori concorsuali ricompresi
nel medesimo macrosettore e per le funzioni oggetto del procedimento;
b) candidati che abbiano conseguito l’idoneità ai sensi della Legge n. 210/1998, per la fascia
corrispondente a quella per la quale viene emanato il bando, limitatamente al periodo di durata della
stessa;
c) professori già in servizio presso altri Atenei nella fascia corrispondente a quella per la quale viene
bandita la selezione;
d) studiosi stabilmente impegnati all’estero in attività di ricerca o insegnamento a livello universitario in
posizione di livello pari a quelle oggetto del bando, sulla base delle tabelle di corrispondenza definite
dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
Dottorato di ricerca
Valutazione comparativa
https://pica.cineca.it/unical/
Tutti gli articoli di Economia e Lavoro