logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Economia e Lavoro>Bonus 2025: guida comple...

      Bonus 2025: guida completa per famiglie e studenti

      Guida ai bonus 2025 per famiglie e studenti: bollette, asili, sport, borse di studio e cultura. Requisiti ISEE e modalità di accesso.
      Redazione
      10 settembre 202513:53
      1 of 2
      gallery image

      Bonus 2025: guida completa per famiglie e studenti

      Bonus 2025: guida completa per famiglie e studenti
      gallery image

      Bonus 2025: guida completa per famiglie e studenti

      Bonus 2025: guida completa per famiglie e studenti

      Nel 2025, per chi ha un ISEE sotto i 25.000 euro, sono disponibili numerosi bonus e agevolazioni che possono alleggerire le spese domestiche e familiari. Alcuni sono già attivi, altri in fase di attuazione, ma tutti hanno l’obiettivo di supportare famiglie, studenti e lavoratori.

      Il primo passo è avere un ISEE aggiornato, indispensabile per accedere alla maggior parte delle misure.

      Fondo Dote Famiglia 2025

      Contributo fino a 300 euro per i figli tra i 6 e i 14 anni, destinato all’iscrizione ad attività sportive. Requisito: ISEE sotto i 15.000 euro.

      Bonus sport 2025

      Regioni e Comuni promuovono voucher e contributi per bambini e ragazzi, con requisiti variabili in base al territorio.

      Social Card “Dedicata a te” 2025

      Contributo una tantum di 500 euro per famiglie con ISEE fino a 15.000 euro. È destinato all’acquisto di beni alimentari essenziali. Non serve domanda: l’INPS seleziona automaticamente i beneficiari.

      Bonus INPS Centri Estivi 2025

      Per figli dai 3 ai 14 anni di lavoratori e pensionati della PA. Contributo fino a 400 euro per ciascun figlio per partecipare a centri estivi diurni.

      Bonus asilo nido

      Contributo fino a 3.000 euro per famiglie con ISEE fino a 25.000 euro. Copre la retta dell’asilo nido o l’assistenza domiciliare in caso di gravi patologie. La domanda si presenta online tramite l’INPS.

      Bonus nascita

      Previsto un contributo di 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025. Requisito: ISEE inferiore a 40.000 euro.

      Nella [Pagina 2] scopri tutti i bonus per spese domestiche e studenti.

      Introdotto dal Decreto Bollette 2025, prevede 200 euro per famiglie con ISEE fino a 25.000 euro. L’importo può salire a 500 euro per chi riceve già il bonus sociale.

      Bonus elettrodomestici

      Contributo fino a 200 euro per famiglie con ISEE sotto i 25.000 euro, valido per l’acquisto di nuovi elettrodomestici con sconto diretto in fattura.

      Bonus trasporti 2025

      Agevolazioni regionali su abbonamenti e viaggi in mezzi pubblici. Alcune Regioni prevedono viaggi gratuiti o forti sconti per studenti e pendolari.

      Bonus sociali 2025

      Sconti automatici su bollette di luce, gas, acqua e riduzione del 25% sulla tassa rifiuti (Ta.Ri). Accesso semplificato e cumulabile con altri aiuti.

      Carta del Merito e Carta della Cultura

      Due contributi da 500 euro ciascuno, cumulabili.

      - Carta della Cultura Giovani: per diciottenni con ISEE fino a 35.000 euro.

      - Carta del Merito: per diplomati con 100/100 entro il diciannovesimo anno di età.

      Borse di studio 2025-26

      Ogni Regione pubblica bandi specifici per borse di studio universitarie e scolastiche, legate al reddito e al merito. L’ISEE è il documento indispensabile per accedere a questi aiuti.

      1 of 2
      Tag
      bonus · famiglie · studenti

      Tutti gli articoli di Economia e Lavoro

      ULTIMA ORA
      • - 17:09Cetraro al centro del question time, Gentile: «Lo Stato non arretra davanti alla criminalità» 
      • - 16:27Paura sulla Statale 106 a Torricella: autoarticolato in fiamme, traffico rallentato
      • - 16:22Poste Italiane lancia webinar su educazione finanziaria a Cosenza
      • - 16:00Stalking giornalistico e diffamazione aggravata, a processo il giornalista cosentino Carchidi per gli articoli contro Lardieri
      • - 15:57«Quale destino per la sanità calabrese?» Il Comitato “Si-La Salute Bene Comune” lancia un appello ai candidati
      • - 15:27Castiglione Cosentino, intimidazione durante “Un pacchero alla ’ndrangheta”: colpita l’auto sbagliata
      • - 17:09Cetraro al centro del question time, Gentile: «Lo Stato non arretra davanti alla criminalità» 
      • - 16:27Paura sulla Statale 106 a Torricella: autoarticolato in fiamme, traffico rallentato
      • - 16:22Poste Italiane lancia webinar su educazione finanziaria a Cosenza
      • - 16:00Stalking giornalistico e diffamazione aggravata, a processo il giornalista cosentino Carchidi per gli articoli contro Lardieri
      • - 15:57«Quale destino per la sanità calabrese?» Il Comitato “Si-La Salute Bene Comune” lancia un appello ai candidati
      • - 15:27Castiglione Cosentino, intimidazione durante “Un pacchero alla ’ndrangheta”: colpita l’auto sbagliata
      • - 17:09Cetraro al centro del question time, Gentile: «Lo Stato non arretra davanti alla criminalità» 
      • - 16:27Paura sulla Statale 106 a Torricella: autoarticolato in fiamme, traffico rallentato
      • - 16:22Poste Italiane lancia webinar su educazione finanziaria a Cosenza
      • - 16:00Stalking giornalistico e diffamazione aggravata, a processo il giornalista cosentino Carchidi per gli articoli contro Lardieri
      • - 15:57«Quale destino per la sanità calabrese?» Il Comitato “Si-La Salute Bene Comune” lancia un appello ai candidati
      • - 15:27Castiglione Cosentino, intimidazione durante “Un pacchero alla ’ndrangheta”: colpita l’auto sbagliata

      Bonus 2025: guida completa per famiglie e studenti

      Redazione
      Bonus 2025: guida completa per famiglie e studenti
      Riforma pensioni

      Stop all’aumento dell’età pensionabile dal 2027: il governo prepara nuove misure

      L’esecutivo valuta “mini-finestre” per rinviare al 2030 l’adeguamento automatico legato alle speranze di vita
      Redazione
      Stop all’aumento dell’età pensionabile dal 2027: il governo prepara nuove misure\n
      I dati

      Calabria, boom di passeggeri negli aeroporti: +26% nei primi otto mesi del 2025

      Comito (FI): «Tre milioni di viaggiatori e turismo in forte crescita grazie alla strategia di Occhiuto»
      Redazione
      Calabria, boom di passeggeri negli aeroporti: +26% nei primi otto mesi del 2025\n
      Diritti negati

      Il lavoro irregolare in Calabria raccontato da chi non ha tutele: «Ore infinite per uno stipendio che non basta a vivere»

      Dalla ristorazione agli uffici, le storie affidate all’Osservatorio sulla sfruttamento mostrano un sommerso che continua a divorare risorse, diritti e possibilità di crescita per la regione e i suoi cittadini
      Tonino Raco
      Il lavoro irregolare\u00A0in Calabria raccontato da chi non ha tutele: «Ore infinite per uno stipendio che non basta a vivere»\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Società

      L'apertura di Primark a Rende

      10 settembre 2025
      Ore 07:57
      L'apertura di Primark a Rende
      Società

      Intervista a Luca Ciuffreda, direttore Primark Italia

      Grande attesa a Rende per l'apertura dello store in programma domani a Rende

      9 settembre 2025
      Ore 17:03
      Intervista a Luca Ciuffreda, direttore Primark Italia
      Societa

      Ad Amantea la Conferenza AEIT 2025 su acqua ed energia

      Dal 10 al 12 settembre Amantea ospita la Conferenza AEIT 2025. Al centro acqua, energia e comunità rinnovabili con studiosi e imprese da tutto il mondo.

       

      9 settembre 2025
      Ore 17:00
      Ad Amantea la Conferenza AEIT 2025 su acqua ed energia
      Italia Mondo

      Esplosione in fabbrica di fuochi a Pianura: feriti carabinieri e vigili del fuoco

      Momenti di terrore alla periferia di Napoli, nel quartiere Pianura, dove una violenta esplosione si è verificata questa mattina all’interno di una fabbrica di fuochi d’artificio in via Vicinale Grottole 10.

      In un primo momento si era parlato di vittime, ma fonti qualificate hanno chiarito che non ci sono morti. Due carabinieri hanno riportato lievi ferite, mentre altri due vigili del fuoco sono rimasti coinvolti da un secondo scoppio verificatosi quando le squadre di soccorso erano già al lavoro. Fortunatamente, anche in questo caso, le condizioni non destano preoccupazioni.

      9 settembre 2025
      Ore 15:54
      Esplosione in fabbrica di fuochi a Pianura: feriti carabinieri e vigili del fuoco
      Societa

      Ad Amantea la Conferenza AEIT 2025 su acqua ed energia

      Dal 10 al 12 settembre Amantea ospita la Conferenza AEIT 2025. Al centro acqua, energia e comunità rinnovabili con studiosi e imprese da tutto il mondo.

       

      9 settembre 2025
      Ore 17:00
      Ad Amantea la Conferenza AEIT 2025 su acqua ed energia
      Italia Mondo

      Esplosione in fabbrica di fuochi a Pianura: feriti carabinieri e vigili del fuoco

      Momenti di terrore alla periferia di Napoli, nel quartiere Pianura, dove una violenta esplosione si è verificata questa mattina all’interno di una fabbrica di fuochi d’artificio in via Vicinale Grottole 10.

      In un primo momento si era parlato di vittime, ma fonti qualificate hanno chiarito che non ci sono morti. Due carabinieri hanno riportato lievi ferite, mentre altri due vigili del fuoco sono rimasti coinvolti da un secondo scoppio verificatosi quando le squadre di soccorso erano già al lavoro. Fortunatamente, anche in questo caso, le condizioni non destano preoccupazioni.

      9 settembre 2025
      Ore 15:54
      Esplosione in fabbrica di fuochi a Pianura: feriti carabinieri e vigili del fuoco
      Società

      L'apertura di Primark a Rende

      10 settembre 2025
      Ore 07:57
      L'apertura di Primark a Rende
      Società

      Intervista a Luca Ciuffreda, direttore Primark Italia

      Grande attesa a Rende per l'apertura dello store in programma domani a Rende

      9 settembre 2025
      Ore 17:03
      Intervista a Luca Ciuffreda, direttore Primark Italia
      Societa

      Ad Amantea la Conferenza AEIT 2025 su acqua ed energia

      Dal 10 al 12 settembre Amantea ospita la Conferenza AEIT 2025. Al centro acqua, energia e comunità rinnovabili con studiosi e imprese da tutto il mondo.

       

      9 settembre 2025
      Ore 17:00
      Ad Amantea la Conferenza AEIT 2025 su acqua ed energia
      Italia Mondo

      Esplosione in fabbrica di fuochi a Pianura: feriti carabinieri e vigili del fuoco

      Momenti di terrore alla periferia di Napoli, nel quartiere Pianura, dove una violenta esplosione si è verificata questa mattina all’interno di una fabbrica di fuochi d’artificio in via Vicinale Grottole 10.

      In un primo momento si era parlato di vittime, ma fonti qualificate hanno chiarito che non ci sono morti. Due carabinieri hanno riportato lievi ferite, mentre altri due vigili del fuoco sono rimasti coinvolti da un secondo scoppio verificatosi quando le squadre di soccorso erano già al lavoro. Fortunatamente, anche in questo caso, le condizioni non destano preoccupazioni.

      9 settembre 2025
      Ore 15:54
      Esplosione in fabbrica di fuochi a Pianura: feriti carabinieri e vigili del fuoco
      Società

      L'apertura di Primark a Rende

      10 settembre 2025
      Ore 07:57
      L'apertura di Primark a Rende
      Società

      Intervista a Luca Ciuffreda, direttore Primark Italia

      Grande attesa a Rende per l'apertura dello store in programma domani a Rende

      9 settembre 2025
      Ore 17:03
      Intervista a Luca Ciuffreda, direttore Primark Italia
      Settore al bivio

      Caro-prezzi, vacanze ridotte e fuga dai villaggi: così l’estate 2025 cambia il turismo degli italiani

      L’anno in corso segna la fine del turismo “usa e getta”: crescono gli arrivi dall’estero, calano gli italiani, l’aumento dei costi pesa e il vecchio modello vacanziero mostra tutti i suoi limiti. Serve una svolta
      Battista Bruno
      Caro-prezzi, vacanze ridotte e fuga dai villaggi: così l’estate 2025 cambia il turismo degli italiani\n
      Il dibattito

      Corigliano-Rossano, lo sviluppo del porto per il rilancio del territorio: «Serve una pianificazione chiara e condivisa»

      VIDEO | A Schiavonea incontro tra pescatori, istituzioni e imprenditori per parlare del futuro dell’infrastruttura. Le posizioni di Rosa Silvana Abate e dei sindaci Flavio Stasi e Simona Scarcella (Gioia Tauro)
      Matteo Lauria
      Corigliano-Rossano, lo sviluppo del porto per il rilancio del territorio:\u00A0«Serve una pianificazione chiara e condivisa»
      Offerte lavoro

      Trenitalia assume giovani macchinisti: requisiti richiesti e come funziona la selezione

      Posizioni aperte in Puglia, Calabria e Marche per diplomati tra i 18 e i 29 anni. L’iniziativa rientra nel piano strategico FS 2025–2029
      Redazione
      Trenitalia assume giovani macchinisti: requisiti richiesti e come funziona la selezione
      IL FOCUS

      Sicurezza sul lavoro, Cosenza la provincia con il numero di infortuni più alto

      I casi segnalati dal Report dell’Inail nel 2024 ammontano a 3.339. Il segretario regionale Uil Calabria Mariaelena Senese: «Servono interventi urgenti e strutturali»

      Redazione
      Sicurezza sul lavoro, Cosenza la provincia con il numero di infortuni più alto
      Diritti negati

      Lavoratori stagionali o schiavi? Il volto nascosto dell’estate calabrese: «Costretti a turni di 18 ore al giorno»

      VIDEO | Un settore che vale oltre il 10% del Pil continua a reggersi su salari minimi, straordinari non pagati e contratti precari a vita. La denuncia dell’Usb: «Così non si può andare avanti»
      Tonino Raco
      Lavoratori stagionali o schiavi?\u00A0Il volto nascosto dell’estate calabrese:\u00A0«Costretti a turni di 18 ore al giorno»\n
      Reati ambientali

      Pesticidi nelle cipolle, il Comune di Amantea revoca l’ordinanza. Coldiretti: «Soddisfatti, ora tocca a Nocera»

      A comunicare la notizia l’associazione degli agricoltori: «Prevista l’attivazione di un piano operativo di monitoraggio ambientale continuo. Un sistema che garantisce sia la tutela dell’ambiente, sia la salvaguardia delle produzioni locali»
      Redazione Economia
      Pesticidi nelle cipolle, il Comune di Amantea revoca l’ordinanza. Coldiretti: «Soddisfatti, ora tocca a Nocera»\n
      Inclusione sociale

      Lavoro, natura e inclusione: in Calabria le fattorie sociali diventano opportunità di vita per persone con disabilità

      A Roccelletta di Borgia incontro del progetto FaSD per creare reti di inserimento lavorativo e percorsi educativi per persone fragili
      Redazione
      Lavoro, natura e inclusione: in Calabria le fattorie sociali diventano opportunità di vita per persone con disabilità\n
      Lavoro

      San Giovanni in Fiore, il Municipio rinnova il contratto a otto assistenti sociali

      Resteranno in forza all’amministrazione per un altro anno, ma il sindaco Rosaria Succurro garantisce che l’iter per la loro stabilizzazione è stato già avviato
      Redazione
      San Giovanni in Fiore, il Municipio rinnova il contratto a otto assistenti sociali
      La nota preoccupata

      Fondi di Coesione, Nicoletti: «In Calabria troppe posizioni vacanti, rischiano di bloccare i fondi europei»

      Il consigliere comunale di San Giovanni in Fiore chiede all’Anci Calabria un intervento urgente per la ripubblicazione del bando e il rapido reclutamento di funzionari tecnici a supporto dei Comuni
      Redazione
      Fondi di Coesione,\u00A0Nicoletti: «In Calabria troppe posizioni vacanti, rischiano di bloccare i fondi europei»\n
      La vertenza

      Tis, il Comune di Cosenza ha stabilizzato 31 lavoratori. Caruso: «Il loro contributo è indispensabile» 

      Il sindaco della città dei Bruzi: «Si conclude positivamente una vicenda che tanta preoccupazione aveva ingenerato nei tirocinanti e nelle loro famiglie»
      Redazione
      Tis, il Comune di Cosenza ha stabilizzato 31 lavoratori. Caruso: «Il loro contributo è indispensabile»\u00A0\n
      Nuove selezioni

      Formez PA assume 15 esperti in Calabria e Basilicata con contratti di collaborazione e smart working

      Opportunità di lavoro per laureati, compensi fino a 45mila euro e possibilità di lavorare da remoto. Domande entro l’8 e il 16 settembre
      Redazione
      Formez PA assume 15 esperti in Calabria e Basilicata con contratti di collaborazione e smart working\n
      Impresa e futuro

      Cosenza Innova, la Camera di Commercio lancia un percorso per studenti, startupper e imprese: candidature entro il 5 settembre

      Settimana di formazione online, tutoring personalizzato e due hackathon in presenza per trasformare idee imprenditoriali in progetti concreti.
      Redazione
      Cosenza Innova, la Camera di Commercio lancia un percorso per studenti, startupper e imprese: candidature entro il 5 settembre
      Concorso contestato

      Cosenza, bando per dirigenti riservato solo agli interni: il Comitato PA Calabria chiede la revoca e annuncia ricorsi

      La procedura violerebbe la norma che consente una riserva massima del 50%. L’appello ai sindacati e ai funzionari: «Pronti a impugnare davanti al Tar».
      Redazione
      Cosenza, bando per dirigenti riservato solo agli interni: il Comitato PA Calabria chiede la revoca e annuncia ricorsi
      A rilento

      Oltre 500 milioni per i Cis Calabria ma dopo tre anni nessun cantiere è stato chiuso e sei progetti sono ancora fermi

      Sono 159 gli interventi per tre differenti piani di investimento finanziati con i fondi comunitari. Finora impegnato solo il 17% della somma disponibile. Entro dicembre 2026 tutti i lavori dovranno essere realizzati
      Redazione Economia
      Oltre 500 milioni per i Cis Calabria ma dopo tre anni nessun cantiere è stato chiuso e sei progetti sono ancora fermi\n
      L’intervista

      Il Gruppo Madeo e la prestigiosa filiera del suino nero autoctono: dalla Calabria all’Italia fra tradizione e innovazione

      Parla la giovane imprenditrice Anna Madeo che ha ereditato dal padre Ernesto la guida delle aziende. L’importanza della Gdo e dell’export. Gli obiettivi dei prossimi dieci anni
      Massimo Tigani Sava
      Il Gruppo Madeo e la prestigiosa filiera del suino nero autoctono: dalla Calabria all’Italia\u00A0fra tradizione e innovazione\n\n\n
      I bilanci

      Estate 2025 sul Tirreno cosentino: San Lucido regina della proposta turistica, Fuscaldo e Paola non restano a guardare

      Bilanci di fine stagione: acque limpide, cartelloni vivaci e tradizioni popolari hanno animato i comuni costieri. Tre centri diversi ma con la stessa aspirazione a essere mete di cultura, fede e bellezza
      Carmelo Olivella
      Estate 2025 sul Tirreno cosentino: San Lucido regina della proposta turistica, Fuscaldo e Paola non restano a guardare\n
      Case a peso d’oro

      Affitti studenti, rincari record

      Udu: “Speculazione e assenza di politiche abitative. Studiare è un lusso”.
      Redazione
      Affitti studenti, rincari record
      Pnrr al palo

      In Calabria mezzo miliardo di euro per far rinascere periferie e aree degradate ma i progetti arrancano: speso il 15%

      Oltre 524 milioni destinati a 182 progetti ma le amministrazioni sono in difficoltà: il rischio è perdere risorse decisive per il rilancio. Tra ritardi burocratici e tagli al bilancio, i comuni faticano ad avviare i cantieri previsti
      Redazione Economia
      In Calabria mezzo miliardo di euro per far rinascere periferie e aree degradate ma i progetti arrancano: speso il 15%\n
      Il report

      Operai specializzati introvabili, deserti 4 colloqui su 10: ecco le figure professionali che mancano di più

      Lo rileva un’indagine della Cgia: «Il 64% degli imprenditori ha difficoltà nella ricerca»
      Redazione
      Operai specializzati introvabili, deserti 4 colloqui su 10: ecco le figure professionali che mancano di più\n
      Lavoro pubblico

      Maxi-Avviso ASMEL 2025, candidature aperte

      Dal 15 settembre selezioni online per 37 profili negli enti locali.
      Redazione
      Maxi-Avviso ASMEL 2025, candidature aperte
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      Incidente Celico, cinque veicoli coinvolti sulla 107

      2
      I controlli

      Lavoro nero, chiusi due lidi e tre attività di ristorazione in provincia di Cosenza

      3

      Cosenza, riaperte le indagini sul caso Ettore Giordano

      4
      Notte di paura

      Cosenza, violento scontro tra due auto vicino piazza Loreto: due ambulanze sul posto

      5
      L’ATTESA E’ FINITA

      Primark Rende, in centinaia tra giovani e adulti all’apertura ufficiale | FOTO – VIDEO

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali