L’istituto culturale ha sottoscritto un importante protocollo d’intesa per attività di studio e ricerca sui manoscritti originali conservati nella diocesi emiliana
L’iniziativa ha unito cerimonie di premiazione, mostre fotografiche e momenti di dialogo civile, inaugurando un format culturale nuovo, aperto al pubblico e capace di coniugare arte, letteratura e impegno sociale.
Lunedì 14 luglio l’inaugurazione del nuovo presidio culturale al bar San Michele: un’iniziativa civica e partecipata promossa dal Comune di Cosenza con Erranze Letterarie
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
L’ex detenuto, oggi attore e scrittore, ha portato in scena “Il giovane criminale” al Cinema San Nicola, denunciando le falle del sistema penitenziario italiano.
Rosa Mazzei, direttrice artistica della kermesse, spiega il grande successo: «In un'era in cui c'è tutto a disposizione, la gente ha deciso di tornare a guardare spettacoli dal vivo»
Prima della premiazione, si è svolta una coinvolgente performance del poeta Daniel Cundari, che nell’incipit racconta le opere del poeta Francesco Graziano
Un libro celebra la figura dell'imprenditore e sindacalista, figura centrale nel percorso che nel 1950 portò alla nascita del Consorzio di bonifica di Sibari
Nove appuntamenti a cadenza mensile che puntano a far riscoprire l'importanza dei libri, il primo tema affrontato sarà quello del rapporto con i social
Brunori Sas debutta al Festival di Sanremo con una ballad che celebra la paternità e la sua terra, la Calabria. Un testo poetico e profondo, elogiato dalla critica
L'opera, edito da Luigi Pellegrini Editore, si distingue per l’abilità dell’autore di intrecciare concetti scientifici reali con un racconto di fantasia