logo
  • Sezioni Cosenza Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni Cosenza Menu Group
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Attualita>'NDRANGHETA | Sequestrat...
      gallery image

      'NDRANGHETA | Sequestrati beni e quote sociali per un milione a Francesco Patitucci [VIDEO] - Galleria Fotografica
      gallery image

      'NDRANGHETA | Sequestrati beni e quote sociali per un milione a Francesco Patitucci [VIDEO] - Galleria Fotografica
      gallery image

      'NDRANGHETA | Sequestrati beni e quote sociali per un milione a Francesco Patitucci [VIDEO] - Galleria Fotografica
      'NDRANGHETA | Sequestrati beni e quote sociali per un milione a Francesco Patitucci [VIDEO] - Galleria Fotografica
      Il procuratore capo Nicola Gratteri dispone un provvedimento che mira alla confisca a carico di un esponente di spicco di una cosca locale e di un consociato. La Finanza ha eseguito la misura di prevenzione Insediatosi e subito al lavoro. Il procuratore capo della Dda di Catanzaro Nicola Gratteri ha disposto un sequestro pari a
      ULTIMA ORA
      • - 16:30Cosa sappiamo della bimba morta nel grembo della madre a Cosenza
      • - 16:05Rende, ragazzina di 12 anni precipita da un edificio
      • - 15:38Cetraro, solidarietà di Rosaria Succurro alla dirigente sanitaria vittima di un grave gesto vandalico
      • - 15:28Morta la madre di Enzo Salvi, il comico romano aveva annullato lo spettacolo previsto ad Altomonte
      • - 15:08Il mito del pesce fresco tra realtà e leggenda: ma cosa ci mangiamo in provincia di Cosenza?
      • - 14:12Baratto amministrativo a Zumpano: il sindaco Fabiano punta su dignità e legalità
      • - 16:30Cosa sappiamo della bimba morta nel grembo della madre a Cosenza
      • - 16:05Rende, ragazzina di 12 anni precipita da un edificio
      • - 15:38Cetraro, solidarietà di Rosaria Succurro alla dirigente sanitaria vittima di un grave gesto vandalico
      • - 15:28Morta la madre di Enzo Salvi, il comico romano aveva annullato lo spettacolo previsto ad Altomonte
      • - 15:08Il mito del pesce fresco tra realtà e leggenda: ma cosa ci mangiamo in provincia di Cosenza?
      • - 14:12Baratto amministrativo a Zumpano: il sindaco Fabiano punta su dignità e legalità
      • - 16:30Cosa sappiamo della bimba morta nel grembo della madre a Cosenza
      • - 16:05Rende, ragazzina di 12 anni precipita da un edificio
      • - 15:38Cetraro, solidarietà di Rosaria Succurro alla dirigente sanitaria vittima di un grave gesto vandalico
      • - 15:28Morta la madre di Enzo Salvi, il comico romano aveva annullato lo spettacolo previsto ad Altomonte
      • - 15:08Il mito del pesce fresco tra realtà e leggenda: ma cosa ci mangiamo in provincia di Cosenza?
      • - 14:12Baratto amministrativo a Zumpano: il sindaco Fabiano punta su dignità e legalità
      L’artista

      Alfa celebra il nuovo album con un tatuaggio dell'artista del Black Citrus Tattoo di Santa Maria del Cedro

      La scelta arriva in un periodo straordinario per Alfa: il nuovo album “Non so chi ha creato il mondo ma so che era innamorato” ha conquistato un risultato storico, ovvero la #1 contemporaneamente nella classifica italiana album, nei formati fisici e nei singoli, per 3 settimane di fila
      Francesca Lagatta
      Alfa celebra il\u00A0nuovo album con un tatuaggio dell'artista del Black Citrus Tattoo di Santa Maria del Cedro\n
      In memoria

      Addio a Pippo Baudo, il Maestro della televisione italiana: un ricordo personale da un backstage in Calabria

      Il racconto di un incontro indimenticabile durante la Rassegna Euromediterranea del Cinema di Sangineto del 2007, tra palco, musica e la guida esperta di colui che ha segnato la storia del varietà italiano
      Francesco Occhiuzzi
      Addio a Pippo Baudo, il Maestro della televisione italiana: un ricordo personale da un backstage in Calabria\n
      Attualita

      Rosa da Acri conquista Rai Uno: 100mila euro vinti ad Affari Tuoi

      Originaria di Cava di Melis e residente ad Acri, Rosa trionfa nel programma di Rai Uno condotto da Stefano De Martino. La vittoria arriva indovinando la regione fortunata: le Marche
      Francesco Spina
      Rosa da Acri conquista Rai Uno: 100mila euro vinti ad Affari Tuoi
      Attualita

      Acri, studenti dell’Istituto Julia-Falcone in visita alla "Green Island" Anas sull'A2

      L’uscita ha consentito ai ragazzi di immergersi in un contesto di ricerca e innovazione, osservando da vicino le tecnologie applicate alla sostenibilità e alla gestione delle infrastrutture stradali.
      Francesco Spina
      Acri, studenti dell’Istituto Julia-Falcone in visita alla \"Green Island\" Anas sull'A2

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Italia Mondo

      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale

      Studentessa di 23 anni denuncia molestia verbale durante una tac al Policlinico Umberto I. Ospedale apre indagine interna, il video diventa virale.

      23 agosto 2025
      Ore 17:46
      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale
      Società

      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo

      È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.

      La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:

      • 22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;

      • 24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.

      Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

      «Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».

      Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.

      22 agosto 2025
      Ore 10:28
      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo
      Società

      Mistero nei cieli di Rende e Cosenza: tre scie luminose sorprendono i cittadini

      Intorno alle 19:30 di ieri sera, il cielo sopra Rende e Cosenza si è improvvisamente illuminato, catturando l’attenzione di molti cittadini. Tre scie luminose, simili a comete, hanno attraversato l’orizzonte regalando uno spettacolo tanto inaspettato quanto affascinante.

      L’evento, visibile anche da Rogliano e dai paesi limitrofi, ha subito alimentato curiosità e discussioni, con numerose foto e segnalazioni diffuse sui social.

      Secondo chi ha assistito al fenomeno, le tre luci sono comparse quasi in simultanea e hanno solcato il cielo in rapida successione, lasciando dietro di sé una scia biancastra. «Sembravano comete – racconta un residente – ma si sono dissolte in pochi secondi».

      Nonostante l’assenza, al momento, di una spiegazione ufficiale, eventi simili possono essere ricondotti a meteore, al passaggio di detriti spaziali o al riflesso di oggetti artificiali nell’atmosfera. Non si esclude che possa trattarsi anche di fenomeni collegati a esercitazioni o satelliti.

      Al di là delle interpretazioni scientifiche, la serata ha regalato ai cosentini uno spettacolo raro. In tanti hanno espresso stupore ed entusiasmo, condividendo immagini e commenti tra piazze reali e virtuali.

      Un piccolo grande evento che ha interrotto la routine quotidiana trasformando il cielo calabrese in un palcoscenico naturale di emozioni e mistero.

      22 agosto 2025
      Ore 08:23
      Mistero nei cieli di Rende e Cosenza: tre scie luminose sorprendono i cittadini
      Sanità

      Elisoccorso notturno al Giannettasio, svolta per i soccorsi

      Al “Giannettasio” di Rossano attivato l’elisoccorso notturno: una conquista che può salvare vite e rafforzare la rete dell’emergenza-urgenza.

      21 agosto 2025
      Ore 07:17
      Elisoccorso notturno al Giannettasio, svolta per i soccorsi
      Società

      Mistero nei cieli di Rende e Cosenza: tre scie luminose sorprendono i cittadini

      Intorno alle 19:30 di ieri sera, il cielo sopra Rende e Cosenza si è improvvisamente illuminato, catturando l’attenzione di molti cittadini. Tre scie luminose, simili a comete, hanno attraversato l’orizzonte regalando uno spettacolo tanto inaspettato quanto affascinante.

      L’evento, visibile anche da Rogliano e dai paesi limitrofi, ha subito alimentato curiosità e discussioni, con numerose foto e segnalazioni diffuse sui social.

      Secondo chi ha assistito al fenomeno, le tre luci sono comparse quasi in simultanea e hanno solcato il cielo in rapida successione, lasciando dietro di sé una scia biancastra. «Sembravano comete – racconta un residente – ma si sono dissolte in pochi secondi».

      Nonostante l’assenza, al momento, di una spiegazione ufficiale, eventi simili possono essere ricondotti a meteore, al passaggio di detriti spaziali o al riflesso di oggetti artificiali nell’atmosfera. Non si esclude che possa trattarsi anche di fenomeni collegati a esercitazioni o satelliti.

      Al di là delle interpretazioni scientifiche, la serata ha regalato ai cosentini uno spettacolo raro. In tanti hanno espresso stupore ed entusiasmo, condividendo immagini e commenti tra piazze reali e virtuali.

      Un piccolo grande evento che ha interrotto la routine quotidiana trasformando il cielo calabrese in un palcoscenico naturale di emozioni e mistero.

      22 agosto 2025
      Ore 08:23
      Mistero nei cieli di Rende e Cosenza: tre scie luminose sorprendono i cittadini
      Sanità

      Elisoccorso notturno al Giannettasio, svolta per i soccorsi

      Al “Giannettasio” di Rossano attivato l’elisoccorso notturno: una conquista che può salvare vite e rafforzare la rete dell’emergenza-urgenza.

      21 agosto 2025
      Ore 07:17
      Elisoccorso notturno al Giannettasio, svolta per i soccorsi
      Italia Mondo

      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale

      Studentessa di 23 anni denuncia molestia verbale durante una tac al Policlinico Umberto I. Ospedale apre indagine interna, il video diventa virale.

      23 agosto 2025
      Ore 17:46
      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale
      Società

      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo

      È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.

      La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:

      • 22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;

      • 24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.

      Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

      «Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».

      Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.

      22 agosto 2025
      Ore 10:28
      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo
      Società

      Mistero nei cieli di Rende e Cosenza: tre scie luminose sorprendono i cittadini

      Intorno alle 19:30 di ieri sera, il cielo sopra Rende e Cosenza si è improvvisamente illuminato, catturando l’attenzione di molti cittadini. Tre scie luminose, simili a comete, hanno attraversato l’orizzonte regalando uno spettacolo tanto inaspettato quanto affascinante.

      L’evento, visibile anche da Rogliano e dai paesi limitrofi, ha subito alimentato curiosità e discussioni, con numerose foto e segnalazioni diffuse sui social.

      Secondo chi ha assistito al fenomeno, le tre luci sono comparse quasi in simultanea e hanno solcato il cielo in rapida successione, lasciando dietro di sé una scia biancastra. «Sembravano comete – racconta un residente – ma si sono dissolte in pochi secondi».

      Nonostante l’assenza, al momento, di una spiegazione ufficiale, eventi simili possono essere ricondotti a meteore, al passaggio di detriti spaziali o al riflesso di oggetti artificiali nell’atmosfera. Non si esclude che possa trattarsi anche di fenomeni collegati a esercitazioni o satelliti.

      Al di là delle interpretazioni scientifiche, la serata ha regalato ai cosentini uno spettacolo raro. In tanti hanno espresso stupore ed entusiasmo, condividendo immagini e commenti tra piazze reali e virtuali.

      Un piccolo grande evento che ha interrotto la routine quotidiana trasformando il cielo calabrese in un palcoscenico naturale di emozioni e mistero.

      22 agosto 2025
      Ore 08:23
      Mistero nei cieli di Rende e Cosenza: tre scie luminose sorprendono i cittadini
      Sanità

      Elisoccorso notturno al Giannettasio, svolta per i soccorsi

      Al “Giannettasio” di Rossano attivato l’elisoccorso notturno: una conquista che può salvare vite e rafforzare la rete dell’emergenza-urgenza.

      21 agosto 2025
      Ore 07:17
      Elisoccorso notturno al Giannettasio, svolta per i soccorsi
      Italia Mondo

      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale

      Studentessa di 23 anni denuncia molestia verbale durante una tac al Policlinico Umberto I. Ospedale apre indagine interna, il video diventa virale.

      23 agosto 2025
      Ore 17:46
      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale
      Società

      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo

      È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.

      La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:

      • 22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;

      • 24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.

      Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

      «Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».

      Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.

      22 agosto 2025
      Ore 10:28
      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo
      Attualita

      Nino D'Angelo ad Acri: ecco quando è previsto il concerto del cantautore partenopeo

      L'appuntamento rappresenta una delle tappe del tour che lo vedrà esibirsi in tutta Italia a partire dal prossimo 13 giugno
      Nino D'Angelo ad Acri: ecco quando è previsto il concerto del cantautore partenopeo
      Attualita

      È di Acri il miglior pane tradizionale d'Italia: il “peanu e na vota” premiato in Toscana

      Il riconoscimento è stato conquistato dal panificio "San Luigi", che ottiene il primo posto nella categoria pane tradizionale al Campionato Italiano della Panificazione
      È di Acri il miglior pane tradizionale d'Italia: il “peanu e na vota” premiato in Toscana
      Attualita

      Domenica a Cerisano la Confraternita delle frittule organizza la Quadara nel borgo | VIDEO

      Il priore della confraternita, Emilio Iantorno, spiega la nascita dell'associazione ludica e gli scopi di promozione del territorio. A Cerisano ci saranno frittule per tutti
      Domenica a Cerisano la Confraternita delle frittule organizza la Quadara nel borgo | VIDEO
      Attualita

      Torna nelle piazze la mela Aism per vincere la sclerosi multipla

      Acquistando un sacchetto di mele si contribuisce a finanziare la ricerca contro la malattia e soprattutto progetti a favore dei più giovani fra i 20 e i 40 anni
      Torna nelle piazze la mela Aism per vincere la sclerosi multipla
      Attualita

      Planetario Cosenza, l'opposizione torna ad attaccare la giunta Caruso

      «In città è arrivata una mostra multimediale dedicata allo spazio, intanto il planetario continua a essere chiuso»
      Planetario Cosenza, l'opposizione torna ad attaccare la giunta Caruso
      Attualita

      Il bilancio nefasto della SS 106: dall'inizio dell'anno si contano 19 morti

      L'associazione "basta vittime sulla strada statale 106" chiede le dimissioni dei vertici Anas: «In alcuni tratti mancano i guardrail»
      Il bilancio nefasto della SS 106: dall'inizio dell'anno si contano 19 morti
      Attualita

      La "Quarto Savona 15" esposta a Cosenza: il ricordo delle stragi di Capaci e via D'Amelio organizzato dalla Questura

      Ricorre oggi il 32esimo anniversario dell'uccisione del giudice Paolo Borsellino. Stasera a San Fili la testimonianza di Emanuela Loi, nipote della poliziotta morta nell'attentato
      La \"Quarto Savona 15\" esposta a Cosenza: il ricordo delle stragi di Capaci e via D'Amelio organizzato dalla Questura
      Attualita

      Massoneria, la nomina del Gran Maestro cosentino del Goi Antonio Seminario finisce in Tribunale

      Il ricorso di tre fratelli messinesi sul tavolo di un giudice civile dopo la prima risposta del Goi. Continuano le polemiche sul voto che ha premiato Antonio Seminario
      Massoneria, la nomina del Gran Maestro cosentino del Goi Antonio Seminario finisce in Tribunale
      Attualita

      Errico Porzio sbarca a Cosenza: migliaia di persone in fila per assaggiare la sua pizza | VIDEO

      Con una combinazione di ingredienti di alta qualità, un’atmosfera accogliente e l’esperienza di un maestro pizzaiolo, questa pizzeria si preannuncia come un punto di riferimento nella scena gastronomica locale
      Errico Porzio sbarca a Cosenza: migliaia di persone in fila per assaggiare la sua pizza | VIDEO
      Attualita

      Cosenza, presentato in Prefettura il Piano esodo estivo predisposto da Anas

      Entro l'ultimo fine settimana di luglio è previsto il ripiegamento dei cantieri in atto
      Cosenza, presentato in Prefettura il Piano esodo estivo predisposto da Anas
      Attualita

      Amaco, al via l'asta per l'acquisto del ramo d'azienda relativo al Trasporto pubblico locale

      C’è tempo fino al 19 agosto alle ore 13 per depositare una offerta vincolante. Il soggetto subentrante dovrà assorbire tutti i 111 lavoratori impiegati appunto nel comparto
      Amaco, al via l'asta per l'acquisto del ramo d'azienda relativo al Trasporto pubblico locale
      Attualita

      Blu Calabria, il format di LaC Tv pronto a salpare alla scoperta di una regione straordinaria

      A condurre la seconda stagione della trasmissione saranno Gigi Miseferi, Nino Stellitano e Franco Laratta. Si parte da Corigliano Rossano
      Blu Calabria, il format di LaC Tv pronto a salpare alla scoperta di una regione straordinaria
      Attualita

      Aiello: «Quest'estate i lidi apriranno, il problema verrà con le gare» | VIDEO

      L'imprenditore, che gestisce tre lidi sulla costa tirrenica cosentina, fa il punto della situazione dopo la direttiva Bolkestein e spiega i rischi del vuoto normativo creatosi
      Aiello: «Quest'estate i lidi apriranno, il problema verrà con le gare» | VIDEO
      Attualita

      Equo compenso, ingegneri soddisfatti della pronuncia dell'Anac

      Le tariffe ministeriali sui professionisti debbono considerarsi stringenti. Il presidente degli ingegneri Ghionna: «Soluzione al disastro del decreto Bersani»
      Equo compenso, ingegneri soddisfatti della pronuncia dell'Anac
      Attualita

      L'ufficio scolastico nomina i ventuno presidi reggenti nel cosentino

      I nuovi presidi prenderanno servizio il prossimo primo settembre. La Smeriglio assegnata dall'Usr al Convitto nazionale, la Arturi al Todaro di Rende
      L'ufficio scolastico nomina i ventuno presidi reggenti nel cosentino
      Attualita

      A/2, chiusura notturna dello svincolo di Tarsia per lavori di manutenzione

      Anas comunica che dalle 20 di stasera alle 7 di domani mattina sarà chiusa in direzione Reggio Calabria la rampa di ingresso in autostrada
      A/2, chiusura notturna dello svincolo di Tarsia per lavori di manutenzione
      Attualita

      Piazza Spirito Santo, il selciato sembra essere stato bombardato di nuovo

      Il comitato "Spirito Santo" si rivolge all'amministrazione: grave pericolo per chi cammina a piedi e per le auto, qualcuno ripari i sanpietrini
      Piazza Spirito Santo, il selciato sembra essere stato bombardato di nuovo
      Attualita

      A Cetraro una nuova Area Self della Bcc Mediocrati

      Consentirà ogni tipo di operazione bancaria, dai prelievi ai versamenti, dalle ricariche ai pagamenti.Inaugurazione il 19 luglio alle 18
      A Cetraro una nuova Area Self della Bcc Mediocrati
      Attualita

      Il crollo del ponte a Longobucco ripropone il tema della sicurezza. L'elenco dei viadotti "attenzionati" in provincia di Cosenza

      L'amministrazione provinciale ha monitorato l'80% di ponti e viadotti di propria competenza. Il dirigente viabilità Gianluca Morrone: «Allo stato non abbiamo registrato criticità particolari»
      Il crollo del ponte a Longobucco ripropone il tema della sicurezza. L'elenco dei viadotti \"attenzionati\" in provincia di Cosenza
      Attualita

      Il Consorzio fichi di Cosenza Dop a Tuttofood 2023: «Racconteremo le meraviglie della terra di Calabria»

      La manifestazione in programma a Milano dall'8 all'11 maggio. Sarà come compiere un viaggio a occhi aperti tra i ficheti del cosentino
      Il Consorzio fichi di Cosenza Dop a Tuttofood 2023: «Racconteremo le meraviglie della terra di Calabria»
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali