logo
  • Sezioni Cosenza Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni Cosenza Menu Group
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Lavoro>Per chi cerca lavoro, ec...

      Per chi cerca lavoro, ecco tutti i concorsi attivi a Cosenza e provincia

      Una panoramica completa delle posizioni aperte nel nostro territorio. Requisiti, competenze, tipologia contrattuale e scadenza dei bandi
      Redazione
      9 luglio 202511:46
      1 of 15
      gallery image

      Per chi cerca lavoro, ecco tutti i concorsi attivi a Cosenza e provincia

      Per chi cerca lavoro, ecco tutti i concorsi attivi a Cosenza e provincia
      gallery image

      Per chi cerca lavoro, ecco tutti i concorsi attivi a Cosenza e provincia

      Per chi cerca lavoro, ecco tutti i concorsi attivi a Cosenza e provincia
      gallery image

      Per chi cerca lavoro, ecco tutti i concorsi attivi a Cosenza e provincia

      Per chi cerca lavoro, ecco tutti i concorsi attivi a Cosenza e provincia
      gallery image

      Per chi cerca lavoro, ecco tutti i concorsi attivi a Cosenza e provincia

      Per chi cerca lavoro, ecco tutti i concorsi attivi a Cosenza e provincia
      gallery image

      Per chi cerca lavoro, ecco tutti i concorsi attivi a Cosenza e provincia

      Per chi cerca lavoro, ecco tutti i concorsi attivi a Cosenza e provincia
      gallery image

      Per chi cerca lavoro, ecco tutti i concorsi attivi a Cosenza e provincia

      Per chi cerca lavoro, ecco tutti i concorsi attivi a Cosenza e provincia
      gallery image

      Per chi cerca lavoro, ecco tutti i concorsi attivi a Cosenza e provincia

      Per chi cerca lavoro, ecco tutti i concorsi attivi a Cosenza e provincia
      gallery image

      Per chi cerca lavoro, ecco tutti i concorsi attivi a Cosenza e provincia

      Per chi cerca lavoro, ecco tutti i concorsi attivi a Cosenza e provincia
      gallery image

      Per chi cerca lavoro, ecco tutti i concorsi attivi a Cosenza e provincia

      Per chi cerca lavoro, ecco tutti i concorsi attivi a Cosenza e provincia
      gallery image

      Per chi cerca lavoro, ecco tutti i concorsi attivi a Cosenza e provincia

      Per chi cerca lavoro, ecco tutti i concorsi attivi a Cosenza e provincia
      gallery image

      Per chi cerca lavoro, ecco tutti i concorsi attivi a Cosenza e provincia

      Per chi cerca lavoro, ecco tutti i concorsi attivi a Cosenza e provincia
      gallery image

      Per chi cerca lavoro, ecco tutti i concorsi attivi a Cosenza e provincia

      Per chi cerca lavoro, ecco tutti i concorsi attivi a Cosenza e provincia
      gallery image

      Per chi cerca lavoro, ecco tutti i concorsi attivi a Cosenza e provincia

      Per chi cerca lavoro, ecco tutti i concorsi attivi a Cosenza e provincia
      gallery image

      Per chi cerca lavoro, ecco tutti i concorsi attivi a Cosenza e provincia

      Per chi cerca lavoro, ecco tutti i concorsi attivi a Cosenza e provincia
      gallery image

      Per chi cerca lavoro, ecco tutti i concorsi attivi a Cosenza e provincia

      Per chi cerca lavoro, ecco tutti i concorsi attivi a Cosenza e provincia

      Di seguito alcuni dei concorsi attivi a Cosenza e provincia per i quali è possibile presentare la domanda per accedere ai bandi.

      Cosenza

      Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto per la Tecnologia delle Membrane, posto per ricercatore.Conferimento di una borsa di ricerca della durata di un anno (GU n.2 del 05-01-2024)

      Scheda

      • Occupazione: ricercatore
      • Posti: 1
      • Scadenza: Gio, 25/01/2024
      • Fonte: gazzetta n.2 del 05/01/2024
      • Tipo: Concorso – Borsa di studio
      • Contratto: Tempo determinato

      Bando e allegati

      Si avvisa che l’Istituto per la tecnologia delle membrane del CNR ha indetto una pubblica selezione ad una borsa di ricerca annuale per laureati da usufruirsi presso l’Istituto per la tecnologia delle membrane del CNR di Rende (CS). (Bando n. BS.ITM.001.2023.CS).

      La domanda di partecipazione alla suddetta selezione, dovra’ essere trasmessa con modalita’ telematica attraverso la piattaforma selezioni on line CNR (https://selezionionline.cnr.it ) entro il termine perentorio di venti giorni successivi alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» secondo quanto previsto dall’art. 4 del bando stesso.

      Il bando è affisso all’albo ufficiale dell’Istituto per la tecnologia delle membrane del CNR, all’indirizzo sul sito web dell’Istituto www.itm.cnr.it/Albo_Pretorio_htm ed è altresì disponibile sul sito internet all’indirizzo www.urp.cnr.it link formazione.

      Requisiti e titoli di studio

      La partecipazione alla selezione è libera senza limitazioni in ordine alla cittadinanza.
      Per l’ammissione alla selezione i candidati debbono possedere i seguenti requisiti:
      a) abbiano conseguito la laurea secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure la Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5/05/04 e 9/07/09).

      Sono altresì ammessi i candidati che abbiano conseguito presso una Università straniera una laurea dichiarata “equivalente” dalle competenti Università italiane o dal Ministero dell’Università e della Ricerca, comunque che abbiano ottenuto detto riconoscimento secondo la normativa vigente in materia. È cura del candidato, pena l’esclusione, dimostrare l’”equivalenza” mediante la produzione del provvedimento che la riconosca, ovvero della dichiarazione in domanda di aver presentato la richiesta di equivalenza ai sensi delle medesime disposizioni e che sono in corso le relative procedure;
      b) non abbiano compiuto il trentacinquesimo anno di età alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande;
      c) abbiano conoscenza nell’ambito della tematica oggetto della presente selezione
      d) conoscenza della lingua inglese
      e) conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri);
      È escluso qualsiasi beneficio di elevazione dei limiti di età.

      Titolo di studio (vecchio ordinamento):

      Laurea in Chimica, Ingegneria Chimica, Scienza e Ingegneria dei Materiali DM 5/05/2004: 62/S, 27/S, 61/S; DM 9/07/2009: LM-54, LM-22, LM-53

      Titoli di studio richiesti

      • Chimica
      • Ingegneria chimica

      Prove d’esame

      • Colloquio

      Dove va spedita la domanda

      • La domanda va spedita qui (clicca su avanti per leggere gli altri concorso pubblici in provincia di Cosenza)
      cosenza saluto romano

      Cosenza

      Assegno di ricerca, della durata di 22 (ventidue) mesi sulle tematiche Sustainable FOOD DESIGN To IMPROVE Targeted PopulationS HEALTh (DESIRe HeALTH) e Application of strAtegies to increase acceptance of foods REFORMULATED with reduced salt and sugar contents (REFRAMED FOODS).

      • Occupazione: ricercatore
      • Ente: CONSIGLIO PER LA RICERCA IN AGRICOLTURA E L’ANALISI DELL’ECONOMIA AGRARIA
      • Posti: 1
      • Scadenza: Lun, 12/02/2024
      • Tipo: Bando per assegno di ricerca
      • Contratto: Tempo determinato

      Requisiti e titoli di studio

      Diploma di laurea: Biotecnologie agro industriali; Biotecnologie indirizzo Chimica; Chimica e Tecnologie Farmaceutiche; Chimica Industriale; Scienze biologiche; Scienze e tecnologie alimentari o lauree equipollenti.

      Possono partecipare alla selezione pubblica i cittadini italiani ed i cittadini stranieri che siano in possesso, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande di ammissione, dei seguenti requisiti:

      • a) diploma di laurea magistrale, specialistica o secondo il vecchio ordinamento
      • b) conoscenza della lingua inglese parlata e scritta
      • c) conoscenza della lingua italiana parlata e scritta (per i candidati stranieri)
      • d) di non aver usufruito di contratti a tempo determinato, contratti di collaborazione coordinata e continuativa, interinale, incarichi professionali e contratti d’opera con il CREA e non aver usufruito di contratti per Assegni di ricerca/Borse di studio con il CREA per un periodo di tempo che, sommato alla durata dell’Assegno di ricerca di cui al presente bando, superi i 35 mesi, ed è motivo di esclusione in quanto la durata dell’assegno non può essere ridotta.

      Titoli di studio richiesti:

      • Biotecnologie
      • Chimica
      • Scienze Biologiche
      • Scienze e tecnologie alimentari

      Prove d’esame

      Il colloquio verterà sulle materie oggetto dell’assegno di ricerca. Nel corso dello stesso sarà accertata la conoscenza della lingua inglese, dell’informatica di base, dell’eventuale seconda lingua straniera e della lingua italiana per i cittadini stranieri. 

      Conoscenze/esperienze richieste: competenze adeguate ed esperienze nell’ambito agroalimentare, in particolare sui principali processi di trasformazione dell’industria agroalimentare e le principali metodiche analitiche, basate sulla cromatografia e sulla spettrometria di massa (HPLC, LC-MS e GCMS), per determinare nelle materie prime e/o nei rispettivi alimenti la componente antiossidante e bioattiva; il recupero e la valorizzazione dei sottoprodotti dell’industria agroalimentare.

      Dove va spedita la domanda

      La domanda di partecipazione dovrà essere compilata e presentata esclusivamente via internet, utilizzando la piattaforma informatica CREA DEMETRA raggiungibile al seguente link https://concorsi.crea.gov.it/webapp/concorsi, nella sezione dedicata alla presente procedura sul sito del CREA https://www.crea.gov.it/assegni di ricerca (clicca su avanti per leggere gli altri concorso pubblici in provincia di Cosenza)

      Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, 1 direttore medico di chirurgia generale

      Conferimento dell’incarico quinquennale di direttore della struttura complessa, disciplina chirurgia generale spoke Rossano/Corigliano (GU n.97 del 22-12-2023)

      Scheda

      • Occupazione: direttore medico – medico chirurgo
      • Posti: 1
      • Scadenza: Lun, 22/01/2024
      • Fonte: gazzetta n.97 del 22/12/2023
      • Contratto: Tempo determinato

      Bando e allegati

      In esecuzione della delibera n. 2427  del  14  novembre  2023  è indetto   avviso   pubblico   per   il   conferimento   dell’incarico quinquennale  di  direttore  della  struttura  complessa   disciplina chirurgia generale Spoke Rossano/Corigliano. Le disposizioni per l’ammissione all’avviso  e  le  modalità di espletamento del medesimo sono quelle di cui al  regolamento  recante la disciplina concorsuale per il personale  dirigenziale  del  S.S.N. emanato con decreto del Presidente della Repubblica 10 dicembre 1997, n. 484 e delle altre  norme  vigenti  in  materia  di  selezione  del personale,  con  particolare  riferimento  alle  linee  di  indirizzo emanate dalla Regione Calabria con il DCA n. 80/2016, in applicazione dell’art. 4 del decreto-legge n. 158/2012 convertito nella  legge  n. 189/2012  e  successive  modificazioni  ed  integrazioni.  

      Il testo integrale dell’avviso è pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Calabria n. 256 del 27 novembre 2023 parte terza. Le domande di ammissione, redatte in carta libera, corredate  dei documenti prescritti e secondo le modalità stabilite dal bando, dovranno pervenire a questa amministrazione entro il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Il testo integrale del bando è disponibile anche sul sito internet aziendale www.asp.cosenza.it

      Requisiti e titoli di studio

      • Iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici
      • Anzianità di servizio di sette anni, di cui cinque nella disciplina di CHIRURGIA GENERALE o disciplina equipollente e specializzazione nella disciplina o in una disciplina equipollente ovvero anzianità di servizio di dieci anni nella disciplina; l’anzianità di servizio utile per l’accesso deve essere maturata secondo i disposti dell’art.10 del D.P.R. 484/97
      • Attestato di formazione manageriale
      • Curriculum formativo e professionale

      Prove d’esame

      • Colloquio

      Dove va spedita la domanda

      La domanda, unitamente alla documentazione allegata, dovrà essere indirizzata: All’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza Via Alimena 8 – Cosenza ed inoltrata mediante una delle seguenti modalità:  consegnata direttamente all’Ufficio protocollo dell’Azienda – via Alimena 8- Cosenza;  spedita all’Azienda a mezzo del servizio postale con lettera raccomandata A/R;  inviata, utilizzando la propria PEC, alla casella di posta elettronica certificata dell’Azienda: PEC: protocollo@pec.asp.cosenza.it (clicca su avanti per leggere gli altri concorso pubblici in provincia di Cosenza)

      concorso
      concorso

      Comune di Cerisano

      Specialista informatico

      • Occupazione: specialista informatico
      • Ente: Comune di Cerisano
      • Posti: 1
      • Scadenza: Mer, 31/01/2024
      • Contratto: Tempo determinato

      Bando e allegati

      Selezione di 1 Esperto Tematico Settore Informatica – profilo SENIOR per il conferimento di incarico di lavoro autonomo ex art. 7, comma 6, del D. Lgs n. 165/2001, a supporto delle strutture competenti per la definizione ed attuazione degli interventi previsti dalla Politica di coesione dell’Unione Europea e Nazionale e per la progettualità del PNRR, ai sensi dell’articolo31-bis, commi 7, 8 e 9 del Decreto Legge 6 novembre 2021, n. 152, inserito nella legge di conversione 29 dicembre 2021, n. 233.
      PROGRAMMA OPERATIVO COMPLEMENTARE AL PON GOVERNANCE E CAPACITÀ ISTITUZIONALE 2014-2020 – PROGETTO “PROFESSIONISTI AL SUD” – CUP: E11C22001300005.

      Requisiti e titoli di studio

      Possono presentare la domanda per il conferimento dell’incarico suddetto coloro che siano in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Laurea: LM-16-Finanza; LM-18-Informatica; LM-23-Ingegneria civile; LM-29-Ingegneria elettronica; LM-31- Ingegneria gestionale; LM-32- Ingegneria Informatica; LM-40- Matematica; LM-66- Sicurezza Informatica LM-82 Scienze Statistiche; LM-83 – Scienze Statistiche attuariali e finanziarie; o titoli equiparati secondo la normativa vigente.

      A pena di esclusione, oltre la laurea, i candidati dovranno:
      1. Essere in possesso di comprovata esperienza professionale uguale o maggiore a 7 anni (84 mesi), con conoscenza nell’ambito informatico per conto di Pubbliche Amministrazioni o soggetti privati con specifico riferimento a progetti di utilizzo di piattaforme Cloud, implementazioni di piattaforma applicative per la PA e alla sicurezza informatica;
      2. Obbligo di essere titolare di Partita Iva prima della sottoscrizione del contratto di collaborazione

      Titoli di studio richiesti

      • Informatica
      • Ingegneria informatica
      • Ingegneria elettronica
      • ingegneria gestionale
      • Scienze statistiche
      • Matematica

      Prove d’esame

      La Commissione attraverso il colloquio individuale valuta le esperienze dichiarate nel C.V. e l’attitudine del candidato in relazione all’oggetto dell’incarico nonché la specifica conoscenza in materia mediante approfondimenti Tematico (o l’esame di problemi e/o casi specifici) concernenti:
      1. normativa sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e sul Fondo Complementare;
      2. normativa nazionale ed europea in materia di appalti e contratti pubblici e procedure applicative.
      Per il colloquio, la Commissione potrà assegnare un punteggio massimo di 30 punti. Il colloquio si intenderà superato al conseguimento di una valutazione non inferiore a 21/30

      Dove va spedita la domanda

      La domanda va spedita qui (clicca su avanti per leggere gli altri concorso pubblici in provincia di Cosenza)

      Comune di Cerisano

      Esperto amministrativo contabile

      • Occupazione: esperto amministrativo contabile
      • Ente: Comune di Cerisano
      • Località: Cosenza
      • Posti: 1
      • Scadenza: Mer, 31/01/2024
      • Concorso: Contratto Tempo determinato

      Bando e allegati

      Selezione di 1 Esperto Gestione, Monitoraggio e Controllo – profilo SENIOR per il conferimento di incarico di lavoro autonomo ex art. 7, comma 6, del D. Lgs n. 165/2001, a supporto delle strutture competenti per la definizione ed attuazione degli interventi previsti dalla Politica di coesione dell’Unione Europea e Nazionale e per la progettualità del PNRR, ai sensi dell’articolo31-bis, commi 7, 8 e 9 del Decreto Legge 6 novembre 2021, n. 152, inserito nella legge di conversione 29 dicembre 2021, n. 233.
      PROGRAMMA OPERATIVO COMPLEMENTARE AL PON GOVERNANCE E CAPACITÀ ISTITUZIONALE 2014-2020 – PROGETTO “PROFESSIONISTI AL SUD” – CUP: E11C22001300005.

      Requisiti e titoli di studio

      Possono presentare la domanda per il conferimento dell’incarico suddetto coloro che siano in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Laurea: LMG/01 – Giurisprudenza ; LM-16-Finanza; LMLM-52 – Relazioni Internazionali; LM-56- Scienze dell’Economia; LM-62-Scienze della politica; LM-63- Scienze delle Pubbliche Amministrazioni; LM-76- Scienze economiche per l’ambiente e la cultura; LM-77- Scienze Economico-Aziendali; LM-81 Scienze per la Cooperazione allo sviluppo; LM- 82- Scienze Statistiche ; Lm-83- Scienze Attuariali e Finanziarie; LM-90-Studi Europei; o titoli equiparati secondo la normativa vigente.

      A pena di esclusione, oltre la laurea, i candidati dovranno:

      • Essere in possesso di comprovata esperienza professionale uguale o maggiore a 7 anni (84 mesi), con conoscenza nell’ambito della pianificazione e programmazione degli interventi, nonché alla gestione, monitoraggio e controllo degli stessi, compreso il supporto ai processi di rendicontazione richiesti dai diversi soggetti finanziatori;
      • Essere in possesso di ottime capacità nell’utilizzo di software di gestione;
      • Obbligo di essere titolare di Partita Iva prima della sottoscrizione del contratto di collaborazione

      Titoli di studio richiesti

      • Giurisprudenza
      • Scienze politiche
      • Scienze Economico Aziendali
      • Scienze statistiche
      • Lauree economico e giuridiche

      Prove d’esame

      La Commissione attraverso il colloquio individuale valuta le esperienze dichiarate nel C.V. e l’attitudine del candidato in relazione all’oggetto dell’incarico nonché la specifica conoscenza in materia mediante approfondimenti tematici (o l’esame di problemi e/o casi specifici) concernenti:
      1. normativa sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e sul Fondo Complementare;
      2. normativa nazionale ed europea in materia di appalti e contratti pubblici e procedure applicative.
      Per il colloquio, la Commissione potrà assegnare un punteggio massimo di 30 punti. Il colloquio si intenderà superato al conseguimento di una valutazione non inferiore a 21/30.

      Dove va spedita la domanda

      La domanda va spedita qui (clicca su avanti per leggere gli altri concorso pubblici in provincia di Cosenza)

      Comune di Cerisano

      Tecnico esperto di opere pubbliche – profilo SENIOR

      • Occupazione: esperto tecnico
      • Ente: Comune di Cerisano
      • Posti: 1
      • Scadenza: Mer, 31/01/2024
      • Tipo: Contratto Tempo indeterminato

      Bando e allegati

      Selezione di 1 Tecnico esperto di opere pubbliche – profilo SENIOR per il conferimento di incarico di lavoro autonomo ex art. 7, comma 6, del D. Lgs n. 165/2001, a supporto delle strutture competenti per la definizione ed attuazione degli interventi previsti dalla Politica di coesione dell’Unione Europea e Nazionale e per la progettualità del PNRR, ai sensi dell’articolo31-bis, commi 7, 8 e 9 del Decreto Legge 6 novembre 2021, n. 152, inserito nella legge di conversione 29 dicembre 2021, n. 233.
      PROGRAMMA OPERATIVO COMPLEMENTARE AL PON GOVERNANCE E CAPACITÀ ISTITUZIONALE 2014-2020 – PROGETTO “PROFESSIONISTI AL SUD” – CUP: E11C22001300005.

      Requisiti e titoli di studio

      Possono presentare la domanda per il conferimento dell’incarico suddetto coloro che siano in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: 

      Laurea: LM-3-Architettura e Paesaggio; LM-4- Architettura ed Ingegneria edile-architettura; LM-23- Ingegneria civile; LM-24- Ingegneria dei sistemi edilizi; LM-26- Ingegneria della sicurezza; LM-30– Ingegneria energetica e nucleare; LM-31- Ingegneria gestionale; LM-35- Ingegneria per l’ambiente e il Territorio, o titoli equipollenti secondo la vigente normativa.

      A pena di esclusione, oltre la laurea, i candidati dovranno:

      • Essere in possesso di abilitazione all’esercizio della professione di Architetto o ingegnere e relativa iscrizione all’albo di riferimento;
      • Essere in possesso di comprovata esperienza professionale uguale o maggiore a 7 anni (84 mesi), con conoscenza nell’ambito della progettazione tecnica ed esecuzione delle opere pubbliche e gestione dei procedimenti legati alla loro realizzazione;
      • Essere in possesso di ottime capacità nell’utilizzo di CAD e di gestione;
      • Obbligo di essere titolare di Partita Iva prima della sottoscrizione del contratto di collaborazione.

      Titoli di studio richiesti

      • architettura
      • Ingegneria civile
      • Ingegneria energetica
      • ingegneria gestionale
      • Ingegneria edile

      Prove d’esame

      La Commissione attraverso il colloquio individuale valuta le esperienze dichiarate nel C.V. e l’attitudine del candidato in relazione all’oggetto dell’incarico nonché la specifica conoscenza in materia mediante approfondimenti tematici (o l’esame di problemi e/o casi specifici) concernenti:

      • normativa sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e sul Fondo Complementare;
      • normativa nazionale ed europea in materia di appalti e contratti pubblici e procedure applicative.

      Per il colloquio, la Commissione potrà assegnare un punteggio massimo di 30 punti. Il colloquio si intenderà superato al conseguimento di una valutazione non inferiore a 21/30.

      Dove va spedita la domanda

      La domanda va spedita qui (clicca su avanti per leggere gli altri concorso pubblici in provincia di Cosenza)

      Comune di Cerisano

      • Esperto Gestione, Monitoraggio e Controllo – profilo SENIOR
      • Occupazione: esperto amministrativo contabile
      • Posti: 1
      • Scadenza: Mer, 31/01/2024
      • Contratto: Tempo determinato

      Bando e allegati

      Selezione di 1 Esperto Gestione, Monitoraggio e Controllo – profilo SENIOR per il conferimento di incarico di lavoro autonomo ex art. 7, comma 6, del D. Lgs n. 165/2001, a supporto delle strutture competenti per la definizione ed attuazione degli interventi previsti dalla Politica di coesione dell’Unione Europea e Nazionale e per la progettualità del PNRR, ai sensi dell’articolo31-bis, commi 7, 8 e 9 del Decreto Legge 6 novembre 2021, n. 152, inserito nella legge di conversione 29 dicembre 2021, n. 233.
      PROGRAMMA OPERATIVO COMPLEMENTARE AL PON GOVERNANCE E CAPACITÀ ISTITUZIONALE 2014-2020 – PROGETTO “PROFESSIONISTI AL SUD” – CUP: E11C22001300005.

      Requisiti e titoli di studio

      Possono presentare la domanda per il conferimento dell’incarico suddetto coloro che siano in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Laurea: LMG/01 – Giurisprudenza ; LM-16-Finanza; LMLM-52 – Relazioni Internazionali; LM-56- Scienze dell’Economia; LM-62-Scienze della politica; LM-63- Scienze delle Pubbliche Amministrazioni; LM-76- Scienze economiche per l’ambiente e la cultura; LM-77- Scienze Economico-Aziendali; LM-81 Scienze per la Cooperazione allo sviluppo; LM- 82- Scienze Statistiche ; Lm-83- Scienze Attuariali e Finanziarie; LM-90-Studi Europei; o titoli equiparati secondo la normativa vigente.

      A pena di esclusione, oltre la laurea, i candidati dovranno:

      • Essere in possesso di comprovata esperienza professionale uguale o maggiore a 7 anni (84 mesi), con conoscenza nell’ambito della pianificazione e programmazione degli interventi, nonché alla gestione, monitoraggio e controllo degli stessi, compreso il supporto ai processi di rendicontazione richiesti dai diversi soggetti finanziatori;
      • Essere in possesso di ottime capacità nell’utilizzo di software di gestione;
      • Obbligo di essere titolare di Partita Iva prima della sottoscrizione del contratto di collaborazione.

      Titoli di studio richiesti

      • Giurisprudenza
      • Scienze politiche
      • Scienze Economico Aziendali
      • Scienze statistiche
      • Lauree economico e giuridiche

      Prove d’esame

      La Commissione attraverso il colloquio individuale valuta le esperienze dichiarate nel C.V. e l’attitudine del candidato in relazione all’oggetto dell’incarico nonché la specifica conoscenza in materia mediante approfondimenti tematici (o l’esame di problemi e/o casi specifici) concernenti:

      • normativa sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e sul Fondo Complementare;
      • normativa nazionale ed europea in materia di appalti e contratti pubblici e procedure applicative.

      Per il colloquio, la Commissione potrà assegnare un punteggio massimo di 30 punti. Il colloquio si intenderà superato al conseguimento di una valutazione non inferiore a 21/30.

      Dove va spedita la domanda

      La domanda va spedita qui (clicca su avanti per leggere gli altri concorso pubblici in provincia di Cosenza)

      Comune di Cerisano

      Selezione di 1 Tecnico esperto di opere pubbliche – profilo SENIOR

      Scheda

      • Occupazione: esperto tecnico
      • Ente: Comune di Cerisano
      • Località: Cosenza
      • Posti: 1
      • Scadenza: Mer, 31/01/2024
      • Contratto: Tempo indeterminato

      Bando e allegati

      Selezione di N. 1 Tecnico esperto di opere pubbliche – profilo SENIOR per il conferimento di incarico di lavoro autonomo ex art. 7, comma 6, del D. Lgs n. 165/2001, a supporto delle strutture competenti per la definizione ed attuazione degli interventi previsti dalla Politica di coesione dell’Unione Europea e Nazionale e per la progettualità del PNRR, ai sensi dell’articolo31-bis, commi 7, 8 e 9 del Decreto Legge 6 novembre 2021, n. 152, inserito nella legge di conversione 29 dicembre 2021, n. 233.
      PROGRAMMA OPERATIVO COMPLEMENTARE AL PON GOVERNANCE E CAPACITÀ ISTITUZIONALE 2014-2020 – PROGETTO “PROFESSIONISTI AL SUD” – CUP: E11C22001300005.

      Requisiti e titoli di studio

      Possono presentare la domanda per il conferimento dell’incarico suddetto coloro che siano in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: 

      Laurea: LM-3-Architettura e Paesaggio; LM-4- Architettura ed Ingegneria edile-architettura; LM-23- Ingegneria civile; LM-24- Ingegneria dei sistemi edilizi; LM-26- Ingegneria della sicurezza; LM-30– Ingegneria energetica e nucleare; LM-31- Ingegneria gestionale; LM-35- Ingegneria per l’ambiente e il Territorio, o titoli equipollenti secondo la vigente normativa.

      A pena di esclusione, oltre la laurea, i candidati dovranno:

      • Essere in possesso di abilitazione all’esercizio della professione di Architetto o ingegnere e relativa iscrizione all’albo di riferimento;
      • Essere in possesso di comprovata esperienza professionale uguale o maggiore a 7 anni (84 mesi), con conoscenza nell’ambito della progettazione tecnica ed esecuzione delle opere pubbliche e gestione dei procedimenti legati alla loro realizzazione;
      • Essere in possesso di ottime capacità nell’utilizzo di CAD e di gestione;
      • Obbligo di essere titolare di Partita Iva prima della sottoscrizione del contratto di collaborazione.

      Titoli di studio richiesti

      • architettura
      • Ingegneria civile
      • Ingegneria energetica
      • ingegneria gestionale
      • Ingegneria edile

      Prove d’esame

      La Commissione attraverso il colloquio individuale valuta le esperienze dichiarate nel C.V. e l’attitudine del candidato in relazione all’oggetto dell’incarico nonché la specifica conoscenza in materia mediante approfondimenti tematici (o l’esame di problemi e/o casi specifici) concernenti:

      • normativa sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e sul Fondo Complementare;
      • normativa nazionale ed europea in materia di appalti e contratti pubblici e procedure applicative.
      • Per il colloquio, la Commissione potrà assegnare un punteggio massimo di 30 punti. Il colloquio si intenderà superato al conseguimento di una valutazione non inferiore a 21/30.

      Dove va spedita la domanda

      La domanda va spedita qui (clicca su avanti per leggere gli altri concorso pubblici in provincia di Cosenza)

      Lago

      BANDO per la selezione di 1 Esperto profilo professionale FG “Junior” (con esperienza lavorativa fino a tre anni) nel settore della rendicontazione, del controllo e della certificazione della spesa degli investimenti pubblici, nell’ambito della definizione e attuazione degli interventi previsti dalla politica di coesione dell’unione europea e nazionale per i cicli di programmazione 2014-2020 e 2021-2027, ai sensi della legge 30 dicembre 2020, n. 178, art. 1, comma 179-bis, EX ART. 7, COMMA 6,

      Scheda

      • Occupazione: funzionario amministrativo
      • Posti: 1
      • Scadenza: Mer, 31/01/2024
      • Contratto: Tempo determinato

      Bando e allegati

      Il Comune di Lago indice la selezione pubblica comparativa di 1 Esperto profilo professionale FG “Junior” (con esperienza lavorativa fino a tre anni) nel settore della rendicontazione, del controllo e della certificazione della spesa degli investimenti pubblici maturata a supporto di pubbliche amministrazioni, organismi di diritto pubblico, società a prevalente partecipazione pubblica ed enti pubblici titolari di programmi e/o progetti finanziati con risorse comunitarie e nazionali, al fine di supportare gli Uffici comunali per lo svolgimento di attività nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

      All’esperto selezionato verrà conferito un incarico di lavoro autonomo per lo svolgimento di prestazioni della durata massima di ventiquattro mesi.

      L’esperto selezionato sarà assegnato a supporto ai Settori: Lavori Pubblici, Amministrativo e Finanziario, per l’attuazione di interventi relativi al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

      La procedura di affidamento dell’incarico è prevista dall’art 11 del D.L. n. 36 del 30 aprile 2022 convertito con modificazioni con Legge n. 79 del 29 giugno 2022 prevede che “Le risorse finanziarie ripartite tra le amministrazioni interessate sulla base del comma 180, e non impegnate in ragione dell’insufficiente numero di idonei all’esito delle procedure svoltesi in attuazione dell’articolo 10, comma 4, del decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 maggio 2021, n. 76, o della mancata accettazione della proposta di assunzione nel termine assegnato dall’amministrazione, comunque non superiore a trenta giorni, possono essere destinate dalle predette amministrazioni alla stipula di contratti di collaborazione ai sensi dell’articolo 7, commi 6 e 6-bis, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, con soggetti in possesso  di professionalità tecnica analoga a quella del personale non reclutato.

      Requisiti e titoli di studio

      Possesso di uno dei seguenti titoli di studio: 

      • laurea (L): L-14 Scienze dei servizi giuridici; L-16 Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione; L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale; L-33 Scienze economiche; L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali; 
      • laurea magistrale (LM): LMG/01 Giurisprudenza; LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni; LM- 56 Scienze dell’economia; LM-77 Scienze economico-aziendali; LM-76 Scienze economiche per l’ambiente e la cultura; LM-16 Finanza; LM-87 Servizio sociale e politiche sociali; LM-52 Relazioni internazionali; LM- 62 Scienze della politica; LM-81 Scienze per la cooperazione allo sviluppo; LM-88 Sociologia e ricerca sociale; LM-90 Studi europei; titoli equiparati secondo la normativa vigente.

      Esperienza lavorativa fino a tre anni, in Organismi pubblici, Enti pubblici ed Aziende pubbliche o private nonché la libera professione. L’esperienza acquisita nelle già menzionate funzioni dovrà essere relativa a settori sostanzialmente corrispondenti allo specifico settore per il quale si partecipa alla presente selezione. Il mese viene considerato intero qualora il candidato abbia svolto attività lavorativa per un periodo maggiore di 15 giorni. Non sono cumulabili esperienza lavorative svolte contemporaneamente, per cui il candidato dovrà specificare nel curriculum vitae l’esperienza lavorativa ritenuta più qualificante.

      Titoli di studio richiesti

      • Lauree economico e giuridiche

      Prove d’esame

      Colloquio individuale teso a valutare gli ambiti di specializzazione in relazione al profilo oggetto di selezione nonché la motivazione a ricoprire l’incarico, le esperienze dichiarate nel CV e l’attitudine del candidato in relazione all’oggetto dell’incarico nonché la specifica conoscenza in materia di opere pubbliche mediante approfondimenti tematici (o l’esame di problemi e/o casi specifici) concernenti:

      • normativa in materia di lavori pubblici, urbanistica, ambiente, edilizia e paesaggio;
      • normativa in materia di codice dei contratti pubblici;
      • contabilità dei lavori pubblici, computi metrici estimativi e analisi dei prezzi;
      • nozioni di diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo.

      Dove va spedita la domanda

      La domanda va presentata qui (clicca su avanti per leggere gli altri concorso pubblici in provincia di Cosenza)

      Comune di Mandatoriccio

      Avviso pubblico di selezione, per titoli ed esami, per la copertura di 1 posto a tempo pieno e indeterminato-area funzionari e dell’elevata qualificazione-profilo professionale funzionario economico finanziario

      Scheda

      • Occupazione: funzionario economico finanziario
      • Ente: Comune di Mandatoriccio
      • Posti: 1
      • Scadenza: Lun, 29/01/2024
      • Contratto: Tempo indeterminato

      Bando e allegati

      Il profilo di Funzionario Economico finanziario individuato attraverso la presente procedura sarà ascritto all’Area dei Funzionari e dell’Elevata qualificazione, famiglia professionale amministrativa-economico/finanziaria-gestionale e della comunicazione pubblica, di cui alla tabella B del CCNL Funzioni Locali 2019/2021.

      Mansioni: Programmazione, gestione e controllo di processi economico finanziari anche complessi, nei diversi ambiti di intervento dell’Ente con relativa cura e predisposizione di atti e provvedimenti. Studio delle problematiche di applicazione delle norme ai casi di interesse, standardizzazione e monitoraggio dei procedimenti economico – finanziari, individuazione dei percorsi per la formalizzazione di atti e decisioni.

      Può coordinare e avere la responsabilità dei processi complessivi dell’unità organizzativa di competenza, garantendo adeguati livelli di qualità dei servizi erogati. È responsabile della correttezza sia formale che sostanziale dell’attività complessiva svolta dall’unità organizzativa e della integrazione dello stesso nei processi complessivi dell’Ente.

      Ruolo: Piena autonomia nell’ambito di importanti e differenti processi di lavoro, con relativa responsabilità di risultato e con un’elevata ampiezza delle soluzioni tecnico economiche possibili, nell’applicazione di modelli teorici e fattispecie disciplinate del diritto. Responsabilità e gestione completa dei processi e attività di competenza, dalla fase di istruttoria alla produzione di decisioni e atti finali, dei risultati delle attività svolte direttamente o dal personale coordinato, dei risultati e degli obiettivi assegnati.

      Garantire la pianificazione complessiva, il monitoraggio e il controllo delle attività del servizio di riferimento e partecipare alla progettazione e adeguamento dei processi complessivi dell’ente. Attuare iniziative innovative e migliorative sviluppando le procedure di lavoro verso un continuo aggiornamento delle stesse, nonché l’integrazione dei processi con le altre unità organizzative dell’Ente. Garantire l’elaborazione e la corretta protezione di dati e informazioni relativamente ai processi di competenza. Garantire la correttezza, anche ai fini dell’anticorruzione, e la trasparenza dell’attività amministrativa di propria competenza e il continuo aggiornamento dell’ente alle normative in vigore.

      Competenze: Conoscenze altamente specialistiche di carattere economico finanziario, con particolare riguardo agli ambiti di competenza. Conoscenza approfondita dei processi tecnici e di erogazione dei servizi sui quali si interviene per l’adozione degli atti amministrativi e di natura economico finanziaria di competenza. Conoscenza elevata degli strumenti informatici e telematici. Competenze gestionali e socio-relazionali adeguate ad affrontare, con elevata consapevolezza critica, problemi di notevole complessità.

      Capacità di lavoro in autonomia accompagnata da un grado elevato di capacità gestionale, organizzativa, professionale atta a consentire lo svolgimento di attività di conduzione, coordinamento e gestione di funzioni organizzativamente articolate di significativa importanza e responsabilità nonché di funzioni ad elevato contenuto professionale e specialistico implicanti anche attività progettuali, pianificatorie e di ricerca e sviluppo. Responsabilità amministrative e di risultato a diversi livelli, in ordine alle funzioni specialistiche e organizzative affidate, inclusa la responsabilità di unità organizzativa.

      Responsabilità contabili derivanti dalle funzioni organizzate affidate o conseguenti ad espressa delega di funzioni in conformità all’ordinamento dell’Ente. Capacità di ottimizzare, semplificare e velocizzare i processi di lavoro nell’ottica del contenimento dei costi e al raggiungimento degli obiettivi. Capacità d’intercettare e soddisfare efficacemente le esigenze e le richieste dell’utenza.

      Relazioni interne ed esterne: Relazioni organizzative interne di natura negoziale e complessa. Costanti rapporti con altri uffici e unità organizzative al fine di gestire processi amministrativi intersettoriali. Relazioni esterne dirette, con altre istituzioni private e pubbliche nonché in particolare con gli utenti, anche con funzioni di rappresentanza istituzionale.

      Sede: Comune di Mandatoriccio

      Requisiti e titoli di studio

      • Laurea magistrale/specialistica:
      • o Scienze dell’economia (LM-56 o 64/S);
      • o Scienze economico-aziendali (LM-77 o 84/S);
      • o Finanza (LM-16 o 19/S);
      • Diploma di laurea (DL) vecchio ordinamento di Economia e Commercio e titoli equipollenti o equiparata laurea Magistrale (DM n.270/2004) o laurea Specialistica (DM n.509/1999).

      Titoli di studio richiesti

      • Scienze Economico Aziendali
      • Economia e Commercio

      Prove d’esame

      Qualora il numero di domande di partecipazione pervenute sia superiore alle 50 unità, l’Amministrazione si riserva la facoltà di effettuare una prova preselettiva consistente in quesiti a risposta multipla diretti a verificare la conoscenza delle materie di cui al presente avviso. L’Amministrazione si avvarrà della collaborazione di una ditta specializzata per la progettazione, redazione, somministrazione e correzione dei test. La preselezione verrà effettuata con le più ampie garanzie di imparzialità, oggettività, trasparenza e pari opportunità e saranno ammessi alle successive fasi della selezione i candidati che avranno riportato un punteggio minimo di 21/30. Il punteggio conseguito nella prova preselettiva non concorrerà alla formazione del voto finale di merito. 

      Le prove d’esame consisteranno in due prove scritte ed una prova orale, tendenti ad accertare la maturità e la professionalità, il possesso delle competenze intese come insieme delle conoscenze e delle capacità logico-tecniche, comportamentali nonché manageriali, con riferimento al profilo professionale di cui all’art.1 ed avranno altresì ad oggetto le seguenti materie:

      • Diritto costituzionale e amministrativo;
      • Ordinamento delle Autonomie Locali: D. Lgs. 267/2000;
      • Normativa in materia di procedimento amministrativo e disciplina del diritto di accesso ai documenti amministrativi (L. n.241/1990);
      • Normativa in materia di anticorruzione (L.n.190/2012) e trasparenza/accesso civico (D. Lgs. n.33/2013) Codice dell’Amministrazione Digitale (D. Lgs. n. 82/2005) e Regolamento europeo sulla protezione dei dati (GDPR n. 679/2016);
      • Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni, (D. Lgs. n. 165/2001), Disciplina sulla sicurezza sui luoghi di lavoro (D. Lgs. n. 81/2008);
      • CCNL Funzioni Locali;
      • Responsabilità civile, penale, amministrativa e contabile del pubblico dipendente, Codice di Comportamento e doveri del pubblico dipendente;
      • Nozioni di diritto penale con particolare riferimento ai Reati contro la pubblica amministrazione;
      • Normativa in materia di codice dei contratti pubblici (D. Lgs. n. 50/2016);
      • Normativa sulla contabilità delle autonomie locali, ed in materia sull’armonizzazione dei sistemi contabili (D. Lgs. n. 118/2011);
      • Diritto tributario e normativa in materia di IVA, IRAP, IRPEF e dichiarazioni fiscali riferita agli Enti Locali;
      • Competenze trasversali di cui all’allegato D del Regolamento sull’accesso all’impiego;
      • Accertamento della conoscenza della lingua inglese;
      • Accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse

      Prima prova scritta: la prova può consistere nella stesura di un tema, di una relazione, di uno o più pareri o nell’elaborazione di una o più risposte a carattere espositivo in relazione a specifici quesiti formulati dalla commissione; la prova potrà consistere anche nella soluzione di quesiti a risposta multipla. I candidati che non avranno ottenuto il punteggio minimo di 21/30 non saranno ammessi alla seconda prova scritta. 

      Seconda prova scritta: la seconda prova scritta di carattere teorico – pratico potrà consistere in una o più risposte a carattere espositivo in relazione a specifici quesiti su casi operativi formulati dalla commissione e/o nella formulazione di schemi di atti amministrativi od elaborati tecnici, illustrazioni di procedimenti organizzativi e gestionali, approfondimenti su ipotesi concrete, analisi e/o soluzione di casi di studio, redazione di progetti ed elaborazioni grafiche, studi di fattibilità relativi a programmi e progetti o interventi e scelte organizzative, simulazione di interventi, individuazione di iter procedurali o percorsi operativi, accompagnati da enunciazioni teoriche o inquadrati in un contesto teorico, relativamente alle materie stabilite per la prova. I candidati che non avranno ottenuto il punteggio minimo di 21/30 non saranno ammessi alla prova orale.

      Prova orale: la prova orale verterà sulle materie indicate nel bando e mira ad accertare il livello complessivo di preparazione teorico-dottrinale e di maturazione di esperienze professionali del candidato, in modo da pervenire ad una valutazione che tenga conto di tutti gli elementi acquisibili nella prova stessa. La prova orale può comprendere anche una discussione in gruppo di un caso pratico, finalizzata a valutare la capacità del candidato di immedesimarsi in una situazione insolita, il controllo dell’emotività, la capacità di ascolto, di confronto, di argomentare le proprie posizioni, di guida, di iniziativa e flessibilità ai cambiamenti. Nell’ambito della prova orale è altresì accertata la conoscenza della lingua inglese e l’uso di apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse. La prova orale si intende superata con una votazione di almeno 21/30.

      Dove va spedita la domanda

      La domanda va spedita qui (clicca su avanti per leggere gli altri concorso pubblici in provincia di Cosenza)

      Luzzi

      Avviso di selezione pubblica per esami per la copertura, a tempo pieno ed indeterminato, di 2 posti di agente polizia municipale – area degli istruttori (ex cat. C)

      Scheda

      • Occupazione: poliziotto municipale
      • Posti: 2
      • Scadenza: Sab, 27/01/2024
      • Contratto: Tempo indeterminato

      Requisiti e titoli di studio

      • Possesso del seguente titolo di studio: diploma di scuola media superiore conseguito con corso di durata quinquennale
      • Essere in possesso dei requisiti di cui all’art. 5, comma 2, della legge 7 marzo 1986, n. 65, necessari per poter rivestire la qualifica di agente di pubblica sicurezza, ovvero:
        • godimento dei diritti civili e politici;
        • non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo o non essere stato sottoposto a misura di prevenzione;
        • non essere stato espulso dalle Forze Armate o dai Corpi militarmente organizzati o destituito dai pubblici uffici
      • Patente di guida cat. B 

      Titoli di studio richiesti:

      • Qualsiasi diploma

      Prove d’esame

      La selezione in oggetto consisterà in una prova scritta, una prova fisica ed una prova orale e segnatamente:

      • una prova scritta teorico-pratica consistente in quesiti a risposta aperta sulle tematiche attinenti alle materie oggetto delle prove d’esame, anche in connessione tra loro, e/o nello svolgimento di un elaborato scritto volto all’individuazione di iter procedurali o soluzioni gestionali, alla predisposizione di atti o provvedimenti amministrativi attinenti ai compiti di istituto, allo scopo di accertare le competenze e conoscenze teorico-professionali richieste per il posto da ricoprire.
      • I candidati che avranno superato la prova scritta di cui sopra dovranno dimostrare la propria idoneità all’impiego attraverso una prova di efficienza fisica.

      Le prove fisiche, da eseguire in sequenza, sono le seguenti: per i candidati di sesso maschile:

      • corsa di 800 metri piani da compiersi nel tempo massimo di 4 minuti;
      • salto in alto di un’altezza di 105 centimetri da effettuare in un massimo di tre tentativi;
      • 5 sollevamenti alla sbarra continuativi da compiersi nel tempo massimo di 2 minuti

      Per le candidate di sesso femminile:

      • corsa di 800 metri piani da compiersi nel tempo massimo di 5 minuti;
      • salto in alto di un’altezza di 90 centimetri da effettuare in un massimo di tre tentativi;
      • 2 sollevamenti alla sbarra continuativi da compiersi nel tempo massimo di 2 minuti

      • una prova orale consistente in un colloquio teso a valutare il possesso dei requisiti attitudinali e professionali, con riferimento ai contenuti tipici del profilo professionale oggetto della presente selezione nonché ad accertare le competenze teoriche e operative sulle materie d’esame e la capacità dello stesso di sviluppare collegamenti tra le stesse, di contestualizzare ed utilizzare le proprie conoscenze per lo svolgimento dei compiti di istituto

      Le prove d’esame, scritta e orale, verteranno sulle seguenti materie:

      • elementi di diritto costituzionale;
      • ordinamento degli Enti Locali;
      • elementi di diritto amministrativo con particolare riguardo alle norme generali in materia di pubblico impiego e alle responsabilità, doveri, diritti, codice di comportamento e sanzioni disciplinari, all’ordinamento del Comune di Luzzi;
      • normativa in materia di procedimento amministrativo, diritto di accesso, semplificazione amministrativa e di tutela della riservatezza dei dati personali (legge n. 241/1990; D.P.R. n. 445/2000;D. Lgs. n. 196/2003 – Regolamento UE n. 679/2016 GDPR);
      • legislazione sulla disciplina della circolazione stradale;
      • legislazione dei servizi su cui si esplica la vigilanza della Polizia Locale (commercio, urbanistica etc.);
      • legislazione relativa alla disciplina del commercio fisso e su area pubblica, pubblici esercizi 
      • legislazione relativa alle attività assoggettate ad autorizzazione da parte del Comune e legislazione di pubblica sicurezza;
      • sistema sanzionatorio amministrativo, legge 689/91 e succ. mod. ed integr.
      • Legislazione in materia ambientale;
      • legislazione sulla depenalizzazione dei reati minori;
      • normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza (legge n. 190/2012, D. Lgs. n. 33/2013);
      • disciplina del lavoro pubblico (D. Lgs. n. 165/2001 e al D. Lgs. n. 150/2009);
      • diritti e doveri dell’agente di Polizia Locale e Codice di Comportamento;
      • normativa in materia di edilizia con particolare riferimento al decreto del Presidente della Repubblica n. 380/2001 e al decreto legislativo n. 42/2004;
      • normativa in materia di edilizia con particolare riferimento al decreto del Presidente della Repubblica n. 380/2001 e al decreto legislativo n. 42/2004;
      • elementi di diritto e procedura penale con particolare riferimento ai delitti contro la pubblica amministrazione, all’attività di polizia giudiziaria e alla legge n. 689/1981 e successive modifiche e integrazioni;
      • elementi di diritto civile e procedura civile con particolare riguardo alla notificazione ;
      • elementi di ordinamento e funzioni della Polizia Municipale (legge 7 marzo 1986 n. 65), normativa della Regione Calabria in materia di polizia amministrativa regionale e locale e politiche di sicurezza e regolamento del Corpo di Polizia Municipale di Luzzi;
      • elementi del Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza e relativo regolamento di esecuzione, codice della strada e regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo Codice della strada, normativa in materia di commercio e pubblici esercizi con particolare riferimento al decreto legislativo n. 114/1998 e alla legge regionale n. 7/2020;
      • elementi di legislazione annonaria, sanitaria e di igiene.

      Dove va spedita la domanda

      La domanda va spedita qui (clicca su avanti per leggere gli altri concorso pubblici in provincia di Cosenza)

      Comune di Villapiana

      Comune di Villapiana (CS)- avviso pubblico di selezione, per esami, per la copertura di 1 posto di istruttore amministrativo- (area degli istruttori -ex cat c) a tempo indeterminato full time

      Scheda

      • Occupazione: istruttore amministrativo
      • Ente: Comune di Villapiana
      • Località: Cosenza
      • Posti: 1
      • Scadenza: Mer, 24/01/2024
      • Contratto: Tempo indeterminato

      Requisiti e titoli di studio

      • Diploma di istruzione secondaria di 2° grado che consente l’accesso all’università

      Titoli di studio richiesti

      • Per qualsiasi diploma

      Prove d’esame

      Preselezione
      Qualora il numero di domande di partecipazione pervenute sia superiore alle 50 unità, l’Amministrazione si riserva la facoltà di effettuare una prova preselettiva consistente in quesiti a risposta multipla diretti a verificare la conoscenza delle materie di cui al presente avviso. 

      Prova scritta

      La prova scritta consisterà in un test bilanciato, con una serie di quesiti a risposta multipla e predefinita da risolvere in un tempo predeterminato, volto ad accertare anche le capacità applicative ed attitudinali dei candidati nonché la professionalità degli stessi, anche eventualmente con riferimento a specifiche situazioni o a casi problematici sulle materie di seguito riportate:

      La prova verterà sulle seguenti materie:

      • Elementi di diritto costituzionale, amministrativo e ordinamento degli enti locali;
      • Norme generali in materia di pubblico impiego;
      • Norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi;
      • Codice dei contratti pubblici;
      • Normativa in materia di anticorruzione (L.n.190/2012) e trasparenza/accesso civico (D. Lgs. n.33/2013) Codice dell’Amministrazione Digitale (D. Lgs. n. 82/2005) e Regolamento europeo sulla protezione dei dati (GDPR n. 679/2016);
      • elementi di contabilità pubblica e regionale, con particolare riferimento alle fonti normative e all’ordinamento contabile delle Regioni
      • CCNL Funzioni Locali;
      • Codice di comportamento dei pubblici dipendenti;
      • Elementi di diritto penale con particolare riferimento ai Reati contro la Pubblica Amministrazione;
      • Accertamento della conoscenza della lingua inglese;
      • Accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
      • La prova scritta si intende superata con una votazione minima di 21/30

      Prova orale

      La prova orale verterà sulle materie indicate nel bando e mira ad accertare la professionalità del candidato nonché l’attitudine allo specifico profilo per il quale si concorre. La prova orale si intende superata con una votazione di almeno 21/30.

      Per i candidati non italiani sarà valutata l’adeguatezza della conoscenza della lingua italiana.
      Durante la prova si procederà all’accertamento della lingua inglese e della conoscenza delle apparecchiature informatiche più diffuse.

      Dove va spedita la domanda

      La domanda va spedita qui (clicca su avanti per leggere gli altri concorso pubblici in provincia di Cosenza)

      Comune di Villapiana

      Comune di Villapiana (CS): avviso pubblico procedura selettiva per titoli ed esami per la copertura di 1 posto a tempo pieno e indeterminato-area dei funzionari e dell’elevata qualificazione-profilo professionale “funzionario tecnico ambientale ex categoria d posizione economica D1

      Scheda

      • Occupazione: funzionario tecnico
      • Ente: Comune di Villapiana
      • Località: Cosenza
      • Posti: 1
      • Scadenza: Mer, 24/01/2024
      • Contratto: Tempo indeterminato

      Requisiti e titoli di studio

      Laurea triennale di cui al D.M. 270/2004 oppure laurea equiparata (laurea ex D.M. n. 509/1999) secondo quanto previsto nel D.M. 9 luglio 2009 appartenente alle seguenti classi:

      • Ingegneria Civile e Ambientale (L-7);
      • Ingegneria Industriale (L-9)
      • Scienze e tecnologie chimiche (L-27);
      • Scienze e Tecnologie per l’ambiente e la natura (L-32);
      • oppure diploma ex D.P.R. 162/1982 o diploma universitario ex L. n. 341/1990 equiparati secondo quanto previsto nel D.M. 11 novembre 2011 ed integrato con il D.M. 8/1/2013
      • oppure Laurea magistrale di cui al D.M. 270/2004 oppure titolo di laurea equiparato secondo quanto previsto nel D.M. 9 luglio 2009, appartenente alle seguenti classi:
      • Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio (LM-35);
      • Ingegneria Civile (LM-23);
      • Ingegneria chimica (LM-22);
      • Scienze chimiche (LM-54);
      • Scienze e Tecnologie per l’ambiente ed il territorio (LM-75)

      Titoli professionali

      • Conoscenza della lingua inglese e dei principali programmi informatici per l’automazione dell’Ufficio (word, excel, posta elettronica e tecnologie di navigazione internet);
      • iscrizione all’Albo professionale, in relazione al titolo di studio posseduto.
      • comprovata esperienza di direzione di impianti di depurazione di reflui e rifiuti liquidi performanti processi di tipo biologico per il trattamento del BOD e dell’NH4OH di tipo chimico fisico alla calce e soda ed avanzati (trattamenti delle acque sotterranee), di tipo Fenton per il trattamento del percolato e processi di trattamento di acqua di sentina da bordo nave.
      • Comprovata esperienza nella gestione e nella progettazione dei sistemi di raccolta dei rifiuti solidi urbani, nella gestione dei mezzi e delle squadre;
      • comprovata esperienza nella gestione di impianti di trattamento dei rifiuti solidi urbani di tipo MBT o di riduzione volumetrica; 
      • comprovata esperienza nell’utilizzo del software CAD 2D e 3D;
      • comprovata esperienza nell’utilizzo del software QGIS;
      • comprovata formazione ed esperienza nella gestione della manutenzione secondo la norma UNIEN 15628:2014;
      • comprovata formazione ed esperienza sulla gestione dei lavori elettrici sotto tensione in BT e fuori tensione in AT e BT secondo le norme CEI 11-27;
      • esperienza nella redazione di Studi di Impatto Ambientale;
      • esperienza nella progettazione impiantistica e nella redazione di P&ID in particolare in merito a sistemi di sollevamento e di controllo in fase liquida e di impianti di depurazione di reflui o rifiuti liquidi;

      Titoli di studio richiesti

      • Ingegneria civile
      • Ingegneria chimica
      • Scienze chimiche
      • Ingegneria ambientale

      Prove d’esame

      Prova scritta

      La prova scritta consisterà in un test bilanciato, con una serie di quesiti a risposta multipla e predefinita da risolvere in un tempo predeterminato, volto a valutare la preparazione (generale e nelle materie sotto riportate) e le competenze trasversali attinenti al profilo

      La prova verterà sulle seguenti materie:

      • Elementi di diritto amministrativo e ordinamento degli enti locali;
      • elementi di diritto penale in materia ambientale;
      • Norme generali in materia di pubblico impiego;
      • Norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi;
      • Codice dei contratti pubblici;
      • Legislazione nazionale in materia ambientale (D.lgs n.152/06 e s.m.i., Codice dell’Ambiente), in particolare le procedure per la valutazione ambientale strategica (VAS), per la valutazione d’impatto ambientale (VIA) e per l’autorizzazione ambientale integrata (IPPC)
      • tematiche inerenti il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile (PAES-PAESC);
      • Norme nazionali e regionali in materia di gestione dei rifiuti e di bonifica dei siti inquinati;
      • Norme in materia di tutela dell’aria e di riduzione delle emissioni in atmosfera;
      • Norme in materia di difesa del suolo e lotta alla desertificazione, di tutela delle acque dall’inquinamento e di gestione delle risorse idriche;
      • Piani di gestione e Piani di tutela delle acque;
      • Piani di gestione del rischio di alluvioni (PGRA);
      • Normativa in materia di anticorruzione (L.n.190/2012) e trasparenza/accesso civico (D. Lgs. n.33/2013) Codice dell’Amministrazione Digitale (D. Lgs. n. 82/2005) e Regolamento europeo sulla protezione dei dati (GDPR n. 679/2016);
      • CCNL Funzioni Locali;
      • Normativa in materia edilizia (D.P.R. 380/2001) e in materia di espropri (D.P.R. 327/2001);
      • Disciplina in materia di progettazione, direzione, contabilità e collaudo delle opere pubbliche;
      • Accertamento della conoscenza della lingua inglese;
      • Accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

      Prova orale

      La prova orale verterà sulle materie indicate nel bando e mira ad accertare la professionalità del candidato nonché l’attitudine allo specifico profilo per il quale si concorre. La prova orale si intende superata con una votazione di almeno 21/30. Durante la prova si procederà all’accertamento della lingua inglese e della conoscenza delle apparecchiature informatiche più diffuse.

      Dove va spedita la domanda

      La domanda va spedita qui (clicca su avanti per leggere gli altri concorso pubblici in provincia di Cosenza)

      scuola specializzazione professioni legali Unical

      Università della Calabria: Bando pubblico per 9 posti

      Ammissione ai corsi di dottorato di ricerca con assegnazione di borse di dottorato, XXXIX ciclo, anno accademico 2023/2024. (GU n.1 del 2-1-2024)

      Scheda

      • Occupazione: dottore di ricerca
      • Ente: Università della Calabria di Rende
      • Posti: 9
      • Scadenza: Lun, 22/01/2024
      • Fonte: gazzetta n.1 del 02/01/2024
      • Contratto: Tempo determinato

      Bando e allegati

      Con decreto rettorale n. 1643 del 21 dicembre 2023 è emanato  il bando aggiuntivo di selezione pubblica per l’ammissione ai corsi di dottorato di ricerca con sede amministrativa presso l’Università della Calabria,  XXXIX ciclo – anno  accademico  2023/2024, con assegnazione anche  di  borse  di  dottorato  nell’ambito  del  Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). La scadenza per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione, secondo le modalità indicate nel bando stesso, è fissata al 22 gennaio 2024 alle ore 12,00 (ora italiana). Il testo integrale del bando di selezione è disponibile, sia  in lingua italiana che in lingua inglese, sul  portale  dell’Università della Calabria al link: https://unical.portaleamministrazionetrasparente.it/pagina874_tc-7_do ttorati-di-ricerca.html  –  e ne è stato dato avviso sul sito ministeriale https://bandi.miur.it – e sul sito europeo Euraxess. 

      • Bando
      • Bando in inglese

      Requisiti e titoli di studio

      • Diploma di Laurea vecchio ordinamento (ex ante D.M. 509/1999); 
      • Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 509/1999 e D.M. 270/2004); 
      • Titolo accademico di secondo livello rilasciato dalle istituzioni facenti parte del comparto AFAM; 
      • Titolo di studio conseguito presso Università straniere, legalmente riconosciute, purché equiparabile per durata, livello e ambito disciplinare al titolo italiano che consente l’accesso al corso

      Titoli di studio richiesti

      • Laurea

      Dove va spedita la domanda

      La domanda va spedita qui e qui (clicca su avanti per leggere gli altri concorso pubblici in provincia di Cosenza)

      Comune di Casali del Manco

      Concorso pubblico per esami, per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di una unità con le mansioni di “Comandante di Polizia Locale” appartenente all’area professionale dei Funzionari e della Elevata Qualificazione , ai sensi del CCNL funzioni locali del 16 novembre 2022

      Scheda

      Occupazione:

      • comandante polizia municipale
      • comandante poliziotto municipale
      • Posti: 1
      • Scadenza: Sab, 20/01/2024
      • Contratto: Tempo indeterminato

      Requisiti e titoli di studio

      Requisiti specifici per l’ammissione: 

      • essere in possesso del seguente titolo di studio: Laurea Magistrale o Laurea Triennale ai sensi del DM 270/2004 o Laurea ex DM 509/99 o Laurea Specialistica o Diploma di Laurea del vecchio ordinamento. 
      • possesso della patente di guida di categoria B (o superiore) in corso di validità; 

      Titoli di studio richiesti

      • Per qualsiasi laurea

      Prove d’esame

      Prova di efficienza fisica: la prova di efficienza fisica per i candidati di sesso maschile consisterà in una corsa di 1.000 metri da compiersi nel tempo massimo di 5’00”, mentre per i candidati di sesso femminile consisterà in una corsa di 1.000 metri da compiersi nel tempo massimo di 6’00”. La prova si considererà superata se gli aspiranti candidati non supereranno i tempi massimi previsti per i rispettivi sessi. 

      Prova scritta: la prova scritta consisterà nella redazione di un elaborato e/o in quesiti a risposta chiusa o aperta sugli argomenti previsti per la prova orale. I criteri di valutazione della prova saranno preventivamente stabiliti dalla Commissione Esaminatrice e resi noti ai concorrenti. Sarà verificato il grado di conoscenza delle materie posseduto dal candidato, ma anche la sua capacità di fare collegamenti, di contestualizzare le conoscenze e utilizzarle per risolvere i problemi. 

      Prova orale: la prova orale consisterà in un colloquio finalizzato all’accertamento delle conoscenze specifiche sulle materie d’esame e sarà valutata in trentesimi, e si intende superata ove venga conseguito il punteggio minimo di 21/30. Nel corso della prova orale sarà altresì accertata: a) la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse; b) la conoscenza della lingua inglese o francese. La prova informatica e quella di conoscenza della lingua dovranno obbligatoriamente essere superate con il conseguimento dell’idoneità ma a tali prove non verrà attribuito alcun punteggio

      La prova scritta e la prova orale verteranno sulle materie di seguito indicate:

      • ordinamento degli enti locali D.lgs. 267/2000;
      • elementi di diritto costituzionale e amministrativo;
      • elementi di codice penale e diritto processuale penale, con riferimento ai compiti della polizia giudiziaria;
      • normativa nazionale e regionale disciplinante l’ordinamento della polizia locale;
      • normativa vigente in materia di vigilanza ittico venatoria e tutela della fauna selvatica;
      • codice della strada e regolamento di esecuzione e di attuazione del codice della strada;
      • testo unico delle leggi di pubblica sicurezza e relativo regolamento di esecuzione;
      • ordinamento della Protezione Civile nazionale e Regionale;
      • normativa in materia urbanistico-edilizia ed ambientale;
      • conoscenza del procedimento amministrativo e sanzionatorio;
      • normativa in materia di appalti e di contratti pubblici;
      • normativa in materia di accesso agli atti l.241/90, e accesso civico generalizzato d.lgs. 33/2013;
      • normativa in materia anticorruzione legge 190/2012;
      • elementi in materia di tutela e protezione dei dati personali Regolamento (UE) 2016/679;
      • conoscenza base della lingua inglese;
      • conoscenza base delle applicazioni informatiche più diffuse (es. pacchetto Microsoft Office)

      Dove va spedita la domanda

      La domanda va spedita qui

      1 of 15
      Tag
      Cosenza · Rende

      Tutti gli articoli di Lavoro

      ULTIMA ORA
      • - 18:43L’ultimo saluto a Padre Fedele, ma il Comune di Acri non c’è. Trematerra: «Grave assenza»
      • - 18:05Ischia, dramma di gelosia: tre morti e un ferito grave
      • - 17:46Fulmine colpisce una palma a Campora San Giovanni: incendio domato dai vigili (e dalla pioggia)
      • - 16:12Cosenza, lutto al braccio per omaggiare Padre Fedele a Monopoli
      • - 15:39Cosenza, i numeri di maglia provvisori per la sfida di Coppa Italia a Monopoli
      • - 13:25Terranova blues festival, grande musica nel segno di Pino Daniele
      • - 18:43L’ultimo saluto a Padre Fedele, ma il Comune di Acri non c’è. Trematerra: «Grave assenza»
      • - 18:05Ischia, dramma di gelosia: tre morti e un ferito grave
      • - 17:46Fulmine colpisce una palma a Campora San Giovanni: incendio domato dai vigili (e dalla pioggia)
      • - 16:12Cosenza, lutto al braccio per omaggiare Padre Fedele a Monopoli
      • - 15:39Cosenza, i numeri di maglia provvisori per la sfida di Coppa Italia a Monopoli
      • - 13:25Terranova blues festival, grande musica nel segno di Pino Daniele
      • - 18:43L’ultimo saluto a Padre Fedele, ma il Comune di Acri non c’è. Trematerra: «Grave assenza»
      • - 18:05Ischia, dramma di gelosia: tre morti e un ferito grave
      • - 17:46Fulmine colpisce una palma a Campora San Giovanni: incendio domato dai vigili (e dalla pioggia)
      • - 16:12Cosenza, lutto al braccio per omaggiare Padre Fedele a Monopoli
      • - 15:39Cosenza, i numeri di maglia provvisori per la sfida di Coppa Italia a Monopoli
      • - 13:25Terranova blues festival, grande musica nel segno di Pino Daniele
      Il decreto

      Fermo pesca anticipato al primo settembre, accolte le richieste di Calabria e Puglia

      Accolte le richieste delle associazioni di categoria e delle marinerie, il senatore Ernesto Rapani: «Quando le istituzioni dialogano e lavorano insieme, si ottengono risultati concreti in tempi rapidi»
      Redazione
      Fermo pesca anticipato al primo settembre, accolte le richieste di Calabria e Puglia
      Lavoro

      Bisignano, Il Municipio stabilizza i tirocinanti di inclusione sociale

      La delibera di Giunta arriva dopo tredici anni di servizio svolto senza alcuna garanzia occupazionale, la soddisfazione del sindaco Francesco Fucile
      Redazione
      Bisignano, Il Municipio stabilizza i tirocinanti di inclusione sociale
      Lavoro

      Calabria Verde, bocciato il ricorso del governo contro la legge regionale

      Legittimi i contratti stipulati in base alla legge regionale, Campanaro: «Abbiamo difeso i diritti dei lavoratori»
      Redazione
      Calabria Verde, bocciato il ricorso del governo contro la legge regionale
      Lavoro

      Rogliano, i lavoratori di "Presila spa" senza stipendi da due mesi

      All'assemblea indetta dalla Fit Cisl non hanno preso parte i rappresentanti della società e neanche quelli del Municipio
      Redazione
      Rogliano, i lavoratori di \"Presila spa\" senza stipendi da due mesi

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Cronaca

      Fulmine su palma a Campora San Giovanni (Amantea)

      16 agosto 2025
      Ore 17:46
      Fulmine su palma a Campora San Giovanni (Amantea)
      Cronaca

      Addio Padre Fedele, le voci di chi l'ha conosciuto

      13 agosto 2025
      Ore 12:46
      Addio Padre Fedele, le voci di chi l'ha conosciuto
      Cronaca

      Fiumefreddo in fiamme: rogo minaccia abitazioni

      Il paese è stato colpito da un incendio divampato in due punti diversi. Ore di apprensione per la popolazione.

      11 agosto 2025
      Ore 16:36
      Fiumefreddo in fiamme: rogo minaccia abitazioni
      Cronaca

      Incidente sulla Silana-Crotonese, ferito conducente di una Mito

      Il sinistro autonomo è avvenuto ieri notte sulla statale 107, a causa di un controllo dell'auto perso. Conducente ferito, ma non in pericolo di vita.

      11 agosto 2025
      Ore 14:01
      Incidente sulla Silana-Crotonese, ferito conducente di una Mito
      Cronaca

      Fiumefreddo in fiamme: rogo minaccia abitazioni

      Il paese è stato colpito da un incendio divampato in due punti diversi. Ore di apprensione per la popolazione.

      11 agosto 2025
      Ore 16:36
      Fiumefreddo in fiamme: rogo minaccia abitazioni
      Cronaca

      Incidente sulla Silana-Crotonese, ferito conducente di una Mito

      Il sinistro autonomo è avvenuto ieri notte sulla statale 107, a causa di un controllo dell'auto perso. Conducente ferito, ma non in pericolo di vita.

      11 agosto 2025
      Ore 14:01
      Incidente sulla Silana-Crotonese, ferito conducente di una Mito
      Cronaca

      Fulmine su palma a Campora San Giovanni (Amantea)

      16 agosto 2025
      Ore 17:46
      Fulmine su palma a Campora San Giovanni (Amantea)
      Cronaca

      Addio Padre Fedele, le voci di chi l'ha conosciuto

      13 agosto 2025
      Ore 12:46
      Addio Padre Fedele, le voci di chi l'ha conosciuto
      Cronaca

      Fiumefreddo in fiamme: rogo minaccia abitazioni

      Il paese è stato colpito da un incendio divampato in due punti diversi. Ore di apprensione per la popolazione.

      11 agosto 2025
      Ore 16:36
      Fiumefreddo in fiamme: rogo minaccia abitazioni
      Cronaca

      Incidente sulla Silana-Crotonese, ferito conducente di una Mito

      Il sinistro autonomo è avvenuto ieri notte sulla statale 107, a causa di un controllo dell'auto perso. Conducente ferito, ma non in pericolo di vita.

      11 agosto 2025
      Ore 14:01
      Incidente sulla Silana-Crotonese, ferito conducente di una Mito
      Cronaca

      Fulmine su palma a Campora San Giovanni (Amantea)

      16 agosto 2025
      Ore 17:46
      Fulmine su palma a Campora San Giovanni (Amantea)
      Cronaca

      Addio Padre Fedele, le voci di chi l'ha conosciuto

      13 agosto 2025
      Ore 12:46
      Addio Padre Fedele, le voci di chi l'ha conosciuto
      Lavoro

      Castrovillari, Laghi: «Quattro lavoratori di un supermercato licenziati perché iscritti alla Cgil»

      Il consigliere regionale: «Rammaricato, ma resto al loro fianco»
      Castrovillari, Laghi: «Quattro lavoratori di un supermercato licenziati perché iscritti alla Cgil»
      Lavoro

      Asp Cosenza, RSU pienamente operativa: inizia una nuova stagione di regole e trasparenza

      Il coordinatore Maiolino: «Subito al lavoro per la costruzione di una contrattazione decentrata»
      Asp Cosenza, RSU pienamente operativa: inizia una nuova stagione di regole e trasparenza
      Lavoro

      Tirocinanti, pioggia di euro sui Comuni calabresi

      La Regione mette a disposizione quarantamila euro per ogni lavoratore che sarà assunto a tempo indeterminato
      Tirocinanti, pioggia di euro sui Comuni calabresi
      Lavoro

      Lavoro, via libera a 26 assunzioni presso il Comune di Amantea

      C'è il via libera della commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali, unità che andranno a rimpiazzare quelle andate in pensione nel corso degli anni
      Lavoro, via libera a 26 assunzioni presso il Comune di Amantea
      Lavoro

      Anche a Cosenza il sit-in dei precari del Ministero della Giustizia

      I sindacati rivendicano la stabilizzazione di tutti i dipendenti a tempo determinato e la definizione di un nuovo accordo integrativo, tenuto conto che l’ultimo, ormai obsoleto, risale al 2010
      Anche a Cosenza il sit-in dei precari del Ministero della Giustizia
      Lavoro

      L'allarme di Confapi Calabria: «Crollano i prestiti alle piccole e medie imprese»

      Intervista a Francesco Napoli, vicepresidente nazionale della confederazione delle piccole e medie imprese, che denuncia le difficoltà legate all’accesso al credito e i problemi legati alla desertificazione bancaria
      L'allarme di Confapi Calabria: «Crollano i prestiti alle piccole e medie imprese»
      Lavoro

      Vertenza ex Sibari Crati, i lavoratori ottengono il contratto a tempo indeterminato

      A partire da oggi, questi professionisti sono ufficialmente in servizio presso gli uffici del catasto del Consorzio unico Calabria
      Vertenza ex Sibari Crati, i lavoratori ottengono il contratto a tempo indeterminato
      Lavoro

      Sciopero dei lavoratori E-Distribuzione a Roma: «In gioco il futuro della Calabria» | VIDEO

      Circa cinquanta lavoratori sono scesi in piazza insieme ai loro colleghi da tutta Italia per manifestare contro i nuovi orari di lavoro
      Sciopero dei lavoratori E-Distribuzione a Roma: «In gioco il futuro della Calabria» | VIDEO
      Lavoro

      Tis, Bucarelli: «Anci regionale e Governo pensino ad una legge per i comuni in dissesto»

      Il sindaco di Mendicino: «Fondamentale un accompagnamento economico dedicato ai comuni dissestati, attraverso somme etero finanziate, fino al raggiungimento dell’uscita dal dissesto o almeno al riequilibrio finanziario»
      Tis, Bucarelli: «Anci regionale e Governo pensino ad una legge per i comuni in dissesto»
      Lavoro

      Mendicino, Bucarelli: «Il Governo stanzi le risorse per la stabilizzazione di tutti i tirocinanti di inclusione sociale»

      Il sindaco del Comune delle Serre: «Contribuiscono quotidianamente alla crescita della nostra comunità e non devono essere strumentalizzati a fini politici o ideologici»
      Mendicino, Bucarelli: «Il Governo stanzi le risorse per la stabilizzazione di tutti i tirocinanti di inclusione sociale»
      Lavoro

      I tirocinanti calabresi ai sindaci: «Servono chiarezza e responsabilità, non alibi»

      È dura la risposta di Cosima Schiavone, dipartimento Tirocinanti CSA, all’intervento dei primi cittadini calabresi: «Dopo anni di utilizzo, i Comuni devono assumersi la responsabilità che da troppo tempo evitano»
      I tirocinanti calabresi ai sindaci: «Servono chiarezza e responsabilità, non alibi»
      Lavoro

      Castrovillari, Laghi al fianco dei lavoratori Conad "discriminati"

      Il consigliere regionale invita tutta la comunità a sostenere i dipendenti impegnati in una dura vertenza
      Castrovillari, Laghi al fianco dei lavoratori Conad \"discriminati\"
      Lavoro

      Castiglione, adunata di politici a sostegno degli ex lsu dei Comuni

      Sindaci e parlamentari si ritroveranno per perorare la causa di chi lavorato 12 anni senza vedersi riconoscere i contributi previdenziali
      Castiglione, adunata di politici a sostegno degli ex lsu dei Comuni
      Lavoro

      Lsu-Lpu, Gentile (FI): «Riconoscere contributi previdenziali ai lavoratori»

      Il deputato forzista ha presentato un'interrogazione parlamentare: «Atto di giustizia sociale»
      Lsu-Lpu, Gentile (FI): «Riconoscere contributi previdenziali ai lavoratori»
      Lavoro

      Tirocinanti inclusione sociale, delegazione sindaci cosentini incontrerà Occhiuto

      In vista della riunione in programma alla Cittadella lunedì 9 giugno alle ore 17, ieri sera si è svolta un'assemblea pubblica a Palazzo dei Bruzi
      Tirocinanti inclusione sociale, delegazione sindaci cosentini incontrerà Occhiuto
      Lavoro

      Il prof Unical Aiello: «Metà della popolazione lavorativa calabrese rinuncia a cercare un impiego»

      Secondo il report condotto dall'associazione Open Calabria, invecchiamento della popolazione e migrazione di giovani e adulti in età da lavoro condannano la nostra regione a una stagnazione economica che la allontana sempre più dal resto del Paese
      Il prof Unical Aiello: «Metà della popolazione lavorativa calabrese rinuncia a cercare un impiego»
      Lavoro

      Acri, il Comune stabilizza diciassette lavoratori precari

      Nei primi quattro anni i costi saranno coperti dalla Regione, la Felsa Cisl: «Esempio di giusta sinergia tra politica e sindacato»
      Acri, il Comune stabilizza diciassette lavoratori precari
      Lavoro

      Finanza agevolata, giovani agricoltori crescono a Cosenza

      Open day rivolto agli allievi del corso Agricom dell'Itis Iridea Academy per presentare gli strumenti utili a implementare le attività del settore
      Finanza agevolata, giovani agricoltori crescono a Cosenza
      Lavoro

      Vertenza Enel, la protesta arriva a Rende: lavoratori in piazza il 29 maggio

      Sit-in promosso da Filctem, Flaei e Uiltec davanti alla sede aziendale. Al centro della vertenza il nuovo orario imposto senza accordo con i sindacati
      Vertenza Enel, la protesta arriva a Rende: lavoratori in piazza il 29 maggio
      Lavoro

      OSS Asp Cosenza: USB denuncia il blocco della graduatoria e la carenza di personale

      Il sindacato attacca e annuncia un nuovo presidio per domani: «Nonostante le richieste urgenti dagli ospedali, disagi per pazienti e personale»
      OSS Asp Cosenza: USB denuncia il blocco della graduatoria e la carenza di personale
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali