Il caso, denunciato dalla Usb, viene ritenuto «inaccettabile». Il licenziamento sarebbe scaturito dalla pubblicazione di un commento su Facebook da parte del lavoratore
Le risorse per le assunzioni da reperire dal risparmio pari a 43 milioni per le mancate sostituzioni di oltre mille operai andati in pensione negli ultimi tre anni. La presentazione questa mattina a Palazzo Campanella
FAI CISL, FLAI CGIL e UILA UIL unitariamente scrivono alla Regione: «Come sindacati di categoria chiediamo alla politica regionale una modifica alla legge vigente»
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Secondo le stime riportate nell’ultima relazione della Commissione dei trasporti e del turismo del Parlamento europeo, il trasporto marittimo causa tra il 2% e il 3% delle emissioni di gas a effetto serra in tutto il mondo ed è stato stimato che tra il 2012 e il 2018 sono aumentate del 9,6%, con un’impennata del
Non solo l’ambiente terrestre, anche il mare e i suoi abitanti sono minacciati dagli incendi delle aree boschive che si verificano soprattutto in estate. I ricercatori dei dipartimenti di Scienze dell’ambiente e della terra e di Economia, metodi quantitativi e strategie d’impresa dell’Università di Milano-Bicocca, guidati dall’ecologa Sara Villa, hanno elaborato un modello matematico-statistico che
Si potenziano a Pescara i servizi offerti da Helbiz, società americana player globale nella micro-mobilità: infatti dopo lo sbarco nel luglio 2020 con i monopattini elettrici in sharing, oggi grazie al brand MiMoto a Pescara arriva un servizio di scooter elettrici condivisi, attivo all’interno di un’area operativa che comprenderà il centro città per le corse
”Non esistono idee magiche” ma ”tante iniziative su voci di costo e di spesa, di organizzazione di uffici all’estero, di organizzazione dei processi amministrativi, che porterà a un risparmio, quando queste saranno completamente attuate. Noi abbiamo dato un’indicazione oggi, che è quella di 84 iniziative specifiche fino ad adesso che quando realizzate porteranno un risparmio
La sicurezza del lavoro che ”è un’assoluta priorità per l’azienda”. Lo afferma l’amministratore delegato e direttore generale di Saipem, Francesco Caio, nel corso della conferenza stampa che segue la diffusione dei dati relativi al primo semestre del gruppo. Parlando del recovery plan l’ad auspica che ”l’ondata di investimenti porti non solo nuove infrastrutture, ma una
Costituita nel 1956 Saipem è una piattaforma tecnologica e di ingegneria avanzata per la progettazione, la realizzazione e l’esercizio di infrastrutture e impianti complessi, sicuri e sostenibili. Da sempre orientata all’innovazione tecnologica, Saipem è oggi impegnata al fianco dei suoi clienti sulla frontiera della transizione energetica con mezzi, tecnologie e processi sempre più digitali e
Ammessa dal 2016 allo United Nation Global Compact; ‘sector leader’ nel 2020 secondo il Dow Jones Sustainability Index; Gold Class Medal 2020 nell’S&P Susuainability Yearbook; inclusa dal 2010 nel Ftse4Good Series Index. Riconoscimenti importanti per un’attività, quella di Saipem, che pone al cuore della strategia di sostenibilità la creazione di valore sostenibile. Attiva in un
Saipem ha avviato iniziative di trasformazione per assicurare una nuova fase di crescita sostenibile: revisione della strategia di business in vista del nuovo Piano Strategico; revisione del modello operativo; semplificazione dei processi; riduzione della leva operativa. Lo comunica il gruppo. Ad oggi sono state individuate 84 iniziative per risparmi annui complessivi stimati a circa 100
Una Green Hydrogen Valley in Puglia per produrre di 180MW (fino a 270 M NM3/anno) di idrogeno verde, integrando impianti fotovoltaici ed elettrolizzatori. E’ il progetto di punta di Saipem sull’idrogeno in Italia, settore su cui il Gruppo ha una consolidata esperienza che deriva da un’esperienza di oltre 60 anni nell’ingegnerizzazione e nella realizzazione di
Affinché ci possa essere una vera ripresa al termine della pandemia, anche quando il sostegno pubblico emergenziale terminerà, è importante che le imprese non restino bloccate da un sistema finanziario che non facilita l’accesso al credito. Per questo Federconfidi, la Federazione dei 16 consorzi di garanzia di area confindustriale presieduta da Rosario Caputo, ai quali
Il fondo interprofessionale Formazienda diventa sempre più attrattivo per i gruppi d’impresa, le organizzazioni economiche più estese e articolate che integrano al loro interno le attività di molteplici aziende e che usualmente fanno riferimento ad una realtà leader. I progetti formativi finanziati nel 2020 hanno superato le 400 unità, come nell’anno precedente, evidenziando però un
Mentre i produttori siciliani si preparano alla vendemmia 2021, i numeri ufficiali dell’annata 2020 confermano una produzione di 4,46 milioni di ettolitri, in media con gli ultimi 5 anni ma con un -11,3% rispetto alla media degli ultimi 10 anni. Grillo e Catarratto sono le varietà che nel 2020 hanno registrato performance produttive e qualitative
Premiare i clienti che rispettano le norme anti-Covid, contribuendo fattivamente alla lotta contro la pandemia, senza tralasciare un occhio al business. Invece di temere nuove chiusure, c’è chi ha coraggiosamente optato per una strategia orientata alla prudenza e finalizzata alla creazione di una nuova customer experience, aumentando addirittura il fatturato complessivo. É il caso del
Sos camerieri, una delle professioni più sottovalutate ma in cui si nascondono le chiavi per avere successo nella vita. A patto, però, che siano muniti di Green pass. È quanto emerge dalla ricerca dell’Osservatorio Evolution Forum condotta da Gianluca Spadoni, analizzando un panel di oltre 1.200 partecipanti al forum, uomini e donne compresi tra i
Iniziati oggi, nel quartiere Ponticelli di Napoli, i lavori di Terna per la demolizione di un tratto dell’elettrodotto aereo a 220 kV Castelluccia – San Sebastiano. Le attività, che dovrebbero durare circa 2 settimane, interesseranno nei prossimi giorni anche i Comuni di Cercola e San Sebastiano al Vesuvio e consentiranno di liberare 5 ettari di
Un totale di 371 ricercatori di cui 163 ricercatori ‘puri’ cioè afferenti ai laboratori di ricerca, complessivamente 48, e guidati da Walter Ricciardi, direttore scientifico centrale, e un anno, il 2020, che ha visto una sostanziale crescita dell’attività di ricerca in termini di pubblicazioni prodotte. Nel 2020, infatti, si registra un +55% rispetto al 2019,
“Con questa Prassi di riferimento le aziende del comparto rendono pubbliche e verificabili le buone pratiche in atto nel settore, che comprendono controlli sui fornitori, al momento del ricevimento del materiale, controlli lungo il processo e ovviamente controlli finali sul prodotto, che deve essere sicuro per i consumatori e sicuro per l’ambiente” così il presidente
Il comparto della mozzarella di bufala campana Dop è sempre più green: due mozzarelle su tre, infatti, arrivano sulle tavole di tutto il mondo confezionate in packaging secondari ecocompatibili. Il dato emerge da un’indagine statistica del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop su un campione rappresentativo di soci. Sulla produzione totale di