Venerdì 14 novembre la prima dell’opera di Bizet apre la 60ª stagione con un allestimento raffinato e innovativo tra tradizione, videoproiezioni e contaminazioni sceniche
Eventi, mostre, laboratori e incontri dedicati alla valorizzazione delle arti e dell’eredità immateriale del territorio. Tra i momenti più attesi dell’edizione 2025 l’evento “L’Arbëria si racconta”
La storica manifestazione sportiva è organizzata dalla società ASD Belvedere presieduta da Filippo Gaglianone. Appuntamento in programma per l’otto dicembre a partire dalle ore 9.30
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Nello spettacolo, Francesco (Francesco Aiello) riversa nella possibilità di un figlio il proprio riscatto, anelando un futuro finalmente libero dal peso di suo padre
Il binomio vino-arte come proposta per la promozione delle produzioni locali, secondo un principio di prossimità e sostenibilità a Km0: le migliori cantine vinicole del territorio avranno occasione di mostrare i loro prodotti di eccellenza ai visitatori
L’evento firmato dalla Catasta è il primo appuntamento della manifestazione, il format ideato per far conoscere i produttori e la storia viticola del territorio
Il costo dell’abbonamento è di 60 euro (intero) e 30 euro (ridotto). La riduzione è riservata ai giovani fino ai 18 anni, agli studenti di Conservatorio e dei licei musicali ed ai sottoscrittori della tessera “Amici dell’Orchestra”
Parte domani il ricco calendario di sagre legate ai prodotti del territorio che richiamano viaggiatori e appassionati. Boom di presenze per tutti i week end di autunno
Dalla preparazione della pasta a quella delle bambole passando per i cesti in vimini: le tradizioni del passato svelate ai ragazzi dell'Istituto comprensivo
Successo per l’evento che per quattro giorni ha visto 25 buyer di nove paesi protagonisti di un tour nel versante calabrese del parco più grande d’Italia