logo
  • Sezioni Cosenza Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni Cosenza Menu Group
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Eventi>Cosenza, svelate le stag...

      Cosenza, svelate le stagioni di teatro e lirica del Rendano. Tutti gli appuntamenti

      Il cartellone sarà dedicato alla memoria dell'indimenticato Enzo Noce. Annunciato che l'Orchestra Sinfonica Bruzia diventerà etichetta
      Antonio Clausi
      9 luglio 202511:43
      1 of 7
      gallery image

      Cosenza, svelate le stagioni di teatro e lirica del Rendano. Tutti gli appuntamenti

      Cosenza, svelate le stagioni di teatro e lirica del Rendano. Tutti gli appuntamenti
      gallery image

      Cosenza, svelate le stagioni di teatro e lirica del Rendano. Tutti gli appuntamenti

      Cosenza, svelate le stagioni di teatro e lirica del Rendano. Tutti gli appuntamenti
      gallery image

      Cosenza, svelate le stagioni di teatro e lirica del Rendano. Tutti gli appuntamenti

      Cosenza, svelate le stagioni di teatro e lirica del Rendano. Tutti gli appuntamenti
      gallery image

      Cosenza, svelate le stagioni di teatro e lirica del Rendano. Tutti gli appuntamenti

      Cosenza, svelate le stagioni di teatro e lirica del Rendano. Tutti gli appuntamenti
      gallery image

      Cosenza, svelate le stagioni di teatro e lirica del Rendano. Tutti gli appuntamenti

      Cosenza, svelate le stagioni di teatro e lirica del Rendano. Tutti gli appuntamenti
      gallery image

      Cosenza, svelate le stagioni di teatro e lirica del Rendano. Tutti gli appuntamenti

      Cosenza, svelate le stagioni di teatro e lirica del Rendano. Tutti gli appuntamenti
      gallery image

      Cosenza, svelate le stagioni di teatro e lirica del Rendano. Tutti gli appuntamenti

      Cosenza, svelate le stagioni di teatro e lirica del Rendano. Tutti gli appuntamenti

      Due cartelloni dall’altissimo livello per la città di Cosenza e il Teatro Alfonso Rendano. «Presentiamo le stagione di prosa e di lirica organizzate quest’anno in memoria di Enzo Noce – ha detto il sindaco Franz Caruso -. Il tutto anche grazie al lavoro di Annarita Callari e Giuseppe Bruno. Non è vero che non si vive di pane di cultura, si vive anche di cultura. Noi abbiamo posto le basi per farlo diventare un momento estremamente professionale per dare sbocco a nostri giovani talenti con l’Orchestra Sinfonica Bruzia. Il fiore all’occhiello della mia amministrazione».

      A proposito dell’Orchestra Sinfonica Bruzia, è stato annunciato dal direttore Francesco Perri che diventerà. «Inoltre sono 100 anni dalla morte di Stanislao Giacomantonio e il Conservatorio di Cosenza celebrerà l’evento – ha aggiunto -. Ci siamo chiesti cosa dobbiamo fare per la città? La sua figura va ripresa e l’occasione da cogliere è adatta. Ci sarà un concerto di capodanno molto particolare».

      La delegata alla Cultura Antonietta Cozza ha ricordato che «Cosenza è candidata a Capitale della cultura 2026 ed è una sfida». «Sapremo a dicembre se saremo tra le finaliste – ha evidenziato -. E la stagione del teatro Rendano rappresenta il punto forte del dossier inviato al Ministero».

      Luigi Stillo, direttore artistico del cartellone lirico, si è soffermato sugli eventi. «Ci sarà Madame Butterfly e l’altra serata di una certa importanza riguarderà la Cavalleria Rusticana, per la quale la prima volta Cosenza godrà di un’opera fruibile anche per gli amici sordomuti: noi la chiamiamo opera sostenibile. Inoltre, ci saranno sempre le anteprime per le scuole e gli incontri».

      La stagione teatrale, invece, è stata curata dall’associazione “L’altro Teatro” di Pino Citrino e Gianluigi Fabiano che istituiranno un premio da dedicare ad Enzo Noce duraturo negli anni. «Siamo riusciti a dar vita a una ricca programmazione, di grande respiro culturale, rivolta a un pubblico eterogeneo. L’esclusiva di tre musical internazionali, Sister Act, Saranno Famosi, Mare Fuori per la regia di Alessandro Siani, un ritorno ai grandi classici con Eduardo De Filippo e Pirandello. Importante sarà il coinvolgimento delle realtà locali, il 22 febbraio andrà in scena “Bretia Regina dei Ribelli”, rock opera di Attilio Palermo liberamente ispirato alla storia legata al popolo del Bretti».

      La Rassegna L’AltroTeatro prosegue il suo impegno anche con le scuole. «Il “Teatro fa scuola” prevede un cartellone ricco di eventi per gli studenti di tutti i gradi d’istruzione. Si partirà lunedì 13 novembre – ha spiegato Carmela Caligiuri, responsabile insieme a Giuliana Lanzillotta e Anna Citrigno della Rassegna per le scuole – con la riscrittura de “L’Opera da tre soldi” del drammaturgo tedesco Bertolt Brecht da parte della compagnia “Libero Teatro” di Max Mazzotta. La rassegna coinvolgerà non solo le scuole della città di Cosenza ma l’intera regione». Campagna abbonamenti aperta dal 5 ottobre, che prevede il diritto di prelazione per i vecchi abbonati dal 5 al 17 ottobre, o eventuale cambio posto e turno dal 18 al 19 ottobre, mentre i nuovi abbonati potranno acquistarlo dal 20 al 31 ottobre. Dal primo novembre la vendita dei singoli spettacoli. (clicca avanti per leggere tutto il Programma della stagione teatrale)

      Dicembre 2023

      Sabato 2 dicembre, ore 20.30, il debutto del cartellone conil musical “Sister Act”, tratto dall’omonimo film del ’92che consacrò Whoopi Goldberg nell’indimenticabile ruolo di Deloris, “una svitata in abito da suora”.  A firmare le musiche originali è Alan Menken, otto volte Premio Oscar, considerato uno dei più celebri compositori di soundtrack e musical.  Il compositore ha ricreato le roventi atmosfere musicali di quegli anni spaziando dal soul al funk fino alle più celebri hit della disco e facendo di Sister Act una frizzante commedia musicale.

      La produzione è di Stage Entertainment in collaborazione con Italiana Assicurazioni, la regia di Chiara Noschese, le coreografie di Nadia Scherani e la direzione musicale di Andrea Calandrini. Scritto da Cheri Steinkellner e Bill Steinkellner; testi di Glenn Slater. Il musical andrà in scena anche domenica 3 dicembre alle ore 18.30. (clicca avanti per gli appuntamento di gennaio 2024).

      Gennaio 2024

      La stagione 2024 parte il 20 e 21 gennaio, ore 20.30/18.30, con la commedia di Eduardo De Filippo “Uomo e Galantuomo”, con Geppy e Lorenzo Gleijeses e la partecipazione di Ernesto Mahieux. Regia di Armando Pugliese. Uomo e Galantuomo è il primo testo in tre atti scritto da Eduardo De Filippo. Meccanismo comico straordinario, narra la storia di una compagnia di guitti scritturati per una serie di recite in uno stabilimento balneare. Proverbiale la scena delle prove di “Mala nova” di Libero Bovio, in cui un suggeritore maldestro, continuamente frainteso dagli attori, ne combina di tutti i colori. Poi gli intrecci amorosi si mescolano alla finta pazzia, unica via per evitare duelli e galera.

      Un grande appuntamento il 27 gennaio, alle ore 20.30, e il 28 gennaio, alle ore 18.30, con il musical “Mare Fuori”. La serie cult più amata dal pubblico italiano arriva per la prima volta a teatro. Il successo fenomenale di Mare Fuori diventa una nuova sfida musicale, con i brani originali della serie. Il musical è diretto da Alessandro Siani. Tra i protagonisti non mancheranno alcuni volti della nota serie televisiva Rai: Maria Esposito che vestirà ancora i panni di Rosa Ricci e quello di Antonio Orefice nelle vesti di Totò, Enrico Tijani e Giuseppe Pirozzi che hanno prestato il volto a Micciarella e Dobermann. Nel cast anche Mattia Zonzola il ballerino vincitore dell’ultima edizione di Amici. (clicca avanti per gli appuntamento di febbraio 2024).

      Febbraio 2024

      Il 4 febbraio, ore, 18.30, l’emozionante spettacolo “L’onesto Fantasma” con Gianmarco Tognazzi, scritto e diretto da Edoardo Erba. Quattro attori, che anni prima durante una tournée sono diventati grandi amici, si ritrovano in tre, perché uno di loro muore tragicamente. Alternando momenti realistici a scene shakespeariane, la commedia è un modo originale di rileggere l’Amleto dal punto di vista del fantasma. Ma soprattutto è la storia di un’amicizia speciale, talmente forte da eludere anche la morte. 

      Il 14 e 15 febbraio, ore 20.30, sul palco del Teatro Rendano “Amanti” una commedia con Massimiliano Gallo, Orsetta De Rossi, Eleonora Russo e Diego D’Elia. Commedia scritta e diretta da Ivan Cotroneo, che così dichiara nelle sue note di autore: “Amanti è una nuova commedia in due atti sull’amore, sul sesso, sul tradimento e sul matrimonio, sulle relazioni di lunga durata e sulle avventure a termine, sul maschile e sul femminile, e in definitiva sulla ricerca della felicità che prende sempre strade diverse da quelle previste. Una commedia brillante e divertente, con situazioni e dialoghi che strappano risate, ma anche un’esplorazione dei sentimenti di una coppia che nella clandestinità trova rifugio, conforto, divertimento, ma anche affanno, preoccupazione, e forse pericolo”.

      Il 22 febbraio, ore 20.30, “Bretia Regina dei Ribelli”, Rock Opera di Attilio Palermo. Il primo musical liberamente ispirato alla storia legata al popolo dei Bretti e al mito di Donna Brettia, la guerriera a capo della rivolta che ne sancì la libertà. Una rock opera, da musiche e testi originali. Un’ambientazione dai toni discronici e distopici, un impianto drammaturgico contrassegnato da un dinamismo costante, a cui si alternano momenti introspettivi suggestivi e struggenti. La storia di una donna guerriera rappresentata attraverso un’opera teatrale che porta in scena un personaggio che ambisce a diventare esempio di coraggio, libertà e forza per tutte le donne.

      Il 25 febbraio, ore 18.30, sul palco del Teatro Rendano un classico del teatro pirandelliano “Così è (Se vi pare)” diretto da Geppy Gleijeses con Milena Vukotic, Pino Micol, Gianluca Ferrato. Scritta nel 1917 è forse la più bella commedia di Pirandello, presenta il vano tentativo di far luce, in una città di provincia, sull’identità della moglie del nuovo segretario di Prefettura: si tratta della figlia della Signora Frola, come questa sostiene con assoluta certezza? Oppure quella donna è morta tra le macerie di un terremoto e la moglie del segretario è tutt’altra persona (com’egli sostiene)? Così è, se vi pare: ognuno di noi ha la sua verità! L’idea dell’allestimento nasce da una strepitosa intuizione di Giovanni Macchia, il più rilevante critico di Pirandello: il cannocchiale rovesciato. “Le cose più vicine, vissute, torturanti, furono viste con il binocolo rovesciato: da quella distanza che ne permettesse la meditazione assorta o l’ironia o addirittura il grottesco”. (clicca avanti per gli appuntamento di marzo 2024).

      Marzo 2024

      2 e 3 marzo, ore 20.30/18.30, è la volta di un musical cult che ha appassionato intere generazioni: “Fame – The Broadway musical – Saranno Famosi”, regia di Luciano Cannito. Nel cast: Lorenza Mario, Garrison Rochelle, Stefano Bontempi, Barbara Cola. Una delle serie tv più famose e indimenticabili degli anni 80. Ma è stato anche un film e un musical di successo internazionale. La trama racconta la vita degli allievi e gli insegnanti della rinomata ed esclusiva scuola di Performing Arts di New York. Un gruppo di ragazzi, la loro passione e la loro dedizione per il mondo dello spettacolo, una storia che continua a conquistare ed emozionare nuove generazioni di pubblico ed ispirare miriadi di giovani talenti. Saranno Famosi è un fenomeno leggendario ed intramontabile della cultura pop. Il duro lavoro, la competizione artistica, il sudore, la passione, gli amori, le sconfitte e i successi.

      10 marzo, ore 18.30, l’intenso spettacolo “Il cacciatore di nazisti” con un grande Remo Girone. Racconta la storia di Simon Wiesenthal, un sopravvissuto all’Olocausto che, dopo essere stato imprigionato in cinque diversi campi di sterminio, successivamente ha impegnato la sua vita a dare la caccia e a consegnare al giudizio del mondo i più crudeli criminali di guerra della storia umana. La vicenda racconta per ellissi e episodi emblematici i 58 anni di inseguimento ai criminali di guerra nazisti responsabili della morte di più di 11 milioni di persone. Un tentativo epico, teatrale e civile per combattere la rimozione e l’oblio.

      Il 23 marzo, alle ore 20.30, “Tutti i sogni ancora in volo”, con Massimo Ranieri. Un altro straordinario viaggio tra canto, recitazione e danza, brani cult, sketch divertenti e racconti inediti, per catturare e stupire ancora il pubblico tra grandi melodie senza tempo, i suoi brani più celebri e l’incanto affabulatorio della sua magistrale interpretazione. (clicca avanti per gli appuntamento di aprile 2024).

      Aprile 2024

      23 aprile, ore 20.30 un’altra grande interprete calcherà il placo del Rendano: Lunetta Savino in “La madre” diretta da Marcello Cotugno. L’autore Florian Zeller in questa pièce indaga con estrema acutezza il tema dell’amore materno e le possibili derive patologiche a cui può condurre. La partenza del figlio, ormai adulto, viene vissuta dalla donna come un vero e proprio tradimento, come abbandono del nido, a cui si aggiunge una decadenza dell’amore coniugale in atto da tempo. Anna, la madre, è ossessionata da una realtà multipla, una sorta di multiverso della mente, in cui le realtà si sdoppiano creando un’illusione di autenticità costante in tutti i piani narrativi. (clicca avanti per gli appuntamento di maggio 2024).

      Maggio 2024

      Il 7 maggio, ore 20.30, gran finale della rassegna con lo spettacolo diretto e interpretato da Sergio Rubini: “Il caso Jekyll”. Quando Stevenson scrive Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde, Londra è una città povera, fumosa e pericolosa – l’ideale per lasciarsi contagiare dal noir e dal thriller. Ne “Il caso Jekyll” ci si svincola dallo “strano” e dal faustiano “andar contro le leggi divine” – temi di cui a prescindere è intrisa la materia – per dirigersi in un percorso investigativo, che accompagnerà lo spettatore negli inferi della natura umana, nel mistero e nel terrore di una true crime story.

      1 of 7
      Tag
      Teatro Rendano

      Tutti gli articoli di Eventi

      ULTIMA ORA
      • - 05:00Cosenza, si sblocca il mercato: Dalle Mura e Venturi ai saluti
      • - 04:30Viaggio in Sila nell’ex hotel La Fenice ora centro di accoglienza: tra degrado e abbandono
      • - 20:02Diamante, mangiano un panino con broccoli e si sentono male: due minori in Terapia Intensiva a Cosenza
      • - 19:47Rossano, centro storico al degrado: topi, crolli e turisti delusi
      • - 19:41Spezzano Albanese, tributo emozionante e necessario alle “Donne di Capaci” tra cultura, memoria e impegno
      • - 19:32Diamante, il 7 agosto la presentazione del libro “ Vergogna!!! Il caso che ha lacerato la democrazia italiana”
      • - 05:00Cosenza, si sblocca il mercato: Dalle Mura e Venturi ai saluti
      • - 04:30Viaggio in Sila nell’ex hotel La Fenice ora centro di accoglienza: tra degrado e abbandono
      • - 20:02Diamante, mangiano un panino con broccoli e si sentono male: due minori in Terapia Intensiva a Cosenza
      • - 19:47Rossano, centro storico al degrado: topi, crolli e turisti delusi
      • - 19:41Spezzano Albanese, tributo emozionante e necessario alle “Donne di Capaci” tra cultura, memoria e impegno
      • - 19:32Diamante, il 7 agosto la presentazione del libro “ Vergogna!!! Il caso che ha lacerato la democrazia italiana”
      • - 05:00Cosenza, si sblocca il mercato: Dalle Mura e Venturi ai saluti
      • - 04:30Viaggio in Sila nell’ex hotel La Fenice ora centro di accoglienza: tra degrado e abbandono
      • - 20:02Diamante, mangiano un panino con broccoli e si sentono male: due minori in Terapia Intensiva a Cosenza
      • - 19:47Rossano, centro storico al degrado: topi, crolli e turisti delusi
      • - 19:41Spezzano Albanese, tributo emozionante e necessario alle “Donne di Capaci” tra cultura, memoria e impegno
      • - 19:32Diamante, il 7 agosto la presentazione del libro “ Vergogna!!! Il caso che ha lacerato la democrazia italiana”
      Eventi

      Sibarinprogress: luci, musica e poesia nel cuore del Parco archeologico

      In pieno svolgimento la rassegna ideata dal direttore Filippo Demma e diretta da Sergio Gimigliano. Dopo Nino Buonocore, Gianluca Guidi e Giorgio Conte, attesi Sergio Cammariere e Gegè Telesforo 
      Salvatore Bruno
      Sibarinprogress:\u00A0luci, musica e poesia nel cuore del Parco archeologico\n
      Eventi

      Estate sensoriale a Mandatoriccio, ecco il “Mo’ Mo’ Festival” al Castello

      Un evento che invita non a osservare, ma a vivere. A toccare, ascoltare, impastare, intrecciare, danzare.
      Redazione
      Estate sensoriale a Mandatoriccio, ecco il “Mo’ Mo’ Festival” al Castello\n
      Eventi

      L’11 agosto il Summer Tour di Baby K accende il lungomare di Trebisacce

      L’appuntamento è fissato per le 22:30, sul lungomare della cittadina ionica, in uno degli eventi musicali più attesi della stagione. L’ingresso è gratuito
      Redazione
      L’11 agosto il Summer Tour di Baby K accende il lungomare di Trebisacce\n
      Eventi

      San Demetrio Corone, tre giorni di musica e cultura

      Il concorso sarà accompagnato da una giuria tecnica e da momenti di spettacolo, per una serata di alto valore artistico.
      Redazione
      San Demetrio Corone, tre giorni di musica e cultura\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Societa

      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati

      Bagnanti infuriati questa mattina a Torremezzo per le condizioni proibitive del mare 

      6 agosto 2025
      Ore 11:45
      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati
      Cronaca

      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis

      Un vasto incendio è divampato a Rende. Distrutto un capannone con pneumatici vicino al Metropolis. Fumo nero visibile ovunque.

       

      4 agosto 2025
      Ore 17:00
      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis
      Politica

      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»

      Il governatore agli Stati Generali di Forza Italia a Reggio Calabria: «Vicende giudiziarie usate per cambiare governi, io voglio che siano gli elettori a scegliere»

       

      2 agosto 2025
      Ore 17:13
      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»
      Cronaca

      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»

      Intervista all'ex assessore di Rende Pino Munno, assolto nel processo Reset: tre anni di silenzio, sofferenza familiare e la volontà di tornare alla normalità.

      1 agosto 2025
      Ore 16:55
      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»
      Politica

      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»

      Il governatore agli Stati Generali di Forza Italia a Reggio Calabria: «Vicende giudiziarie usate per cambiare governi, io voglio che siano gli elettori a scegliere»

       

      2 agosto 2025
      Ore 17:13
      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»
      Cronaca

      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»

      Intervista all'ex assessore di Rende Pino Munno, assolto nel processo Reset: tre anni di silenzio, sofferenza familiare e la volontà di tornare alla normalità.

      1 agosto 2025
      Ore 16:55
      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»
      Societa

      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati

      Bagnanti infuriati questa mattina a Torremezzo per le condizioni proibitive del mare 

      6 agosto 2025
      Ore 11:45
      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati
      Cronaca

      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis

      Un vasto incendio è divampato a Rende. Distrutto un capannone con pneumatici vicino al Metropolis. Fumo nero visibile ovunque.

       

      4 agosto 2025
      Ore 17:00
      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis
      Politica

      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»

      Il governatore agli Stati Generali di Forza Italia a Reggio Calabria: «Vicende giudiziarie usate per cambiare governi, io voglio che siano gli elettori a scegliere»

       

      2 agosto 2025
      Ore 17:13
      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»
      Cronaca

      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»

      Intervista all'ex assessore di Rende Pino Munno, assolto nel processo Reset: tre anni di silenzio, sofferenza familiare e la volontà di tornare alla normalità.

      1 agosto 2025
      Ore 16:55
      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»
      Societa

      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati

      Bagnanti infuriati questa mattina a Torremezzo per le condizioni proibitive del mare 

      6 agosto 2025
      Ore 11:45
      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati
      Cronaca

      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis

      Un vasto incendio è divampato a Rende. Distrutto un capannone con pneumatici vicino al Metropolis. Fumo nero visibile ovunque.

       

      4 agosto 2025
      Ore 17:00
      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis
      Eventi

      Casali del Manco, dal 10 al 13 agosto la terza edizione del Gran Festival della Pizza

      Saranno presenti 6 forni artigianali con l'introduzione della Pizza fritta napoletana in rivisitazione calabrese, tutto sotto l'attenta elaborazione dei prodotti selezionati da cuochi affermati
      Redazione
      Casali del Manco,\u00A0dal 10 al 13 agosto la terza edizione del Gran Festival della Pizza\n
      Eventi

      Amantea Comics, inaugurata la mostra dedicata a “Il Piccolo Principe”

      Con oltre 80 edizioni provenienti dall’Italia e dal mondo, rappresenta i legami dell’amore e dell’amicizia senza tempo: ogni volume racconta una storia di affetto e condivisione
      Redazione
      Amantea Comics, inaugurata la mostra dedicata a “Il Piccolo Principe”
      Eventi

      A Belvedere Marittimo torna il Premio Scintille cultura Calabria, riconoscimenti anche per il rettore Unical Nicola Leone e l’artista Sirelli

      L’evento nasce per omaggiare chi lavora con rigore, serietà e visione, spesso lontano dai riflettori. Un riconoscimento che guarda alle eccellenze calabresi non solo come simboli, ma come persone, progetti e percorsi reali, donne e uomini che ogni giorno contribuiscono a cambiare il volto della regione
      Francesca Lagatta
      A Belvedere Marittimo torna il Premio Scintille cultura Calabria, riconoscimenti anche per il rettore Unical Nicola Leone e l’artista Sirelli\n
      Eventi

      A Campana un mese ricco di eventi tra religione, musica, integrazione e spettacoli per ogni età

      Si tratta di un’occasione per vivere l’estate nel cuore dell’entroterra calabrese, riscoprendo piazze, sapori e identità
      Redazione
      A Campana un mese ricco di eventi tra religione, musica, integrazione e spettacoli per ogni età\n
      Eventi

      Belvedere Marittimo, torna la Fiera delle Eccellenze Calabresi: enogastronomia, artigianato e musica nel cuore del borgo tirrenico

      La manifestazione rappresenta ormai un appuntamento fisso dell’estate tirrenica e una vetrina delle migliori produzioni agroalimentari della regione
      Redazione
      Belvedere Marittimo, torna la Fiera delle Eccellenze Calabresi: enogastronomia, artigianato e musica nel cuore del borgo tirrenico\n
      Eventi

      Scolacium, doppio incanto musicale: ecco gli appuntamenti in programma

      Ad Armonie d’Arte Festival arrivano “Mare Nostrum IV” con Fresu, Galliano e Lundgren e “SereNata a Napoli” con Serena Rossi
      Redazione
      Scolacium, doppio incanto musicale: ecco gli appuntamenti in programma\n
      Eventi

      Salgemma Festival, a Lungro arrivano il concerto dedicato a Pino Daniele e l'Unplugged Experience di Tonino Carotone

      Un racconto di umanità dettato dalle canzoni del cantautore scomparso, ma anche di speranza e riscatto
      Redazione
      Salgemma Festival, a Lungro arrivano il concerto dedicato a Pino Daniele e l'Unplugged Experience di Tonino Carotone\n
      Eventi

      Tutto pronto per il Festival delle Migrazioni: il cartellone sarà presentato il 6 agosto a Rota Greca

      Organizzato dall’associazione Don Matrangolo, quella del 2025 è la XIV edizione. Il presidente Manoccio: «Evento utile a riflettere sui problemi legati all’immigrazione. Una società libera e consapevole è quella che si batte per i diritti universali»
      Redazion Cultura
      Tutto pronto per il Festival delle Migrazioni: il cartellone sarà presentato il 6 agosto a Rota Greca\n
      Eventi

      Stochelo Rosenberg apre il Festival Internazionale della Chitarra di Lagonegro con “Italian Vibes”

      Il leggendario chitarrista gypsy jazz inaugura la 42ª edizione il 20 agosto al Teatro Iris. Con lui sul palco Pietro Cantisani e Felice del Gaudio, in un viaggio tra tradizione italiana e jazz manouche. In programma fino al 30 agosto concerti, masterclass ed eventi con artisti da tutta Europa
      Redazione
      Stochelo Rosenberg apre il Festival Internazionale della Chitarra di Lagonegro con “Italian Vibes”\n
      Eventi

      "Co.Ro. Summer Fest 2025": musica, cultura e tradizione per un'estate indimenticabile

      Un ricco calendario di eventi animerà agosto e inizio settembre con concerti, spettacoli, cinema e feste nei borghi
      Redazione
      \"Co.Ro. Summer Fest 2025\": musica, cultura e tradizione per un'estate indimenticabile\n
      Eventi

      Un concerto per la pace, a Fiumefreddo Bruzio la musica diventa strumento per lanciare un messaggio di fratellanza e solidarietà tra popoli

      Ad esibirsi, nel corso dell’evento promosso dall’associazione “Fiumefreddo nel cuore”, è stata l’Orchestra di Fiati Mediterranea – Città di Amantea diretta dal maestro Giuseppe Gloria con la partecipazione del soprano Rosa Antonuccio 
      Francesco Graziano
      Un concerto per la pace, a Fiumefreddo Bruzio la musica diventa strumento per lanciare un messaggio di fratellanza e solidarietà tra popoli\n
      Eventi

      Dai trekking al tramonto alla musica tradizionale: la riserva I giganti della Sila protagonista delle Sere Fai d’Estate

      Nell’ambito degli eventi, in programma fino al prossimo 7 settembre, previsti anche percorsi di immersione forestale e piccole lezioni di astronomia. Ecco il calendario
      Redazione
      Dai trekking al tramonto alla musica tradizionale: la riserva I giganti della Sila protagonista delle Sere Fai d’Estate\n
      Eventi

      Serena Brancale arriva all’Acquapark di Corigliano Rossano: continua la festa per i 30 anni di Odissea 2000

      A condurre l’evento sarà Alfio, voce di Radio Kiss Kiss. La cantautrice barese pronta a trasformare Atena Gioc’Onda in un palcoscenico vibrante con il suo stile che fonde jazz, R&B, elettronica e groove mediterraneo
      Redazione Spettacoli
      Serena Brancale arriva all’Acquapark di Corigliano Rossano: continua la festa per i 30 anni di Odissea 2000\n
      Eventi

      Acri ha un nuovo “biglietto da visita”, il regalo del Rotaract alla cittadinanza

      Appuntamento tradizionale per il club che presenta il progetto realizzato nel corso dell’anno per rendere più accogliente il territorio comunale
      Redazione
      Acri ha un nuovo “biglietto da visita”, il regalo del Rotaract alla cittadinanza
      Eventi

      Buon cibo e grande musica, l’estate americana di Vaccarizzo Albanese

      Eventi di altissimo livello nel segno del jazz e del blues scandiranno per i prossimi due mesi il tempo dei residenti del piccolo centro arbereshe
      Redazione
      Buon cibo e grande musica, l’estate americana di Vaccarizzo Albanese
      Eventi

      Il Premio Terre del Bussento celebra i dieci anni con Caporale, Gratteri e Ovadia

      Dal 4 al 6 agosto in Piazza Plebiscito tre serate-evento tra cultura, arte e impegno civile. Ospiti d’eccezione e grandi nomi del giornalismo, dello spettacolo e della musica
      Redazione
      Il Premio Terre del Bussento celebra i dieci anni con Caporale, Gratteri e Ovadia\n
      Eventi

      Invasioni, stasera in piazza XV marzo a Cosenza il concerto di Samuel

      Il co-fondatore e cantante dei Subsonica torna sulla scena da solista con il nuovo album uscito a giugno “Maree”
      Redazione
      Invasioni, stasera in piazza XV marzo a Cosenza il concerto di Samuel
      Eventi

      San Fili, presentata la rassegna  “Le notti delle Magare”. Il sindaco Cribari: «Un’esperienza tra riti, suoni, spettacoli e saperi antichi»

      Dal 31 luglio al 3 agosto nel borgo sono state organizzate quattro serate «magiche» dedicato al mondo delle streghe
      Redazione Attualità
      San Fili, presentata la rassegna\u00A0 “Le notti delle Magare”. Il sindaco Cribari: «Un’esperienza tra riti, suoni, spettacoli e saperi antichi»\n
      Eventi

      “Locura” totale: l’energia di Lazza conquista Cosenza, l’Arena Rendano diventa tempio del rap

      Nell’unica tappa calabrese del Locura Tour 2025, il rapper milanese incanta migliaia di fan con uno show che unisce tecnica, emozione e potenza scenica. La testimonianza di una consacrazione che lo vede ormai tra i big della musica italiana
      Paolo Mazza
      “Locura” totale: l’energia di Lazza conquista Cosenza, l’Arena Rendano diventa tempio del rap
      Eventi

      “Calici sotto le stelle”: a Cirella torna la festa del vino che celebra l’identità calabrese

      Degustazioni di eccellenze locali, musica e cultura per un’esperienza immersiva. Ospite della serata inaugurale il giornalista Federico Quaranta
      Francesca Lagatta
      “Calici sotto le stelle”: a Cirella torna la festa del vino che celebra l’identità calabrese\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      Cosenza, maxi-controlli contro il lavoro nero: sospese aziende agricole, bar e stabilimenti balneari

      2
      Balneari sotto sequestro

      Amantea, Sea Horse Beach chiuso dalla procura di Paola: stagione estiva a rischio

      3

      Villapiana, esplosione in cucina esterna

      4

      Diamante, mangiano panino con broccoli e finiscono in Rianimazione

      5

      Cosenza Calcio, show dei tifosi su commenti riaperti

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali