La proposta di istituire una nuova azienda ospedaliera universitaria a Cosenza senza basi solide rischia di peggiorare i già critici standard della sanità calabrese.
Interrotta l’acqua in tutta la città dalle prime ore di oggi a causa di un guasto sulla condotta adduttrice del Merone. In corso lavori di riparazione per ripristinare il servizio nel più breve tempo possibile.
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
L'avvocato Rosa Libera Pellicori presenta il convegno nazionale "Dal silenzio alla tutela, donne lavoratrici vittime di violenza sul lavoro" in programma il 20 novembre a Villa Rendaco a Cosenza
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
L'avvocato Rosa Libera Pellicori presenta il convegno nazionale "Dal silenzio alla tutela, donne lavoratrici vittime di violenza sul lavoro" in programma il 20 novembre a Villa Rendaco a Cosenza
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
L'avvocato Rosa Libera Pellicori presenta il convegno nazionale "Dal silenzio alla tutela, donne lavoratrici vittime di violenza sul lavoro" in programma il 20 novembre a Villa Rendaco a Cosenza
«Da giorni siamo a lavoro per dare risposte alle migliaia di calabresi in ginocchio a causa del fermo voluto dal Governo per contenere il coronavirus. C’è bisogno di agire, in fretta. “Riparti Calabria” è un primo segnale. Forte, tangibile. Abbiamo stanziato 150 milioni di euro per non lasciare indietro nessuno» afferma in una nota il
“L’Italia è stata colpita al cuore ed a farne le spese sono la salute dei cittadini e l’economia. Con la diffusione del virus COVID-19 abbiamo registrato uno shock congiunto di offerta e di domanda: al progressivo e necessario blocco di molte attività economiche sul territorio nazionale, è seguito un crollo della domanda di beni e
«La Cisl provinciale – dichiara Giuseppe Lavia, Segretario Generale dell’UST Cisl di Cosenza – esprime solidarietà alla comunità di Oriolo, per la quale, in seguito al verificarsi di una serie di casi di contagio da Covcid-19, la Regione Calabria ha adottato in via cautelativa misure restrittive a salvaguardia della salute pubblica. La Cisl è vicina
I portavoce del Movimento 5 Stelle, Massimo Misiti, Anna Laura Orrico, Elisa Scutellà, Laura Ferrara, Giuseppe Fabio Auddino, Alessandro Melicchio e Riccardo Tucci, in quella che è stata definita “l’ora più buia della storia d’Italia, dal dopoguerra a oggi”, hanno ritenuto doveroso dare il proprio contributo potenziando la dotazione strumentale di chi oggi si ritrova
Oggi è un giorno speciale per la Calabria. Il 2 aprile si festeggia infatti il suo Patrono, San Francesco di Paola. Al santo nato nella cittadina tirrenica però non sono devoti non solo i calabresi, tant’è che nello scorso secolo è stato proclamato da Pio XII “Patrono della gente di mare della nazione italiana”. In
Si è svolto oggi l’incontro in videoconferenza tra il Prefetto di Cosenza, Dottoressa Cinzia Guercio, e la parti sociali per la verifica e la valutazione delle richieste di prosecuzione dell’attività delle imprese che erogano beni e servizi per attività essenziali durante l’emergenza coronavirus. La Prefettura ha comunicato di aver autorizzato ad oggi la prosecuzione delle
«Il Direttore del Dipartimento Materno-Infantile e dell’U.O.C. Neonatologia e TIN dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza, Gianfranco Scarpelli esprime particolare soddisfazione per i risultati raggiunti nell’ambito del Dipartimento Materno-Infantile dell’azienda ospedaliera di Cosenza in termini di prestazioni sanitarie offerte e risoluzione di gravi problematiche in età pediatrica anche per la presenza della chirurgia pediatrica centro di riferimento regionale
«Su due temi in Calabria – dichiara il Segretario generale della Cisl regionale, Tonino Russo – bisogna con urgenza fare il punto: sanità ed economia. Nella sanità c’è l’esigenza di maggiore coordinamento e scambio di informazioni tra i diversi attori istituzionali e livelli decisionali: i cittadini, nella situazione determinata dall’emergenza Covid-19, hanno il diritto ad
Come si legge sulla Gazzetta Ufficiale di venerdì 27 marzo l’Università della Calabria ha bandito dei concorsi per 4 posti totali. Chi è in possesso dei requisiti necessari potrà fare domanda di partecipazione fino al prossimo 16 aprile. E’ fondamentale leggere con la massima attenzione il bando relativo ad ogni profilo che si può trovare
Notte di decessi in Calabria nell’ambito dell’emergenza coronavirus. Sono sei le persone che non ce l’hanno fatta a vincere la battaglia contro il Covid19, di cui due sono riconducibili alla Casa di Riposo “Domus Aurea” di Chiaravalle Centrale. La situazione nel comune situato in provincia di Catanzaro è drammatica. I contagi, secondo i dati ufficiali,
«La Regione ha approvato il progetto dell’ecodistretto da realizzare a Catanzaro in località Alli in sostituzione dell’attuale impianto» afferma l’assessore regionale all’Ambiente, Sergio De Caprio, meglio conosciuto come “Capitano Ultimo”. «E’ un importante traguardo di un percorso lungo e complesso partito nel 2016, frutto dell’ottimo lavoro svolto dal Dipartimento ambiente e territorio. Adesso la Comunità d’Ambito
Una diretta Instagram speciale. La puntata di ieri sera de “La Casa di Manuel” per i tifosi del Cosenza ha avuto un significato particolare. Il format social, che sta avendo grande seguito, è stato creato dall’ex Manuel Pascali insieme al suo grande amico e capitano del Cittadella Iori. Dopo aver avuto nei giorni scorsi come ospiti Enrico Alfonso, Pippo Inzaghi, Alino Diamanti e tanti
In questo momento di grave emergenza nazionale e regionale non c’è spazio alcuno per la autoreferenzialità. Tuttavia che sia stata la stessa Asp a comunicare la notizia ed a ringraziarci per l’iniziativa di solidarietà e responsabilità aziendale ci inorgoglisce non poco. È quanto dichiara il Gruppo iGreco esprimendo compiacimento e sentimento di sincera gratitudine per
«Esprimo pubblicamente la solidarietà della Cisl – afferma Tonino Russo, Segretario generale della Cisl calabrese e reggente dell’UST Cisl Magna Graecia – nei confronti del personale e degli ospiti della Casa di riposo di Chiaravalle Centrale, nella quale si registrano in questi giorni e in queste ore numerosi casi di contagio da Covid-19. Una solidarietà
La dichiarazione di stato di emergenza, pronunciata dal Governo italiano in data 31 gennaio u.s. per una durata di 6 mesi, offre l’occasione alla Regione Calabria di chiedere, anche attraverso il suo presidente, l’immediata sospensione del commissariamento per il rientro del debito sanitario. A dire il vero questa ipotesi sarebbe stata utile avanzarla già i
Di domande sullo stato attuale del sistema sanitario calabrese nel consiglio regionale di ieri – e nei giorni scorsi – Carlo Guccione ne ha fatte tante. Non tutte però hanno trovato risposta nella relazione con cui Jole Santelli ha provato a delucidare l’aula sulle misure messe in atto per contrastare l’emergenza Covid-19. A preoccupare il
Gabriele Gravina torna a parlare con nuove dichiarazioni dopo quelle che hanno ridimensionato l’ipotesi di un format allargato. Stavolta, però, le sue parole hanno un tenore diverso. Al punto che il numero uno della Figc parla di realismo. «L’obiettivo primario è riprendere la stagione, abbiamo tracciato uno scenario che prevede la ripresa dei campionati perché
Non si ferma la gara di solidarietà dell’Arpacal per sostenere gli ospedali della Calabria impegnati nella lotta al coronavirus. Anche il Dipartimento provinciale di Vibo Valentia, diretto dal dr. Clemente Migliorino, ha voluto dare il proprio contributo in termini di dispositivi di protezione individuale (DPI) da donare al locale nosocomio cittadino. Così come avvenuto già
Il Governo ha stanziato con il Decreto “Cura Italia” 396 milioni di euro per l’erogazione, tramite l’Inps, di un’indennità di 600 euro ai braccianti agricoli. Possono beneficiarne quelli che non percepiscono già una pensione e che nel corso del 2019 abbiano accumulato almeno cinquanta giornate effettive di lavoro. Ma le modalità con cui presentare domanda
Un ordine del giorno “mascherato”, come i consiglieri in aula, e la riforma del Welfare approvata pochi mesi fa dall’amministrazione Oliverio dopo anni di attesa è finita nel limbo. Niente più passaggi di competenze e risorse dalla Regione ai Comuni capofila degli Ambiti territoriali, come sarebbe dovuto accadere dal primo gennaio di quest’anno e tutto