logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cultura>Fotografia Calabria Fest...
      gallery image

      Fotografia Calabria Festival 2025: San Lucido diventa un museo diffuso tra radici, memorie e sguardi globali
      gallery image

      Fotografia Calabria Festival 2025: San Lucido diventa un museo diffuso tra radici, memorie e sguardi globali
      gallery image

      Fotografia Calabria Festival 2025: San Lucido diventa un museo diffuso tra radici, memorie e sguardi globali
      gallery image

      Fotografia Calabria Festival 2025: San Lucido diventa un museo diffuso tra radici, memorie e sguardi globali
      gallery image

      Fotografia Calabria Festival 2025: San Lucido diventa un museo diffuso tra radici, memorie e sguardi globali
      gallery image

      Fotografia Calabria Festival 2025: San Lucido diventa un museo diffuso tra radici, memorie e sguardi globali
      gallery image

      Fotografia Calabria Festival 2025: San Lucido diventa un museo diffuso tra radici, memorie e sguardi globali
      gallery image

      Fotografia Calabria Festival 2025: San Lucido diventa un museo diffuso tra radici, memorie e sguardi globali
      gallery image

      Fotografia Calabria Festival 2025: San Lucido diventa un museo diffuso tra radici, memorie e sguardi globali
      Fotografia Calabria Festival 2025: San Lucido diventa un museo diffuso tra radici, memorie e sguardi globali
      La quarta edizione del Fotografia Calabria Festival ha conquistato il pubblico e si è affermata anche oltre i confini regionali. Dal 1° agosto il centro storico di San Lucido (CS) si è trasformato in un vero e proprio museo diffuso, con sedici mostre e numerose attività collaterali che accompagneranno i visitatori fino al 12 ottobre 2025.
      ULTIMA ORA
      • - 06:04Giornata Mondiale della Fisioterapia. L’attivismo dell'Ofi di Cosenza
      • - 05:50Meteo Cosenza, oggi caldo intenso e umidità alle stelle. Previsti fino a 37°
      • - 04:30Cosenza, l’eroe del derby Vettorel: «Ho fatto solo il mio dovere. La parata più bella...»
      • - 20:02Pietrapaola, bilancio positivo per l’estate 2025: eventi, servizi e comunità protagonisti
      • - 19:00Elezioni regionali 2025, la lettera di Norina Scorza (Casa Riformista per la Calabria) agli elettori
      • - 18:57Cosenza-Catania, sfida speciale: torna “Mister Promozione” Mimmo Toscano
      • - 06:04Giornata Mondiale della Fisioterapia. L’attivismo dell'Ofi di Cosenza
      • - 05:50Meteo Cosenza, oggi caldo intenso e umidità alle stelle. Previsti fino a 37°
      • - 04:30Cosenza, l’eroe del derby Vettorel: «Ho fatto solo il mio dovere. La parata più bella...»
      • - 20:02Pietrapaola, bilancio positivo per l’estate 2025: eventi, servizi e comunità protagonisti
      • - 19:00Elezioni regionali 2025, la lettera di Norina Scorza (Casa Riformista per la Calabria) agli elettori
      • - 18:57Cosenza-Catania, sfida speciale: torna “Mister Promozione” Mimmo Toscano
      • - 06:04Giornata Mondiale della Fisioterapia. L’attivismo dell'Ofi di Cosenza
      • - 05:50Meteo Cosenza, oggi caldo intenso e umidità alle stelle. Previsti fino a 37°
      • - 04:30Cosenza, l’eroe del derby Vettorel: «Ho fatto solo il mio dovere. La parata più bella...»
      • - 20:02Pietrapaola, bilancio positivo per l’estate 2025: eventi, servizi e comunità protagonisti
      • - 19:00Elezioni regionali 2025, la lettera di Norina Scorza (Casa Riformista per la Calabria) agli elettori
      • - 18:57Cosenza-Catania, sfida speciale: torna “Mister Promozione” Mimmo Toscano
      Cultura e comunità

      Festival delle Serre, 20mila presenze a Cerisano per la 31ª edizione tra musica, teatro e memoria collettiva

      Il borgo calabrese si conferma palcoscenico d’arte: jazz, teatro, cinema e laboratori per grandi e piccoli, con numeri e partecipazione da record
      Redazione
      Festival delle Serre, 20mila presenze a Cerisano per la 31ª edizione tra musica, teatro e memoria collettiva\n
      Arte e territorio

      Fotografia Calabria Festival 2025: San Lucido diventa un museo diffuso tra radici, memorie e sguardi globali

      Fino al 12 ottobre il borgo tirrenico ospita 16 mostre, ospiti internazionali e visite guidate con la direttrice Anna Catalano
      Redazione
      Fotografia Calabria Festival 2025: San Lucido diventa un museo diffuso tra radici, memorie e sguardi globali\n
      Radici antiche

      Rende celebra Arintha: mito, storia e identità al centro dell’Arintha Fest

      Nel cuore del centro storico un evento culturale ha intrecciato mito greco, musica e studi storici, rafforzando la memoria collettiva della comunità
      Redazione
      Rende celebra Arintha: mito, storia e identità al centro dell’Arintha Fest\n
      Eventi

      Torna a Cosenza il Fichi festival, l’evento dedicato all’eccellenza dop simbolo della tradizione contadina

      Convegni, show cooking e degustazioni animeranno la kermesse in programma il 13 e 14 settembre. Ecco il programma degli eventi
      Redazione
      Torna a Cosenza il Fichi festival, l’evento dedicato all’eccellenza dop simbolo della tradizione contadina\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Società

      Intervista a Luca Ciuffreda, direttore Primark Italia

      Grande attesa a Rende per l'apertura dello store in programma domani a Rende

      9 settembre 2025
      Ore 17:03
      Intervista a Luca Ciuffreda, direttore Primark Italia
      Societa

      Ad Amantea la Conferenza AEIT 2025 su acqua ed energia

      Dal 10 al 12 settembre Amantea ospita la Conferenza AEIT 2025. Al centro acqua, energia e comunità rinnovabili con studiosi e imprese da tutto il mondo.

       

      9 settembre 2025
      Ore 17:00
      Ad Amantea la Conferenza AEIT 2025 su acqua ed energia
      Italia Mondo

      Esplosione in fabbrica di fuochi a Pianura: feriti carabinieri e vigili del fuoco

      Momenti di terrore alla periferia di Napoli, nel quartiere Pianura, dove una violenta esplosione si è verificata questa mattina all’interno di una fabbrica di fuochi d’artificio in via Vicinale Grottole 10.

      In un primo momento si era parlato di vittime, ma fonti qualificate hanno chiarito che non ci sono morti. Due carabinieri hanno riportato lievi ferite, mentre altri due vigili del fuoco sono rimasti coinvolti da un secondo scoppio verificatosi quando le squadre di soccorso erano già al lavoro. Fortunatamente, anche in questo caso, le condizioni non destano preoccupazioni.

      9 settembre 2025
      Ore 15:54
      Esplosione in fabbrica di fuochi a Pianura: feriti carabinieri e vigili del fuoco
      Politica

      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori

      2 settembre 2025
      Ore 19:31
      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori
      Italia Mondo

      Esplosione in fabbrica di fuochi a Pianura: feriti carabinieri e vigili del fuoco

      Momenti di terrore alla periferia di Napoli, nel quartiere Pianura, dove una violenta esplosione si è verificata questa mattina all’interno di una fabbrica di fuochi d’artificio in via Vicinale Grottole 10.

      In un primo momento si era parlato di vittime, ma fonti qualificate hanno chiarito che non ci sono morti. Due carabinieri hanno riportato lievi ferite, mentre altri due vigili del fuoco sono rimasti coinvolti da un secondo scoppio verificatosi quando le squadre di soccorso erano già al lavoro. Fortunatamente, anche in questo caso, le condizioni non destano preoccupazioni.

      9 settembre 2025
      Ore 15:54
      Esplosione in fabbrica di fuochi a Pianura: feriti carabinieri e vigili del fuoco
      Politica

      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori

      2 settembre 2025
      Ore 19:31
      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori
      Società

      Intervista a Luca Ciuffreda, direttore Primark Italia

      Grande attesa a Rende per l'apertura dello store in programma domani a Rende

      9 settembre 2025
      Ore 17:03
      Intervista a Luca Ciuffreda, direttore Primark Italia
      Societa

      Ad Amantea la Conferenza AEIT 2025 su acqua ed energia

      Dal 10 al 12 settembre Amantea ospita la Conferenza AEIT 2025. Al centro acqua, energia e comunità rinnovabili con studiosi e imprese da tutto il mondo.

       

      9 settembre 2025
      Ore 17:00
      Ad Amantea la Conferenza AEIT 2025 su acqua ed energia
      Italia Mondo

      Esplosione in fabbrica di fuochi a Pianura: feriti carabinieri e vigili del fuoco

      Momenti di terrore alla periferia di Napoli, nel quartiere Pianura, dove una violenta esplosione si è verificata questa mattina all’interno di una fabbrica di fuochi d’artificio in via Vicinale Grottole 10.

      In un primo momento si era parlato di vittime, ma fonti qualificate hanno chiarito che non ci sono morti. Due carabinieri hanno riportato lievi ferite, mentre altri due vigili del fuoco sono rimasti coinvolti da un secondo scoppio verificatosi quando le squadre di soccorso erano già al lavoro. Fortunatamente, anche in questo caso, le condizioni non destano preoccupazioni.

      9 settembre 2025
      Ore 15:54
      Esplosione in fabbrica di fuochi a Pianura: feriti carabinieri e vigili del fuoco
      Politica

      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori

      2 settembre 2025
      Ore 19:31
      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori
      Società

      Intervista a Luca Ciuffreda, direttore Primark Italia

      Grande attesa a Rende per l'apertura dello store in programma domani a Rende

      9 settembre 2025
      Ore 17:03
      Intervista a Luca Ciuffreda, direttore Primark Italia
      Societa

      Ad Amantea la Conferenza AEIT 2025 su acqua ed energia

      Dal 10 al 12 settembre Amantea ospita la Conferenza AEIT 2025. Al centro acqua, energia e comunità rinnovabili con studiosi e imprese da tutto il mondo.

       

      9 settembre 2025
      Ore 17:00
      Ad Amantea la Conferenza AEIT 2025 su acqua ed energia
      Cultura e servizi

      In Calabria legge solo il 58% della popolazione. A Soveria un confronto tra Occhiuto e Tridico sull’accesso al sapere

      Il 90% dei comuni è privo di una libreria sul territorio. I dati sono stati diffusi dall’Associazione italiana editori, che sul tema ha organizzato un dibattito con i due candidati alla presidenza della Regione
      Redazione Cultura
      In Calabria legge solo il 58% della popolazione. A Soveria un confronto tra Occhiuto e Tridico sull’accesso al sapere\n
      Eventi

      Mendicino celebra Eugenio Gaudio a 100 anni dalla scomparsa: arte, memoria e filiera della seta nel cuore del Borgo

      Soddisfatto il sindaco Bucarelli: «Due giorni di convegno, musica e degustazioni tra storia e innovazione»
      Redazione
      Mendicino celebra Eugenio Gaudio a 100 anni dalla scomparsa: arte, memoria e filiera della seta nel cuore del Borgo\n
      Nuovo anno scolastico

      Cosenza, cedole librarie digitali per gli alunni delle primarie: famiglie senza anticipo e addio alla carta

      Avviata la procedura di digitalizzazione: genitori non anticiperanno spese, scuole semplificate e più sostenibilità ambientale
      Redazione
      Cosenza, cedole librarie digitali per gli alunni delle primarie: famiglie senza anticipo e addio alla carta\n
      Il sogno divenuto realtà

      UniCal, dal sogno di Andreatta all’eccellenza accademica: la rivoluzione del sapere nel cuore del Mezzogiorno

      Dalla nascita negli anni ’60 come risposta alla questione meridionale al primato nei ranking nazionali e internazionali, l’Università della Calabria è oggi un modello di sviluppo sociale, culturale e tecnologico per il Sud
      Gianfranco Donadio*
      UniCal, dal sogno di Andreatta all’eccellenza accademica:\u00A0la rivoluzione del sapere nel cuore del Mezzogiorno\n
      Cultura

      "Letture al Parco...incontri di fine estate": al via la rassegna culturale ad Acquappesa

      Inizia stasera alle 21 una kermesse che promette, oltre alle varie performance musicali e presentazioni teatrali e cinematografiche, anche le due mostre di pittura a cura di Rossella Iorio e Alessandra Ferraro e Massimo Pinto
      Redazione
      \"Letture al Parco...incontri di fine estate\": al via la rassegna culturale ad Acquappesa\n
      TRA BELLEZZA E MEMORIA STORICA

      Belvedere Marittimo, oltre 150 partecipanti al ciclo estivo delle visite guidate

      Il progetto ha offerto un modello virtuoso di turismo culturale e partecipato, rispettoso dei luoghi e centrato sulle persone. Le prossime edizioni  potrebbero estendere il format anche ai mesi autunnali, con nuovi percorsi tematici, esperienze multisensoriali e laboratori per tutte le età
      Francesca Lagatta
      Belvedere Marittimo, oltre 150 partecipanti al ciclo estivo delle visite guidate\n
      Eventi

      A Castrovillari il Festival organistico calabrese: doppio appuntamento alla Basilica di San Giuliano

      Il progetto nasce con l’intento di sensibilizzare alla tutela, al restauro e alla valorizzazione degli organi storici calabresi, strumenti preziosi che spesso giacciono silenziosi nelle chiese e nei santuari della regione
      Redazione
      A Castrovillari il Festival organistico calabrese: doppio appuntamento alla Basilica di San Giuliano\n
      Eventi di successo

      Con i “Misteri di Pietra” le  Grotte di Sant’Angelo di Cassano si animano: la magia della danza incanta il pubblico

      Un'intuizione magistrale ha trasformato il suggestivo sito in un teatro naturale. Lo spettacolo, con le coreografie di Filippo Stabile e l'arte di Francesco Rodilosso, ha catturato un vasto pubblico, celebrando il patrimonio del luogo
      Franco Sangiovanni
      Con i\u00A0“Misteri di Pietra” le\u00A0\u00A0Grotte di Sant’Angelo di Cassano si animano: la magia della danza incanta il pubblico\n
      Il progetto

      Eccellenze calabresi, al via la prima edizione del Premio San Francesco di Paola: i riconoscimenti “firmati” dal maestro orafo Affidato

      La manifestazione si terrà al santuario di San Francesco di Paola e sarà l’occasione per premiare personalità calabresi che, con il loro impegno e il loro lavoro, rendono lustro alla nostra terra. A idearla è stata il fashion designer Claudio Greco, con il supporto e la collaborazione di Luigi Vircillo
      Francesca Lagatta
      Eccellenze calabresi, al via la prima edizione del Premio San Francesco di Paola: i\u00A0riconoscimenti “firmati” dal maestro orafo Affidato\n
      Un borgo incantato

      Spade infuocate, tornei di tiro all’arco e investiture templari: a San Giovanni in Fiore l’evento fantasy medievale Le terre di Alis

      Bilancio positivo per l’appuntamento che ha registrato l’adesione di visitatori provenienti non solo dalla Calabria, ma anche da altre regioni italiane. Nell’ambito dell’iniziativa, spazio anche ai laboratori, spettacoli e musica
      Redazione
      Spade infuocate, tornei di tiro all’arco e investiture templari: a San Giovanni in Fiore l’evento fantasy medievale Le terre di Alis\n
      L’evento dell’anno

      Alla Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia due film girati in provincia di Cosenza

      “Ammazzare stanca” di Daniele Vicari in concorso nella sezione Spotlight e “Il quieto vivere” di Gianluca Matarrese alle Giornate degli Autori
      Redazione
      Alla Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia due film girati in provincia di Cosenza\n
      Arte urbana in Calabria

      Nuovi murales al Cuschinu: San Giovanni in Fiore punta sulla rigenerazione artistica

      Le opere di Gio Pistone e Nic Alessandrini trasformano il quartiere storico, tra identità culturale e progetti di riqualificazione urbana
      Redazione
      Nuovi murales al Cuschinu: San Giovanni in Fiore punta sulla rigenerazione artistica\n
      Programmi tv

      Il borgo dei borghi, San Nicola Arcella rappresenterà la Calabria nel noto programma Rai. Il Comune: «Occasione unica»

      La trasmissione racconterà le caratteristiche di venti piccoli centri italiani, tra cui quello calabrese. Uno strumento in più per promuovere il paese, conosciuto per le sue bellezze architettoniche e paesaggistiche
      Redazione
      Il borgo dei borghi, San Nicola Arcella rappresenterà la Calabria nel noto programma Rai. Il Comune: «Occasione unica»\n
      Cinema sperimentale

      Laterale Film Festival porta a Cosenza 19 corti da dieci Paesi

      Dal 28 al 30 agosto al cinema San Nicola la nona edizione della rassegna internazionale dedicata al cinema di ricerca
      Redazione
      Laterale Film Festival porta a Cosenza 19 corti da dieci Paesi\n
      Festival culturale

      Salgemma Lungro Festival, tra musica e comunità con la chiusura in montagna

      Dal 13 luglio al 20 agosto una rassegna che ha unito arte, natura e memoria attorno alla storica miniera di salgemma
      Redazione
      Salgemma Lungro Festival, tra musica e comunità con la chiusura in montagna\n
      L’iniziativa

      A San Giovanni in Fiore il cineforum degli Amici di Gaza con la proiezione di “No Other Land”

      Un appuntamento molto partecipato e un confronto schietto a fine proiezione con l’associazione pronta già a nuovi appuntamenti nelle prossime settimane
      Francesco Oliverio
      A San Giovanni in Fiore il cineforum degli Amici di Gaza con\u00A0la proiezione di “No Other Land”\n
      Musica e cultura

      Celico celebra 15 anni di Festival dell’Effimero

      Dal 20 al 24 agosto il borgo presilano ospita concerti, dibattiti e spettacoli gratuiti. Sul palco anche Nigiotti, Uccio De Santis e Gabbani
      Redazione
      Celico celebra 15 anni di Festival dell’Effimero\n
      Scienza e spettacolo

      Corigliano Rossano, Luca Perri racconta l’universo al Castello Ducale

      Sabato 19 agosto EXIT ospita l’astrofisico e divulgatore con Kosmos, uno spettacolo che unisce scienza, curiosità e intrattenimento
      Redazione
      Corigliano Rossano, Luca Perri racconta l’universo al Castello Ducale\n
      Storie

      Giuseppe Secreti, dal palco dell’asilo ai musical di Roma con la Calabria nel cuore: «È la mia isola di serenità»

      L’artista 24enne, ora impegnato in Sette spose per sette fratelli, si racconta: «Nascere in questa terra per chi vuole fare questo mestiere è complicato. Ho avuto grandi maestri ma per realizzare i miei sogni mi sono trasferito»
      Ernesto Mastroianni
      Giuseppe Secreti, dal palco dell’asilo ai musical di Roma con la Calabria nel cuore: «È la mia isola\u00A0di serenità»
      Tradizione e innovazione

      Vaccarizzo valorizza la cultura arbëreshe, ecco come

      Accordo tra Comune e IIS Palma Green di Corigliano Rossano: gli studenti reinterpretano il costume tradizionale in chiave moderna
      Redazione
      Vaccarizzo valorizza la cultura arbëreshe, ecco come\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali