L’Università della Calabria si conferma al primo posto tra i grandi atenei italiani nella classifica Censis 2025/2026, migliorando ancora il proprio punteggio e superando anche università più grandi. Il sindaco Sandro Principe scrive al rettore Leone: «Complimenti! Puoi esser fiero dell’Ateneo e degli ottimi risultati che il tuo lavoro sta producendo»
Una cittadina esasperata scrive alla nostra redazione: «Dopo dei lavori effettuati in zona, si è verificata una copiosa fuoriuscita di acqua maleodorante»
Il commissario straordinario traccia una linea su quanto fatto finora: «Recupero del patrimonio e intercettazione dei fondi PNRR per cinquanta milioni»
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Il municipio lancia la campagna per il reperimento di ausiliari della polizia municipale al fine di garantire una maggiore sicurezza dei bambini fuori dagli istituti
A rendere ancora più urgente la richiesta, i dati contenuti in cinque perizie tecniche, tra cui una redatta nel 2012 dai professori Maggiolini e Di Massa dell’Università della Calabria per conto della Procura di Cosenza
Tra il 18 e il 23 luglio la provincia di Cosenza sarà investita da una bolla di calore subtropicale: previsti picchi di temperatura fino a 45°C e in alcuni posti fino a +10°C sopra la media stagionale
Monsignor Stefano Rega auspica un maggior rispetto per la natura: «Il 70% dei roghi registrati quest'anno in Calabria ha riguardato la catena montuosa che ricade nel nostro territorio»
Depositata in Senato la proposta di legge sostenuta da tutto il gruppo di Forza Italia: “Non è una misura medicalizzante, ma uno strumento per promuovere benessere e prevenzione”
L'organizzatore Sergio Crocco: «Hanno sfregiato il suo volto, la città non lo dimenticherà». Indignazione generalizzata in seno alla tifoseria e non solo
«Lo abbiamo detto durante la campagna elettorale e lo ribadiamo ora dal Consiglio comunale: le decisioni sulla città non si calano dall’alto. Ecco perché una delegazione di GenerAzione, rappresentata dalla consigliera Adriana Calvelli, ha voluto ascoltare direttamente tutti gli esercenti e le attività commerciali di Via Rossini prima di prendere posizione su una misura che
Il piccolo centro situato nella Presila cosentina conta tremila abitanti. Il sindaco: «Quando un paese perde la scuola o l’ufficio postale è sempre devastante. Lo Stato non ha fatto nulla per invertire questa rotta»
Restaurato grazie ai fondi del PNRR e gestito dal FAI, l’edificio storico nel cuore della Sila diventa punto d’accoglienza per i visitatori dei Giganti di Fallistro. Inaugurati 300 mq con servizi, negozio e spazi didattici.
Pubblicati gli elenchi ufficiali dell’Ufficio scolastico regionale: in provincia di Cosenza confermati i presidi uscenti di Rende, Corigliano-Rossano, San Giovanni in Fiore, Castrolibero, Acri e altri centri. Attesa per i nuovi incarichi nei mega istituti creati dal dimensionamento.
Dopo una breve tregua con temperature in calo, una nuova ondata di calore spingerà i termometri oltre i 40°C nelle aree interne del Cosentino, Vibonese e Crotonese.