Il festival torna con un cartellone che unisce grandi concerti, teatro, incontri d’autore e lirica. Il sindaco Principe: «Una città universitaria deve investire sulla cultura per essere più libera»
La madrina di questa nuova edizione sarà l’attrice Manuela Arcuri, ma non mancheranno altri nomi di spicco, come quello del collega Giulio Berruti. Sarà presente, come sempre, Re Peperoncino, il personaggio interpretato dall’attore Gianni Pellegrino
La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»
La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»
La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»
E' in programma fino al 20 agosto e toccherà anche il centro di San Lucido. Un’esperienza emozionante per immergersi e scoprire l’autenticità e la bellezza del territorio
Coro Music Fest 2023 è il ricco cartellone dei concerti allestito dall’amministrazione comunale. Italiana, dance, jazz, blues, neomelodico, ce ne sarà per tutti i gusti
E' il suo terzo progetto musicale: dieci canzoni inedite che l’artista cosentino presenta al pubblico dopo i precedenti album "Appariscente lucente" e "Torno a casa"
Il programma si suddivide in due fasi: il 14 pomeriggio gli ospiti stranieri prenderanno parte alla Santa Messa, celebrata nel Convento di San Daniele dei Frati Minori Cappuccini della cittadina tirrenica
Il 9 luglio saranno protagoniste le Associazioni Kronos e Kairos e Dafne, con il Concerto “Note di Pace” che si terrà al Monastero dei Minimi alle ore 21,30
Oltre 4mila presenze hanno popolato la Villa Vecchia di Cosenza che per un giorno è diventata la cittadella del vino regionale con oltre quaranta cantine
Il sindaco Lucio Di Gioia: «Cerisano è un hub culturale dove accogliere musicisti, scrittori, cantautori e chiunque abbia voglia di raccontarsi alla gente»
Cerimonia solenne per il conferimento del titolo di Connetable al patron Roberto Gallo e la nomina di sette Chavalier. A presentare la serata la giornalista Francesca Lagoteta
In mattinata ci sarà una corsa campestre che costeggerà il fiume Crati, mentre nel corso della serata ci saranno dimostrazioni di diverse attività sportive