Venerdì 14 novembre la prima dell’opera di Bizet apre la 60ª stagione con un allestimento raffinato e innovativo tra tradizione, videoproiezioni e contaminazioni sceniche
Eventi, mostre, laboratori e incontri dedicati alla valorizzazione delle arti e dell’eredità immateriale del territorio. Tra i momenti più attesi dell’edizione 2025 l’evento “L’Arbëria si racconta”
La storica manifestazione sportiva è organizzata dalla società ASD Belvedere presieduta da Filippo Gaglianone. Appuntamento in programma per l’otto dicembre a partire dalle ore 9.30
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Dopo gli interventi e le testimonianze da parte degli alunni è previsto un talk e le conclusioni affidate all’assessore regionale Emma Staine e a Marta Petrusewicz, assessora alla cultura del comune di Rende
Riconoscimento al cantautore che per il sindaco Virginia Mariotti «è ambasciatore del riscatto di una terra, la Calabria, ricca di valori e di cultura»
Gli agenti della questura si sono recati nei reparti pediatrici dell'Annunziata e in diverse case famiglia e centri di accoglienza per donne in difficoltà
Nel monumento normanno si incontrano pittura e scultura, architettura e installazione, facendo interagire materia, volume, spazio e colore come veicoli di luce
Il calcio come pretesto per unire i comuni dell'Alto Tirreno cosentino in nome della pace, fra gli organizzatori dell'evento c'è pure il bomber Angelo Ricca
"Il valore del talento" è il riconoscimento assegnato alle personalità che si sono distinte nell'ambito della loro professione dando lustro alla Calabria
La prima collaborazione tra i due risale al 1984, in occasione della registrazione della soundtrack del celebre film “C’era una volta in America”, diretto da Sergio Leone